MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Oli per miscela 1 (segue in Oli per miscela 2)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Salve,

    Qualcuno Di Voi Sa, L' Olio Della Stihl E Sintetico O Semi-sintetico? Per Quello Husquarna Scrivono Che E Semi-sintetico.

    Commenta


    • ti riferisci a quello rosso della stihl?sul catalogo leggo che è a baseminerale però si miscela al 2% come i semisintetici.. qunidi deduco sia un semisintetico .il sintetico al 100% si miscela all1% .io uso quello rosso della stihl e mi trovo bene non ho avuto nessun problema, adesso sarei tentato di provare l extrasint della oleomac che è un sintetico al 100% ma non so ...

      Commenta


      • Io Sto Usando Il Motul 800, Ma Ieri Un Amico Mechanico Husqvarna Mi Ha Detto Che L' Olio Migliore Per Tutte Le Motoseghe E Quello Della Stihl.non So Piu A Chi Credere!

        Commenta


        • se vuoi usare sthil ascolta il mio consiglio usa il verde , nn il rosso!
          riporto i dati di Actros
          Stihl HP Super Olio per motore 2T 1:50 (cod. 0781 319 8053/8054)....color "verde" (parzialmente sintetico)
          Stihl Olio per motore 2T 1:50 (cod. 0781 319 8410/8411)....color "rosso" (minerale).
          Strani sti meccanici a me quello stihl mi ha consigliato l'husqvarna xp al posto dello stihl rosso a te il contrario....
          i dati della husqy sono:

          Olio miscela 2T XP

          Olio ad elevata capacità di lubrificazione, consigliato per i motori con carburazione molto magra.Adatto per usi severi su una vasta gamma di prodotti che lavorano in condizioni difficili. Produzione scarsissima di depositi. Soddisfa le richieste di: JASO FB/ISO EGB, Rotax 253 Snowmobile test;

          Olio miscela 2T low smoke[IMG]

          Olio di nuova formulazione, con elevato tenore di componenti sintetiche selezionate che riducono le emissioni di fumi e migliorano notevolmente la lubrificazione. Il ridotto tenore di ceneri dell'olio risparmia la marmitta catalitica e lascia meno depositi nel motore. Soddisfa i più rigidi requisiti JASO/ISO - Global EGD. Soddisfa le richieste di: JASO FC/ISO EGD, Rotax 253 Snowmobile test.

          cmq se il tuo nick è quello della tua fedele motosega userei olio husqvarna xp!

          Commenta


          • scusa ma dove lo trovi quello verde? io non lo trovo ne in commercio ne sul catalogo .l unico che trovo è quello rosso.qunto costa al litro? grazie

            Commenta


            • se vai dai rivenditori ufficiali stihl se nn ce l'hanno te lo fanno arrivare!
              se vuoi più informazioni su quest'olio vai sul sito Stihl segui il percorso : prodotti - motoseghe- pregevoli materiali di consumo olio HT PLUSBIO x motori....

              Commenta


              • X Ogher,

                Secondo Te, Per La Motosegha E Migliore Il Husqvarna Xp Che E Semi-sintetico O Il Motul 800, Che E Sintetico Al 100% Da Competizione?
                Si, Ho Una 357xp E Una 339xp.

                Commenta


                • premesso ke nn sono un meccanico ti posso dire ke nella mia moto ho sempre usato castrol tts sintetico e quindi uguale al motul, a volte l'ho messo per la mix della 039 ed è andato bene! ma x la motosega i vari meccanici mi hanno sempre consigliato olio specifico x motoseghe e quindi ti dico usa husqvarna xp e nn te pentirai!

                  Commenta


                  • Oggi mi è stata regalata una lattina di olio da 1 lt. ELF MOTO 2 ARC EN CIEL, sinthetic-fortifies. sulla confezione non è citata la percentuale. Volendolo usare per le motoseghe posso usarlo? è olio specifico per miscela? In che percentuale và diluita al 2 o 4%. Grazie a quanti vorranno dissipare i miei dubbi

                    Commenta


                    • Grazie Ogher, Mi Spieghi Per Favore Perche Per Le Motoseghe Il Semi-sintetico Dovrebbe Andare Meglio Che Il 100% Sintetico?

                      Commenta


                      • Buonasera a tutti sono nuovo del forum e fino ad adesso ho risolto i miei dubbi leggendo i vostri post.....

                        Però ho un dilemma......

                        Degli olii che voi dite riesco a trovare in zona il k70-verde e il castrol tts.

