MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Oli per miscela 1 (segue in Oli per miscela 2)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da bolo86 Visualizza messaggio
    ciao max

    io lo metterei sulla nuova Ms261.
    Sono indeciso, perchè sulle caratteristiche sono solo FB che sulla scala Jaso non è un gran che...
    A parte il hp super che però è un semisintetico e da altri mi è stato sconsigliato perchè è un mescolamento di due tipi diversi.
    che mi consigli?
    grazie
    Per questo nuovo tipo di motosega non ci sono degli obblighi particolari. Puoi usare tranquillamente anche l'olio hp. Se invece non hai problemi a spendere qualcosina in più , ma vuoi evitare ogni fumosità, allora usa pure l'HPsuper.
    Non vedo motivi di porsi altre preoccupazioni sugli olio stihl. Nemmeno se parliamo di uso sotto massimo sforzo in servizio continuo.

    Commenta


    • gli oli stihl sono buoni a prescindere c'è scritto stihl sul flacone allora è buono sono gli unici oli che vanno bene tutti gli altri sono da evitare
      L'olio stihl lo fanno loro con una formula segretissima che è avanti anni luci rispetto a qualunque altro lubrificante
      Sono il frutto della eccellente ricerca stihl e sono gli unici oli che possono lubrificare i cilindri delle motoseghe stihl che a differenza di tutti gli altri sono fatti con una cromatura esclusiva stihl
      Anche i motori stihl sono si a 2 tempi ma sono comunque stihl e quindi diversi e migliori di tutti gli altri per cui ci vuole solo e rigorosamente e sempre olio stihl

      Commenta


      • Bah, sinceramente Erikle io fatico a capire il senso del tuo messaggio...
        Logico che chi vende Stihl consigli i prodotti Stihl per motoseghe Stihl.
        Ma se la tua intenzione è screditare i post di MaxB sappi che stai sbagliando completamente obiettivo.
        Personalmente in tutti i Forum che ho visitato difficilmente ho trovato venditori competenti, preparati e OBIETTIVI come lui.
        Ho invece trovato venditori celati sotto anonimi nickname che sparavano sentenze su vari marchi della loro concorrenza, oppure fantomatici superboscaioli che poi si è scoperto avere delle relazioni strette con alcuni marchi che non sono Hva e Stihl. Visto che tu è un bel po che segui il Forum sai benissimo a chi mi riferisco.
        Detto questo spero che l'argomento sia charito.
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • è il mio convincimento

          la qualità di un olio si valuta dal marchio che c'ha sopra
          La marca è una chiaro indicatore di qualità cioè uno in mezzo a tanti prodotti come può fare per riconoscere quelli buoni da quelli no??

          Guarda la marca se è stihl è ok se c'ha sopra altri marchi chi si fida?? io no!!

          E poi c'è il prezzo..c'è sempre da ricordarsi che chi + spende meno spende ora un litro di olio stihl che costa 25 euro è sicuramente ottimo un altro che costa solo la metà come può essere altrettanto?? è impossibile

          Commenta


          • Spero che max non se la prenda, ma nomino stihl perchè presa in causa, il concetto vale per tutte.

            Quindi, secondo la tua teoria, ad esempio, mercedes è meglio perchè è mercedes??
            E quando faccio una CLASSE A che si ribalta?, sempre mercedes è!
            La ferrari è il top perchè ferrari?, e quando ne faccio una che va a fuoco? sempre ferrari è!
            La bugatti è il meglio pechè ha una macchina da 1001 CV? e quando però fallisco e lascio un sacco di debiti? il nome è sempre bugatti!
            Tanto per parlare di casa mia, l'olio husqvarna è merda (mi si perdoni il francesismo) perchè non è stihl? eppure non è che le mts husq. funzionino prorio male o abbiano scarse prestazioni.

            Poi, una domanda, se domani si venisse a sapere che per ragioni commerciali la stihl fa fare l'olio fuori su sue specifiche, cosa fai? ti spari?

