MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
    Tu i prezzi li avrai visti se va bene su internet o sui cataloghi o su forum più blasonati del nostro in tema di motoseghe.
    Resta il fatto che finchè non vai DI PERSONA dai vari rivenditori, non saprai MAI quali sono i prezzi reali. Di solito si fa prima un giro per vedere quali sono i prezzi, i modelli e le dotazioni che offrono i vari rivenditori, salvo poi fare una scelta ponderata.
    Non sarà il tuo caso, ma chi ti ha detto che Stihl è senz'altro più cara delle altre...io non la scarterei a priori solo perchè per sentito dire è un marchio caro.
    sono andato DI PERSONA. I prezzi che ho esposto sono quelli che mi hanno fatto i rivenditori della mia zona, visto che non è mia intenzione acquistare via internet.comunque apprezzo il fatto che voi mi consigliate per quel che devo fare la husky e series.ne terrò conto visto che il prezzo è competitivo.per ora quella che preferisco è la efco che mi è stata proposta a 350 euro e la active 40.40 anche se però mi hanno sparato quasi 500 euro.

    sugli altri forum ho semplicemente letto le recensioni
    Ultima modifica di Actros 1857; 05/11/2012, 16:05.

    Commenta


    • Originalmente inviato da grupel
      sugli altri forum ho semplicemente letto le recensioni
      I prezzi li hai scritti ora, prima non li avevi citati. Ecco eprchè ho "criticato" le tue affermazioni.
      Siccome si legge molto spesso di utenti che o vedono i prezzi di listino o leggono di offerte online, ho preferito specificare che il prezzo finale è quello che ti fa il rivenditore con tutte le scontistiche e\o omaggi del caso.
      Molte volte si è presi da pregiudizi e leggendo nei vari forum ci si rende conto che non tutti la pensano allo stesso modo.
      La mi aprima MTS è stata una Stihl MS180 con al quale ci ho tagliato 100 quintali di legna all'anno, piante anche di quercia di 50cm di diametro. E ti assicuro che non è affatto una MTS proefssionale, va ancora tutt'oggi e molte volte la uso al posto della Jonsered CS2156 in quanto più maneggevole e comoda in determinate situazioni.
      Poi come dico sempre, ognuno i propri soldi li spende come meglio crede...
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
        I prezzi li hai scritti ora, prima non li avevi citati. Ecco eprchè ho "criticato" le tue affermazioni.
        Siccome si legge molto spesso di utenti che o vedono i prezzi di listino o leggono di offerte online, ho preferito specificare che il prezzo finale è quello che ti fa il rivenditore con tutte le scontistiche e\o omaggi del caso.
        Molte volte si è presi da pregiudizi e leggendo nei vari forum ci si rende conto che non tutti la pensano allo stesso modo.
        La mi aprima MTS è stata una Stihl MS180 con al quale ci ho tagliato 100 quintali di legna all'anno, piante anche di quercia di 50cm di diametro. E ti assicuro che non è affatto una MTS proefssionale, va ancora tutt'oggi e molte volte la uso al posto della Jonsered CS2156 in quanto più maneggevole e comoda in determinate situazioni.
        Poi come dico sempre, ognuno i propri soldi li spende come meglio crede...
        li ho scritti ora perchè a me interessava sapere la vostra opinione su quelle macchine, visto che il prezzo era più o meno simile, tranne la stihl che per ora l'ho trovata un pelo più cara, intorno ai 430 se non ricordo male.solo che rispetto alla efco ha un motore meno potente, almeno sulla carta.la efco è una 3 cv mentre la stihl è una 2,3.internet non l'ho nemmeno preso in considerazione perchè preferisco comprare in un negozio.almeno evito di prendere bidoni.

