Ciao a tutti, che ne pensate della Active 39-39 evoilution? A me sembra, da quanto ho visto da un vicino di casa che abbia un bel motore!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Da potatura (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Motore al top della categoria.... non ci sono dubbi
Ha anche un altro primato!!!! quello per le vibrazioni più alte della categoria...... almeno quello che ho provato io...... e quello che è uscito a Modena in occasione del raduno fatto con un pò di componenti del forum provando ben 26 motoseghe di varie fasce...... dunque è tutto dire.
Io che sono appassionato di motori sopratutto motociclistici l'ho acquistata proprio per il motore!!!! accelerazione da paura ed è stato amore a prima vista.....
Preso da tutta quell'adrenalina che mi scatenava la 39.39 non mi ero accorto delle vibrazioni esagerate che aveva la macchina tanto che ho consigliato a un mio amico la 40.40 che ha lo stesso motore e differisce per l'impugnatura che è classica........ dopo un pò di giorni mi telefona dicendomi che la macchina vibra da matti e maledice quella volta che mi ha ascoltato..... me la son fatta portare e provandola con le altre mie motoseghe mi son accorto che era vero........ mi son svegliato dall'incantesimo che mi aveva fatto il motore.....
Problemi gravi fin'ora non ne avuti (non saprei ormai quantificare i litri di miscela ma penso siamo sulla 50ina). Si è rotto l'avviamento, ho perso la vite che tiene il coperchio filtro aria allaentatasi causa vibrazioni (mi sono dimenticato di controllarlo e ....) trasuda miscela dal tappo del carburante e la pompa olio inzialmente aveva problemi e non spingeva a sufficenza, ma hanno cambiato anche quella ed ora va bene.....
Se non hai grande pretese sul confort con pochi soldi prendi una gran macchina a livello prestazioni, poi se vuoi un pò di confort in più ed un filo di motore in meno potresti andare sulla Echo 350 che penso riesci a trovare agli stessi soldi, altrimenti se hai un bel budget ti butti su Stihl che ha un bel motore anche quella, quando la usi sembra spenta per la quasi assenza di vibrazioni ma ti costa il doppio....... dipende molto anche dall'uso che ne andrai a fare in quanto dopo molto tempo che la tieni in mano preferiresti aver un filo di motore in meno ma aver molto più comfort.
Tutti questi naturalmente sono solo pareri personali miei poi ognuno ha il suo punto di vista.....GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Grazie deturpator!
Provengo da unna Stihl ms 192T della quale sono soddisfatto tranne che per una cosa: l'olio lubrificante della catena esce in quantità minime ed il problema è che non ha la pompa olio regolabile! Ho provato con vari tipi di oli ma per risolvere in modo parziale il problema, ho dovuto aggiungere un po' di miscela nell'olio per renderlo leggermente più fluido. Arrivata alla fine della propria vita lavorativa e, non avendo un budget eccessivo per l'acquisto della Ms201T, volevo ripiegare su di un altro marchio! Secondo voi, se riesco a trovare una mas 200t in buone condizioni, essendo un modello fuori produzione, quale sarebbe il prezzo giusto per questa motosega?
Commenta
-
Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggioma tutte queste vibrazioni ci sono anche nella 39-39 EVOLUTION?
Originalmente inviato da Spirito libero Visualizza messaggio...........................
..................................... Arrivata alla fine della propria vita lavorativa e, non avendo un budget eccessivo per l'acquisto della Ms201T, volevo ripiegare su di un altro marchio! Secondo voi, se riesco a trovare una mas 200t in buone condizioni, essendo un modello fuori produzione, quale sarebbe il prezzo giusto per questa motosega?
Non scartare Echo o anche la Zenoha 3500 che puoi trovar sotto la veste arancione Husqvarna come t435 che però non mi soddisfa motoristicamente ma va bene.GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
[QUOTE=deturpator;593085]Si è l'evolution quella che hai provato anche tu. L'Evolution giusto per capirci da quello che ne so io è la versione buona che non ha problemi.
forse è perchè sono abituato ad altre macchine,e non vado a cercare prestazioni estreme,ma da quello che ricordo già le vib. dell'evolution mi sono sembrate "ricche"non oso pensare alla 39 39 non evoluta!
bau bau
Commenta
-
Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggioma tutte queste vibrazioni ci sono anche nella 39-39 EVOLUTION?