            Quindi, sempre secondo il tuo ragionamento, io posso prendere una stihl hobby ed utilizzarla come una professionale, tanto è stihl

            Adesso gradirei che mi portassi valutazioni di prove a banco, con le specifiche differenze in funzionamento, di un gruppo di olii, a tua scelta.
            Magari salta fuori che l'olio stihl è deleterio per i motori ECHO (ovviamente no, è solo un esempio), allora cosa mi significa? che l'olio fa schifo?
            NO, è solo che è formulato per motoseghe con caratteristiche e prestazioni differenti

            Da quello che scrivi si deduce inoltre che hai preso due mts nuove ed identiche (fingiamo che sia possibile) e ne hai usata una sempre e solo con benzina perfetta-olio stihl-miscela perfetta al milligrammo, e l'altra sempre e solo con benzina perfetta-olio XXX-miscela perfetta al milligrammo, poi dopo un centinaio di pieni le hai smontate completamente ed hai fatto una valutazione tecnica di candela-cilindro-pistone-fasce-cuscinetti-ecc........

            Poi il ragionamento del prezzo è da marziano.
            Tu vai da un rivenditore qualsiasi e sei contento se ti fa pagare il prezzo pieno della macchina perchè è indice di migliore qualità?
            O meglio ancora, trovi un rivenditore stihl che invece di 25 ti chiede 30€ per lo stesso olio, e sei + contento perchè il suo è meglio?
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
              è il mio convincimento

              la qualità di un olio si valuta dal marchio che c'ha sopra
              La marca è una chiaro indicatore di qualità cioè uno in mezzo a tanti prodotti come può fare per riconoscere quelli buoni da quelli no??

              Guarda la marca se è stihl è ok se c'ha sopra altri marchi chi si fida?? io no!!

              E poi c'è il prezzo..c'è sempre da ricordarsi che chi + spende meno spende ora un litro di olio stihl che costa 25 euro è sicuramente ottimo un altro che costa solo la metà come può essere altrettanto?? è impossibile
              Capperi!
              Credevo che, col tuo messaggio precedente, stessi facendo del sarcasmo invece, a quanto pare, parlavi "seriamente"!
              Mi sono cascate le braccia.... e non solo quelle.
              PiGì

              Commenta


              • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                gli oli stihl sono buoni a prescindere c'è scritto stihl sul flacone allora è buono sono gli unici oli che vanno bene tutti gli altri sono da evitare
                L'olio stihl lo fanno loro con una formula segretissima che è avanti anni luci rispetto a qualunque altro lubrificante
                Sono il frutto della eccellente ricerca stihl e sono gli unici oli che possono lubrificare i cilindri delle motoseghe stihl che a differenza di tutti gli altri sono fatti con una cromatura esclusiva stihl
                Anche i motori stihl sono si a 2 tempi ma sono comunque stihl e quindi diversi e migliori di tutti gli altri per cui ci vuole solo e rigorosamente e sempre olio stihl
                Tempo fa ho scritto in questa discussione di essermi convinto dell'olio stihl ,perchè paragonato da me a un solo olio (husqvarna) ed ho anche invitato qualc'uno a provarne un litro o almeno una boccetta da 100 ml.,giusto per dare più credibilità al mio paragone tra i due.
                Dire invece che è il migliore di tutti,senza una prova o giusta motivazione,al massimo potevi dire che tu preferisci quello perchè credi in quello più che negli altri,allora ci sta,ma come hai scritto tu,l'unica cosa che potresti fare ora è aggiungere alla fine di quella frase(SECONDO ME) e già il messaggio troverebbe una forma migliore,ciao.

                Commenta


                • ma scusate uno si compera una motosega stihl perchè sono le uniche che funzionano le altre invece di segare legna passi il tempo a tirare la corda e dire parolacce per cercare di farla partire

                  E poi dopo che hai speso soldi per comperarti una stihl cosa fai ci metti l'olio pincopallino perchè costa qualche euro in meno?? mi dovrei fidare del signor chunlan o come diavolo si chiama della jaso che si inventa le sigle questo è A quello è B etc e poi se mi si grippa la motosega da chi vado a lamentarmi?? vado in giappone o in cina da mister jaso e gli dico senti tu mi avevi detto che questo era buono..invece io ho grippato

                  Invece uno si compera un bel flacone di olio stihl e lo paga il giusto perchè per poco non ti da nessuno dell'olio buono e con quello è garantito che sei a posto

                  è fatto apposta e specificatamente per la macchine stihl meglio di così cosa volete?