        Commenta


        • una cosa è certa le serie hobby e le semiprofessionali di tutte le case costano meno proprio perchè concepite per un uso meno gravoso di quelle professionali , ma sono sempre di granlunga superiori delle cinesate..... comunque affidarsi alle dicerie non è sempre corrispondente alla realtà........ per andare bene uno la motosega dovrebbe provarla e sentirla sua.... io sono dell'opinione che i grandi marchi come stihl, husqvarna e dolmar si equivalgono , poi di sicuro c'è il modello più riuscito e quello meno, ma parlando di mts non professionali e di utilizzatori che non devono trarre fonte di reddito primario dalla motosega tutte buone, poi non dobbiamo dimenticarci che gli elementi fondamentali per un uso ottimale sono buona carburazione e ottima affilatura...poi avere la motosega adeguata al lavoro da fare, mio padre per es. possiede una ms 180 che a guardarla non gli davo 2 soldi e invece nelle ramaglie e nei piccoli diametri se la cava egregiamente ed è una hobby.....ma di certo non ci taglio le sequoie.Io comprai nel 2000 una 039 fascia farmer e tutti me la sconsigliavano, invece per l'uso che ne faccio io circa 250 q,li di legna / anno ma tenuta bene , usando olio catena di qualità e con una lama non sproporzionata (io ne ho montato una da 40 ) mi dà soddisfazioni. ... ma me la sono personalizzata in base ai diametri che taglio , per sentrirla più sprint e per assicurargli un lubrificazione maggiore .....unica pecca. io personalmente tagliando essenze dure preferisco dolmar e sthil alle husqvarna , le sento avere una coppia maggiore anche a bassi giri mentre le husqy anche se di pari potenza le sento cantare bene solo alte di giri.... ma queste sono considerazioni puramente personali......

          Commenta


          • Originalmente inviato da ogher Visualizza messaggio
            una cosa è certa le serie hobby e le semiprofessionali di tutte le case costano meno proprio perchè concepite per un uso meno gravoso di quelle professionali , ma sono sempre di granlunga superiori delle cinesate.....
            Questo è poco ma sicuro...io ho l'esempio di mio cugino, con il quale vado a tagliare la legna... 3 anni fa io ho comprato una stihl ms 180 in quanto la piccola Alpina che usavo (e che ho tutt'ora) cominciava ad avere la sua età ed era cmq una macchina più adatta alla potatura che al taglio di legna vero e proprio, ma all'epoca dell'acquisto le finanze di mio padre erano molto limitate (non ricordo il modello, dovrei andare a vedere...cmq è gialla e ricordo la scritta jolly 35)...
            Mio cugino pensando di risparmiare ha pensato bene di comprare una Ikra mogatek (con qualche numero dopo che indica il modello) al supermercato con 120€...non chiedetemi i dati tecnici perchè non li sò, anche perchè su internet non ho mai trovato nulla al riguardo...diciamo che cmq visivamente potrebbe competere con la ms 180, come dimensioni intendo e quindi in teoria come utilizzo.
            Durante i primi 5-10 utilizzi nessun problema apparente se non un'elevata fumosità...dava la colpa alla miscela, ma chissà come mai con la mia andava benissimo ed erano entrambe in rodaggio.
            Dopo un po' si è rotta la vite di tiraggio della catena e l'ha sostituita... poco dopo ha cominciato a perdere olio catena mentre stava ferma e l'ha portata a far riparare.
            Faccio notare che in tutto tagliaremo si e no 70 quintali di legna all'anno, in due.
            L'anno successivo, senza che nessuno l'abbia manomessa, alla prima accensione faceva un fumo pazzesco, accompagnato dalla fuoriuscita di scintille dalla marmitta durante il taglio e una volta perfino una fiammata... portata a far carburare ora fa meno fumo ma fatica a prendere i giri e non tiene il minimo... quindi qual'è la conclusione? Che il 90% delle volte utilizziamo la mia ms 180 che non mi ha mai tradito una volta, che parte dopo 3-4 tiri di fune senza esitazioni, tiene il minimo come un orologio (non vi dico le imprecazioni quando smettevo di tagliare, mi caricavano il tronco sul cavalletto e la macchina si spegneva ogni volta ), non ti avvolge in una salubrissima nube blu mentre tagli...
            Per non parlare della differenza di peso, naturalmente a favore della stihl e soprattutto dei giri del motore... quella motosega sembra un diesel, si ha la sensazione che il motore sia fiacco, la catena si blocca con nulla e ha dei giri bassissimi...infatti quando utilizziamo la mia all'inizio mi fa quasi paura per quanto sale...e dò sempre una sgasatina a vuoto per mostrare la differenza...
            Tutto questo poema per dire che anche se tagliate poca legna in periodi limitati dell'anno prendete una motosega di marche conosciute o passerete più tempo ad imprecare che ad utilizzare la macchina...