Commenta
-
Dipende sempre a cosa siamo abituati a usare: La 200 Stihl pare spenta a confronto della 39.39 Evolution.
Dire "non vibrano" mi pare un tantinello esagerato, diciamo che sono molto, molto più confortevoli dei modelli precedenti, e per questo tanto di cappello ai tecnici Active perchè si sono adoperati a migliorare costantemente un progetto nato con parecchi difetti congeniti.
... anche se viene da dubitare sulla loro onestà intellettuale per aver messo in commercio la prima versione, evidentemente senza gli adeguati collaudi. Per i rivenditori fu un vero "bagno di sangue" all' epoca.
Commenta
-
No, io non la comprerei.
Avere poche pretese non significa non averne.
Capisco se dice che la usa magari poche volte e che anche se non parte al primo colpo fa lo stesso, ma qualche euro in più sono ben spesi.
Le macchinette così piccole sono un po' pugnette, spesso conviene spenderli prima piuttosto che dover poi perdere tempo le poche volte che la si usa.
Parere personale ovviamente.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da ZMP Visualizza messaggioCarlo ha capito tutto! Avevo bisogno di un consiglio in tal senso. Vado a vedere...
Non ho comprato ancora nulla; chiedevo ai più esperti.
Grazie comunque Deggio. Giuro che non tiro fuori più cineserie! Giuro xxx.
Ciao
Ciao ZMP,
concordo con quanto ti hanno già suggerito deggio e gli altri utenti, aggiungo solo una cosa, se proprio uno non trova alternative perchè non può sforare il proprio budget di spesa, tra le cineserie o paritetiche sono sicuramente da preferire marche come Ama oppure Mgf (Fiaba srl) che perlomeno offrono catalogo ricambi.
Ciao
Commenta
-
Oggi ho visto la PS221TH, la PS222TH. Me le fanno provare la prossima settimana. La PS3410 costa 2,5 volte la "cinese". Più che al budget devo stare attento alla moglie: fra poco mi chiude a dormire nello stanzino delle motoseghe!
Tutto è nato dal fatto che sabato scorso ho usato una Echo CS-4300 del 2002, scarburata (non teneva il minimo), ma che quando andava in coppia era impressionante per una affarino così piccolo.
La prossima setimana provo a vedere anche altre marche con cilindrate sotto i 30cc. Magari vi aggiorno più avanti.Ultima modifica di ZMP; 12/02/2012, 08:09.
Commenta
-
Originalmente inviato da ZMP Visualizza messaggioOggi ho visto la PS221TH, la PS222TH. Me le fanno provare la prossima settimana. La PS3410 costa 2,5 volte la "cinese". Più che al budget devo stare attento alla moglie: fra poco mi chiude a dormire nello stanzino delle motoseghe!
Tutto è nato dal fatto che sabato scorso ho usato una Echo CS-4300 del 2002, scarburata (non teneva il minimo), ma che quando andava in coppia era impressionante per una affarino così piccolo.
La prossima setimana provo a vedere anche altre marche con cilindrate sotto i 30cc. Magari vi aggiorno più avanti.
Commenta
-
Originalmente inviato da ZMP Visualizza messaggioCiao Carlo, qua mi hanno chiesto 395Euro per la PS3410TH (IVA inclusa).
Le altre Dolmar (221 e 222) da 250Euro (IVA inclusa) in su.
La "cinese" sui 160Euro (IVA inclusa).
Quindici anni fa sono stato in vacanza a Roma, sento ancora la nostalgia...
Commenta
-
Potatura
La più leggera in commercio e la Zenoah GZ 2000, ma con un motore un po' più piccolo rispetto a tutte le altre macchine da potatura leader con 2,9 kg come Echo CS 260, Zenoah 2500, husqvarna T425, ed altre! Importante dato nelle macchine da potatura e' di sicuro la buona equilibratura, per far si che lavorando non gravi molto sull'avanbraccio, le su dette sono degne di attenzioni.
Commenta
Commenta