MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao ragazzi! voglio porvi una domanda: voi che cosa ne pensate delle motoseghe" San Marco"? Sono prodotti ovviamente made in cina che potete vedere su ebay a prezzi che mi sembrano molto bassi.sembrerebbero,a vederle in foto,prodotte con una buona cura e con materiali discreti( lama carlton certificata da 50 cm,ecc...); inoltre chi le vende dice anche che avrebbe i ricambi a magazzino.Io sto seriamente pensando a quelle da potatura( con lama e catena oregon), visto che la mia mcculloch da usare sul cestello ( con la gru) è un pò ingombrante e pesatina,però prima di acquistarla volevo sentire le vostre opinioni e sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di provarle . ciao .Tonino Berti

    Commenta


    • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
      Ciao ragazzi! voglio porvi una domanda: voi che cosa ne pensate delle motoseghe" San Marco"? Sono prodotti ovviamente made in cina che potete vedere su ebay a prezzi che mi sembrano molto bassi.sembrerebbero,a vederle in foto,prodotte con una buona cura e con materiali discreti( lama carlton certificata da 50 cm,ecc...); inoltre chi le vende dice anche che avrebbe i ricambi a magazzino.Io sto seriamente pensando a quelle da potatura( con lama e catena oregon), visto che la mia mcculloch da usare sul cestello ( con la gru) è un pò ingombrante e pesatina,però prima di acquistarla volevo sentire le vostre opinioni e sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di provarle . ciao .Tonino Berti

      ciao, sono andato a vedere la motosega di cui parli ed è la solita copia della zenoah, di quella motosega li ti sconsiglio l'acquisto su ebay perche alcune vanno bene ,e altre non vanno nemmeno in moto, dipende come incappi.

      (in officina di quelle me ne arrivano delle valanghe).

      di quelle copie ci sono svariati livelli di qualita' ,per esempio quelle marchiate ama ,e sandri garden mi sembra che non vadano male, pero' costano forse qualcosina in piu' .

      è un tipo di acquisto che è meglio fare guardando in faccia il venditore
      Roberto .g.

      Commenta


      • Beh, se è la san marco che ricordo io ( sul logo c'è il disegnino del leone alato?) allora si tratta una grossa ditta di macchine movimento terra e gru, ci si potrebbe anche fidare, diversamente diffidare come dalla peste.....

        Commenta


        • mac cullog cinesi

          ciao da eliolegio1
          domenica sono andato da Brico a Moncrivello e ho visto la motosega della Mac cullog mi sembra la X40 e per curiosità ho guardato dove le facevano, c'era l'adesivo con scritto made in prc
          quindi cinese, non vorrei che per esigenze di mercato come mi aveva già accennato tempo fà un rappresentante di prodotti alimentari che ci siano 2 linee di produzione distinte, una destinata ai negozi diciamo 1à scelta con costi superiori e una dedicata ai grossi centri commerciali con prezzi notevolmente più bassi,teniamo presente che nessuno regala niente,se a volte confrontate i prezzi potete notare che molte cose ad esempio io da Briko ho comprato il kerosene per la stufa in quanto sotto le feste il negozio vicino a me era chiuso e la stessa tanica l'ho pagata €49,80 contro i 42,80 che la pago in negozio, la stessa cosa accade con le gomme delle auto,mi avevano spiegato che c'è una sigla dove viene segnata 1à,2à,o 3à scelta in base ai difetti del pneumatico, e difficilmente trovi una 1à scelta nei centri commerciali,
          volevo la conferma se la motosega Mac cullog acquistata con la dicitura made in USA è stata acquistata in un negozio oppure in un centro commerciale.

