MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Oli per miscela 1 (segue in Oli per miscela 2)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Effettivamente mi sono stupito anch'io che sulla confezione non ci fosse nessun dato "tecnico"!
    Io non mi sono trovato male con lo Stihl rosso, ma devo dire che quando uso la miscela fatta con il Castrol TTS i motori fumano un pò meno...

    Commenta


    • L'olio prodotto dall Emak qualcuno di voi lo usa?
      Ultima modifica di Actros 1857; 18/10/2006, 19:37.

      Commenta


      • yessss... quale dei 2? l sintetico all' 1% o il semisintetico al 2%

        di solito uso il 2. va bene, non lascia depositi, non fuma, .
        l'1 è analogo.

        Commenta


        • ciao, è da un po' che vi leggo e oggi mi sono iscritto.
          ho sempre usato miscele al 2% per le mie jonsered utilizzando il famoso castrol. curiosando però su internet e cercando maggiori informazioni circa le miscele preparate sono finito sul sito della aspen.....
          certo è un po' cara, ma secondo quanto raccontato da loro e secondo anche quello che usano ad esempio nelle competizioni (campionati del mondo boscaioli) è il meglio che ci sia.
          ho ordinato un fusto da 200l. vi farò sapere come va.
          intanto vi consiglio di leggere questo manualetto. forse può chiarire alcuni dubbi

          Commenta


          • Benvenuto Simosimppa....per quanto riguarda la benzina (miscela) Aspen, se n'era già parlato qua:



            La prossima volta, per favore utilizza la funzione "cerca" del forum, in modo da poter ritrovare argomeni già trattati.
            Grazie e di nuovo benvenuto

            Ciao
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • salve ragazzi,


              vorei sentire il vostro parere sul' olio motul 800T,e 100% sintetico per motori da competizione.secondo voi, e adatto per una motosegha,o e meglio usare olio husqvarna XP???


              grazie

              Commenta


              • Ciao a tutti,
                io credo che un ottimo olio sia quello della stihl, non fa fumo e lascia davvero il motore pulito.
                con 1 l si fanno 50 litri di mix. Il prezzo dalle mie parti e di 10€/L. Voi che ne pensate????

                Commenta


                • Diciamo che non sappiamo quale olio stihl intendi...

                  Stihl HP Super Olio per motore 2T 1:50 (cod. 0781 319 8053/8054)....color "verde" (parzialmente sintetico)
                  Stihl Olio per motore 2T 1:50 (cod. 0781 319 8410/8411)....color "rosso" (minerale)

                  Senza le dovute preciazioni non è affatto facile fare un raffronto.
                  ciao
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da ioo
                    Ciao a tutti,
                    io credo che un ottimo olio sia quello della stihl, non fa fumo e lascia davvero il motore pulito.
                    con 1 l si fanno 50 litri di mix. Il prezzo dalle mie parti e di 10€/L. Voi che ne pensate????

                    mah, io ho cominciato ad utilizzare lo stihl rosso quando ho preso la stihl che uso a sramare, quindi da circa 8 anni, problemi con quest'olio per ora nessuno sia con stihl che dolmar nessuna incrostazione o fumosità, con McCulloch invece fumicchia un pochetto appena avviata ma nessun problema all'accensione ma questa andrebbe anche a petrolio ....per intendersi nei primi minuti dopo l'accensione nel bosco si alza una nebbia bianca che non ti permette di vedere a 5 metri di distanza ....il vantaggio è che se hai attorno i classici rompiballe che si mettono a guardare questi si danno alla fuga immediatamente così non devi neppure stare a perder tempo a dirgli se si possono allontanare

                    Ciao

                    Commenta


                    • Qualcuno di voi conosce il KL200?è un'olio sintetico al 100%utilizzato nei motori a scoppio fino 5cc per modellismo..ovviamente viene miscelato a metanolo ...secondo voi potrebbe andar bene miscelato alla benzina?

                      Commenta


                      • mi sa che metanolo e benzene nn vadano daccordo in quanto uno è un alcool l altro no è un alchene.. io userei olio normale 2t

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
                          mi sa che metanolo e benzene nn vadano daccordo in quanto uno è un alcool l altro no è un alchene.. io userei olio normale 2t
                          Si dicevo che viene miscelato al metanolo in modellismo...ma la latta è olio sintetico 100%

                          Commenta


                          • di solito carbusanti e olii per macchinine a scoppio sono molto cari. questo olio quanto costa conte?

                            Commenta


                            • Viene venduto a 13 eurini il lt al pubblico,l'olio di fagiolo invece anche lui sullo stesso costo è un ricino trattato con doppio film protettivo ma rimane sempre un vegetale..mentre il KL 200 è sintetico 100%..se sapessi che posso provare ho una vecchia castorina da sacrificare

                              Commenta


                              • Ho trovato del castrol Scooting sintetico..dite possa andare bene?altro non trovo.. e nemmeno riesco a reperire l'adittivo per la verde

                                Commenta


                                • Volendo uno trovera' anche un pelo nell'uovo. Fatto rimane che gli olii specifici raccomandati dalle case produttrici come Sthil, Husqvarna, etc. bastano al 2%, mentri per gli altri 2T da scooters, etc, allora raccomandano l'uso dal 4 al 6%.

