MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Oli per miscela 1 (segue in Oli per miscela 2)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • oggi ho preso questo

    in pratica è della husqvarna ed è jaso FD qualcuno lo usa anche lui ??

    o meglio l'etichetta è leggermente diverso rispetto alla immagine c'è scritto 2 stroke oil e non low smoke

    Commenta


    • Sulla mia motosega c'è scritto 1:35 ma sul manuale 1:25, anche il venditore mi ha detto 1:25.
      Io uso blu-super e Castrol tts, che miscela devo fare per evitare problemi?
      grazie.

      Commenta


      • Originalmente inviato da daicheparte Visualizza messaggio
        Sulla mia motosega c'è scritto 1:35 ma sul manuale 1:25, anche il venditore mi ha detto 1:25.
        Io uso blu-super e Castrol tts, che miscela devo fare per evitare problemi?
        grazie.
        Vai tranquillo con blu-super e Castrol in raporto 1:50(2%),solo se hai una motosega che gira sopra i 14.000 si potrebbe giustificare una percentuale leggermente superiore ma non più di 1:40(2,5%)
        Le percentuali indicate sulla tua mts sono sicuramente riferite ad oli classificati JASO FB o comunque di mediocre qualità

        Commenta


        • castrol tts 100% sintetico..al 2% senza problemi...

          Commenta


          • Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
            Vai tranquillo con blu-super e Castrol in raporto 1:50(2%),solo se hai una motosega che gira sopra i 14.000 si potrebbe giustificare una percentuale leggermente superiore ma non più di 1:40(2,5%)
            Le percentuali indicate sulla tua mts sono sicuramente riferite ad oli classificati JASO FB o comunque di mediocre qualità
            Purtroppo sul manuale non è indicata la specifica dell'olio miscela, ma solo quella dell'olio catena (SAE#10W-30).
            Tra l'altro sul barattolo olio catena che ho io (Challoils) non vi è alcuna specifica tecnica da confrontare col manuale.
            Grazie mille per le dritte.

            Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
            castrol tts 100% sintetico..al 2% senza problemi...
            Grazie mille anche a te.

            Commenta


            • Originalmente inviato da daicheparte Visualizza messaggio
              Sulla mia motosega c'è scritto 1:35 ma sul manuale 1:25, anche il venditore mi ha detto 1:25.
              Io uso blu-super e Castrol tts, che miscela devo fare per evitare problemi?
              grazie.
              Tutto a posto, Castrol tts al 2.5% parte bene anche a freddo, candela perfettamente asciutta, al 4% diventavo pazzo ad avviare e la candela era sempre a bagno.
              Grazie ancora ragazzi.

              P.S.: la mia "chinasaw" è la Vigor VMS40.

              Commenta


              • Io prendo dal mio rivenditore questo olio:
                Synt -o-ver green service della roloil
                si tratta di una bottiglia verde con tappo nero
                Qualcuno mi può dire se è un olio decente per decespugliatore e, motosega?

                Commenta


                • Originalmente inviato da pipiella Visualizza messaggio
                  Io prendo dal mio rivenditore questo olio:
                  Synt -o-ver green service della roloil
                  si tratta di una bottiglia verde con tappo nero
                  Qualcuno mi può dire se è un olio decente per decespugliatore e, motosega?
                  dal sito della roloil si trova un olio 2t green per motoseghe etc ed è indicato come jaso FC e api tc+ ed è un semisintetico

                  parrebbe un buon prodotto per motoseghe e macchine da giardinaggio a 2 tempi

                  Commenta


                  • Mi indichi il sito, non riesco a trovarlo.
                    Io ne uso 100 grammi per 5 litri come consigliato dal rivenditore
                    pensate possa andare bene?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da pipiella Visualizza messaggio
                      Mi indichi il sito, non riesco a trovarlo.
                      Io ne uso 100 grammi per 5 litri come consigliato dal rivenditore
                      pensate possa andare bene?
                      Olio:


                      Sito Rol Oli:

                      Commenta


                      • ok, Grazie
                        Per il dosaggio pensate vada bene?

                        Commenta


                        • ......è così difficile usare un misurino ? oppure basta anche una siringa da 1 euro comprata in farmacia. Almeno ti togli da ogni dubbio.

                          Il dosaggio è al 2% ovvero 2 cl/litro

                          Commenta


                          • ciao ragazzi,
                            ho comprato olio per miscela "castrol garden 2t" non ho trovato nulla se non queste 2 righe sul sito internet:

                            "Castrol Garden 2T Oil
                            Lubrificante automiscelante per motori a 2 tempi oppure a lubrificazione separata, dotati di raffreddamento ad aria o ad acqua. Supera la specifica API TC e JASO FB. Soddisfa i requisiti della maggior parte dei costruttori.