          Commenta


          • Max b, ho controllato e san marco è il nome del negozio che le vende( e che ci mette il suo marchio). Ho controllato anche i feedback riguardanti le motoseghe e la quasi totalità della gente che le ha comperate( sia quella grande che quella da potatura) ne è rimasta soddisfatta.Ciao. Tonino Berti

            Per eliolegio1: la mia motosega ( Mcculloch 4\20xt) riporta la dicitura made in usa nel carter dellavviamento a strappo e la dicitura assembled in usa sulla targhetta vicino all'acceleratore ( l'ho acquistata su ebay). ma sei proprio sicuro che quella che hai guardato tu sia una mcculloch di nome e di fatto? Sarebbe interessante sapere anche il nome del modello( non penso che esista la x40). Ciao. Tonino Berti

            Commenta


            • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
              Max b, ho controllato e san marco è il nome del negozio che le vende( e che ci mette il suo marchio). Ho controllato anche i feedback riguardanti le motoseghe e la quasi totalità della gente che le ha comperate( sia quella grande che quella da potatura) ne è rimasta soddisfatta.Ciao. Tonino Berti
              I feed back su e bay sono relativi a
              - correttezze della transazione
              - tempi spedizione e consegna
              - conformità dell'oggetto alla descrizione che ne fa il venditore
              - funzionamento del bene al momento della ricezione
              (e ci mancherebbe che non funzionasse)

              Se dopo un mese la macchina si pianta a e- bay non frega più nulla.

              La lama Carlton non l'ho mai sentita e trattasi di macchina probabilmente nemmeno vendibile in quanto non a norma:
              si parla infatti di "leva blocca acceleratore".....

              Commenta


              • adesso non scherziamo la Carlton è questa http://www.sawchain.com/ in sintesi è una ditta americana di catene e barre

                Io ne ho un paio di queste catene e sono di elevata qualità c'hanno dei denti belli duri e te ne accorgi quando le affili col macchinino

                Commenta


                • Ciao fede 73. Come potrai capire io non sono un gran esperto( mi è testimone lumberjack), però,da quel poco che ne capisco, forse x leva blocca acceleratore intende la leva( o pulsante, Chiamala come vuoi) che viene spinto al momento della messa in moto per ottenere il " minimo veloce" e che ovviamente si dovrebbe disinserire automaticamente al momento della prima accelerazione che dai alla motosega. ( ovviamente,non avendola mai vista dal vero,la mia è solo una ipotesi). Ciao.Tonino Berti

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                    I feed back su e bay sono relativi a
                    - correttezze della transazione
                    - tempi spedizione e consegna
                    - conformità dell'oggetto alla descrizione che ne fa il venditore
                    - funzionamento del bene al momento della ricezione
                    (e ci mancherebbe che non funzionasse)

                    Se dopo un mese la macchina si pianta a e- bay non frega più nulla.

                    La lama Carlton non l'ho mai sentita e trattasi di macchina probabilmente nemmeno vendibile in quanto non a norma:
                    si parla infatti di "leva blocca acceleratore".....
                    ciao, concordo in pieno con il fatto delle vendite su ebay ,infatti ho comprato un clima con tanto di congratulazioni al venditore ,che poi si è rotto dopo 16 giorni e non puoi piu' fare niente per avvertire gli altri acquirenti.

                    pero' la lama carlton cè , io in casa ne ho un paio e per leva blocca acceleratore credo intendano il blocco del gas per l'avviamento , sistema molto usato da varie marche (e non solo obbystiche )tuttora
                    Roberto .g.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Eliolegio1 Visualizza messaggio
                      ciao da eliolegio1
                      domenica sono andato da Brico a Moncrivello e ho visto la motosega della Mac cullog mi sembra la X40 e per curiosità ho guardato dove le facevano, c'era l'adesivo con scritto made in prc
                      quindi cinese, non vorrei che per esigenze di mercato come mi aveva già accennato tempo fà un rappresentante di prodotti alimentari che ci siano 2 linee di produzione distinte, una destinata ai negozi diciamo 1à scelta con costi superiori e una dedicata ai grossi centri commerciali con prezzi notevolmente più bassi,teniamo presente che nessuno regala niente,.
                      ma no semplicmente devono aver spostato di recente lo stabilimento in cui vengono prodotte quei modelli di McCulloch per cui si trovano in giro con diversi made in...

