MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Oli per miscela 1 (segue in Oli per miscela 2)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    grazie per la risposta, ma non ho ancora capito le differenze, poi perchè non hai preso l'olio auchan? se l'efco costa 8 euro perchè mi dici che viene meno di quello auchan?
    grazie

    Commenta


    • #62
      Olio Stihl pe miscela

      Sono anni che uso regolarmente nelle motoseghe e nei decespugliatori olio Stihl.
      Bassissima fumosità con percentuale al 2% come consigliato dalle marche delle macchine che ho (Dolmar, Stihl,Shindaiwa e Mitsubishi). In famiglia queste macchine non hanno uso hobbystico ma professionale e vi dirò che non abbiamo mai fuso e tantomeno grippato nessun motore oppure otturato luci di scarico o marmitte a parte sul decespugliatore Shindaiwa che ho trovato la luce di scarico leggermente intasata di depositi carboniosi, forse colpa della carburazione troppo grassa. Continuerò ad usare regolarmente quest'olio perchè è una garanzia assoluta di qualità, comunque dato che la Stihl non ha raffinerie mi è stato detto che si tratta di olio Castrol appositamente personalizzato ad hoc per la Stihl.

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da lapon
        grazie per la risposta, ma non ho ancora capito le differenze, poi perchè non hai preso l'olio auchan? se l'efco costa 8 euro perchè mi dici che viene meno di quello auchan?
        grazie
        perche l'efco lo usi all'1% quindi con un litro di olio tratti 100 litri di benzina, mentre con quello auchan che va usato al 2% tratti 50 litri.

        Commenta


        • #64
          oggi mio padre ha fatto la miscela con l'olio da cambio usato del camion... poi ha riempito il serbatoio della motozappa... che è 4 tempi... penso sia arrivato il momento di farlo giocare solo con secchiello, formine e paletta....

          Commenta


          • #65
            Ha fatto la miscela con olio diesel usato? GULP! Non vorrei essere in quel motore....

            Commenta


            • #66
              non olio diesel usato..... olio del cambio usato..... la miscela era nera ma lui non se ne è preoccupato.... per fortuna l'ha messa subito silla motozappa 4 tempi che dopo qualche secondo si è rifiutata di funzionare avvolgendolo in una nuvola fi fumo, molto coreografica per altro....

              Commenta


              • #67
                Olio di cambio usato. Usato per fare miscela. Terribile.
                Magari con un pò di vetro macinato si potrebbe far meglio...

                Commenta


                • #68
                  Ok Mauri, come consigliato da Ferrari 71 ti rispondo in questa discussione sull'utilizzo di Benzina Power.

                  Ho una vecchia Stihl del 71 che andava a piombo e adesso la faccio andare a power. Ho provato anche la power su una motosega nuova e altri attrezzi agricoli moderni ma non ho notato grandi differenze rispetto all'uso della benzina verde "normale". Probabilmente noterai qualche piccolo miglioramento nei motori ad elevate prestazioni e valori di compressione elevati.
                  Questo è anche il parere degli esperti che provano le nuove macchine.

                  Perciò , a meno che tu non abbia vecchi motori che andavano col piombo, non sprecare soldi . In fondo quel che cambia è soltanto il potere antidetonante. Provare per credere

                  Commenta


                  • #69
                    visto che abreve acquisterò un decespugliatore efco ho dato un occhiata in giro riguardo ai vari tipi di olio per miscela...

                    1)ma i decespugliatori efco vanno ad olio 1%?? sulla confezione dell'olio della suddetta marca c'è scritto che la quantità è per 10 lt di benzina..... e la confezione era poco + piccola d'un bicchiere....

                    2)ritenete che l'olio efco si un buon olio? dicono prevenga incrostazioni....

                    3)qual'è l'olio che ritenete + valido?
                    sciusciä sciurbi nu se pö

                    Commenta


                    • #70
                      Penso che se usi olio Efco non sbagli. Personalmente non conosco quest'olio ma se è consigliato dalla casa costruttrice hai garanzia di qualità. Nessuna casa costruttrice rischia di "infangarsi" consigliando prodotti scadenti che rovinerebbero sia i mezzi meccanici e sia l'immagine della casa stessa. Personalmente uso olio Stihl su tutte le mie macchine e in tanti anni non ho mai avuto problemi. Eviterei esperimenti tipo usare oli generici o per scooter che si trovano nei supermercati per risparmiare o credendo di usare prodotti superiori che magari superiori non lo sono proprio. Il rischio è grande....

