MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Da potatura (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • scelta mts da potatura...e altro

    Un saluto a tutti!
    sono un nuovo utente e, dopo avere navigato in questo forum gradirei conoscere la vostra opinione sulla Ochiai ocs da 28cc. del peso con barra carving e catena pari a 3,3 Kg, (ex tanaka) che ho trovato nel web a meno di € 300. Preciso che svolgo lavori di potatura su ulivi e alberi da frutta, nonchè diradamento di macchia mediterranea (lentischio, corbezzolo, ginestra etc.) e abbattimento di alberi medio piccoli da innestare successivamente, quali olivastri e mandorli, in condizioni operative abbastanza impegnative anche per quanto riguarda il terreno impervio e disagevole del territorio (Sardegna centrale). Ho provato macchine di vari tipi inclusa, ultimamente, una cinese copia della zenoah 2500, (della quale mi riservo di postare in seguito: su quale sezione?) ma credo che la Ochiai sopra citata costituisca il miglior compromesso peso, potenza, affidabilità, prezzo. Cosa ne pensate? Nel ringraziare quanti vorranno aiutarmi, rinnovo i saluti a voi tutti.

    Commenta


    • Non ho idea di come vada all' atto pratico.
      Ma la prima cosa che mi viene in mente è che per quanto valida possa essere una macchina, senza una rete di assistenza capillare ed efficiente sul territorio, rimane un cattivo acquisto. Soprattutto per un professionista.

      Commenta


      • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
        Non è che verresti alle prove che facciamo a Modena il 13 Novembre ?

        La 201 ci mancherebbe da confrontare alle altre così oltre il bella potresti aggiungere anche altri giudizi comparandola alle altre
        Grazie dell'invito ma se non sono costretto la domenica le motoseghe le lascio in magazzino.
        Piuttosto se vuoi confrontarla e hai paura di non vederla in giro potresti venire a darmi una mano in settimana

        Commenta


        • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
          Non ho idea di come vada all' atto pratico.
          Ma la prima cosa che mi viene in mente è che per quanto valida possa essere una macchina, senza una rete di assistenza capillare ed efficiente sul territorio, rimane un cattivo acquisto. Soprattutto per un professionista.
          Ognuno la pensa come vuole naturalmente, io proprio la scorsa settimana ho acquistato un soffiatore mcculloch non zainato che tanto per l'uso che ne faccio, credo mi duri almeno 5 anni....

          In rete lo trovavo spedizione compresa a 155 Euro circa, l'ho preso a 190 dal mio meccanico di fiducia. Ho speso circa il 30% in più ma son tranquillo che se ci sono problemi sopratutto durante il periodo di garanzia me li risolve al volo senza mille giri ai centri assistenza..... Anch'io sono contro gli acquisti on line anche se convenienti in prima battuta.... Ognuno poi decide cosa fare....

          Io proverei a sentire anche a quanto ti offrono la Echo 26cc con barra carving, anche un filo più leggera di quella che tu compreresti on line.......

          Originalmente inviato da bocia Visualizza messaggio
          Grazie dell'invito ma se non sono costretto la domenica le motoseghe le lascio in magazzino.
          Piuttosto se vuoi confrontarla e hai paura di non vederla in giro potresti venire a darmi una mano in settimana
          Purtroppo sono già indaffarato al massimo e non posso venire, se avessi qualche giornata libera un paio di giorni li farei volentieri ad eploderti il nuovo acquisto......

          Se più avanti mi metto bene con i lavori mi faccio vivo, ma mi raccomando facci sapere le tue impressioni sul nuovo mezzo....

          Buona segatura...
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta


          • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
            Io proverei a sentire anche a quanto ti offrono la Echo 26cc con barra carving, anche un filo più leggera di quella che tu compreresti on line.......
            Proprio oggi ho visto che il rivenditore di zona (anche centro assistenza) ha la Echo GS260 TES (barra normale) a 299€ iva compresa.
            Per la barra carving dovrebbero essere 40€ in più..
            Rispetto alla "Ochiai" (marchio che peraltro non ho mai sentito) citata da ALBIS ballano 40€ di differenza..
            Anche considerando l'affidabilità del marchio... andrei diretto dal rivenditore Echo!!!

