il sistema X torque è stato sviluppato per rientrare nelle norme EPA in vigore dall'anno prossimo.
in pratica sul carburatore invece di una sola valvola a farfalle ce ne sono due, quando apri il gas, in una macchina normale(con una sola farfalla)immetti nel cilindro la miscela(aria più benzina nebulizzata)una parte di questa nel motore a due tempi viene usata per espellere fuori dalla camera di combustione(cilindro)i gas di scarico,immediatamente dopo il pistone ,salendo chiude la luce di scarico e quando raggiunge il PMS(punto morto superiore)avviene la scintilla che incendia la miscela ormai compressa, e il pistone torna giù..
Ne consegue quindi che una buona parte di miscela passa attraverso il cilindro senza lavorare(cioè senza partecipare attivamente alla fase dinamica del motore).
Il sistema x torque, di derivazione zenoah utilizza una valvola a farfalla supplementare.
questa valvola aspira aria pura(non è collegata all'aspirazione della miscela)e la immette direttamente nella camera di scoppio espellendo i gas combusti, dopo entra la miscela quando la luce di scarico è stata ormai chiusa dalla risalita del pistone e avviente la combustione.
Ne consegue quindi un minore spreco di carburante, emissioni ridotte del 70% rispetto agli standard attuali.
I motori dotati di questo sistema si trovano un pò in tutte le marche con nomi diversi, ma il principio è lo stesso.
per accorgertene basta aprire il filtro dell'aria e vedere se ci sono due farfalle comandate dall'accelleratore.
il sistema viene di volta in volta chiamato con nomi diversi
Stihl lo chiama "superlavaggio"nome che più indica a mio parere quello che in realtà fa.Husquarna X Torque,Alpina Strato clean e Zenoah, la prima ad averlo prodotto( e venduto ad altre marche)Strato charged.
In Husqvarna lo indicano anche come E-TECH2,da non confondere con l'E-TECH normale che altri nn era che un catalizzatore.
Ricorda che oltre al motore va rodata anche tutta la macchina, non sforzare subito la barra, soprattutto a macchina fredda.
scusa ma sul manuale d'uso e manutenzione non c'era scritto niente sul rodaggio?
in pratica sul carburatore invece di una sola valvola a farfalle ce ne sono due, quando apri il gas, in una macchina normale(con una sola farfalla)immetti nel cilindro la miscela(aria più benzina nebulizzata)una parte di questa nel motore a due tempi viene usata per espellere fuori dalla camera di combustione(cilindro)i gas di scarico,immediatamente dopo il pistone ,salendo chiude la luce di scarico e quando raggiunge il PMS(punto morto superiore)avviene la scintilla che incendia la miscela ormai compressa, e il pistone torna giù..
Ne consegue quindi che una buona parte di miscela passa attraverso il cilindro senza lavorare(cioè senza partecipare attivamente alla fase dinamica del motore).
Il sistema x torque, di derivazione zenoah utilizza una valvola a farfalla supplementare.
questa valvola aspira aria pura(non è collegata all'aspirazione della miscela)e la immette direttamente nella camera di scoppio espellendo i gas combusti, dopo entra la miscela quando la luce di scarico è stata ormai chiusa dalla risalita del pistone e avviente la combustione.
Ne consegue quindi un minore spreco di carburante, emissioni ridotte del 70% rispetto agli standard attuali.
I motori dotati di questo sistema si trovano un pò in tutte le marche con nomi diversi, ma il principio è lo stesso.
per accorgertene basta aprire il filtro dell'aria e vedere se ci sono due farfalle comandate dall'accelleratore.
il sistema viene di volta in volta chiamato con nomi diversi
Stihl lo chiama "superlavaggio"nome che più indica a mio parere quello che in realtà fa.Husquarna X Torque,Alpina Strato clean e Zenoah, la prima ad averlo prodotto( e venduto ad altre marche)Strato charged.
In Husqvarna lo indicano anche come E-TECH2,da non confondere con l'E-TECH normale che altri nn era che un catalizzatore.
Ricorda che oltre al motore va rodata anche tutta la macchina, non sforzare subito la barra, soprattutto a macchina fredda.
scusa ma sul manuale d'uso e manutenzione non c'era scritto niente sul rodaggio?
Commenta