di listino sono 686 euro mi sembra io scaricando l iva e con lo sconto l ho pagata 485 euro..è un ottima macchina
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Da potatura (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
-
Originalmente inviato da buratti filippo Visualizza messaggiograzie per le vostre info in settimana andro a vedere da concessionario stihl per vedere il modello che dite e sentiro quanto costa
Ciao Filippo, se per caso vai da Nicolotti mi fai sapere quanto ti chiede per la 200T? Tanto per vedere se durante l'anno il prezzo è lievitato oppure no.
Comunque, se ti serve per fare lavori da terra potresti provare a prendere la 200, quella con l'impugnatura normale, l'ho provata la settimana scorsa e mi sono trovato bene.
Ciao.
Commenta
-
stamattina mi sono recato dal concessionario stihl e mi sono fatto dare i prezzi per la 200t mi ha chiesto 580 euro e per la 200 con impugnatura normale mi ha chiesto 600 euro dicendomi che i prezzi sono gia' scontati
pero' paragonando i listini e le caratteristiche tra stihl e huschy sono macchine identiche ma la seconda la prendi con 440 euro cosa ne dite?
Commenta
-
adesso mi avete fatto venire un milione di dubbi
questa mattina guardavo nel deplian che mi hanno dato il modello ms240 che non sembra male
la 200 mi sembra un tantino fragile io sulle piante non vado la uso a terra per tagliare la legna soltanto che la motosega grande con la barra lunga cel'ho ho bisogno di una maneggevole con una barra corta leggera e potente che duri nel tempo non voglio una zanzara e nemmeno un carrarmato per intenderci
Commenta
-
hihi tranquillo la 200t è robustissima a me è caduta giu da una pianta non s è fatta nula è saltata via la molla del secondo grilletto e basta una 240 secondo me non è una gran macchina guardati la 260 io sono andato a vederla oggi e sono indeciso fra quella e la 346xp molto leggera e maneggevole ma dobbiamo cambiare 3d per non andare ot
Commenta
-
Si ma a parte il mi sa da giocattolino e la linea non mi piace le hai provate tutte due per dire che la sthil è meglio di husqvarna sulle macchine piccole??
La 338xpt è una signora macchina e dal mio punto di vista ha un motore più corposo di sthil...dopo linee ed ergonomia...de gustibus..
Le mie dichiarazioni sono fatte partendo dal fatto di averle provate entrambe!!
Commenta
-
premetto che oltre a stihl ho anche un husqv e ora sono indeciso se prenderne una 346xp o se una 260 ,scusa ma su molti utenti del forum fra cui anche concessionari non ne parlano molto bene delle husqvarna / jonsered da potatura ,io l ho vista smontata dal mio rivenditore e anche provata presa in mano era sbilanciata piena d plastica i tappi dei serbatoi sulle husqv sono pessimi secondo me il paramano quello del freno catena altrettanto .. e di motore non noto una gran differenza anche perchè sono molto simil tranne la cc piccolo vizietto di husqv tanti giri ma poca potenza e stiamo parlando di 4 cc, non un enormità ,sarebbecome confrontare una 346xp e una ms 260 secondo te perche con quel che costa una 200t ( di listino) t compri quasi due husqv?? perchè sono generosi e te le regalano? sai meglio tu di me che sei concessionario come funziona la vendita etc
Commenta
-
ripeto io le ho viste e provate entrambe nonchè ho messo mano a tutte e due!!
La 338xpt se l'hai vista smontata avrai visto ben poca plastica, in quanto sotto il vestitino cela una monoblocco in lega di magnesio in cui viene incorporato tutto e a cui va ad attaccarsi la barra. carter freno lama in lega, l'unico pezzo in plastica è il rivestimento di tale monoblocco fissato a questo per mezzo di antivibranti.
I tappi delle ultime 338 sono molto migliorati .
Sthil invece ha il monoblocco a cui è ancorato per mezzo antivibranti l'impugnatura, sulla quale è anche montato il carburatore.
