Ciao a tutti, e complimenti per il forum!!!
Mi hanno regalato questa motosega e vorrei utilizzarla per piccoli lavori di potatura, però quando l'ho accesa la prima volta dopo numerosi tentativi è partita ad alto regime e l'ho spenta subito.
quindi ho cercato info in rete e sono approdato a Voi, leggendo qua e là mi sono perso tra i vari post e tread, ed ora Vi scrivo per qualche chiarimento.
premesso che ho smontato il carburburatore per controllare lo stato della menbrana (un pò floscia ma sana) e pulito motosega e filtro aria, ora sono in crisi per la carburazione nel senso che le viti L e H erano rispettivamente 2,5 giri e 1/2 giro, ed io le ho portate a 1 giro entrambe come ho letto per cominciare la carburazione, ma poi mi sono fermato.
la domanda principale è: c'è una guida alla carburazione sul forum?
io non l'ho trovata ma se qualcuno mi dà una mano vorrei procedere alla carburazione della mia Alpina.
per quanto riguarda alla sicurezza ho letto che questa macchina non ha il freno catena (come funziona?), ma credo che facendo MOLTA attenzione nell'uso questo non sia un problema.
per la benzina ho letto che la miscela al 5% è una pò esagerata per la verde e si consiglia di farla al 2% con sintetico ed integrare ottani con additivo, io ho preso l'olio della sthill per miscela al 2% ed additivo da casto**ma, va bene?
per il momento mi fermo, vado a montare il carburatore, attendo fiducioso vostri commenti....
Ciao, Beeptac
Mi hanno regalato questa motosega e vorrei utilizzarla per piccoli lavori di potatura, però quando l'ho accesa la prima volta dopo numerosi tentativi è partita ad alto regime e l'ho spenta subito.
quindi ho cercato info in rete e sono approdato a Voi, leggendo qua e là mi sono perso tra i vari post e tread, ed ora Vi scrivo per qualche chiarimento.
premesso che ho smontato il carburburatore per controllare lo stato della menbrana (un pò floscia ma sana) e pulito motosega e filtro aria, ora sono in crisi per la carburazione nel senso che le viti L e H erano rispettivamente 2,5 giri e 1/2 giro, ed io le ho portate a 1 giro entrambe come ho letto per cominciare la carburazione, ma poi mi sono fermato.
la domanda principale è: c'è una guida alla carburazione sul forum?
io non l'ho trovata ma se qualcuno mi dà una mano vorrei procedere alla carburazione della mia Alpina.
per quanto riguarda alla sicurezza ho letto che questa macchina non ha il freno catena (come funziona?), ma credo che facendo MOLTA attenzione nell'uso questo non sia un problema.
per la benzina ho letto che la miscela al 5% è una pò esagerata per la verde e si consiglia di farla al 2% con sintetico ed integrare ottani con additivo, io ho preso l'olio della sthill per miscela al 2% ed additivo da casto**ma, va bene?
per il momento mi fermo, vado a montare il carburatore, attendo fiducioso vostri commenti....
Ciao, Beeptac
Commenta