                  Solo chi ha progettato e costruito la motosega può sapere quale olio va bene per quel motore
                  Come può un estraneo fare un olio buono per una motosega stihl?? come può sapere di che cosa ha bisogno?

                  Commenta


                  • io ho già postato precendetemente io da settembre sto usando il motul800 racing sulle specifiche tecniche è jaso fd ,ho consumato circa 100 litri di miscela cioè due litri di olio ,ultimamente ho smantato la testata per vedere se ci erano formate incrostazioni la testata era pulita come quando era nuova . quest'olio me la consigliato un membro di questo forum e lo debbo ancora ringraziare ottimo io lo uso al 2 per cento su altri oli sulle specifiche tecniche sono fc o fb lo sthil se non sbaglio è un fb

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                      ma scusate uno si compera una motosega stihl perchè sono le uniche che funzionano le altre invece di segare legna passi il tempo a tirare la corda e dire parolacce per cercare di farla partire

                      E poi dopo che hai speso soldi per comperarti una stihl cosa fai ci metti l'olio pincopallino perchè costa qualche euro in meno?? mi dovrei fidare del signor chunlan o come diavolo si chiama della jaso che si inventa le sigle questo è A quello è B etc e poi se mi si grippa la motosega da chi vado a lamentarmi?? vado in giappone o in cina da mister jaso e gli dico senti tu mi avevi detto che questo era buono..invece io ho grippato

                      Invece uno si compera un bel flacone di olio stihl e lo paga il giusto perchè per poco non ti da nessuno dell'olio buono e con quello è garantito che sei a posto

                      è fatto apposta e specificatamente per la macchine stihl meglio di così cosa volete?

                      Solo chi ha progettato e costruito la motosega può sapere quale olio va bene per quel motore
                      Come può un estraneo fare un olio buono per una motosega stihl?? come può sapere di che cosa ha bisogno?
                      Ritengo che la tua considerazione nella concorrenza sia di ben basso livello, anzi mi chiedo come facciano gli altri a lavorare, poverini, dato che vendono soprammobili.

                      Aggiungere un qualche "penso", "ritengo", " da una mia valutazione" all'interno dei tuoi discorsi sarebbe dovuto.

                      A questo punto ribadisco il mio personale interesse nel conoscere la tua intera esperienza lavorativa, basata ovviamente su migliaia di ore di taglio con ogni motosega, ovviamente di pari livello in base alla cilindrata.
                      Più lavoro e meno ferie

                      Commenta


                      • @ erikle
                        i miei attrezzi sono tutti marchiati stihl,tranne roncola carriola e pala da neve,ma non dirò mai che "sono gli unici che funzionano".Può capitare di passare la giornata a"tirare il cordino"ma le parolacce dovresti dirle in cinese .....
                        Le tue affermazioni così "talebane" mi infastidiscono e non aggiungo altro.
                        bau bau

                        Commenta


                        • Ciao
                          io oggi tanto per rientrare tra quelli che sbagliano o no, ho preso lo stihl ultra, pagato 21 euro al litro, credo anche io che in commercio ci siano degli oli migliori, ma questo accade in tutto.
                          booo lo proverò e vedrò i risultati...

                          Commenta


                          • Tranquillo, non sbagli....
                            probabilmente sarà più facile trovarne in commercio di molto peggio che di molto meglio.
                            Danni di sicuro non ne fai, prova l'olio e valuta tu come ti trovi, dopo almeno una 50ina di litri di miscela.

                            Commenta


                            • Ieri,

                              28/06/210

                              Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                              la stihl a mio parere è bischera perchè continua a vendere il suo olio rosso che è ben poca cosa..un prodotto superato però molto spesso è quello che si trova + facilmente e tutti si fidano perchè c'ha il marchietto teutonico sopra..quando poi sarà fatto da un imbottigliatore per conto di stihl e che lo compera da una delle solite produttrici di olio

                              per intenderci è come lo strong corse rosso minerale che costa 4 euro a bottiglia e ormai non c'è neanche + in giro..solo che se gli metti in mano questo a 4 euro tutti lo schifano se lo metti in una bottiglia diversa e lo fai pagare 15 euro allora è buono!!

