MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

HUSQVARNA T 425, manutenzione e riparazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • HUSQVARNA T 425, manutenzione e riparazioni

    Salve a tutti..sono nuovo del forum e spero potrete darmi una mano a risolvere il problema che affligge la mia husky nuova..

    In pratica anche regolando a puntino la carburazione...dando ripetutamente colpi di pieno gas a basso regime la carburazione va via via ingrassandosi imballando sempre più il motore fino a farlo spegnere. Il tipo dell'officina dice che è normale per queste motoseghe da potatura perchè hanno un carburatore sovradimensionato...a me sta cosa sa un po di cazzata però...che ne dite?

  • #2
    Originalmente inviato da Gianni84 Visualizza messaggio
    Salve a tutti..sono nuovo del forum e spero potrete darmi una mano a risolvere il problema che affligge la mia husky nuova..

    In pratica anche regolando a puntino la carburazione...dando ripetutamente colpi di pieno gas a basso regime la carburazione va via via ingrassandosi imballando sempre più il motore fino a farlo spegnere. Il tipo dell'officina dice che è normale per queste motoseghe da potatura perchè hanno un carburatore sovradimensionato...a me sta cosa sa un po di cazzata però...che ne dite?
    per me devi controllare il carburatore , e lo sfiato carburante,
    che inteventi ha fatto il tuo meccanico? e da quanto tempo?

    il fatto che la tua husqvarna (che poi è una zenoah colorata di arancio) abbia un difetto cosi' di fabbrica mi sembra un'assurdità detta per giustificare il fallimento dell'intervento
    Roberto .g.

    Commenta


    • #3
      Praticamente ha toccato un po la carburazione agendo sule viti H ed L (cosa che avevo già fatto io rimuovendo anche i fermi di plastica che limitano la corsa delle viti a 1/4 di giro) senza però risolvere nulla. La motosega ha una settimana di vita.

      Roby il carburatore l'ho smontato e controllato senza trovare nulla di anomalo..resta da controllare lo sfiato carburante...altri consigli?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Gianni84 Visualizza messaggio
        Praticamente ha toccato un po la carburazione agendo sule viti H ed L (cosa che avevo già fatto io rimuovendo anche i fermi di plastica che limitano la corsa delle viti a 1/4 di giro) senza però risolvere nulla. La motosega ha una settimana di vita.

        Roby il carburatore l'ho smontato e controllato senza trovare nulla di anomalo..resta da controllare lo sfiato carburante...altri consigli?
        Se è in garanzia hai fatto una ******* ad intervenire tu.
        Avevi tutto il diritto di pretendere un attrezzatura perfettamente funzionante,avevi................
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Gianni84 Visualizza messaggio
          Praticamente ha toccato un po la carburazione agendo sule viti H ed L (cosa che avevo già fatto io rimuovendo anche i fermi di plastica che limitano la corsa delle viti a 1/4 di giro) senza però risolvere nulla. La motosega ha una settimana di vita.

          Roby il carburatore l'ho smontato e controllato senza trovare nulla di anomalo..resta da controllare lo sfiato carburante...altri consigli?
          una settimana di vita non è mica tanto

          in tal caso prova a guardare la taratura dello spillo , a volte puo' avere anomalie di allineamento dovute ad un errato assemblaggio, in pratica controlla che la membrana non impedisca un corretto movimento al bilancere di spillo o non lo tenga eccessivamente premuto (nello stato di riposo)
          Roberto .g.

          Commenta


          • #6
            Roby ma se lo spillo non lavorasse bene non dovrebbe renderla grassa a qualsiasi apertura dell'acceleratore e ad ogni regime? Nel mio caso diventa grassissima di botto solo a tutta apertura dando colpi di pieno gas ma non se si accelera gradualmente. Infatti dosando gradualmente l'acceleratore si riesce a carburarla benissimo e non presenta alcun problema.

            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
            Se è in garanzia hai fatto una ******* ad intervenire tu.
            Avevi tutto il diritto di pretendere un attrezzatura perfettamente funzionante,avevi................
            L'ho comprata in un negozio ebay...il conce più vicino è a 70 chilometri da dove sto io e non credo mi dia tanta retta dato che non l'ho presa da lui
            Ultima modifica di mefito; 17/11/2009, 12:25. Motivo: Unione messaggi consecutivi vietati da regolamento del forum,utilizzare la funzione"modifica"

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Gianni84
              L'ho comprata in un negozio ebay...il conce più vicino è a 70 chilometri da dove sto io e non credo mi dia tanta retta dato che non l'ho presa da lui
              Originalmente inviato da Gianni84 Visualizza messaggio
              Salve a tutti..sono nuovo del forum e spero potrete darmi una mano a risolvere il problema che affligge la mia husky nuova..

              In pratica anche regolando a puntino la carburazione...dando ripetutamente colpi di pieno gas a basso regime la carburazione va via via ingrassandosi imballando sempre più il motore fino a farlo spegnere. Il tipo dell'officina dice che è normale per queste motoseghe da potatura perchè hanno un carburatore sovradimensionato...a me sta cosa sa un po di cazzata però...che ne dite?
              Quindi non ti sei rivolto ad un assistenza autorizzata,magari era solo una questione di carburazione(prima).
              Non sempre il "fai da te" paga.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                Quindi non ti sei rivolto ad un assistenza autorizzata,magari era solo una questione di carburazione(prima).
                Non sempre il "fai da te" paga.
                So registrare un carburatore a membrane e sono certo che non è un problema di carburazione (intendendo per carburazione la regolazione dei registri H L e minimo). Comunque ho tolto il carburatore e pomeriggio provo la tenuta della valvola con il manometro apposito anche se non credo sia quello il problema..

                [quote=ROBY 78;480600]per me devi controllare il carburatore , e lo sfiato carburante,

                Roby come lo controllo lo sfiato carburante?

                Un'ulteriore conferma che diventa grassa a quella determinata apertura e regime mi è data dal fatto che sputa miscela dal carburatore proprio quando tende a manifestare il sintomo..
                Ultima modifica di 411Vario; 17/11/2009, 14:08. Motivo: per eventuali aggiunte usare il tasto "modifica messaggio"

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Gianni84 Visualizza messaggio
                  Roby come lo controllo lo sfiato carburante?
                  Un'ulteriore conferma che diventa grassa a quella determinata apertura e regime mi è data dal fatto che sputa miscela dal carburatore proprio quando tende a manifestare il sintomo..

                  lo sfiato carburante lo trovi nella parte superiore del serbatoio, proprio sotto l'impugnatura, per intenderci vicino al dito che accellera

                  per controllarlo svita un po le viti senza staccare i leveraggi (senno è un casino)e fletti tutta l'impugnatura

                  se non è quello e l'alimentazione è apposto non mi viene piu' in mente niente, devi andare per tentativi
                  Roberto .g.

                  Commenta


                  • #10
                    Sfiato carburante ok e la valvola del carburatore mantiene benissimo la pressione. Ho provato lo sfiato soffiandoci dentro con la bocca e praticamente l'aria entra nel serbatoio ma non esce quindi credo funzioni. Poi ho tolto il collettore d'aspirazione ed ho trovato una flangia color rame che ne riduce il diametro da 17mm a 13 mm creando un vero e proprio scalino...mi viene da pensare che potrebbe essere questa a sporcare la carburazione..che ne dite?


                    Raga nessun altro consiglio? )
                    Ultima modifica di Gianni84; 17/11/2009, 21:07.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X