            Commenta


            • Originalmente inviato da ogher Visualizza messaggio
              comunque il tiraggio della catena senza attrezzi e anche il montaggio della barra e catena senza attrezzi lo ha pure la husqvarna. io della linea semi professionale della husqvarna posseggo da qualche settimana la 450e , con barra da 40 cm, e giudicherei un ottimo compromesso peso-potenza- prezzo. la linea hobbistica della husqvarna invece la vedo un pò deboluccia rispetto alle stihl hobby.
              Eh be si, jons e husky son la stessa macchina

              Commenta


              • la 450 e non mi sembramolto potente però.ho trovato mts allo stesso prezzo ben più potenti.certo il tendicatena husky è comodo

                Commenta


                • Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                  la 450 e non mi sembramolto potente però.ho trovato mts allo stesso prezzo ben più potenti.certo il tendicatena husky è comodo
                  Però non ho capito, cerchi una motosega per tagliare 5-6 q.li anno, quindi giustamente non professionale, ma la linea hobbystica (e la 450 non ne fa parte) non va bene.
                  Per i quantitativi di legna stimati consiglio vivamente una elettrosega, se tagli in cortile.
                  Se vai nel bosco, dati i quantitativi, vanno bene praticamente tutte.
                  Più lavoro e meno ferie

                  Commenta


                  • non credo che vadano bene un po' tutte.perchè forse se avessi speso di più la prima volta non mi sarei trovato a sacramentare per tagliare o abbattere delle piante.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                      non credo che vadano bene un po' tutte.perchè forse se avessi speso di più la prima volta non mi sarei trovato a sacramentare per tagliare o abbattere delle piante.
                      "Vanno bene un po' tutte", nel senso di quelle che hai menzionato ed indicato tu.

                      Dato che però ora parli di "piante" tagliate ed abbattute, forse in buona fede ti sei un po' confuso con i quantitativi di legna che tagli.

                      Diciamo che, seguendo le tue indicazioni iniziali, opterei per le EFCO-OLEOMAC (stessa macchina)
                      Più lavoro e meno ferie

                      Commenta


                      • non mi sono confuso.sin dall'inizio ho parlato di sezionatura e di sporadico abbattimento.calcolando in media 6 q di legna l'anno.
                        comunque ho preso la efcho mt440 a 350 euro.ho scelto quella perchè come rapporto peso-motore, per quella fascia di prezzo, non ho trovato di meglio.

                        Commenta


                        • ragazzi,volevo farvi una domanda,so che magari ne avete le ramaglie piene di gente che chiede sempre le stesse cose..comunque =D
                          l'anno scorso ho letteralmente dato il colpo di grazia alla mia vecchia alpina,e ora la dovrei sostituire.il lavoro in se non sarebbe tanto gravoso.la userei per lo più per sramare gli alberi da frutto e le robinie che ho attorno a casa..e al massimo tagliarne qualcuno,se diventa troppo grande.
                          guardando in giro c'è da impazzire,solo guardando la quantità di modelli che le diverse case propongono.voi che motosega consigliereste?

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                            non mi sono confuso.sin dall'inizio ho parlato di sezionatura e di sporadico abbattimento.calcolando in media 6 q di legna l'anno.
                            comunque ho preso la efcho mt440 a 350 euro.ho scelto quella perchè come rapporto peso-motore, per quella fascia di prezzo, non ho trovato di meglio.
                            E' un ottimo prodotto.... il rapporto peso/cavalli infatti è molto buono.

                            Mi dispiace che ti senti quasi in colpa per aver comprato EMAK. Hai per le mani un'ottima motosega di una azienda all'avanguardia con una rete di assistenza capillare e veloce.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da gino_pollazzone Visualizza messaggio
                              E' un ottimo prodotto.... il rapporto peso/cavalli infatti è molto buono.