                            * API TC
                            * JASO FB"

                            volevo sapere che tipo di olio è?
                            • per il mio decespugliatore un mccullough Pro mac 3000 del '95 va bene la miscela al 5%
                            Attached Files

                            Commenta


                            • Ciao,
                              è un olio sintetico (non so se completamente o solo parzialmente) di qualità mediocre ( diciamo pure scarsa ).
                              ricorda che la percentuale si fa in base all'olio, non al motore.
                              Consiglio una miscela al 2,5% nel caso manchino indicazioni più complete sulla confezione.
                              sciusciä sciurbi nu se pö

                              Commenta


                              • Ciao a tutti ragazzi.. Ecco un dubbio sull olio miscela!
                                Ho 3 motoseghe (opem 157, stihl 034super e la nuovissima stihl ms441)
                                Dato che la 441 è nuova (consumato solo 5 pieni) e la 034 a breve avrà il motore nuovo dato che oramai non ha più compressione, mi sono informato sul miglior olio.. Fin ora usavo il rosso stihl al 2%...e qua scopro che è minerale! Meglio usare il verde sempre al 2%? (quello rosso è più facilmente reperibile!).
                                Soprattutto..ci cono problemi a cambiare tipo di olio? (la 441 è nuova mi deve durare una vita!) Grazie a tutti.
                                P.S. La stessa miscela la uso anche per i 2 dece (katana e hitachi)

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                  Perchè non provate l'Aspen 2T? E' un carburante di nuova concezione pronto all'uso (non serve miscelare l'olio) che non fuma allo scarico (zero assoluto), sa un leggero odore che è molto accettabile, non invecchia (si può lasciare dentro il carburatore anche per 2 anni e non crea nessun problema), non incrosta lo scarico, candela, pistone e testa. La sua formulazione deriva dall'ultimo stadio di lavorazione del petrolio quindi la sua elevata raffinazione ne da tutti i vantaggi sopra elencati. Ha solo un piccolo problema: costa € 16,50 a tanica da 5 Litri.
                                  Scusate
                                  sono nuovo del forum dove trovo il carburante Aspen 2t
                                  Grazie
                                  Viviano

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da viviano Visualizza messaggio
                                    Scusate
                                    sono nuovo del forum dove trovo il carburante Aspen 2t
                                    Grazie
                                    Viviano
                                    Sicuramente presso i rivenditori husqvarna, anche se non è detto che lo tengano pronta consegna
                                    Più lavoro e meno ferie

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da flaviofender Visualizza messaggio
                                      Ciao a tutti ragazzi.. Ecco un dubbio sull olio miscela!
                                      Ho 3 motoseghe (opem 157, stihl 034super e la nuovissima stihl ms441)
                                      Dato che la 441 è nuova (consumato solo 5 pieni) e la 034 a breve avrà il motore nuovo dato che oramai non ha più compressione, mi sono informato sul miglior olio.. Fin ora usavo il rosso stihl al 2%...e qua scopro che è minerale! Meglio usare il verde sempre al 2%? (quello rosso è più facilmente reperibile!).
                                      Soprattutto..ci cono problemi a cambiare tipo di olio? (la 441 è nuova mi deve durare una vita!) Grazie a tutti.
                                      P.S. La stessa miscela la uso anche per i 2 dece (katana e hitachi)
                                      Se non vuoi avere problemi ti consiglio di usare gli oli stihl hp super o meglio ancora hp ultra.

                                      Commenta


                                      • la stihl a mio parere è bischera perchè continua a vendere il suo olio rosso che è ben poca cosa..un prodotto superato però molto spesso è quello che si trova + facilmente e tutti si fidano perchè c'ha il marchietto teutonico sopra..quando poi sarà fatto da un imbottigliatore per conto di stihl e che lo compera da una delle solite produttrici di olio

                                        per intenderci è come lo strong corse rosso minerale che costa 4 euro a bottiglia e ormai non c'è neanche + in giro..solo che se gli metti in mano questo a 4 euro tutti lo schifano se lo metti in una bottiglia diversa e lo fai pagare 15 euro allora è buono!!