                              a mio pare si trova di molto meglio..io ho preso quello citato qualche post dietro è addirittura jaso FD un semisint e costa meno di 10 euro al litro

                              Eviterei il full sint stihl..perchè o le specifiche non valgono nulla ..altrimenti è scarso essendo un misero jaso FB..molto meglio il loro semisint che è jaso FD

                              A meno che non abbia eccellenti proprietà lubrificanti ma poi scade nel jaso fb per fumosità o incrostazioni..ma alla fine con quello che costa si trova di meglio
                              29/06/2010

                              Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                              le specifiche contano eccome...se prendi un motore Honda cosa dice per l'olio?? viscosità e specifiche

                              Se ormai è universalmente riconosciuto che i lubrificanti sintetici assicurano migliori prestazioni figuriamoci se alla stihl sanno fare un olio minerale che è migliore di uno sintetico

                              Anche perchè poi la stihl di oli ovviamente non ne produce e di certo non è in grado si sviluppare formulazioni migliori di chi fa questo di mestiere cioè i produttori di olio lubrificante

                              sul sito usa della stihl una volta avevo beccato delle schede di sicurezza e su uno c'era scritto che era della castrol un altro c'era il nome di una ditta che imbottiglia

                              Nella lista della jaso dei produttori certificati stihl ovviamente non c'è perchè i suoi oli sono fatti da altri che si procurano le certificazioni e poi lo vendono a stihl

                              Per grippare non si grippa..lo posso dire perchè i primi 10 litri della mia dolmar li ha fatti mio padre al 2% col sabart minerale (che sarebbe da usare al 4%) e non è grippato nulla e ormai sono passati 10 anni da allora

                              l'olio rosso dela stihl è anacronistico..e il guaio è che è il + venduto
                              Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                              stihl non è un produttore di oli lubrificanti...ha sulle sue bottiglie specifiche jaso..non c'è stihl nell'elenco jaso ergo è un prodotti di un altro

                              Se la formulazione fosse diversa non potrebbero portarsi dietro la specifica

                              E come si dice nei teoremi matematici CVD ergo come volevasi dimostrare

                              Faranno tutte le analisi che vogliono per scegliersi il prodotto ma alla fine è il prodotto di un altro
                              Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                              concordo anche io sui preconcetti..se poi siete convinti che stihl possa realizzare una formulazione migliore di quelle che i produttori qualificati di lubrificanti metono a punto...contenti voi io resto dell'idea che l'olio stihl è come le loro roncole o altri accessori..tutte cose a cui hanno fatto solo mettere il loro marchio e le fanno pagare il triplo delle originali

                              L'olio minerale è una frazione della distillazione del petrolio..non c'è molto da inventare

                              Il fatto che si indichino loro come produttori è regolare essendo un prodotto OEM è colui che ci mette il marchio a risponderne
                              Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                              Si certo la stihl ha inventato l'olio minerale perfetto tutti gli altri si inventano basi sintetiche e sono tutti scemi che uno che manco produce lurificanti ha la formuletta magica e l'ingrediente misterioso e miracoloso come nella nutella

                              un olio jaso FB è un olio mediocre il resto sono solo questioni commerciali non fatti
                              Oggi,

                              Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                              gli oli stihl sono buoni a prescindere c'è scritto stihl sul flacone allora è buono sono gli unici oli che vanno bene tutti gli altri sono da evitare
                              L'olio stihl lo fanno loro con una formula segretissima che è avanti anni luci rispetto a qualunque altro lubrificante
                              Sono il frutto della eccellente ricerca stihl e sono gli unici oli che possono lubrificare i cilindri delle motoseghe stihl che a differenza di tutti gli altri sono fatti con una cromatura esclusiva stihl
                              Anche i motori stihl sono si a 2 tempi ma sono comunque stihl e quindi diversi e migliori di tutti gli altri per cui ci vuole solo e rigorosamente e sempre olio stihl
                              Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                              è il mio convincimento

                              la qualità di un olio si valuta dal marchio che c'ha sopra
                              La marca è una chiaro indicatore di qualità cioè uno in mezzo a tanti prodotti come può fare per riconoscere quelli buoni da quelli no??

