MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Da potatura (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Le Husqvarna sono Zenoah colorate di arancione. Entrambe costano 300 euro o poco più..... tanto per fugare immediatamente i tuoi dubbi.
    I ricambi Echo e Husqvarna vengono tutti dallo stesso posto quindi il problema è più che altro del magazzino del rivenditore.
    Sarebbe corretto evitare di dare giudizi superficiali su macchine che non si conoscono. Primo per evitare di dare consigli privi di fondamento, secondo per evitare di fare brutte figure .....
    Ultima modifica di fede73; 26/01/2011, 22:47.

    Commenta


    • Secondo me la motosega da potatura migliore nel rapporto qualità - prezzo è la nuova ps 222 th della Dolmar - Makita. Ho una ferramenta agricola e sono rivenditore Dolmar da 20 anni ormai e prima la ps 221 th e adesso la ps 222 th stanno dando veramente pochissimi problemi se si usano miscela con olio sintetico Dolmar e olio catena professionale.
      Ultima modifica di Actros 1857; 03/02/2011, 07:41. Motivo: Evitiamo la pubblicità, grazie

      Commenta


      • Ho un cliente che mi ha assolutamente e tassativamente richiesto di trovargli una ZENOH G2000 (che ho già trovato).
        Qualche parere a riguardo?
        Più lavoro e meno ferie

        Commenta


        • Originalmente inviato da ferrperugini Visualizza messaggio
          Secondo me la motosega da potatura migliore nel rapporto qualità - prezzo è la nuova ps 222 th della Dolmar - Makita. Ho una ferramenta agricola e sono rivenditore Dolmar da 20 anni ormai e prima la ps 221 th e adesso la ps 222 th stanno dando veramente pochissimi problemi se si usano miscela con olio sintetico Dolmar e olio catena professionale.
          ".....Secondo me le motoseghe da potatura migliori nel rapporto qualità prezzo sono le Echo o le Zenoah/Husqvarna.
          I miei soci le vendono da anni e danno pochissimi problemi.....
          Addirittura anche usando oli non professionali....."

          Sotto a chi tocca... Max di anche tu la tua....

          .... ti pare sia una motivazione valida la tua? cerchiamo di argomentare le cose prima di scriverle.....
          non è solo il dare pochi problemi a definire una macchina meglio di un' altra.

          Commenta


          • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
            Ho un cliente che mi ha assolutamente e tassativamente richiesto di trovargli una ZENOH G2000 (che ho già trovato).
            Qualche parere a riguardo?
            Sono proprietario di una zenoah g 2000 comprata l'anno scorso,è splendidamente leggera,il motore taglia bene fino a 15 di diametro,non ci ho fatto tanto,circa 60-70 ore di lavoro,forse meno non sto a contare le ore,ma per ora problemi niente.Dotata di avviamento super e start per partenze al primo colpo e la cosa più bella è che il corpo macchina con barra carving da 20 è bilanciatissimo per lavorare anche nelle condizioni più pericolose nella massima tranquillità,pesa 2 kg.
            X FERRPERUGINI,la dolmar è una grande macchina su cilindrate superiori ai 50cc,partendo dalla ps 5000 per intenderci,dove non teme rivali,ma lasciamo il primato delle motoseghe da potatura ad altri.
            Quì da me nel barese vengono giudicate le regine indiscusse per potatura le echo,seguite subito dopo dalle zenoah e ora sta piacendo anche la efco che poi dovrebbe avere lo stesso motore della zenoah.Boscaioli che hanno mostri da abbattimento tipo Husqvarna o Dolmar o Stihl,poi se gli serve una motosega da potatura vanno su Echo-Shindaiwa.Non metto in dubbio la qualità dolmar,una 222 l'ho anche provata di un amico che devo dire la verità si trova contento,ma io che l'ho tenuta in mano non ha ne il motore e ne il bilanciamento della echo cs 260 tcs e poi la echo parte sempre a primo colpo(se sta bene di carburazione e filtro).
            Il mio venditore che ha echo husqvarna dolmar jonsered active e ora anche zenoah,se gli chiedi la migliore motosega da potatura consiglia echo,se gli chiedi la più leggera motosega da potatura consiglia zenoah g 2000 che comunque va bene,ma è più leggera.
            Che la dolmar sia in grado di durare per anni non lo metto in dubbio,ma anche una fiat come una lancia sono in grado di fare 500000 km se tenute bene,solo che la lancia ti accompagna per quei km un p'ò più comodo e ha delle finiture poco migliori(ho paragonato dolmar a fiat e lancia a echo).
            Ultima modifica di alfa 445; 03/02/2011, 14:14.