Inoltre di motore provate entrambe nel legno io preferisco l'husqvarna in quanto a contrario di quello che dici spingi molto di più in basso!
La vecchia 335xpt era molto più zanzara della 338xpt !!
Per i prezzi di listino mi sembra ci siano 100€ di differenza non di più!!
Alla fine imho uno prende quella che si sente meglio cucito addosso!! Secondo me sono due macchine confrontabili!!
Stesso discorso vale per 260 e 346xp sono macchine confontabili e a quei livelli di professionalità lì una vale l'altra... in ogni caso ti troveresti bene!!
Commenta
-
Salve, è la prima volta che posto, seguo sempre le vostre discussioni è vorrei dire la mia,io sono un felice possesore di una husky 334t è di una 346 xp e posso dire che sono tutte e due ottime macchine,ho provato anche la sthill 200t che poi è di stessa cilindrata della 334t e devo dire che non c'è molta diversita' fra le due intesa come prestazioni,forse la 334t è un pelino piu' leggera e gira piu' in alto,viceversa la sthill che è piu' pronta ai bassi giri.
Spero di essere stato chiaro .
Un saluto a tutti
Fabio
Commenta
-
Info per acquisto nuova motosega
Salve a tutti, sono intenzionato ad acquistare una motosega piccola, per tagliare rami provenienti dalla potatura di ulivi, nonchè per sramarli; mi sarei orientato sulla Stihl MS 192T.
Secondo voi questa macchina è indicata? A me interessa una macchina leggera, con impugnatura da potatura, che sia di qualità. L'utilizzo che farò non sarà professionale. Inoltre che mi dite dell'Husqvarna 334T?
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
Commenta
-
Ciao Kado,io possiedo la 334t ed è una bella macchina buon motore,ben bilanciata e abbastanza leggera, pero' dato che anche io come te faccio potatura di ulivi ti vorrei consigliare una bella Zenoah Komatsu g2500, meglio di questa per la potatura secondo me non cè,soprattuto per la sua leggerezza,poi è una macchina professionale e costa sui 350€.
Te ne parlo bene perchè io è gia la seconda che ho e mi sono trovato molto bene.
Commenta
-
Per Luca90 - secondo te la Stihl 192 è una macchina di qualità, oppure mi consigli di spendere di più e prendere la sorella MS200T? non sò non avendola mai utilizzata, se la 192 è esclusivamente da potatura, oppure potrei utilizzarla sporadicamente per il tagglio di piccola legna per la stufa.
Per Tigrecar - la Zenoh è una bella macchina, ma per me forse non è indicata, mi sembra troppo piccola.
Commenta
-
la 192t è na bellissima macchina nulla a che vedere con la vecchia 190 una baracca fatte e finita è propio adatta a tutti quei lavori di potature soprattutto su frutta etc .la 200 t secondo me ti diventa troppo grossa per i lavori che devi fare io sono un felice possesore di una 200t che uso per potare anche in pianta e quindi fa un po di tutto in genere sull olivo non penso tu vada oltre i 15 cm d diametro tieni conto che è un 30 cc la 192 la 200 t una 35 cc ma che grinta secondo me sei a cavallo con la 192 il tuo rivenditore non ne ha una da fare provare ai clienti di quelle che dava tempo fa la stihl in prova' cosi ti fai un idea
Commenta
-
no beh nemmeno io sono un profesisonista ma per i miei lavori era piu indicata la 200t che s aggira sui 691 euro di listino certo che riesci anche a sramarli ma non capisco cosa intendi se dici gli scarti che vengono fuori dalla potatura poi li pulisci diciamo così e poi li usi per bruciare ce la fara sicuramebte siccome ha affrontato il taglio piu grosso del ramo principale vai tranquillo volendo c tagli anche roba da 20 cm ovvio è una macchina da potatura ma taglia tutto tranquillo al max cerca qualcuno che ce l ha e fattela provare o se no prima d comprarla fatti provare tutte e due la 200t e la 192t per la 200t è una cosa normalissima se il concessionario è serio te lo fa fare..è uscita anche la barra light che sarebbe quella leggera da 30 e 40 cm ma non è affusolata secondo me la 192 è il caso tuo..