                                        a mio pare si trova di molto meglio..io ho preso quello citato qualche post dietro è addirittura jaso FD un semisint e costa meno di 10 euro al litro

                                        Eviterei il full sint stihl..perchè o le specifiche non valgono nulla ..altrimenti è scarso essendo un misero jaso FB..molto meglio il loro semisint che è jaso FD

                                        A meno che non abbia eccellenti proprietà lubrificanti ma poi scade nel jaso fb per fumosità o incrostazioni..ma alla fine con quello che costa si trova di meglio

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                          la stihl a mio parere è bischera perchè continua a vendere il suo olio rosso che è ben poca cosa..un prodotto superato però molto spesso è quello che si trova + facilmente e tutti si fidano perchè c'ha il marchietto teutonico sopra..quando poi sarà fatto da un imbottigliatore per conto di stihl e che lo compera da una delle solite produttrici di olio
                                          Ciò non è vero; l'olio stihl hp viene prodotto con specifica originale stihl, dallo stesso fornitore da molti anni, alla quale stihl impone uno standard qualitativo che non può essere variato nemmeno di poco. Riprova ne è il fatto che è impossibile grippare con questo olio se usato correttamente.

                                          per intenderci è come lo strong corse rosso minerale che costa 4 euro a bottiglia e ormai non c'è neanche + in giro..solo che se gli metti in mano questo a 4 euro tutti lo schifano se lo metti in una bottiglia diversa e lo fai pagare 15 euro allora è buono!!
                                          Idem come sopra.

                                          Eviterei il full sint stihl..perchè o le specifiche non valgono nulla ..altrimenti è scarso essendo un misero jaso FB..molto meglio il loro semisint che è jaso FD
                                          Anche in questo caso non posso concordare. Si tratta di un olio che nasce appositamente per i motori 4 mix, non per inseguire una classificazione. Proprio oggi abbiamo in officina un fs 130 con il motore definitivamente compromesso da incrostazioni causate da un olio sintetico di altra marca. Evidentemente non così buono come la sigletta "jaso fd" posta sulla sua etichetta vorrebbe dire.
                                          Ultima modifica di MaxB.; 28/06/2010, 16:02.

                                          Commenta


                                          • le specifiche contano eccome...se prendi un motore Honda cosa dice per l'olio?? viscosità e specifiche

                                            Se ormai è universalmente riconosciuto che i lubrificanti sintetici assicurano migliori prestazioni figuriamoci se alla stihl sanno fare un olio minerale che è migliore di uno sintetico

                                            Anche perchè poi la stihl di oli ovviamente non ne produce e di certo non è in grado si sviluppare formulazioni migliori di chi fa questo di mestiere cioè i produttori di olio lubrificante

                                            sul sito usa della stihl una volta avevo beccato delle schede di sicurezza e su uno c'era scritto che era della castrol un altro c'era il nome di una ditta che imbottiglia

                                            Nella lista della jaso dei produttori certificati stihl ovviamente non c'è perchè i suoi oli sono fatti da altri che si procurano le certificazioni e poi lo vendono a stihl

                                            Per grippare non si grippa..lo posso dire perchè i primi 10 litri della mia dolmar li ha fatti mio padre al 2% col sabart minerale (che sarebbe da usare al 4%) e non è grippato nulla e ormai sono passati 10 anni da allora

                                            l'olio rosso dela stihl è anacronistico..e il guaio è che è il + venduto

                                            Commenta


                                            • Può anche essere che il prodotto sthill sia effettivamente fatto da altri, quello che però è molto realistico è che sia fatto su sue specifiche per applicazioni specifiche.
                                              Io conosco una azienda di piattaforme aeree che si fa fare un grasso particolare che mantiene il marchio del produttore ma non è acquistabile da nessun altro, perchè studiato dalla azienda di piattaforme con determinate caratteristiche.
                                              Su cosa si basi poi la convinzione che la sthill non sia in grado di sviluppare formulazioni di lubrificanti meglio di altri non si sa.
                                              Il fatto che faccia motoseghe non esclude che abbia un reparto chimico.
                                              Più lavoro e meno ferie

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio

                                                Se ormai è universalmente riconosciuto che i lubrificanti sintetici assicurano migliori prestazioni figuriamoci se alla stihl sanno fare un olio minerale che è migliore di uno sintetico
                                                questa è una tua personalissima deduzione, attendo la documentazione tecnica a supporto di tali affermazioni

                                                Anche perchè poi la stihl di oli ovviamente non ne produce e di certo non è in grado si sviluppare formulazioni migliori di chi fa questo di mestiere cioè i produttori di olio lubrificante
                                                anche in questo caso mi piacerebbe vedere dove hai letto la dichiarazione con cui stihl sancisce di essere in possesso di tecnologie superiori agli altri. Direi invece che stihl sostiene di avere un prodotto semplicemente diverso, studiato apposta per i propri motori.