                      Commenta


                      • #71
                        ti ringrazio molto per il parere, infatti è il ragionamento che ho fatto io...
                        ma riguardo al discorso dell'1% sai dirmi niente?
                        ciao
                        sciusciä sciurbi nu se pö

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da miscela
                          ti ringrazio molto per il parere, infatti è il ragionamento che ho fatto io...
                          ma riguardo al discorso dell'1% sai dirmi niente?
                          ciao
                          Anche sulla mia motosega Dolmar consigliano miscela al 1% ma io la faccio sempre al 2%. Me lo ha consigliato chi me l'ha venduta.

                          Commenta


                          • #73
                            si miscelano all 1% gli oli al 100% sintetici. i semisintetici si miscelano al 2%.

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da luca90
                              si miscelano all 1% gli oli al 100% sintetici. i semisintetici si miscelano al 2%.
                              mistero svelato!
                              grazie
                              sciusciä sciurbi nu se pö

                              Commenta


                              • #75
                                ho visto dal mio rivenditore che c'e un nuovo olio per miscela by Stihl che costa 15/16 €/litro al posto del normale da 10 euro.
                                Qualcuno ne sa qualcosa? che differenze ha col tradizionale?

                                Commenta


                                • #76
                                  Forse è l'olio plus bio, che è totalmente sintetico e (a detta loro) rapidamente biodegradabile.

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Io uso olio husquarna,in confezione da litro,10 cl per 4 litri,mai problemi,ogni tanto lo stihl,ma quantità maggiore...Per la motosega olio bio...

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Originalmente inviato da luca90
                                      si miscelano all 1% gli oli al 100% sintetici. i semisintetici si miscelano al 2%.
                                      caro omonimo questa volta ti sei sbagliato, anzi ci siamo sbagliati....
                                      infatti ho acquistato il dece nuovo e con quello anche una confenzione da 1 litro di olio exstrasint (emak) ma anche se sulla confezione diceva che la quantità da utilizzare è 1:100 (1cl per 100cl) non è così....
                                      per i dece che vanno a 4% con semisintetici bisogna usare 2% e per quelli che vanno al 2% bisogna usare l'1%....
                                      così mi è stato detto dal negoziante dunque attenti a non far c@ç*#e che vi friggete il motore1
                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                      Commenta


                                      • #79
                                        l'olio è fondamentale per la lubrificazione del motore 2T...io sia nei decespugliatori che nelle motoseghe uso oli sintetici..come il Castrol TTS...ma basta che sia 100% sintetico va bene...la miscela la faccio al 3%...bisogna sempre agitare bene la tanica miscelata prima di fare il pieno perchè l'olio va sempre sul fondo...conosco gente che fa la miscela con olio bruciato ma i loro mezzi van sempre male e il rischio di grippare aumenta

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da miscela
                                          per i dece che vanno a 4% con semisintetici bisogna usare 2% e per quelli che vanno al 2% bisogna usare l'1%....
                                          così mi è stato detto dal negoziante dunque attenti a non far c@ç*#e che vi friggete il motore1
                                          Bè, a questo punto rimane sempre valido il vecchio consiglio.
                                          Se hai dei dubbi aggiungi un po' d'olio.
                                          Pulirai la candela un po' più spesso, ma almeno sei sicuro di non grippare.

                                          Ciao.

                                          Commenta


                                          • #81
                                            io uso olio della jonsered che rispetta le caratteristiche api tc cioè è un olio sintetico e faccio la miscela al 4%

                                            Commenta


                                            • #82
                                              voi mettete nella benzina che acquistate quell'additivo in confezione gialla che sa di kerosene e che dovrebbe servire per mantenere la benzina?
                                              Comunque da 3 anni a questa parte uso miscela al 2% con olio Stihl da 10 €/l e non ho mai avuto problemi di nessun genere, niente fumo, solo un velo a freddo e poi basta.

