MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema avviamento motosega castor cp-700

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema avviamento motosega castor cp-700

    Salve sono nuovo nel forum,ho un problema con la mia motosega una castor cp-700....in poche parole non ne vuole piu sapere di accendersi le ho provate tutte:ho smontato il carbuaratore l'ho pulito per bene,membrane sono buone tutto ok...ho provato a capovolgerlo senza candela dando qualche colpo di cordina ma niente ho cambiato candela e neppure..non è partito neanche iniettando benzina nel cilindro di solito cosi dovrebbe accendersi e invece niente ed è dopo di questo che ho iniziato a preoccuparmi...ho notato anche che la catena se la faccio scorrere a mano scorre molto dura come se qualcosa stesse inceppato..puo dipendere da questo... Vi prego aiutatemi sto uscendo pazzo...grazie!!

  • #2
    scintilla?

    miscela fresca? hai controllato la scintilla? (attacchi la candela alla pipetta e la appoggi alla carcassa... qualche colpo di cordino in penombra e dovresti vedere la scintilla altrimenti un controllo alla bobina ci sta...
    per la catena che non scorre: se hai "parcheggiato" la motosega per molto tempo con residui di olio catena sulla barra potresti smontare la barra e la catena e dar una buona "sgrassata" con benza.. i residui di olio catena "ecologico" fanno "morcia" se lasciati li a decomporsi... poi individua se la catena non scorre per fattore meccanico della barra o del motore...

    Commenta


    • #3
      Scintilla e catena

      Ciao la miscela non so se è fresca provero a svuotare il serbatoio e metterci quella fresca..la candela fa la scintilla ho gia provato come hai detto tu vicino a una carcassa e fa un ottima scintilla...per la catena invece non penso deriva dal motore perché ho smontaro barra e catena e se provo a mettere in moto il pignone o frizione girano normalmente!!cosa posso fare?!

      Commenta


      • #4
        quando provi (con miscela nuova) con 2 o 3 colpi con aria tirata dovrebbe borbottare... ripristina l'aria e con uno o due tiri dovrebbe partire... se non si accende togli la candela e guardala... è bagnata (dovrebbe esserlo)! asciutta? (non dovrebbe esserlo)!

        il problema è sorto dall'ultimo rimessaggio o da ieri a oggi? tempo di ferma e come hai fatto l'ultimo rimessaggio... spenta e scaffale oppure pulizia svuotamento serbatoi soffiata con l'aria ecc ecc... come di prassi si fa?

        p.s. se la candela fa scintilla (come dici)... e la mix non si accende se la metti direttamente sul cilindro (come hai detto)... non so cosa consigliarti... forse un meglio un meccanico

        (se la barra se è "zozza" di olio decomposto lava catena e barra con benza)
        Ultima modifica di mais73; 06/03/2015, 17:54.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da mais73 Visualizza messaggio
          quando provi (con miscela nuova) con 2 o 3 colpi con aria tirata dovrebbe borbottare... chiudi l'aria ...
          "Tirare" e "chiudere" l'aria definiscono la stessa operazione,forse con il secondo intendevi indicare di ripristinare la posizione in cui l'aria è aperta?
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da mais73 Visualizza messaggio
            quando provi (con miscela nuova) con 2 o 3 colpi con aria tirata dovrebbe borbottare... chiudi l'aria ...
            "Tirare" e "chiudere" l'aria definiscono la stessa operazione,forse con il secondo intendevi indicare di ripristinare la posizione in cui l'aria è aperta?
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              si, scusate, mi son espresso male

              Commenta


              • #8
                ieri ho smontato il cilindro e pistone la fascia era incollatissima...dalla foto secondo voi il pistone è recuperabile oppure se vado in un negozio di ricambi mi vendono solo il pistone sena cilindro? perchè il cilindro sembra essere buono non presenta graffi!!!
                Attached Files

                Commenta


                • #9
                  Il pistone presenta segni di grippaggio,ma si può ancora recuperare,togliendo la fascia e ripristinando la cava della fascia stessa.

                  Commenta


                  • #10
                    Quindi il pistone diciamo che è ancora buono??!devo solo ricomprare una fascia?e
                    forse una buona lucidata al pistone!!

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da ciccillo91 Visualizza messaggio
                      Quindi il pistone diciamo che è ancora buono??!devo solo ricomprare una fascia?e
                      forse una buona lucidata al pistone!!
                      E' una soluzione possibile,pulire con tela il pistone,eliminando possibili sporgenze causate dai segni e fare in modo che la fascia scenda bene nell'alloggiamento senza forzature alcuna.

                      Commenta


                      • #12
                        Per tela cosa intendi? Ho una carta abrasiva p1200 se faccio carta abrasiva e benzina?o solo con uno straccio?!

                        Commenta


                        • #13
                          Carta abbrasiva p 1200 ,sarebbe da carrozzeria!!!
                          La tela abbrasiva è più per usi meccanici,torniture ecc.
                          In mancanza va bene anche la carta abbrasiva,grana 100-150 a secco o con gasolio per ottenere la lucidatura

                          Commenta


                          • #14
                            ok proverò...ma il costo di solo il pistone quanto sarebbe? e invece di una fascia?

                            Commenta


                            • #15
                              Il pistone costa dai 50 ai 60 €, la fascia 5,00 €. Anche se dalla foto il tuo sembrerebbe recuperabile, anche se non per una lunga durata.

                              Commenta


                              • #16
                                Menomale...come posso recuperare al meglio il pistone devo lucidarlo e cos'altro?!

                                Commenta


                                • #17
                                  Come le hanno già consigliato nei post precedenti, dia una lucidata con carta P1200, ma soprattutto deve pulire per bene la sede della fascia, in modo da scorrere libera all'interno.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Oggi ho pulito il pistone come mi avete detto voi ho acquistato una nuova fascia...ho rimontato tutto e si è avviato peró solo dopo aver iniettato della benzina nel buco candela ma appena finisce la benzina iniettata si spegne..cosa puo essere?! Secondo me non tira benzina dal serbatoio le membrane sembrano buone...c'è qualche modo per verificare se la miscela viene tirata?perchè se do qualche colpo di cordina dal tubicino non arriva benzina...help help help

                                    Commenta


                                    • #19
                                      un kit carburatore (membrane) non costa una follia... io fossi in te le cambierei a prescindere (visto che eri dal ricambista per la fascia del pistone)...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        In altri modi come si puo fare?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da ciccillo91 Visualizza messaggio
                                          In altri modi come si puo fare?
                                          Se non sei in grado di risolvere il problema............forse il meccanico....,.......potrebbe risolvere la faccenda.....
                                          Saluti.............
                                          Ren57

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ma c'è modo di verificare se arriva miscela al carburatore?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da ciccillo91 Visualizza messaggio
                                              Ma c'è modo di verificare se arriva miscela al carburatore?
                                              E' il caso che ti leggi la disussione " motoseghe problemi e soluzioni" al fine di farti un'idea di come funzioni un carburatore!
                                              Che manchi carburante l'hai già accertato,se è una vecchia motosega,i problemi potrebbero essere il filtro.la membrana della pompetta,lo spillo conico,la membrana che lo apre,per finire con i paraoli dell'asse motore.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Dovresti provare a tirare la corda un po di volte con l'aria aperta, la lasci stare qualche minuto, e dovresti vedere se tira benzina da tubino della benzina stessa.
                                                Oppure, apri il carburatore, tira spillo e pulisci la sede, dopo di ciò controlla se aspira aria dal collettore.
                                                Che siano i paraoli, può essere, ma una 700 dovrebbe andare, anche se molto accelerata.

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X