                                                sul sito usa della stihl una volta avevo beccato delle schede di sicurezza e su uno c'era scritto che era della castrol un altro c'era il nome di una ditta che imbottiglia
                                                Peccato che hai dimenticato di citare anche le carateristiche tecniche che avrai letto certamente. Non hanno molto a che vedere con la marca che hai citato (che comunque non ha mai avuto rapporti con la stihl)

                                                Nella lista della jaso dei produttori certificati stihl ovviamente non c'è perchè i suoi oli sono fatti da altri che si procurano le certificazioni e poi lo vendono a stihl
                                                Nessun fornitore esterno vende un prodotto standard alla stihl, come ho già spiegato le specifiche sono state elaborate internamente. A waiblighen c'è un grosso laboratorio chimico con una ventina di specialisti che si occupano esclusivamente del controllo dei campioni di prodotto destinato al mercato e alla ricerca di prodotti nuovi. Visto con i miei occhi. Il restono sono chiacchiere, magari anche messe in giro proprio per screditare stihl.

                                                l'olio rosso dela stihl è anacronistico..e il guaio è che è il + venduto
                                                Non c'è nulla di anacronistico nel olio stihl hp. Quali prove hai a supporto? Tralascio di commentare la tua affermazione finale.....

                                                Commenta


                                                • stihl non è un produttore di oli lubrificanti...ha sulle sue bottiglie specifiche jaso..non c'è stihl nell'elenco jaso ergo è un prodotti di un altro

                                                  Se la formulazione fosse diversa non potrebbero portarsi dietro la specifica

                                                  E come si dice nei teoremi matematici CVD ergo come volevasi dimostrare

                                                  Faranno tutte le analisi che vogliono per scegliersi il prodotto ma alla fine è il prodotto di un altro

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                    stihl non è un produttore di oli lubrificanti...ha sulle sue bottiglie specifiche jaso..non c'è stihl nell'elenco jaso ergo è un prodotti di un altro

                                                    Se la formulazione fosse diversa non potrebbero portarsi dietro la specifica

                                                    E come si dice nei teoremi matematici CVD ergo come volevasi dimostrare

                                                    Faranno tutte le analisi che vogliono per scegliersi il prodotto ma alla fine è il prodotto di un altro
                                                    Scusa ma le diciture:
                                                    -Produce olio direttamente
                                                    e
                                                    -Fa produrre olio da altri ma con le sue specifiche
                                                    ti sembrano uguali??

                                                    Se l'olio sthill è prodotto da me, ma con specifiche sthill, io risulto nell'elenco dei produttori ma il risultato non cambia: l'olio è sthill.

                                                    Bada che io non sono di parte perchè vendo husqvarna, ma mi sembra una normale deduzione logica senza bisogno di gettare fango, soprattutto perchè non alleghi prove a ciò che scrivi.
                                                    Più lavoro e meno ferie

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                      Faranno tutte le analisi che vogliono per scegliersi il prodotto ma alla fine è il prodotto di un altro
                                                      Penso sia ormai chiaro che vuoi far passare un concetto diverso da quello che è in realtà.

                                                      Ciò detto mi chiamo fuori da un dibattito che reputo viziato da preconcetti.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                        Penso sia ormai chiaro che vuoi far passare un concetto diverso da quello che è in realtà.
                                                        Ciò detto mi chiamo fuori da un dibattito che reputo viziato da preconcetti.
                                                        Non posso far altro che quotare quanto scritto da MaxB...sopratutto il discorso dei precocetti...
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • In allegato le schede degli oli stihl.....
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • concordo anche io sui preconcetti..se poi siete convinti che stihl possa realizzare una formulazione migliore di quelle che i produttori qualificati di lubrificanti metono a punto...contenti voi io resto dell'idea che l'olio stihl è come le loro roncole o altri accessori..tutte cose a cui hanno fatto solo mettere il loro marchio e le fanno pagare il triplo delle originali

                                                            L'olio minerale è una frazione della distillazione del petrolio..non c'è molto da inventare

                                                            Il fatto che si indichino loro come produttori è regolare essendo un prodotto OEM è colui che ci mette il marchio a risponderne

                                                            Commenta


                                                            • La differenza è che la mia opinione è supportata da conoscenza diretta, prove documentali ed esperienza tecnica d'officina e operativa. Nel tuo ultimo messaggio invece hai messo in evidenza giudizi sommari dettati da preconcetto e da non conoscenza.

                                                              E con questo è tutto.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X