Commenta
-
Grazie ragazzi per le risposte! Questa mattina ho fatto un giro per i negozi per apprezzare da vicino le due Stihl, purtroppo ho visto solo la 192T in quanto la 200T non era disponibile, e mi sembra fatta veramente bene. In un negozio mi hanno proposto anche queste motoseghe:
- Husqvarna 338XPT (mi hanno detto essere professionale) circa 420 euro;
- Zenoah G3200 TS circa 250 euro;
- Echo 320 TES circa 250 euro;
A questo punto sono un po confuso, in quanto l' Husqvarna che è della fascia della 200T costa solo circa 100 euro più della 192, le altre due almeno sulla carta hanno quasi le stesse caratteristiche della 192T, ma costano decisamente di meno.
Commenta
-
tutte le husqvarna con la sigla finale XP sono professionali se hanno le stesse prestazioni della 192 e vedi tu quel ti convince di piu io andrei su stihl fra le 2 anche per l importanza del marchio cio non toglie che siano ottimi prodotti anche le altre purtroppo io non le ho mai usate non è una marca che giri molto qui da noi .le husqvarna ab me non piacciono c è chi dice belle macchine personalmente non hanno nulla di che l unica husqv che mi piace è la 346xp ma non è una macchina da potatura
Commenta
-
e poi non è vero che solo le husqvarna con la sigla xp sono professionali... ma quì andiamo OT... luca, non ti offendere, ma tu sei un estremista per la stihl, e come tale continuerai a consigliare sempre stihl a tutti, anche modelli che non hai mai usato. lascia ogni tanto parlare chi ne sà un pò di più
Commenta
-
XKado
Possiedo una 310G Zenoah Komatsu (modello precedente la 3200 ma praticamente uguale); senza nulla togliere alle più blasonate Sthill e Huakvarna, ogni volta che la uso mi chiedo come una motosega può funzionare meglio. Te la consiglio caldamente. Possiedo anche una 250G sempre Zenoah ma è da potatura pura, leggerissima e maneggevolissima, ma non so se può fare al caso tuo, oltretutto è anche più costosa.
P.S. Le Echo non sono da meno.
Commenta
-
Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggioe poi non è vero che solo le husqvarna con la sigla xp sono professionali... ma quì andiamo OT... luca, non ti offendere, ma tu sei un estremista per la stihl, e come tale continuerai a consigliare sempre stihl a tutti, anche modelli che non hai mai usato. lascia ogni tanto parlare chi ne sà un pò di piùOriginalmente inviato da tigrecar Visualizza messaggioScusami luca 90 ma non credi di essere troppo di parte!!!Abbiamo capito che tu preferisci stihil pero' esistono anche altre marche valide,poi come dici tu dato che non le hai mai provate come fai a dare un cosiglio??ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
bah sarà.. ha chiesto pareri sulla 192t e li ha ricevuti mi sembra d avergli anche consigliato di guardare le echo ma se non sbaglio sono di parte giusto??? tommy per favore mi indichi le altre sigle con cui indicano le professionali le husqvarna te ne sarei grato, nel forum se ne era sentito parlare di quelle marche e gli ho detto prova a vederle mi sono sfuggite le zenoah di mente... e comunque qualcosa in merito ne sapevo anche se non la tieni in mano sentire impressioni di qualcuno di affidabile o vederle lavorare ti fai un idea soprattutto se usi una macchina della concorrenza fai presto a paragonarle poi sarò estremista.... peccato che su 3 motoseghe ne avevo una husqv passata poi a stihl per il semplice motivo che non c è piu la concessionaria e ho avuto problemi con l assistenza etc.. propio serietà già...
Commenta
Commenta