Buongiorno, io ed un mio amico abbiamo costruito un argano per l'esbosco della legna. Abbiamo utilizzato un motore Morini 2 tempi da circa 80-90 cc di cilindrata su cui è montato un pignone da 11 denti, mentre sul tamburo dell'argano è montata una corona da 52 denti. Il tutto è collegato direttamene, tuttavia l'argano ha poca forza di trazione. Non essendo noi esperti in campo di argani, probabilmente abbiamo commesso qualche errore. Saremmo davvero felici se qualcuno potesse darci qualche dritta su come risolvere il problema.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
AUTOCOSTRUZIONE: argano per esbosco
Collapse
X
-
Avrà poca forza,ma sarà un fulmine..................
Forza(coppia) è velocità sono inversamente proporzionali,più demoltiplichi e più avrai tiro,riducendo proporzionalmente la velocità.
Naturalmente i componenti devono essere dimensionalmente corretti.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
-
io ho costruito un argano per recuperare la legna trascinandola a terra, (tipo portable-winch, cercalo su google) ho utilizzato un motore 153cc da 5hp.
Il rapporto di riduzione finale è 1:60 tramite pulegge e riduttore.
Qui un piccolo video di quest'estatehttp://www.youtube.com/watch?v=2rxVK3knMw4
Commenta
-
Originalmente inviato da gervapaolo Visualizza messaggioHo sentito dire che c'è la possibilità di inserire un riduttore tra il pignone da 11 e la corona da 52, in modo da dimezzare la velocità. Qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi come funziona questo sistema?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Guarda, gervapaolo, se vuoi ridurre il tuo argano devi costruirti un asse con un nuovo pignone ed una nuova corona, ( potrai usare di nuovo 11:52 denti) lo devi frapporre (con cuscinetti di supporto, naturalmente), tra il pignone del motore e la corona del tamburo in questo modo: dal primo pignone monti la catena sulla corona del nuovo asse, poi dal pignone del nuovo asse monti una catena che vada alla corona del tamburo. Tieni presente che avrai appesantito il tutto, e nel bosco, secondo me, meno peso si deve trasportare meglio è. In alternativa, per non ridurre due volte, potrai cambiare la corona da te montata con una da almeno una settantina di denti
Commenta
-
Purtroppo gervapaolo non ha inserito neppure tutti i dati necessari a comprendere lo stato dei fatti.
Per esempio non ci dice che il blocco motore è accoppiato ad un cambio a 3 marce.
Non ci ha detto con che marcia lo ha provato.
Non ci dice il diametro del del tamburo.
Di certo nelle condizioni in cui lo ha provato ha riscontrato una coppia insufficente,ma quali erano le condizioni?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Ringraziandovi per la vostra disponibilità vi rispondo che il tamburo ha un diametro di 11 cm, e la marcia usata è stata la prima. Riassumendo, se ho ben capito, posso usare nuovamente un pignone da 11 e una corona da 52 per l'asse intermedio, in modo da ottenere 2 passaggi entrambi da 11-52?
Commenta
-
Originalmente inviato da gervapaolo Visualizza messaggioRingraziandovi per la vostra disponibilità vi rispondo che il tamburo ha un diametro di 11 cm, e la marcia usata è stata la prima. Riassumendo, se ho ben capito, posso usare nuovamente un pignone da 11 e una corona da 52 per l'asse intermedio, in modo da ottenere 2 passaggi entrambi da 11-52?Originalmente inviato da paolonet2003 Visualizza messaggioesatto.
In questo modo hai quasi raddoppiato il rapporto di riduzione.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
ciao ragazzi sono stoick, è tanto che che non scrivo più.adesso sono impegnato nella costruzione di un argano-vericcello da applicare al moto coltivatore.è quasi uguale a quello per trattori ma tutto in miniatura comunque dovrebbe tirare 25-30 quintali.và innestato nella presa di forza del motocoltivatore,e al tamburo è applicato un piccolo riduttore,ho messo il frano a disco e l'arpionismo per bloccare il tamburo,ecc,ecc. se volete vederlo e per specifiche varie contattatemi. è in fase di ultimazione. ciao a presto.
Commenta
-
Ciao Stoick
se ti può interessare io ne ho fatto uno e sono molto soddisfatto. Faccio tiri mediamente da 10/15 Qli ma ho fatto prove anche con 25 Qli e si è comportato egregiamente.
A questo link
trovi foto e descrizione, Appena avrò un pò di tempo pubblicherò il video. Il prossimo progetto è un carrello pescante da utilizzarsi con il verricello motocoltivatore.
L'unica cosa che modificherei sono le ruotine pivottanti, ho constatato che servono veramente poco dato che la macchina è riuscita abbastanza bilanciata e non si fa fatica a tenere l'anteriore sollevato facendo lavorare solo le ruote del motocoltivatore. Forse i sono meglio due piccoli pattini,
Ciao
Commenta
-
ciao sono stoick.mio fratello ha costruito un vericello con motore di vespa 125 da 9,5 cavalli.funziona molto bene e ha molta forza;pero ha un problema con la fune.noi stiamo cercando un guidafune con vite elecoidale o crociata in modo che la fune si avvolga bene. sapete dirmi se cè qualquno che li fa o se ci sono in commercio anche pezzi standard e che prezzo hanno?. ciao attendo risposta . grazie.
Commenta
-
ciao sono stoick .ho costruito un vericello per motocoltivatore uguale in tutto come quello per trattore;ma tutto in miniatura appunto per motocoltivatore.il motocoltivatore ha 10 cavalli diesel. il vericello ha un riduttore marca zimm austriaco da 25 ql. ha un rapporto 1/ a 24 a 1800 giri.ho montato 150 mt. di fune martellata da 8mm.anche al minimo tira che è un piacere, poi l'ho fatto zincare a caldo perchè non faccia arruggine .ho messo anche due ruote che si possono levare per un facile trasporto.ho fatto delle foto e un video ma non riesco a metterle nel forum.comunque e lo volete vedere venite a trovarmi,inviatemi una mail o telefonate.ciao da stoick.
Commenta
-
Originalmente inviato da stoick Visualizza messaggioho fatto delle foto e un video ma non riesco a metterle nel forum.comunque e lo volete vedere venite a trovarmi,inviatemi una mail o telefonate.ciao da stoick.
Commenta
-
Buongiorno io avrei bisogno di costruire un piccola teleferica per portare su legna dal bosco dietro casa al piano casa per poterla poi lavorare .
Volevo sapere come posso realizzarla se va bene con un paranco che si trova in un comune negozio di bricolage ?
Usare funebportante come ? E paranco per tirarla verso monte , si può fare ?
Grazie mille a chi potrà consigliarmi !
Commenta
Commenta