                              Guarda la marca se è stihl è ok se c'ha sopra altri marchi chi si fida?? io no!!

                              E poi c'è il prezzo..c'è sempre da ricordarsi che chi + spende meno spende ora un litro di olio stihl che costa 25 euro è sicuramente ottimo un altro che costa solo la metà come può essere altrettanto?? è impossibile

                              Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                              ma scusate uno si compera una motosega stihl perchè sono le uniche che funzionano le altre invece di segare legna passi il tempo a tirare la corda e dire parolacce per cercare di farla partire

                              E poi dopo che hai speso soldi per comperarti una stihl cosa fai ci metti l'olio pincopallino perchè costa qualche euro in meno?? mi dovrei fidare del signor chunlan o come diavolo si chiama della jaso che si inventa le sigle questo è A quello è B etc e poi se mi si grippa la motosega da chi vado a lamentarmi?? vado in giappone o in cina da mister jaso e gli dico senti tu mi avevi detto che questo era buono..invece io ho grippato

                              Invece uno si compera un bel flacone di olio stihl e lo paga il giusto perchè per poco non ti da nessuno dell'olio buono e con quello è garantito che sei a posto

                              è fatto apposta e specificatamente per la macchine stihl meglio di così cosa volete?

                              Solo chi ha progettato e costruito la motosega può sapere quale olio va bene per quel motore
                              Come può un estraneo fare un olio buono per una motosega stihl?? come può sapere di che cosa ha bisogno?
                              Domani???
                              Ultima modifica di Lumberjack; 24/12/2010, 00:54.
                              PiGì

                              Commenta


                              • Non capisco se sono scritti con sarcasmo o a braccio...... sono una mente troppo semplice.
                                www.favaroflavio.com

                                Commenta


                                • Io non posso smentire Erikle perchè di stihl non ho niente ma con il loro olio sono riuscito a far funzionare anche gli attrezzi multimarca che formano il mio parco...... Addirittura anche al 1%.......... Conosco un mio amico che ha un soffiatore stihl spalleggiato e riesce a farlo funzionare ugualmente con olio shindaiwa, probabilmente è l'eccezione che conferma la regola......altro non posso portare come esempio......

                                  Poi direi anche un'altra cosa molto importante tutti gli ultimi post non sono utili al fine della discussione........ Propongo ai moderatori di eliminarli e vediamo di tornare in argomento....... Grazie

                                  Originalmente inviato da chainsawcarver Visualizza messaggio
                                  Non capisco se sono scritti con sarcasmo o a braccio...... sono una mente troppo semplice.
                                  Tu che olio usi per curiosità, visto che facendo sculture sicuramente un bel puzzo lo senti?
                                  Grazie...
                                  Ultima modifica di deturpator; 24/12/2010, 08:53. Motivo: aggiunta
                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da chainsawcarver Visualizza messaggio
                                    Non capisco se sono scritti con sarcasmo o a braccio...... sono una mente troppo semplice.
                                    non sei il solo........................................

                                    Commenta


                                    • Dall'82 fino a 4 anni fa utilizzavo un'olio 100% sintetico della Rol il Sintomix che ha specifiche API TC++ ISO L- ETC++, e non ho mai avuto problemi, avevo iniziato ad utilizzarlo nella moto da cross 125 fino al'89 (percentuali al 1,5%), anno in cui ho smesso di correre.Ho continuato a venderlo e lo vendo tuttora ai miei clienti giardinieri. Nel '97 in quanto concessionario, gli ho affiancato l'olio STIHL , mentre per le sculture utilizzo la miscela Motomix o all'estero anche l'Aspen.
                                      P.S. Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti.
                                      www.favaroflavio.com

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                        Capperi!
                                        Credevo che, col tuo messaggio precedente, stessi facendo del sarcasmo .
                                        buona questa sei stato l'unico a quanto pare ad intuirlo