            Ma poi siamo sicuri che Ochiai sia Tanaka?
            A me risulta che sia stata acquisita dalla Hitachi:
            ... HITACHI che dal 1° maggio 2007 ha acquisito marchio, proprietà intellettuale e capacità produttive della Tanaka.

            Inoltre sul sito Ibea (che distribuiva Tanaka) del marchio Ochiai non c'è ombra...
            Ultima modifica di Gio75; 08/11/2011, 15:16. Motivo: Aggiunta

            Commenta


            • Shindy 03T usata a 130 euro, li vale?

              Buongiorno a tutti,
              sto cercando una mts da potatura usata e mi hanno proposto una Shindy 03T a 130 euro. La macchina ha l'aria parecchio usata e pare prendere pochi giri anche dopo attenta carburazione da parte del venditore, persona che, stando alla fama, ci sa fare.
              Al momento ho soprasseduto, perchè il marchio non l'ho mai sentito e perchè non sapevo se il prezzo era ragionevole o meno e perchè da un 30cc mi aspettavo che prendesse più giri.
              Voi che ne pensate? E' un buon acquisto a quel prezzo?
              Considerate che ne farei un uso abbastanza limitato, non ho necessità di una cosa all'ultimo grido, ma non voglio una cineseria che mi faccia smadonnare.

              Grazie

              Commenta


              • Non è una cineseria, ma io non la prenderei.
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • Come mai?
                  Neanche per uso hobbistico?
                  Troppo cara o macchina nata male?
                  Nel frattempo ho letto un po' in rete, non sembra abbia una cattiva fama, forse un po' rognosa di carburazione.
                  Pare sia la sorella in bianco/grigio della più diffusa Echo cs3000 arancione, vi torna?
                  Ultima modifica di MTC_10; 19/12/2011, 13:02. Motivo: Aggiunta

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da MTC_10 Visualizza messaggio
                    Buongiorno a tutti,
                    sto cercando una mts da potatura usata e mi hanno proposto una Shindy 03T a 130 euro. La macchina ha l'aria parecchio usata e pare prendere pochi giri anche dopo attenta carburazione da parte del venditore, persona che, stando alla fama, ci sa fare.
                    Al momento ho soprasseduto, perchè il marchio non l'ho mai sentito e perchè non sapevo se il prezzo era ragionevole o meno e perchè da un 30cc mi aspettavo che prendesse più giri.
                    Voi che ne pensate? E' un buon acquisto a quel prezzo?
                    Considerate che ne farei un uso abbastanza limitato, non ho necessità di una cosa all'ultimo grido, ma non voglio una cineseria che mi faccia smadonnare.

                    Grazie
                    non ricordo la sigla di quella che ho avuto io, ma se è quella da potatura che si vede in giro normalmente è una echo vestita di grigio, dunque per la qualità vai tranquillo.... per l'usura, bisogna vedere il rapporto di fiducia e l'onestà del meccanico. Non ricordo di che anno erano le Echo che avevano avuto un sacco di problemi con la carburazione..... non vorrei che fosse una macchina di quell'annata. Mi sembra fosse 2006 o 2005. Magari interviene qualcuno che ne sa di più e ti chiarisce i dubbi....

                    Ah un attimo quella di cui parlo io era una 26cc sorella della echo 260
                    Ultima modifica di deturpator; 19/12/2011, 13:33. Motivo: aggiunta
                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                    Commenta


                    • Per quelle che ho sistematio ti garantisco che saranno anche parenti delle ECHO, ma di bassa qualità.
                      Non tanto per la costruzione in se, ma la carburazione è veramente una pestilenza.
                      Comunque 130€ per una mts che gira male anche a casa del meccanico e sembra molto usata mi sembrano un po' tantini
                      Più lavoro e meno ferie

                      Commenta


                      • Shindy 03T usata a 130 euro, li vale?

                        Grazie Deturpator e Deggio,
                        ho capito l'antifona, non è una cineseria, ma si rischia comunque lo smadonnamento.
                        In effetti il meccanico, mentre per carburare ci dava di cacciavitino, mi è sembrato perplesso.
                        Se la carburazione è un problema di nascita della Shindy, cercherò altro, magari riesco a trovare la sorella Echo cs3000, sperando che non sia sorella anche nelle grane...