            Commenta


            • qui nella nostra zona (sabina) tutti i potatori ( e qui da noi c'è ne sono tantissimi) che possedeva una echo, una shindaiwa sono venuti tutti da me a chiedermi se avevamo una motosega da potatura leggera e affidabile e io gli ho dato la ps 221 e dopo la 222 e sono tornati contentissimi, e ne sono stati entusiasta anche chi voleva una motosega leggera che facesse 12000-12500 giri xkè alla ps 222 volendo si possono aumentare i giri anche non avendo il carburatore regolabile, e per quanto riguarda la partenza ti sbagli perchè con la lunghezza della cordina di avviamento la 221 si mette in moto ben 3 volte, se vuoi ti mando un video! Forse l'unica motosega che può tenere il confronto è la zenoah ma per la leggerezza. Non se se da voi viene commercializzata vedi se trovi la Maruyama MCV3100TS che xò è 30 cc e la migliore tra le 30 cc è la sthil 192 t
              Ultima modifica di Actros 1857; 04/02/2011, 09:23. Motivo: Eliminato link pubblicitario

              Commenta


              • Originalmente inviato da ferrperugini Visualizza messaggio
                Non se se da voi viene commercializzata vedi se trovi la Maruyama MCV3100TS che xò è 30 cc e la migliore tra le 30 cc è la sthil 192 t
                Mah su questo ho qualche dubbio.... esempio Echo Cs320 tes.
                Matteo

                Commenta


                • Originalmente inviato da ferrperugini Visualizza messaggio
                  qui nella nostra zona (sabina) tutti i potatori ( e qui da noi c'è ne sono tantissimi) che possedeva una echo, una shindaiwa sono venuti tutti da me a chiedermi se avevamo una motosega da potatura leggera e affidabile e io gli ho dato la ps 221 e dopo la 222 e sono tornati contentissimi, e ne sono stati entusiasta anche chi voleva una motosega leggera che facesse 12000-12500 giri xkè alla ps 222 volendo si possono aumentare i giri anche non avendo il carburatore regolabile, e per quanto riguarda la partenza ti sbagli perchè con la lunghezza della cordina di avviamento la 221 si mette in moto ben 3 volte, se vuoi ti mando un video! Forse l'unica motosega che può tenere il confronto è la zenoah ma per la leggerezza. Non se se da voi viene commercializzata vedi se trovi la Maruyama MCV3100TS che xò è 30 cc e la migliore tra le 30 cc è la sthil 192 t


                  Senti,ho capito che ti sta simpatica la dolmar 222,ma iniziamo a mettere in chiaro alcune cose:
                  1Quì da me in puglia patria degli ulivi,copriamo il 70 % del fabbisogno nazionale,(senza parlare delle vigne,ma non le nomino perchè potare con una motosega la vigna non si può),quindi potatori ce ne sono a sufficienza da poter riempire tutta Bari e avere anche un esubero.Solo che almeno in provincia nessuno consiglia le dolmar per potatura.
                  Sarà anche buona,ma da quì a dire che è la migliore,scusa ma non mi trovo.
                  2 Il mio venditore che è uno dei più grandi d'italia (en plain air noci ),ho chiesto a proposito del tuo intervento e ha chiuso il 2010 con circa 240 vendite di motoseghe da pota ,di cui circa 70-80 zenoah,1 dolmar e il resto echo.
                  3 visto che ho un amico che possiede la dolmar 222 e la ho anche provata,così come la echo 260,aspetto i tuoi pareri sulle due a favore della dolmar.
                  4 Se la dolmar 222 è superiore alla echo 260,così come la stihl 192t è superiore alla( zenoah g 3200 t,shindaiwa 320 ts,echo cs 320 tes) che sono tutte 30cc,allora scusa ma la prossima volta potresti andare pure a scrivere nella sezione (chiacchiere da bar).Non che voglio fare polemica,ma semplicemente dire le cose come realmente stanno.

                  Commenta


                  • il problema nasce sul migliore..visto che è una valutazione in larga misura soggettiva e non basata su dei dati è ovvio che ognuno ha le sue idee

                    nel momento in cui essendo prodotti di buon nome dovrebbero almeno tutte funzionare correttamente poi ognuno finisce per preferire quella con cui si è abituato o che secondo lui è + comoda

                    ma sono tutte valutazioni in larga misura soggettive

                    Commenta


                    • ciao a tutti. sono nuovo del forum.
                      ho letto diversi post ma i dubbi rimangono.
                      dovrei comprare la mia prima motosega per potatura. considerato che opererei prevalentemente in tree climbing quale modello consigliereste?
                      vi ringrazio in anticipo per ogni eventuale risposta.

                      Commenta


                      • Mi sentirei di consigliare le marche che vendo ........ ma sarebbe sfacciato e tipico di un venditore ...... e lo faccio ugualmente.
                        A parte questo, le macchine che consiglio sono comunque state provate da me o moooolto provate dai miei clienti (se funzionassero male ne avrei alcune conficcate nella schiena).