                              Mi dispiace che ti senti quasi in colpa per aver comprato EMAK. Hai per le mani un'ottima motosega di una azienda all'avanguardia con una rete di assistenza capillare e veloce.
                              non mi sento in colpa.l'ho provata con un sezionando tronchi di noce, abete e albicocca di circa 30 cm.si è comportata benissimo e quando c'era bisogno di farla andare andava.peso potenza ottimo

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da sbrunc Visualizza messaggio
                                ragazzi,volevo farvi una domanda,so che magari ne avete le ramaglie piene di gente che chiede sempre le stesse cose..comunque =D
                                l'anno scorso ho letteralmente dato il colpo di grazia alla mia vecchia alpina,e ora la dovrei sostituire.il lavoro in se non sarebbe tanto gravoso.la userei per lo più per sramare gli alberi da frutto e le robinie che ho attorno a casa..e al massimo tagliarne qualcuno,se diventa troppo grande.
                                guardando in giro c'è da impazzire,solo guardando la quantità di modelli che le diverse case propongono.voi che motosega consigliereste?
                                mi pare di capire che tu voglia un mts da tenere con una mano sola. la active 39.39 è ottima.io ho comprato una efco e come mts le trovo con un ottimo rapporto potenza peso.quanto intendi spendere?

                                Commenta


                                • Mi sapete dire in che anni era in vendita la mcculloch mac 538 e su che fascia di prezzo verteva?

                                  Commenta


                                  • non vorrei andare sopra ai 300 eurini,alche qualcosina in più,se ne vale veramente la pena.
                                    vorrei trovare una mts che mi permettesse di montare sia una lama piccola per tagliare rami e bancali,sia una lama un po più grande per tagliare qualche alberello,all'occasione.

                                    Commenta


                                    • Salve a tutti,scusate la mia intromissione nella discussione ma volevo chiedervi una mia curiosità ! Cosa mi dite della Husqvarna 350 ? Non è professionale ma ormai cel'ho da due annetti e volevo sapere i vostri pareri su questa motosega ! Ho letto che le Jonsered e Husqvarna sono diverse,cambierà il colore ma io avevo capito che erano fatte allo stesso modo delle Josered ! Mi hanno detto male oppure è una verità ?

                                      Commenta


                                      • jonsered e husqvarna sono le stesse identiche macchine, se leggi sugli scatoloni jonsered c'è scritto husqvarna come produttore, non so dirti il modello corrispettivo della jonsered. Ormai jonsered e come lancia per la fiat, stessa identica cosa ma marchio diverso, non conosco il modello ma vedrai che qualche "storico" ti aiuterà cioa

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da sbrunc Visualizza messaggio
                                          non vorrei andare sopra ai 300 eurini,alche qualcosina in più,se ne vale veramente la pena.

                                          vorrei trovare una mts che mi permettesse di montare sia una lama piccola per tagliare rami e bancali,sia una lama un po più grande per tagliare qualche alberello,all'occasione.
                                          Prova a valutare l'acquisto di qualche buon professionale usato-garantito o segui il consiglio di Grupel.




                                          Originalmente inviato da Takeuchi-Cat Visualizza messaggio
                                          Salve a tutti,scusate la mia intromissione nella discussione ma volevo chiedervi una mia curiosità ! Cosa mi dite della Husqvarna 350 ? Non è professionale ma ormai cel'ho da due annetti e volevo sapere i vostri pareri su questa motosega ! Ho letto che le Jonsered e Husqvarna sono diverse,cambierà il colore ma io avevo capito che erano fatte allo stesso modo delle Josered ! Mi hanno detto male oppure è una verità ?
                                          Come t'ha detto Trattortizi Jonsered sono Husqvarna vestite di rosso.

                                          Per la macchina in questione, avendola provata facendo qualche taglio, l'ho trovata una buona macchina come rapporto peso/potenza bella grintosetta....... se qualcuno dovesse prenderla la consiglierei per quello che so, per la durata non so dire ma almeno io non ho mai sentito niente di grave per quella serie.
                                          Ultima modifica di deturpator; 28/11/2012, 15:20. Motivo: aggiunta
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • Ho appena finito di usare la mitica 350 nel bosco ! Una vera bestiolina davvero in rapporto peso potenza !

                                            Commenta


                                            • salve a tutti mi consigliate una motosega piccola (buon rapporto prezzo prestazioni e affidabilità) da impiegare per la potatura delle piante,tipo olivo e nocciole...