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da boccia7
                                                io uso olio della jonsered che rispetta le caratteristiche api tc cioè è un olio sintetico e faccio la miscela al 4%
                                                4%????
                                                ma sei sicuro?
                                                insomma ok essere abbondanti ma forse non è un po' troppo??
                                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Mi consigliate un buon olio da mettere nel motore della falciatrice uno Yanmar da 10 hp diesel. Grazie!

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da miscela
                                                    4%????
                                                    ma sei sicuro?
                                                    insomma ok essere abbondanti ma forse non è un po' troppo??
                                                    Ad essere sincero, sui libretti uso e manutenzione di entrambe le motoseghe (Zenoah komatsu) leggo di utilizzare miscela al 4;
                                                    forse tale percentuale si può abbassare se si usano oli sintetici , ma non vedo poi tanta esagerazione.

                                                    XGiorgioM
                                                    Nel mio trattore dotato anch'esso di motore Yanmar uso normalissimo olio Ambra .

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      secondo voi quanto dura l olio x la catena della motosega conservato nella tanica? c è qualche rimedio per non farlo incollaree nella pompa della motosega e nella barra?

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Forse sono un po' OT..
                                                        Avete mai confrontato la miscela già pronta Aspen con la Motoplus dalla Stihl?
                                                        Conosco i prezzi Aspen ma non quelli della concorrente,di sicuro la prima costa uno sproposito,ho chiesto un preventivo al rivenditore Stihl mò vediamo.
                                                        Se riesco a trovare un carburante "ecologico" ad un prezzo decente.....sono stanco di respirare fumi,anche il castroll tts che uso sarà ottimo per il motore ma non per me.
                                                        Credo che,dichiarazioni dei costruttori a parte,queste miscele siano buone per i motori 2t,la Aspen che uso ogni tanto non mi sembra dia problemi,che ne dite?

                                                        P.S. Se qualcuno commercia queste miscele ad un buon prezzo mi contatti :-)

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Questo fenomeno l'ho riscontrato anch'io ma credo che il problema si verifica solo sulla barra (maggior esposizione all'aria?) e non ho avuto inconvenienti sulla pompa. Ho l'impressione che con normale olio motore (capita di ritrovarsi momentaneamente sprovvisti dell'olio specifico) non succedano di questi inconvenienti.

                                                          Non so darti una risposta precisa, ripeto, problemi sulla catena ma non sulla pompa.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da miscela
                                                            caro omonimo questa volta ti sei sbagliato, anzi ci siamo sbagliati....
                                                            infatti ho acquistato il dece nuovo e con quello anche una confenzione da 1 litro di olio exstrasint (emak) ma anche se sulla confezione diceva che la quantità da utilizzare è 1:100 (1cl per 100cl) non è così....
                                                            per i dece che vanno a 4% con semisintetici bisogna usare 2% e per quelli che vanno al 2% bisogna usare l'1%....
                                                            così mi è stato detto dal negoziante dunque attenti a non far c@ç*#e che vi friggete il motore1
                                                            falso.

                                                            con gli oli sintetici devi preparaqre la miscela all' 1% con quelli semisintetici al 2%. a prescindere dalla macchina.
                                                            Poi la miscela è una cosa precisa, anche aggiungere olio "...per sicurezza" è sbagliato. in entrambi i casi il risultato è incrostare di morchie il basamento. sapessi quante macchine arrivano così così. se non sei convinto basta dare un colpo di telefono o mandare una mail alla emak per chiedere info.

                                                            le mie vecchie motozzappe "grifo" e benassi (classe 1978 e 1990) , l' atomizzatore "volpi e bottoli" (classe 1986), dec. shindaiwa (classi 1990, 1994) vanno tranquilli con miscela al 2% o all 1% da quando ci sono i sintetici. meno fumo meno incrostazioni.
                                                            in più sono sono ospite fisso in officina autorizzata emak.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              attenzione la emak fa pero due oli uno sintetico al 100% che si chiama extrasint e si miscela all 1% invece fa anche l altro che è un semisintetico che si chiama prosint e si miscela al 2%. il prosint ha la confezione rossa invece l extrasint ha la confezione oro. io ho usato per molto lo strong k70 è un semisintetico ma ora che il mio parco macchine ( 2 motoseghe,soffiatore,tagliasiepi ) tutti stihl ho provato il semisintetico della stihl e va bene ma anche con lo strong k70 non avevo problemi di fumo anche sul dece che è un tanaka vanno alla grande tutte e due

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X