                        Premetto che ho un decespugliatore di marca efco che riporta nel manuale (4% olio minerale 2% olio semisint efco).......

                        ora volevo sapere va bene al 2% con il k70(o rischia di ingrippare)?o è meglio tenersi su un 2,5-3%?

                        stesso discorso per il castrol??? 2%?? 2.5-3%???

                        Aiutatemi......

                        Commenta


                        • lo strong k70 troverai gia le confezioni dosate per 5 litri di miscela ,comunque si miscela al 2% io l ho usato per un po d anni e sempre andato benissimo mai avuto problemi di grippaggi dose per 1 litro di benzina 20 ml d olio, 5 litri d benzina 100 ml d olio ,per 10 litri 200 ml di olio.con il castrol tts falla al 1% quindi sono 10 ml in 1 lt d benzina 50 ml in 5 lt di benzina 100 ml in 10 lt d benzina m ero confuso prima scusa
                          Ultima modifica di luca90; 26/01/2007, 16:14.

                          Commenta


                          • senti ma l'unica differenza con il k rosso sono gli additivi per far durare di più la miscela......???
                            no perchè di quello rosso trovo la bottiglia da 1 litro e il risparmio è notevole.....

                            meglio il castrol al 2%(che sintetico) o il k70(che mi sembra di aver letto che è semisintetico,però cè scritto che ha additivi antiincrostanti antigrippaggio)

                            Commenta


                            • sono due ottimi oli se tu non usi spesso il decespugliatore o questa miscela io t consiglio di usare lo strong k70 oltre che avre l additivo per l invencchiamento etc io qui non vedo lo strong k 70 rosso da un po di annetti comunque sec me ti prendi le boccette dose per 5 litri e vai tranquillo il tts non l ho mai usato c è chi lo usa nel forum ma non saprei dirti io non ho avuto mai problemi di fumosità con lo strong k70 ora uso l olio stihl quello rosso perchè ho tutte macchine stihl ma anche con lo stron k70 andavano benissimo..

                              Commenta


                              • Ragazzi vi volevo dire una cosa,
                                lo sapete che l'olio per fare la miscela della Stihl glielo fa la Castrol!!!???
                                ciaooooooooooooooo

                                Commenta


                                • da 357xp

                                  ciao matd79,

                                  abbiamo parlato di questo gia un tempo fa(motul 800), volevo domandarti se hai saputo qualcosa di nuovo sull' argomento? ho sentito da un mechanico amico mio, che il miglior olio per le motoseghe e quello della stihl, e davvero difficile fare la scelta giusta. perche l' olio della husqvarna e semi-sintetico? peerche il rivendittore consiglia propio questo olio? e davvero il migliore o e il minimo che si deve mettere come qualita? il motul 800 puo dannegiare la motosega o la farra vivere piu a lungo? di che qualita e l' olio della stihl? e sintetico oppure no?

                                  ti ringrazio per le risposte.

                                  saluti,

                                  roberto

                                  RISPONDO
                                  Gli oli specifici per le motoseghe husqvarna, stihl, jonsered, oleomac non sono 100% sintetici ma semi-sintetici però è preferibile usare questi rispetto a oli 100% sintetici 2 tempi che vanno sui motorini o motociclette o kart ecc... gli oli stihl e husqvarna hanno al loro interno delle sostanze specifiche per resistere alle elevate temperatura del propulsore delle motoseghe ma anche decespugliatori. Inoltre recano meno danno alla salute rispetto agli altri oli perchè sono pensati appositamente per quel tipo di utilizzo, quindi è considerato che i fumi vengono in parte respirati. Se volete essere sicuri aumentate di 0,5 o 1 % in più di olio.

                                  buon taglio

                                  Diego

                                  Commenta


                                  • grazie per la risposta diego, comunque secondo te, quale e migliore, olio stihl o husqvarna??e ancora una domanda,il motore della motosega si scalda di piu di un motore della moto da corsa o un cart,sempre raffredati ad' aria???

                                    Commenta


                                    • x Roberto alias 357xp
                                      scusa se ti rispondo solo ora ma per una maggiore sicurezza prima di dirti caz,,,,te ho voluto parlare con il mio meccanico ke mi ha confermato di usare olio apposito x tutti i motivi che ha elencato Diego alias matd79!
                                      cmq se pensi ke una moto o un kart muovendosi prendono aria e si raffreddano mentre una motosega di movimento ne fa poco si dovrebbe scaldare di più, corregetemi se sbaglio!