                                        Buone feste a tutti e non bevete olio da miscela almeno a natale

                                        Commenta


                                        • Finchè il tenore dei commenti e del discutere è questo, mi chiamo fuori da questo trhead.
                                          Solo un p.s. , per il collega deggio: tranquillo, non me la sono presa.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da chainsawcarver Visualizza messaggio
                                            Dall'82 fino a 4 anni fa utilizzavo un'olio 100% sintetico della Rol il Sintomix che ha specifiche API TC++ ISO L- ETC++, e non ho mai avuto problemi, avevo iniziato ad utilizzarlo nella moto da cross 125 fino al'89 (percentuali al 1,5%), anno in cui ho smesso di correre.Ho continuato a venderlo e lo vendo tuttora ai miei clienti giardinieri. Nel '97 in quanto concessionario, gli ho affiancato l'olio STIHL , mentre per le sculture utilizzo la miscela Motomix o all'estero anche l'Aspen.
                                            P.S. Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti.
                                            Grazie, mi hai chiarito le idee. A questo punto per i motori che ti inebriano (tosasiepi e motoseghe) vado di alchilate..... Se le usi tu per le sculture penso vadano bene per tutte le applicazioni dove sei ad un buon contatto con le macchine......
                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                            Commenta


                                            • [QUOTE=deturpator;541135]Io non posso smentire Erikle perchè di stihl non ho niente ma con il loro olio sono riuscito a far funzionare anche gli attrezzi multimarca che formano il mio parco...... Addirittura anche al 1%.......... Conosco un mio amico che ha un soffiatore stihl spalleggiato e riesce a farlo funzionare ugualmente con olio shindaiwa, probabilmente è l'eccezione che conferma la regola......altro non posso portare come esempio......


                                              Ciao,per quanto riguarda il tuo amico che fa funzionare il soffiatore stihl anche con olio shindaiwa,(forse non è l'eccezione che conferma la regola).
                                              Visto che in precedenza si è parlato dell'hp ultra che va bene sui 4 mix perchè è nato insieme a loro,allora mi viene da dire questo:
                                              anche shindaiwa oggi sul mercato ha proposto i 4 mix come stihl e anche shindaiwa ha pensato ad un olio nato per avere il massimo rispetto per loro e cioè lo shindaiwa ONE.
                                              Infatti sto leggendo sul manuale del mio shindaiwa eb8520rt (4 mix) e dice a pagina 8: oli generici potrebbero non essere adatti per l'utilizzo con motori c 4 ad alte prestazioni-shindaiwa one è consigliato per tutti i motori shindaiwa a basse emissioni.
                                              Quindi dato che anche lo ONE come l'hp ultra sono adatti per i 4 mix e visto che lo ONE costa meno dell'hp ultra,allora il tuo amico che possiede uno stihl 4 mix ha pensato di usare un olio adatto ai 4 mix che costa di meno dell'hp ultra e cioè lo shindaiwa ONE,se calcoli che lo stihl costa 21 e lo shindaiwa sulle 16 euro al litro più o meno,quindi risparmia 5 euro al litro.
                                              Ps: quel tuo amico non ha usato olio shindaiwa a caso,ma se il soffiatore è 4 mix e se l'olio shindaiwa che usa è lo ONE,allora ti consiglio di spremere il tuo amico ancora un p'ò,che potrebbe sapere qualc'osa di utile e potrebbe servire anche a noi,ciao.

                                              Commenta


                                              • Il soffiatore in questione non è 4 cicli ma 2t classico che avrà una 10ina d'anni.

                                                Poi solo grazie a Max che mi sembra il più competente dei concessionari Sthil che ho frequentato abbiamo saputo che l'HP ultra è nato proprio per i 4mix....

                                                Giusto per farvi capire tutti gli altri 3 a cui ho chiesto un buon olio mi hanno consigliato Hp ultra e io gli dicevo ma a me serve un olio che non puzzi e loro irremovibili mi dicevano che era il migliore e l'unico che aveva le caratteristiche che desideravo....... Non dico altro, potete capir bene che soggetti si possono trovare dietro mamma Stihl.
                                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                Commenta


                                                • come fan sfegatato stihl comunque ero efficace

                                                  comunque nel momento in cui ritenete che per i vostri arnesi col motore 4mix sia necessario un olio specifico allora vuoi vedere che una cosa che avevo detto prima va bene ancora ossia a sto punto usate quello della stessa marca del'arnese in fin dei conti con 1 litro di olio al 2% si fanno 50 litri di miscela e con 50 litri un soffiatore ci gira per parecchie ore