                      E poi non vuole dire nulla anche se fatta in Cina la qualità è quella stabilita per quel modello indipendentemente da dove proviene

                      Commenta


                      • Ciao erikle! mi sembrava di avere sentito nominare la carlton su qualche vostro forum. Per quanto riguarda le motosege, io non sò quanto costino barra e catena di una buona marca, ma penso che se quelle montate sulle due motoseghe che ho citato come esempio sono veramente come descritte allora non mi sembra che alla fine dei canditi sia poi un così cattivo affare( per me arriva dalla cina il corpo macchina della motosega; barra,catena e adesivi vari vengono montati in italia). Ciao.Tonino Berti

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio

                          pero' la lama carlton cè , io in casa ne ho un paio e per leva blocca acceleratore credo intendano il blocco del gas per l'avviamento , sistema molto usato da varie marche (e non solo obbystiche )tuttora
                          si è quello il blocco per tenerla accelerata per avviarla ...chiaramente questi sono importatori che ci capiscono poco di motoseghe e si limitano a scopiazzare quello che c'è scritto sulle scatole

                          Poi di ste cinesine da potatura ne ho come detto pure una io con lama carving è stata usata varie volte e funziona per ora bene..si avvia taglia pompa l'olio la portata di olio è regolabile la catena è buona e c'ha pure forza visto che taglia anche a piena barra

                          ha avuto bisogno di un paio di correzioni della carburazione poi è rimasta stabile

                          adesso sarà un mese o+ che è ferma e chissà quanto ancora la resterà per cui non posso dire nulla sulla sua durata se usata intensamente

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
                            Ciao erikle! mi sembrava di avere sentito nominare la carlton su qualche vostro forum. Per quanto riguarda le motosege, io non sò quanto costino barra e catena di una buona marca, i
                            come in tutte le cose un conto è quanto paghiamo noi una catena altro è quanto la pagano in quantità enormi i produttori cinesi di motoseghe ma anche non cinesi

                            Es la emak che tramite la sabart distribusice in italia le Oregon e poi come emak e oleomac le monta sulle sue motoseghe cosa vuoi che gli costino le catene

                            Commenta


                            • hai ragione erikle per le trascrizioni ,sono fatte da gente incompetente avvolte.

                              la tua da potatura se non ha avuto problemi all'inizio non ne ha piu' , ho dei clienti che le adoperano tanto e non hanno problemi , come ho quelli che appena tornati dal centro commerciale non sono neppure stati capaci di farla partire , pero' i problemi ci sono sempre all'inizio se ci sono,(almeno per quelle che vedo in officina )
                              Roberto .g.

                              Commenta


                              • Ciao Erikle. é ovvio che bisogna che guardiamo quello che andremmo a pagarle noi in un negozio quando ne abbiamo bisogno; è ovvio che a un produttore,assemblatore o commerciante costino pochi spiccioli, ma credo che quando ne avrò bisogno io non penso proprio che me la regaleranno( anzi, mi sa che saranno dolori; per fortuna io la motosega la uso poco). nel dire che alla fine dei canditi può non essere un cattivo affare volevo dire proprio ( da non esperto) che non mi vorrei ritrovare a pagare barra e catena quasi come una motosega intera. Ciao. Tonino Berti

                                Commenta


                                • chiedo venia per la marca della barra... dalla foto invece sembra che il pomello sia proprio quello per mantenere la macchina accelerata..... il comando per tenerla accelerata dovrebbe essere integrato all'acceleratore in maniera da non poterlo tenere bloccato durante l'uso.

                                  Commenta


                                  • Già, dall'immagine sembrerebbe proprio essere il vecchio pulsantino per la semi-accelerazione che, se non erro, non dovrebbe essere più a norma. In quella posizione non capisco cosa altro possa essere. Mah...
                                    Ciao
                                    PiGì

                                    Commenta


                                    • questa è l'originale


                                      a quale tasto vi riferite

                                      perchè se è quello sull'impugnatura a sinistra a livello del pollice , allora stiamo parlando della stessa cosa.