                        T425 - Husqvarna (zenoah g2500 se non sbaglio è uguale)
                        CS260TESC - ECHO

                        Attendo di averne provata una, ma un mio cliente che fa tree climbing mi ha fatto cercare (e gli ho già ordinato) una zenoah g2000, questa si che è leggera, ma in fatto di prestazioni ed affidabilità non ho una esperienza ..... un po' prolungata, lui consiglia caldamente.
                        Più lavoro e meno ferie

                        Commenta


                        • Dimenticavo una cosa importante che non ti ho detto l'altra volta nella mia poco utile descrizione della mia zenoah g 2000,in quanto usata pochissimo .Il motore è poco potente e per tagli a piena barra,si ferma facilmente la barra sul tronco.Sembra che va ad aria non consuma quasi niente.Le vibrazioni sono prossime allo zero,forse per opera del motore piccolino.Comunque il suo punto di forza è il bilanciamento. Per un motore così piccolino è rumorosa.
                          Ultima modifica di fede73; 09/02/2011, 16:59.

                          Commenta


                          • Oggi ho usato in maniera intensiva la 435T, dei pregi avevo già parlato e li ribadisco: gran motore, accensione morbida, a piena barra (35cm) non cala di coppia e consuma il giusto.
                            Il difetto che avevo evidenziato diventa sempre più fastidioso, ovvero la scarsa efficienza del prefiltraggio dell'aria.
                            In dieci minuti di lavoro nel vano filtro si accumula parecchia sporcizia: non solo polvere, pezzi di segatura e truciolo anche di discrete dimensioni.
                            Anche agli altri possessori della macchina capita la stessa cosa?

                            Commenta


                            • ho acquistato da un 15 giorni la zenoha g 2000 concondo sulla sua efficacia penso che ora sia il top per il lavoro sugli alberi un pò meno potente rispetto la g 2500 ma per le potature e abbastanza e molto confortevole in accensione specie quando si e imbragari sulla pianta consumi bassi regolazione dell'olio a levettino senza usare il cacciavite ,ottima macchina direi

                              Commenta


                              • salve
                                1° post
                                sarei intenzionato ad acquistare una motosega da potatura.

                                Ho prettamente alberi di ulivo, meli e peri.
                                L'uso è rivolto quasi esclusivamente agli alberi di ulivo.

                                Ho trovato un affare (o forse, perchè non ne capisco).
                                Cmq ad un centro commerciale è in offerta questa:

                                Sandri Garden
                                SG925 - 30 CS
                                Motore a 2 tempi 25cc, lama 30 cm, peso 3.2Kg
                                Prezzo non so se posso scriverlo, ma cmq sopra ai 100€.

                                Potrebbe far al caso mio? Non mi serve una professionale, quindi mi basta una che faccia il suo lavoro al momento del suo utilizzo (che sarà all'incirca 4 settimane all'anno).
                                Qualcuno ne parla bene, altri no.
                                Dipende sempre dall'uso che uno ne fa, a me serve poco e non mi va di spendere tanto. Sperando che faccia bene il suo lavoro

                                Che ne dite?

                                Grazie molto
                                Cordiali saluti a tutto il forum

                                Commenta


                                • Lascia perdere.
                                  La prima ragione è la provenienza: centro commerciale vuol dire assistenza post vendita praticamente nulla.
                                  La seconda è la marca. E' una copia delle solite Zenoah, non so se di provenienza cinese o assemblata in italia, ma generalmenter SandriGarden non brilla per la qualità dei propri prodotti.

                                  Se il modello di cui parli è questo:



                                  ... allora stanne decisamente lontano.
                                  Tieni conto che una macchina da potatura viaggia sui 300 euro, a prescindere dalla marca.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                    Lascia perdere.
                                    La prima ragione è la provenienza: centro commerciale vuol dire assistenza post vendita praticamente nulla.
                                    La seconda è la marca. E' una copia delle solite Zenoah, non so se di provenienza cinese o assemblata in italia, ma generalmenter SandriGarden non brilla per la qualità dei propri prodotti.

                                    Se il modello di cui parli è questo:



                                    ... allora stanne decisamente lontano.
                                    Tieni conto che una macchina da potatura viaggia sui 300 euro, a prescindere dalla marca.

                                    grazie molto per la risposta.


                                    Infatti è proprio quella.

                                    allora devo mettere in palio i 300€ per avere una macchina ad hoc.

                                    Anche se il lavoro che faccio è saltuario, anzi è un hobby?


                                    Grazie molto

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                      Lascia perdere.
                                      La prima ragione è la provenienza: centro commerciale vuol dire assistenza post vendita praticamente nulla.
                                      La seconda è la marca. E' una copia delle solite Zenoah, non so se di provenienza cinese o assemblata in italia, ma generalmenter SandriGarden non brilla per la qualità dei propri prodotti.