                                                  Poi si pensa che l'olio completamente sintetico così a priori faccia meno fumo e meno puzza ma la cosa non è scontata

                                                  Il ragionamento è questo se un olio minerale lo devo usare al 4% mentre un sintetico al 2% cosa significa?? significa che il sintetico per così dire resta attaccato al cilindro per + tempo ossia brucia + difficilmente e quindi continua a lubrificare

                                                  Certo è un discorso imperfetto però un tale americano come ho anche già detto aveva preso un motore e lo aveva fatto funzionare per parecchie ore in modo continuo e con vari oli pulendo il motore ogni volta e ricordo che era salato fuori che un famoso olio che girava negli states e da usarsi all'1% lasciava anche lui incrostazioni anche in modo maggiore di altri

                                                  Commenta


                                                  • Sulle istruzioni del mio 4c non trovo nulla a riguardo.... solo l' indicazione dell'olio: Jaso Fc o superiori.

                                                    Commenta


                                                    • io uso Castrol TTS quello x moto da cross, lo uso da sempre e non ho mai avuto problemi, nessuno lo ha mai provato?

                                                      Commenta


                                                      • Su che macchine lo usi e da quanti pieni? così riusciamo a farci un' idea del tipo di utilizzo.
                                                        Come si presentano il cielo del pistone e la candela?

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da trattortizi Visualizza messaggio
                                                          io uso Castrol TTS quello x moto da cross, lo uso da sempre e non ho mai avuto problemi, nessuno lo ha mai provato?
                                                          Il Castrol TTS Power 1 lo uso da due o tre anni (il mio attuale fornitore/meccanico vende solo quello; dice sia una cannonata) per motoseghe e decespugliatori e mi ci trovo benissimo. Rispetto ai vari oli usati in precedenza trovo produca meno fumo. Per il resto, non sono un grande esperto in proposito e neppure un maniaco nella ricerca dell'olio perfetto. Mai avuto problemi seri a causa dell'olio usato.
                                                          PiGì

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                            come fan sfegatato stihl comunque ero efficace

                                                            comunque nel momento in cui ritenete che per i vostri arnesi col motore 4mix sia necessario un olio specifico allora vuoi vedere che una cosa che avevo detto prima va bene ancora ossia a sto punto usate quello della stessa marca del'arnese in fin dei conti con 1 litro di olio al 2% si fanno 50 litri di miscela e con 50 litri un soffiatore ci gira per parecchie ore

                                                            Poi si pensa che l'olio completamente sintetico così a priori faccia meno fumo e meno puzza ma la cosa non è scontata

                                                            Il ragionamento è questo se un olio minerale lo devo usare al 4% mentre un sintetico al 2% cosa significa?? significa che il sintetico per così dire resta attaccato al cilindro per + tempo ossia brucia + difficilmente e quindi continua a lubrificare

                                                            Certo è un discorso imperfetto però un tale americano come ho anche già detto aveva preso un motore e lo aveva fatto funzionare per parecchie ore in modo continuo e con vari oli pulendo il motore ogni volta e ricordo che era salato fuori che un famoso olio che girava negli states e da usarsi all'1% lasciava anche lui incrostazioni anche in modo maggiore di altri
                                                            secondo me sta facendo del sarcasmo e ci prende tutti per il ....
                                                            io uno così non lo prenderei sul serio e non mi sprecherei a rispondere
                                                            bau bau

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                              c

                                                              Il ragionamento è questo se un olio minerale lo devo usare al 4% mentre un sintetico al 2% cosa significa?? significa che il sintetico per così dire resta attaccato al cilindro per + tempo ossia brucia + difficilmente e quindi continua a lubrificare
                                                              L'olio non lubrifica la camera di scoppio, ma bronzine, gabbia a rulli, i manovellismi dell' albero.
                                                              In camera di scoppio serve che bruci il più uniformemente possibile senza lasciare traccia, non che lubrifichi...

                                                              Se fosse come dici tu allora i 4 tempi dovrebbero grippare perchè nel cilindro entra benzina pura e le fasce elastiche "raschiaolio" sarebbero inutili.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X