                        Commenta


                        • MTC ,clicca su EBay dozzopietro ha una Sthil 192 t sembra molto bella se ti può interessare contattalo è un buon venditore ho già comprato da lui .un saluto

                          Commenta


                          • Fuori budget, grazie.
                            Preferirei comunque comprare da un venditore "fisico".
                            Ciao

                            Commenta


                            • Shindy 03T (alias Echo cs3000?) usata a 130 euro, li vale?

                              Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                              Per quelle che ho sistematio ti garantisco che saranno anche parenti delle ECHO, ma di bassa qualità.
                              Non tanto per la costruzione in se, ma la carburazione è veramente una pestilenza.
                              Comunque 130€ per una mts che gira male anche a casa del meccanico e sembra molto usata mi sembrano un po' tantini
                              Ho ravanato in giro, ma la Shindy 03T (alias Echo cs3000?) è l'unica occasione che ho a tiro e sarei orientato a prenderla, ma prima di portarmi a casa una fonte di grane...
                              Volevo chiedervi, ma i problemi di carburazione, come si manifestano? E' incarburabile o, una volta carburata va fuori taratura e bisogna smanettare in continuazione con le regolazioni?
                              E, sono irrisolvibili perchè strutturali, o c'è un modo per risolverli in modo definitivo? Perchè, se un modo c'è, potrei dire al venditore che la prendo, a patto che metta in atto la soluzione.

                              Grazie per la vostra pazienza

                              Commenta


                              • La Shindy 03 l' ho avuta per diversi anni, prima che me la rubassero dal camion. Ti confermo essere una vecchia Echo con con le scocche grigio chiaro.
                                In zona erano piuttosto diffuse.

                                Mai un problema, ma non ricordo di che anno fosse. Evidentemente i difetti a livello di carburazione erano limitati a certe serie.

                                Commenta


                                • Ciao io la echo cs 3000 la possiedo dal 1999 l'unico problema che ho avuto è stato la sostituzione del carburatore dopo che la sostituzione del kit membrane e spillo conico non aveva portato beneficio, cioè non manteneva la carburazione ugualmente, questo è l'unico problema che ho avuto e si è manifestato nel 2008... E a quel punto avevo consumato una barra tagliandoci legna di diametro dai 4cm ai 25cm. Funziona ancora adesso, ma la uso come muletto, se devo tagliare qualcosa con dei chiodi vedi bancali o vecchi legni di castagno usati come filari per la vigna dove spesso trovi appunto chiodi.

                                  Commenta


                                  • Shindy 03T usata

                                    Portata a casa la Shindy 03T, è del 2005, speriamo sia una buona annata...
                                    Oggi dovevo far legna e ho consumato un paio di pieni.
                                    Non va male, anche se la carburazione non è proprio come un orologio, il minimo è un po' ballerino e un paio di volte tagliando pezzi fa 12/15 cm è affogata senza motivo apparente e ho dovuto mollare e riaccelerare. Per le mie esigenze va comunque più che bene. Molto facile da mettere in moto.

                                    Una cosa mi ha sorpreso: impossibile tagliare da sotto in su con la parte superiore della barra o di punta, saltella e non taglia, cosa può essere? Nel verso normale, dall'alto in basso, invece taglia benissimo.

                                    Veramente pessima la posizione del filtro dell'aria, proprio dove la catena scaraventa tutto...

                                    Commenta


                                    • Per quanto riguarda il filtro è vero è in una posizione infelice... Le vibrazioni alla barra personalmente non mi sono mai capitate, non pò che dire... La catena è nuova? Se è usata potrebbero esserci i limitatori di taglio troppo bassi. Il motore nonostante sia un 30cc e di poco più potente e più corposo di un attuale 26cc comunque secondo me è da mettere ancora un pò appunto io dalla descrizione che fai del comportamento aprirei di 1/8 la vive L del getto minimo e regolerei di conseguenza la vive T del regime minimo. Se non sei pratico portala dove la hai comprata e spiega il problema.

