Se credi che una 45 cc cinese renda come una 45 cc professionale o semi-professionale allora si può chiudere qui il discorso.
La fascia di prezzo 150-400 euro, per gli attrezzi da giardino, è stata inventata nel 2002, quando è uscito l'euro. Non è un'invenzione di questi anni.
Come ci sono oggi, c'erano anche allora motoseghe che costavano 200 euro.
Se non sai cambiare le membrane è colpa tua, non di echo!
Riguardo al tuo ultimo messaggio: non ha alcun senso.
Di cosa fa qualche deficiente non me ne può fregare di meno.
Capisco che tu ti voglia aggrappare al discorso di varg, ma qui nessuno ti ha consigliato una motosega professionale (che di solito costa da 450 fino ai 2000), ma un attrezzo di una marca nota in Italia, che abbia una buona rete di copertura tra concessionari e meccanici abilitati, proprio perchè, come ha detto appunto varg, senza ricambi con i mezzi meccanici non ci fai nulla.
In più, ad un prezzo di 200 euro, difficilmente sei costretto ad usare l'olio di semi per risparmiare, se poi ne spendi 135 di motosega più 50 di ricambi.
Detto questo, fai cosa ti pare, tanto i problemi li hai tu, non io.
Ti auguro solo di non tagliarti-romperti qualcosa, quando il mezzo che hai in mano si romperà.
Sai, oltre al made in china, esiste un altro parametro da considerare: quali standard di produzione vengano utilizzati.
Un conto è un attrezzo prodotto in china con standar europei (soprattutto riguardo la sicurezza) e un conto sono gli standard cinesi.
Ma forse tu di giocattoli con vernici velenose, medicinali cancerogeni ecc non ne hai mai sentito parlare.
Aspetto con ansia un tuo intervento tra qualche tempo, quando avrai cambiato motosega e dirai "Cavolo che differenza!".
La fascia di prezzo 150-400 euro, per gli attrezzi da giardino, è stata inventata nel 2002, quando è uscito l'euro. Non è un'invenzione di questi anni.
Come ci sono oggi, c'erano anche allora motoseghe che costavano 200 euro.
Se non sai cambiare le membrane è colpa tua, non di echo!
Riguardo al tuo ultimo messaggio: non ha alcun senso.
Di cosa fa qualche deficiente non me ne può fregare di meno.
Capisco che tu ti voglia aggrappare al discorso di varg, ma qui nessuno ti ha consigliato una motosega professionale (che di solito costa da 450 fino ai 2000), ma un attrezzo di una marca nota in Italia, che abbia una buona rete di copertura tra concessionari e meccanici abilitati, proprio perchè, come ha detto appunto varg, senza ricambi con i mezzi meccanici non ci fai nulla.
In più, ad un prezzo di 200 euro, difficilmente sei costretto ad usare l'olio di semi per risparmiare, se poi ne spendi 135 di motosega più 50 di ricambi.
Detto questo, fai cosa ti pare, tanto i problemi li hai tu, non io.
Ti auguro solo di non tagliarti-romperti qualcosa, quando il mezzo che hai in mano si romperà.
Sai, oltre al made in china, esiste un altro parametro da considerare: quali standard di produzione vengano utilizzati.
Un conto è un attrezzo prodotto in china con standar europei (soprattutto riguardo la sicurezza) e un conto sono gli standard cinesi.
Ma forse tu di giocattoli con vernici velenose, medicinali cancerogeni ecc non ne hai mai sentito parlare.
Aspetto con ansia un tuo intervento tra qualche tempo, quando avrai cambiato motosega e dirai "Cavolo che differenza!".
Commenta