salve a tutti, sarei interessato ad acquistare una cippatrice , ho visto questo modello ,deleks DK1500 IDR il prezzo interessante, mi farebbe piacere sapere pregi e difetti dell'attrezzo grazie . ( non ho trovato nessuna recensione su google
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
cippatrice deleks mod. dk 1500 idr
Collapse
X
-
Costruzione accurata,buone saldature,materiale robusto,motore idraulico cinese,tubi italiani.Purtroppo i 540 giri della pdf servono tutti,meglio con 750 e motore a medio regime.Per il momento funziona,poi vedremo,certo che macchine cinesi simili,costano qualcosa in piu',non mi pento di averlo comprato.
-
le saldature se saltano si rifanno, succede pure alle macchine italiane, io dovrei cippare ramaglie di olive e potature varie, il cippato di che misura e' ? , siccome lo vorrei insaccare in buste di carta da inserire nel termocamino ( tra qualche anno vorrei mettere una caldaia a biomassa ) , non vorrei che fosse segatura . grazie
Commenta
-
Il cippato è regolare,solo i rametti piccolini,escono un pò lunghi,il fogliame intasa il camino,obbligando a soste per la pulizia.Purtroppo ho cippato solo legno secco,quando mi serviva il cippatore,non era disponibile,poi l'erba ha ricoperto le potature,ho aspettato che falciassero per cippare.Comunque,regolando la velocità del rullo di trascinamento e selezionando le ramaglie,è possibile ottenere un ottimo cippato.Il prossimo anno,intendo riempire dei big bag che trovo gratuitamente,intendo bruciarlo pure io.
Commenta
-
ottimo allora, tanto io lo usero' per le olive e qualche rametto di quercia a spinacace, robba piccola al di sotto dei 10 cm .....bisogna organizzrsi tra qualche anno dovro' istallare una caldaia a biomassa , ed e' per questo che inizio, prima con la sella e poi con l'asino.... ahhaha ciao e grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da ale56 Visualizza messaggioCostruzione accurata,buone saldature,materiale robusto,motore idraulico cinese,tubi italiani.Purtroppo i 540 giri della pdf servono tutti,meglio con 750 e motore a medio regime.Per il momento funziona,poi vedremo,certo che macchine cinesi simili,costano qualcosa in piu',non mi pento di averlo comprato.
Che intendi con i giri servono tutti ?
Grazie.Ultima modifica di
Commenta
-
La uso con un 340 lamborghini vecchio,i cavalli bastano,purtroppo la nuova cippatrice,è dotata di trasmissione diretta al cardano.La vecchia,aveva la trasmissione a cinghia con moltiplicatore.Ora,per avere i 540 giri della pdf,io devo lavorare a 2100 giri,tenendo il motore sotto pressione,con una pdf a 750 o 1000 giri,il motore riposa e i giri della cippatrice possono aumentare leggermente.Spero di risolvere il problema,costruendo un moltiplicatore per poter far girare il motore a regime inferiore,comunque se tornassi indietro,la comprerei nuovamente.
Commenta
-
Originalmente inviato da ale56 Visualizza messaggioLa uso con un 340 lamborghini vecchio,i cavalli bastano,purtroppo la nuova cippatrice,è dotata di trasmissione diretta al cardano.La vecchia,aveva la trasmissione a cinghia con moltiplicatore.Ora,per avere i 540 giri della pdf,io devo lavorare a 2100 giri,tenendo il motore sotto pressione,con una pdf a 750 o 1000 giri,il motore riposa e i giri della cippatrice possono aumentare leggermente.Spero di risolvere il problema,costruendo un moltiplicatore per poter far girare il motore a regime inferiore,comunque se tornassi indietro,la comprerei nuovamente.
Ottimo io la dovrei collegare ad un 605 ma penso sia sprecato farlo andare a 2000 giri, ho anche un vecchio carraro supertigre 635 se bastassero i cv sarebbe l'ideale in quanto ho più velocità della pdf e potrei farlo andare con pochi giri motore.
Anche io lo userei per le potature di olivo e gli scarti che rimangono quando faccio legna.
Commenta
-
Originalmente inviato da tgf7800le Visualizza messaggiopreso contatti a meta' settembre faro' l'ordine .....
Grande, facci sapere come va, magari anche con foto o video, sono molto interessato all'acquisto.
Grazie.
Commenta
-
Originalmente inviato da Giampx Visualizza messaggioGrande, facci sapere come va, magari anche con foto o video, sono molto interessato all'acquisto.