                                      Commenta


                                      • Shindy 03T usata

                                        Consumato un altro paio di litri di mix con la Shindy 03T.
                                        Le difficoltà di taglio "da sotto" erano causate dalla mia poca confidenza con la macchina, essendo un po' più decisi taglia eccome.
                                        L'ho ricarburata "ad orecchio" (dopo essermi però letto le istruzioni per la carburazione nel PDF di Uso/Manutenzione trovato in rete ) rispetto al setup del venditore e ora va molto meglio, anche a piena barra, con la dovuta pazienza, taglia con abbastanza grinta.
                                        Spezzata la fune di avviamento e subito riparata da me, la mts pare fatta bene e si smonta con facilità.
                                        Parte dei problemi di carburazione ballerina credo siano dovuti alla pessima posizione del filtro dell'aria che fa sì che si sporchi molto presto, infatti appena pulito la macchina carbura bene, poi man mano si ingrassa e quando lo si ripulisce torna come prima. Meglio pulirlo molto spesso, lo smontaggio è molto facile.
                                        Ancora grazie per i vs. consigli.

                                        Commenta


                                        • Io ho notato che molti snobbano le motoseghe cinesi, quando invece non sono male. Ormai le aziende cinesi hanno acquisito capacità e riescono a fare delle attrezzature che funzionano, fino a 3-4 anni fa non erano nemmeno catalogabili come motoseghe.
                                          Io ho tagliato più di 30 q.li e la motosega cinese (copia Zenoah G2500) è perfetta, olio regolare, carburazione resta ok. le cose evidenti sono cmq le plastiche scadenti, e le sedi delle viti nei carter, sono imprecise. prezzo 64 euro, direi che anche se dovesse rompersi ora, non avrei nemmeno buttato via tanti soldi.

                                          Ditemi la vostra

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da nicola9 Visualizza messaggio
                                            Io ho tagliato più di 30 q.li e la motosega cinese (copia Zenoah G2500) è perfetta, olio regolare, carburazione resta ok.
                                            In teoria non hai manco finito il rodaggio...vedi tu...
                                            30 q.li una motosega da potatura li fa in un giorno normale di lavoro...
                                            le cose evidenti sono cmq le plastiche scadenti, e le sedi delle viti nei carter, sono imprecise.
                                            E dici poco?
                                            prezzo 64 euro, direi che anche se dovesse rompersi ora, non avrei nemmeno buttato via tanti soldi.
                                            Se il tuo intento è fare 30q.li di legna all'anno i 64€ possono anche essere tantissimi.
                                            Ditemi la vostra
                                            Resto dell'idea che uno spende i propri soldi come meglio crede e, di fronte ad un acquisto farà le proprie scelte ponderandole per bene.
                                            Io una motosega cinese non la vorrei manco se me la regalassero. Se un mio amico mi chiedesse consiglio piuttosto gli prestereri la mia Echo piuttosto che fargli prendere una cinese.
                                            ACTROS
                                            "CB COMINO"

                                            Commenta


                                            • Il mio vicino di casa dopo che circa 2 anni fà non gli partiva la copia (si fa per dire) della stihl 360 cinese per l'ennesima volta gli ho prestato la mia echo 320tes dato che doveva tagliare diametri da 15 di castagno giovane. Ne è rimasto impressionato tanto che ne voleva comprare una... Dopo qualche settimana è arrivato con una vigor sosia della echo ma gialla e che aveva pagato 99 euro... I primi momenti girava bene meno grintosa della mia echo ma girava... Dopo averla usata si e no per la durata di 25 pieni in 2 anni e poco più gli si è letteralmente disfatta in mano... Le plastiche non stavano più al loro posto, ha iniziato a vibrare in modo impressinante e poi ha grippato... I commenti e le considerazioni le lascio a voi io ti espongo i fatti... Invece la stihl contraffatta sono 4 anni che la ha e nonostante le prestazioni si siamo quasi dimezzate taglia ancora quando decide di partire. Sto cercando di convincerlo a comprarsi una motosega vera ma con certa gente è dura mi sà che comprerà l'ennesima cinese...

                                              Commenta


                                              • venendo dalla città ,ho pagato la mia inesperienza(CARA),dalla elettrica alle hobbistiche, alle semiprofessionistiche infine una cinese targata ms 200t copia invece della zenoah la conclusione è che ora con quelle professionali si lavora sul serio,i dadi non si allentano,le catene poco sono sempre in moto e partono sempre anche quando le strapazzi , se le avessi comprate subito avrei risparmiato tempo e soldi e mi sarei divertito di più. chi più spende meno spende.