                                      comunque la domanda iniziale era su una motosega da potatura ,questa



                                      queste sono le originali zenoah, quolle di ebay sono copie identiche esternamente
                                      Ultima modifica di ROBY 78; 10/01/2009, 17:37.
                                      Roberto .g.

                                      Commenta


                                      • Ciao roby 78 .il tasto al quale ci riferiamo è dalla parte opposta della foto che tu hai postato( ovviamente quella da potatura) vicino al comando dell'aria, Un pò più in alto. Il particolare lo puoi vedere bene nel negozio ebay macrotechs( ovviamente guarda la motosega da potatura). Ciao. Tonino Berti

                                        Commenta


                                        • è questa?



                                          Se ti riferisci alla foto da dietro, è il comando dell'aria. Non vedo altri comandi

                                          Commenta


                                          • a ok adesso finalmente ho capito , allora tutte quelle che ho riparato io hanno gli stessi comandi indipendentemente da chi gli ha messo il marchio , pero' in alcune c'è lo starter automatico come dite voi" quello che quando tiri l'aria accellera da solo", invece in altre un po' piu' scarse c'è il blocco del gas a 1/3 manuale per l'avviamento che puoi bloccare anche mentre tagli, è a discrezione dell'importatore che commissiona le motoseghe.
                                            Roberto .g.

                                            Commenta


                                            • Ciao roby 78. Da quello che ho capito tu dovresti averne smontate diverse. All'interno, come ti sono sembrate? ( carter motore in plastica o in alluminio, qualità della componentistica usata, ecc) Prima di buttare via dei soldi gradirei avere anche un parere di chi ci ha messo le mani e ne capisce più di me. Ciao e Grazie. Tonino Berti

                                              Commenta


                                              • quel coso dietro è il comando dell'aria ma agisce anche sull'acceleratore..tirato fuori completamente accelera e tira l'aria se invec lo tiri fuori solo fino al primo dente si limita ad accelerare

                                                E' uguale alla 2500 della zenoah e forse anche a qualche altra

                                                Però non appena tiri l'acceleratore quello dell'impugnatura quel coso riscatta in giù e quindi passa al minimo

                                                Dovrebbe essere tutto a norma perchè anche le zenoah autentiche sono esattamente così e pure le alpina e se non ricordo male c'è anche qualche emak con lo stesso sistema

                                                Per la qualità molto probabilmente in cina ci sono + di una fabbrica che produce il medesimo prodotto a livello estetico cioè una replica fedele della zenoah bisogna poi vedere se ci sono diverse componentistica e qualità

                                                Poi magari c'è uno che stampa le plastiche per + fabbriche ma poi puo differire qualche componente interno etc

                                                Bisogna poi vedere chi le importa se va a cercare solo quella che costa meno o se magari spende pochi euro in + a motosega e porta a casa qualcosa di accettabile

                                                Es la mia è dichiarata col walbro originale ovviamente c'è pure in cina la copia del walbro

                                                Commenta


                                                • Gli hanno montato la catena al rovescio altra differenza la mia cinesotta è partita dalla Cina completamente assemblata inclusa la barra (e la catena montata nel giusto verso)

                                                  Ulteriore prova che sono in tanti a produrre quel tipo di prodotto

                                                  Commenta


                                                  • il carter è in platica alcuni con una calotta d'alluminio,purtroppo come va' quella nello specifico non te lo so' dire perchè non me ne sono mai capitate marcate cosi', e apparte la qualità delle plastiche e altri pochi particolari vi assicuro che sono identiche alle originali, e quindi non vi so' neppure dire perchè alcune vanno bene e altre no',

                                                    pero' il mio ricambista mi ha detto le stesse cose che erikle ha detto qui sopra e penso proprio abbiano ragione , cioè che ci sono piu' ditte che fanno la stessa cosa e un'infinità di modi che ha un'importatore per rifinire una motosega , cioè badando al prezzo o alla funzionalità

                                                    ps quelle comprate dalle grandi marche hanno tutte il sistema di starter automatico, pero' quelle credo siano comprate direttamente alla zenoah e non copie

                                                    per toninoberti85:
                                                    in conclusione se vuoi un consiglio in alcuni casi il prezzo è quello che ti deve mettere in allarme ,fai conto che quella originale la vendono a circa 330.00 euro, una cinese media circa 200.00/230.00 euro poi ci sono quelle da 100.00sempre cinesi ( sto' parlando sempre della motosega da potatura )nessuno ti regala niente quindi fai tu
                                                    Ultima modifica di ROBY 78; 10/01/2009, 21:29.
                                                    Roberto .g.