Grazie.
Commenta
-
Originalmente inviato da ale56 Visualizza messaggioSu youtube,sono disponibili tutti i filmati delle attrezzature deleks,controlla.
Si quelli li ho visti ma sono della ditta e quindi un po' di parte.
Vorrei avere pareri reali di persone che l'hanno comprato visto che l'attrezzatura cinese ha una brutta reputazione e la spesa non è indifferente; poi per carità anche i cinesi ormai hanno imparato a costruire in maniera affidabile.
Commenta
-
Avevo visionato un import in zona,simile al geo.Saldature peggiori,entrata del materiale inclinata a destra,senza alimentazione idraulica,materiali sottili,appoggio sottomacchina non regolabile in altezza,prezzo 1900 piu iva,il deleks è senzadubbio migliore,pagato 1955 posto a casa con trasporto e tassa contrassegno,con cardano,olio idraulico,premontato,per mè conviene,poi che sia cinese o montato in italia non sò dirvelo.
Commenta
-
Ho fatto delle ricerche ed in effetti è l'unico cippatore con rullo idraulico a quel prezzo, di meno non si trova.
Mi è stato consigliato di prenderne uno con il rullo proprio perchè con le potature di olivo che non sono propriamente dritte potrebbero dare problemi di trascinamento.
Per un altro cippatore di marca con le stesse caratteristiche si va su troppo di prezzo, almeno per il mio uso sporadico che ne faccio, già mi sembra troppo spendere questa cifra, ma a meno non si trova niente che non sia usato con tanta ruggine o roba da giardinaggio.
Sempre cercando nel forum ho letto che agli inizi Deleks importava solo roba cinese, ora invece nelle attrezzature che vende ci sono molti componenti italiani, quindi o li assemblano loro oppure se li fanno produrre direttamente dalle ditte.
Commenta
-
Acquistata e non va bene. I rami piccoli intasano il camino d uscita. Contattato la ditta, mi ha Consigliato di accostare la controlama, ma è uguale. Ho notato che vi è dello spazio vuoto ove passano i rami piccoli. Ricontatterò la ditta. Vedremo. Altrimenti dovrò effettuare delle modifiche
Commenta
-
Originalmente inviato da tgf7800le Visualizza messaggioAcquistata e non va bene. I rami piccoli intasano il camino d uscita. Contattato la ditta, mi ha Consigliato di accostare la controlama, ma è uguale. Ho notato che vi è dello spazio vuoto ove passano i rami piccoli. Ricontatterò la ditta. Vedremo. Altrimenti dovrò effettuare delle modifiche
Commenta
-
Originalmente inviato da poldo23561 Visualizza messaggioCiao, volevo prenderlo anch'io ma hai risolto il problema o il giudizio rimane negativo? In alternativa qualcuno può consigliarmi qualcosa per uso potature e piccoli rami?
Commenta
-
un ragazzo che ho contattato su un gruppo di facebook, ha fatto una modifica semplice, ed ha risolto al 90 %.... ci macina pure i rami piccoli delle olive. mi ha inviato le foto su messenger , io ancora non opero alla modifica, in quanto sto molto impegnato su altri settori.... se in settimana piove, mi adopero subito . cmq il prezzo e' lievitato pure di molto. io l'ho pagata 1950.....
Commenta
-
Nel mio,ho tolto il fermo sulla carcassa,quello che doveva troncare i rametti,ma non funzionava.Ho costruito quattro palette in gomma,avvitandole negli scalmi del troncarami.Ho aperto le pale della ventola.per dare piu aria in uscita,ho altresi ribilanciato il disco.Ora funziona,peccato che avessi accorciato il camino,per provare,ma non avevo ottenuto risultati,ora il lancio del cippato è piu corto ma mi adeguo.
Commenta
-
Grazie mille Ale 56, gentilissimo.
Mefito, sicuramente il lato sicurezza non è da sottovalutare, ma da tenere sempre al primo posto. Comunque quasi sicuramente Chi ha acquistato questo prodotto lo ha fatto per un utilizzo privato e hobbistico, quindi dubito che l'attrezzo venga utilizzato da persone diverse dal proprietario, inoltre le modifiche che sono state citate sono tutte all'uscita della macchina ossia dopo i coltelli di taglio e non prima, la tramoggia che sarebbe l'unico accesso alle lame quindi parte pericolosa non è stata neanche nominata. Con questo concordo che la sicurezza è sempre al primo posto.
Commenta
Commenta