                                      Se il modello di cui parli è questo:



                                      ... allora stanne decisamente lontano.
                                      Tieni conto che una macchina da potatura viaggia sui 300 euro, a prescindere dalla marca.



                                      la motosega è la SG 925-30 Cs:
                                      questa:http://cgi.ebay.it/Motosega-per-pota...#ht_1244wt_905

                                      non so se cambia la sostanza!

                                      Commenta


                                      • La scocca è la stessa cambiano solo i colori. Quando ci sono questi prezzi in ballo la qualità è quella che è...

                                        Commenta


                                        • Dato l'utilizzo sporadico potresti provare a cercare un usato in buone condizioni da un qualche rivenditore
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • Queste 2 potrebbero essere buone?
                                            Stanno quasi 200€.


                                            [IMG][/IMG]

                                            Commenta


                                            • Queste sono come quelle che hai già proposto. Se vuoi una buona motosega da potatura, devi andare su Echo, Zenoah, Shindaiwa, Efco/Oleo-Mac, oltre, naturalmente a Stihl, Husqvarna/Jonsered e Dolmar/Makita.
                                              PiGì

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                                Queste sono come quelle che hai già proposto. Se vuoi una buona motosega da potatura, devi andare su Echo, Zenoah, Shindaiwa, Efco/Oleo-Mac, oltre, naturalmente a Stihl, Husqvarna/Jonsered e Dolmar/Makita.
                                                grazie

                                                Le migliori sono quelle che hai postato dopo. Vero?
                                                La prima lista la prendo in considerazione se voglio risparmiar.


                                                + o meno quanto devo metter in preventivo, un minimo e un max?
                                                Dai 300€ ai 500€

                                                Grazie molto

                                                Commenta


                                                • Direi che come cifre ci siamo, sui 360 acquisti praticamente di tutto
                                                  Più lavoro e meno ferie

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da peppe76 Visualizza messaggio
                                                    grazie

                                                    Le migliori sono quelle che hai postato dopo. Vero?
                                                    Grazie molto
                                                    ...non ce ne sono di migliori tra quelle che hai proposto.... stai sulle marche che ti ha proposto Lumberjack e vai tranquillo.

                                                    Commenta


                                                    • ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedervi cosa pensate delle motoseghe da potatura Alpina:CJ300 normale o carving in quanto hanno un prezzo interessante,circa 160 euro.
                                                      grazie giva57.

                                                      Commenta


                                                      • Dipende da cosa significa per te "prezzo interessante".... un prezzo è interessante se una macchina che normalmente viene venduta intorno ai 300 euro ti viene proposta, ad esempio, a 280: per una offerta fiera, per smaltire delle eccedenze a fine stagione, per mille altri motivi...
                                                        Una macchina che viene venduta a 160 euro normalmente non ha nulla di particolarmente interessante.
                                                        Anzi, il basso prezzo (circa la metà) rispetto alla concorrenza "di qualità", mi fa solo pensare a un prodotto mediocre.

                                                        Per maggiori lumi vatti a leggere i post dal numero 964 di questa discussione.. si parla proprio di quel modello.

                                                        Commenta


                                                        • io sulle motoseghe da pota ho avuto una esperienza veramente negativa con la stihl 192

                                                          presa dal concessionario che mi aveva assicurato che andava ed era leggera e inoltre costava meno

                                                          iniziamo ad usarla e dopo 10 giorni di lavoro non teneva il minimo e accelerando faceva il buco cioè non prendeva giri

                                                          riportata dal conce che la ricarbura ma è andata bene per 3 giorni
                                                          riportata rimessa a posto ma stavolta ha tenuto 15 giorni
                                                          gli hanno poi cambiato il carburatore a quanto mi è stato detto e in garanzia

                                                          sistemato quello ha smesso di pompare olio nuovo giro in concessionario che dice di averla pulita e me la restituisce per funzionante
                                                          ma non era vero e altro giro se la tiene 10 giorni e gli cambia la pompa

                                                          di nuovo in servizio ma inizia a fare un rumore strano dalla frizione al minimo un rumore metallico adesso è ancora in riparazione

                                                          per fortuna che ne abbiamo altre da potatura!!!

                                                          Commenta


                                                          • Stihl è decisamente campo di MaxB, ma mi sento di scrivere che avete proprio preso una mts sfortunata.
                                                            Più lavoro e meno ferie

                                                            Commenta


                                                            • io per potare ho 3 mts un olemac 932 ,la tanaka 25 che è 28cc e la commercializza hitachi e la ps3410th della dolmar che la uso anche per sramare fino an ora non ho avuto nessun problema con nessuna delle tre partono al primo colpo non ho segatura nel vano del filtro dell'aria ed alla 3410th ho anche la barra carving

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X