                                              Commenta


                                              • Tra:

                                                Stihl MS 170d € 220-240
                                                Echo Cs 310es € 210-230

                                                Quale mi consigliereste?

                                                Mi serve più come giocattolo e sfizio che per altro.... La userei probabilmente 1-2 volte l anno per piccoli lavori in giardino.

                                                Ho giá una Stihl in comune con i miei fratelli (una macchina seria con lama da 50) che posso usare qualdo ho qualcosa di importante da fare.

                                                Ma una macchinetta in casa mi piacerebbe averla. Della stihl ho anche il decespugliatore che va benissimo. Pero' l'officina più vicina a cui mi rivolgo solitamenteper le riparazioni vende solo Elcho. La Stihl più vicina è a mezzora d auto

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Delf74 Visualizza messaggio
                                                  salve a tutti mi consigliate una motosega piccola (buon rapporto prezzo prestazioni e affidabilità) da impiegare per la potatura delle piante,tipo olivo e nocciole...
                                                  Hai già motoseghe? che marchi vendono dalle tue parti? quanta legni devi tagliare? un giorno o più?

                                                  Originalmente inviato da cesare Visualizza messaggio
                                                  Tra:

                                                  Stihl MS 170d € 220-240
                                                  Echo Cs 310es € 210-230

                                                  Quale mi consigliereste?

                                                  Mi serve più come giocattolo e sfizio che per altro.... La userei probabilmente 1-2 volte l anno per piccoli lavori in giardino.

                                                  Ho giá una Stihl in comune con i miei fratelli (una macchina seria con lama da 50) che posso usare qualdo ho qualcosa di importante da fare.

                                                  Ma una macchinetta in casa mi piacerebbe averla. Della stihl ho anche il decespugliatore che va benissimo. Pero' l'officina più vicina a cui mi rivolgo solitamenteper le riparazioni vende solo Elcho. La Stihl più vicina è a mezzora d auto
                                                  sono entrambe buone, dipende da te, non mi sento di dare preferenze a 1 marchio o all'altro quando sono buoni entrambi i modelli
                                                  Ultima modifica di fede73; 01/01/2013, 16:56.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da cesare Visualizza messaggio
                                                    Tra:

                                                    Stihl MS 170d € 220-240
                                                    Echo Cs 310es € 210-230

                                                    Quale mi consigliereste?

                                                    Mi serve più come giocattolo e sfizio che per altro.... La userei probabilmente 1-2 volte l anno per piccoli lavori in giardino.

                                                    Ho giá una Stihl in comune con i miei fratelli (una macchina seria con lama da 50) che posso usare qualdo ho qualcosa di importante da fare.

                                                    Ma una macchinetta in casa mi piacerebbe averla. Della stihl ho anche il decespugliatore che va benissimo. Pero' l'officina più vicina a cui mi rivolgo solitamenteper le riparazioni vende solo Elcho. La Stihl più vicina è a mezzora d auto
                                                    forse ti riferivi ad efco ,, comunque ti indico le migliori marche a livello professionale .. stihl ----husqvarna di solito la sthil e ' sempre la piu' vantata di tutte (fonte ) rivenditori di legna .. comunque posso dirti che pure le efco non sono male rendono eccome ...

                                                    Commenta


                                                    • Tra le hobbistiche di quella fascia di prezzo preferisco la Echo.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da cesare Visualizza messaggio
                                                        Pero' l'officina più vicina a cui mi rivolgo solitamenteper le riparazioni vende solo Elcho. La Stihl più vicina è a mezzora d auto
                                                        Visto che entrambe sono macchine valide, se con quell'officina ti trovi bene perchè andare altrove...

                                                        Commenta


                                                        • Preso la echo. Grazie per i consigli

                                                          Commenta


                                                          • Facci sapere come ti trovi, almeno sappiamo se evitarla se dobbiamo acquistare qualcosa di simile in futuro Qualcuno prima o poi doveva fare da cavia

                                                            Schelrzi a parte, fatti vivo per saper come va..... Intanto buona segatura.....
                                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                            Commenta


                                                            • Ha ha

                                                              Attenti pero'.... Adesso che lo so potrei taroccare il feed back

                                                              A parte le battute, grazie come sempre dei vs contributi

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X