                                                Commenta


                                                • ciao a tutti
                                                  sto per acquistare una motosega per treeclimbing, quindi da potatura. possiedo una makita 50 cc,della stessa casa qualcuno ha provato i modelli da potatura? mi servirà qualcosa di leggero anche perchè non ho gran forza, ho provato una echo 35 cc ma mi sembrava pesante

                                                  Commenta


                                                  • Il peso dipende anche dalla barra che aveva montato la Echo.... comunque se quella 35cc ti sembrava pesante io ti consiglierei di star su qualcosa di leggero veramente tipo echo 260 o zenoha 2500 che le puoi trovare anche sotto altri marchi ma alla fine le motoseghe sono praticamente identiche (cambia a detta di qualcuno qualche piccolissimo particolare tipo qualche sigla dei carburatori che rimangano comunque della stessa marca).

                                                    Poi dipende comunque dai tagli che andrai a fare...... treeclimbing per abbattimento o per potature?
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • ok grazie dei consigli.... la userei per sia per abbattimento che per potatura, ho già una echo 35 cc ma da impugnare con entrambe le mani. la zenoha 2500 l'ho vista su inernet a 283 euro, la echo anche li come prezzi. farò un giro anche vicino a casa.grazie ancora

                                                      Commenta


                                                      • Piccoline come la Zenoah 2500 o la Echo 260 sono assolutamente inadatte per abbattimenti, anche piccoli.

                                                        Per quelli devi rimanere su cilindrate più generose, dai 35cc in su.

                                                        Commenta


                                                        • ok grazie anche a te...ma avrei già una echo 35 cc anche se ha l'impugnatura classica diciamo.per questo mi oriebtavo su qualcosa di più leggero e bilanciato sulla mia forza,anche considerando un fattore di sicurezza durante il taglio.(sensazione che la motosega scappi qando l'appoggi , mi devo fare le braccia )

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
                                                            ok grazie anche a te...ma avrei già una echo 35 cc anche se ha l'impugnatura classica diciamo.per questo mi oriebtavo su qualcosa di più leggero e bilanciato sulla mia forza,anche considerando un fattore di sicurezza durante il taglio.(sensazione che la motosega scappi qando l'appoggi , mi devo fare le braccia )
                                                            Le motoseghe a doppia impugnatura sono intrinsecamente più sicure di quelle da potatura.

                                                            Se poi parli di leggerezza e di bilanciatura, per un uso a terra e non in pianta, le motoseghe tradizionali sono di nuovo in vantaggio.

                                                            Ricordati che non è solo il peso a rendere una macchina confortevole.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                              Le motoseghe a doppia impugnatura sono intrinsecamente più sicure di quelle da potatura.

                                                              Se poi parli di leggerezza e di bilanciatura, per un uso a terra e non in pianta, le motoseghe tradizionali sono di nuovo in vantaggio.

                                                              Ricordati che non è solo il peso a rendere una macchina confortevole.
                                                              Concordo in pieno..

                                                              Arrivo da un fine settimana a tagliar legna...
                                                              Per sramare ho usato:
                                                              - Stihl MS180: tradizionale, 31.8cc, 2.0HP, 4.3Kg+barra 40cm
                                                              - Echo CS-260TES: da potatura, 26.9cc, 1.2HP, 2.9Kg+barra 25cm
                                                              - Alpina PR 270: da potatura, 25.5, 1.3HP, 3.0Kg+barra 25cm

                                                              Nonostante il peso maggiore la sfida è stata vinta dalla MS180 e non per la potenza superiore ma soprattutto per il maggior controllo che da l'impugnatura tradizionale ed il fatto di lavorare in posizione eretta mentre con quelle da potatura ci si deve piegare...
                                                              ... e star tutto il giorno a 90° NON è piacevole!!!!

                                                              Dirò qualcosa di ovvio ma le motoseghe da potatura sono adatte...
                                                              alla potatura!!!
                                                              Ultima modifica di Gio75; 25/01/2012, 14:53. Motivo: correzione dati tecnici

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X