                                  La differenza senzaltro sta nella fumosita' prodotta.

                                  Io non ho mai grippato neanche il Vespino 50, ma allora mangiavo le mele

                                  Commenta


                                  • Salve a tutti sono nuovo quì. Ho una vecchia motosega JONSERED 525 che funzione discretamente bene però volevo un consiglio su quale olio fosse meglio usare per la miscela e in quale percentuale consigliata.

                                    Commenta


                                    • Per chi fosse interessato, alla METRO c'è il Castrol TTS (confezione verde) in offerta!
                                      2 bottiglie da 1litro a 11.99euro + IVA!
                                      Praticamente 7.20euro al litro IVA inclusa!
                                      Io ho già fatto scorta...!

                                      Commenta


                                      • Stasera ho provato a comprare un olio miscela nuovo. Si chiama Strong K70. Viene prodotto dalla Sabart, azienda il cui nome risulterà familiare a chi lavora nel campo dei lavori forestali o dell'agricoltura. Qualcun'altro di voi l'ha provato?

                                        Commenta


                                        • si lo uso anch io ottimo poco fumo e ha anche l addittivo anti invecchiamento.. se scorri un po indietro c era qualche intervento in merito.. comunque sulle stihl non mi ha mai dato problemi

                                          Commenta


                                          • Il K70 verde lo uso con soddisfazione sul mio decespugliatore.

                                            Ma gli altri frequentatori del forum ti sapranno dare informazioni più dettagliate.


                                            Ciao.

                                            Commenta


                                            • Salve,

                                              IL Castrol TTS su motosega a che percentuale lo usate???

                                              Grazie e saluti

                                              Commenta


                                              • al 2% se non sbaglio .. se è un semisintetico al 2% se è un extrasintetico all 1% se è minerale al 4%

                                                Commenta


                                                • Il Castrol TTS è un sintetico, io lo uso al 2% e no ho mai avuto problemi ne di fumo ne di incrostazioni! L'unica cosa che non mi piace è l'odore che dà al fumo, è una considerazione personale e soggettiva...mi sà che nella prossima miscela butto due gocce di sciroppo di eucalipto!

                                                  Commenta


                                                  • A proposito di puzza,
                                                    quando si è dentro il bosco a tagliar legna di areazione c'è poca e si respira una marea di benzene e porcherie varie altamente cancerogene.

                                                    Poi uno va in campagna a respirar l'aria buona!!!

                                                    Leggevo di speciali benzine Alchilate molto meno tossiche

                                                    Avete esperienze in merito, costi e chi le vende???

                                                    Grazie mille e saluti

                                                    Commenta


                                                    • si benzina aspen se ne era gia parlato sul forum in queso argomento.



                                                      secondo me basta fare miscela giusta e non senti tanto odore.. il castrol tts non l ho mai provato sulle motoseghe nella moto va benissimo...

                                                      Commenta


                                                      • olio

                                                        io ho sempre utilizzato olio 100% sintetico dal castrol, elf e Q8 che i miei amici mettono abitualmente nel motocross e non ho mai avuto problemi.
                                                        l'importante è di non sbagliare nel fare la miscela ........in commercio si trovano dei misuratori per miscela che evitano di farti fare la miscela troppo grassa o troppo magra e costano una stupidata .

                                                        Commenta


                                                        • Purtroppo quando si usano oli che non sono originali si hanno problemi con le garanzie.
                                                          Il segreto della miscela è farla al 2% utilizzando un'olio sintetico (meglio se originale), farne poca alla volta e utilizzarla al massimo entro un mese.
                                                          La qualità dell'olio si capisce dalle certificazioni che sono riportate sull'etichetta:
                                                          API
                                                          API TC
                                                          API TC PLUS
                                                          ovviamente chi non le riporta....bè si vede che ha qualcosa da nascondere.

                                                          ps se posso dire una mia opinione....il TTS della castrol è il peggio in assoluto.

                                                          ciao

                                                          Commenta


                                                          • io vi consiglio vivamente olio ROLOIL SUPER SINT non costa eccessivamente e va da dio
                                                            io ormai lo uso da anni e non ho mai avuto problemi.
                                                            ps oltre a fare il boscaiolo di professione, lavoro in un negozio che vende e ripara motoseghe come meccanico jonseered e husq. e vi garantisco che non ho mai avuto problemi
                                                            io consiglio di fare la mix al 2.5% con olio sint o super sint e al 4% con olio minerale
                                                            ciao buon lavoro

                                                            Commenta


                                                            • Oggi mi è stata regalata una lattina di olio da 1 lt. ELF MOTO 2 ARC EN CIEL, sinthetic-fortifies. sulla confezione non è citata la percentuale. Volendolo usare per le motoseghe posso usarlo? è olio specifico per miscela? In che percentuale và diluita al 2 o 4%. Grazie a quanti vorranno dissipare i miei dubbi

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X