                                      Commenta


                                      • ciao ogher,

                                        e vero che le moto e gli kart si muovono, ma devi tener conto che il cilindro della motosegha si raffredda tramite l' aria, che viene spinta dal ventilatore, muovendola ad velocita elevata intorno al cilindro stesso. siamo sempre li, e???
                                        Ultima modifica di 357xp; 01/02/2007, 22:32.

                                        Commenta


                                        • Ho trovato anche questo olio della selenia
                                          ARBOR POWER MIX 2T


                                          base sintetica(che vuol dire??? che è un semisintetico??)


                                          specifiche.....API TC, JASO FC, ISO L-ECG

                                          secondo voi è comparabile al k70???

                                          Commenta


                                          • volevo una risposta dato la carenza di tipi di olio disponibili nella mia zona.....e il k70 verde e il castrol mi sembrano cari......

                                            k70 2E a boccetta
                                            TTS 12E al litro

                                            Commenta


                                            • non mi sembra moltonoto ma qanti litri d miscela devi fare? perchè potresti contrattra ealtri tipi di confezioni tipo quelle da 1 lt io ho usato stihl e k 70 e vanno benissimo poi non saprei non m intendo di specifiche d oli base sinettica non vorrei dire una ca....a ma m sa che sia un semisintetico servono altri esperti ciao

                                              Commenta


                                              • ma per il k70 da 1 litro intendi quello rosso????

                                                Mi sembrava di aver capito che fosse meglio quello verde......

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da pisandlove Visualizza messaggio
                                                  ma per il k70 da 1 litro intendi quello rosso????

                                                  Mi sembrava di aver capito che fosse meglio quello verde......
                                                  il k 70 verde è specifico x la benzina verde e riduce l'invecchiamento del carburante, come prezzo siamo intorno a 10 € al litro. io sto usando olio husqvarna a 10.50€/l e mi trovo bene, la confezione ha già il dosatore

                                                  Commenta


                                                  • Beato te che trovi la confezione da 1 litro di k70 verde....qui solo quelle da 100ml.... 2euro*10 confezioni= 1 litro a 20 euro.....mi sembra troppo.....

                                                    Conoscete per caso qualche sito internet dove trovare gli olii che indicate.....????
                                                    sennò qui non ci levo le gambe.....

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da pisandlove Visualizza messaggio
                                                      Beato te che trovi la confezione da 1 litro di k70 verde....qui solo quelle da 100ml.... 2euro*10 confezioni= 1 litro a 20 euro.....mi sembra troppo.....

                                                      Conoscete per caso qualche sito internet dove trovare gli olii che indicate.....????
                                                      sennò qui non ci levo le gambe.....
                                                      Se in zona hai un Brico Center dovresti trovare il K70 in confezione da 1 litro e la conf. da 100 ml a 1,60 euro.
                                                      Ma poi perchè vi fate tutti questi problemi per l'olio e non comprate quello delle case costruttrici di motoseghe? Io uso l' Husqvarna (lo trovo vicino a casa) da sempre e non ho mai avuto problemi. L'ultima confezione da 1 litro l'ho pagata 9 euro.
                                                      Ciao.
                                                      PiGì

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                                        Io uso l' Husqvarna (lo trovo vicino a casa) da sempre e non ho mai avuto problemi. L'ultima confezione da 1 litro l'ho pagata 9 euro.
                                                        Ciao.
                                                        husqvarna xp ?
                                                        cmq 9 euro/litro è un ottimo prezzo
                                                        io con husqvarna xp mi trovo bene la prox vorrei provare il low smoke dell'husqvarna

                                                        Commenta


                                                        • x ogher


                                                          il husqvarna low smoke e di qualita inferiore rispeto al husqvarna xp. va bene solo per le motoseghe hobbystiche.

                                                          Commenta


                                                          • x 357 xp

                                                            il low smoke da me nn si trova l'avevo visto sul sito e pensavo era a basse emissioni di fumo ma uguale all'xp
                                                            grazie dell'info

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da ogher Visualizza messaggio
                                                              husqvarna xp ?
                                                              cmq 9 euro/litro è un ottimo prezzo
                                                              io con husqvarna xp mi trovo bene la prox vorrei provare il low smoke dell'husqvarna
                                                              Sì, Husqvarna XP.
                                                              Allo stesso prezzo c'è ora anche l'Husqvarna HP, ma non so in cosa differisca dall'XP: qualcuno sa spiegarmelo?
                                                              PiGì

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X