                                                    Commenta


                                                    • Ciao ragazzi! X Roby 78: grazie,sei stato molto gentile.Terrò sicuramente in considerazione il tuo consiglio. X Erikle: Scusami la curiosità, ma tu la tua cinese, dove l'hai comperata? ( se su ebay, mi indicheresti anche il nome del negozio on line, sempre se non ti è di troppo disturbo e se hai voglia di dirlo, sennò fai finta di niente). Grazie e Ciao. Tonino Berti

                                                      Commenta


                                                      • Buon giorno a tutti,
                                                        sono nuovo del sito e del "mestiere", ho ereditato un boschetto di 6000 metri e non so da che parte iniziare...dato che è praticamente innaccessibile sono intenzionato a comperare una motosega, non devo tagliarlo tutto subito ma un pò per volta per far la legna per il mio camino.Ho letto il vostro forum, varie opinioni e prezzi.
                                                        Pensavo di orientarmi su una McCulloch MAC 4-20 XT oppure jonsered 2138 il prezzo è quasi lo stesso, secondo la vostra esperienza può bastare una di queste?Ho letto sui vari siti che le indicano come motoseghe per uso obbistico, credo che possa essere il mio caso perchè più di 20 alberi all'anno non credo di tagliare.
                                                        Mi rivolgo a voi che ne sapete ben più di me.
                                                        Ringraziandovi per il tempo concesso

                                                        Saluti Alessandro

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
                                                          Ciao ragazzi! X Roby 78: grazie,sei stato molto gentile.Terrò sicuramente in considerazione il tuo consiglio. X Erikle: Scusami la curiosità, ma tu la tua cinese, dove l'hai comperata? ( se su ebay, mi indicheresti anche il nome del negozio on line, sempre se non ti è di troppo disturbo e se hai voglia di dirlo, sennò fai finta di niente). Grazie e Ciao. Tonino Berti

                                                          Nessun problema la mia è marchiata LG Motors verde presa su ebay però quando l'ho presa io ne metteva all'asta parecchie sia con lama carving come la mia che normale e si spuntavano ottimi prezzi

                                                          Ora lo stesso negozio mi pare che di aste su quelle con lama carving non ne vende + e ogni tanto vende una di quella normale

                                                          Poi mi pare venda a prezzo fisso quelle col push botton copia pure essa di quella della zenoah col push botton

                                                          La mia è con lama carving normale ma senza push botton

                                                          Commenta


                                                          • Ciao Vendisubito. Penso che x l'uso che tu ne dovrai fare( che è più o meno quello che ne faccio io) vadano bene tutte e due; io mi sono orientato sulla mcculloch e x ora mi trovo bene. Certo, jonsered, se hai letto questo forum, è un nome che suona un pò meglio. Se te le proponessero a parità di prezzo sarebbe da prendere jonsered senza pensarci un'attimo; vedi tu. Ciao. Tonino Berti

                                                            Commenta


                                                            • Ciao Erikle. ti ringrazio x la gentile risposta. adesso ne ha una all'asta con lama carving e push botton e un'altra con lama normale senza push botton. Non sò se ci hai fatto caso ma il carter con l'avviamento a strappo presenta incisi 3 ovali che si intrinsecano l'uno con l'altro come del resto la stragrande maggioranza di quelle da potatura presenti su ebay. Questo mi fa pensare che sia un unico costruttore che le produce, poi l'importatore le ordina con i carter verdi o rossi, con la barra normale o carving, con o senza push botton. Tu che cosa ne pensi? Ciao. Tonino Berti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X