MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Da potatura (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nuova echo cs 280 e 360

    Ciao a tutti, ho visto che nel catalogo on line della echo italia sono state inserite queste due nuove macchine,, sapete dirmi qualcosa di più , visto che la 280, a quanto sembra ha lo stesso motore della 260, e la 360 la porta come una over 50cc...cosa che mi sembra strano........o no? Grazie.

    Commenta


    • Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
      Ciao a tutti, ho visto che nel catalogo on line della echo italia sono state inserite queste due nuove macchine (...) la 360 la porta come una over 50cc...
      Secondo me è un errore nel sito, la scheda tecnica è la stessa della CS620SX, hanno fatto un po' di confusione nell'inserire i dati vorrei vedere a usare una mts monomano da oltre 4cv...
      Poi altre info non saprei darti per ora, ma comunque viste le buone/ottime qualità di vari modelli precedenti, possiamo essere abbastanza ottimisti

      Commenta


      • Originalmente inviato da Belluno Visualizza messaggio
        Secondo me è un errore nel sito, la scheda tecnica è la stessa della CS620SX, hanno fatto un po' di confusione nell'inserire i dati vorrei vedere a usare una mts monomano da oltre 4cv...
        Poi altre info non saprei darti per ora, ma comunque viste le buone/ottime qualità di vari modelli precedenti, possiamo essere abbastanza ottimisti
        Si probabile che ci sia un errore nel riportare i dati inerenti alla 360,....ma per quanto riguarda la 280? se è vero che arriva 3kg di peso.....sinceramente, a questo punto preferisco la stihl 192, fermo restando che la echo , secondo me, ha il miglior rapporto qualità - prezzo. Aspetteremo che pubblichino i costi delle due news entry.....

        Commenta


        • dici bene sun68, le piccole echo da pota, rispetto alla stihl 192, hanno un ottimo rapporto prezzo/qualità, a mio avviso la 192 è parecchio inferiore.

          mia domanda:
          qualcono ha notizie riguardo la husky 540 xp?? ... mi intriga ... ma vorrei sapere da qualcuno che la già acquistata ... come si trova.

          Commenta


          • Originalmente inviato da jeky Visualizza messaggio
            mia domanda:
            qualcono ha notizie riguardo la husky 540 xp?? ... mi intriga ... ma vorrei sapere da qualcuno che la già acquistata ... come si trova.
            Se n'è parlato n una discussione apposita:
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=45702.

            Commenta


            • Salve a tutti,mi sono appena iscritto, e leggendo quasi tutti ipost di questo argomento,
              mi sento come dire, profano e spaesato.
              Io ho un piccolo uliveto, e qualche altra pianta da frutta,e siccome dovrei rinnovare il parco mts,ho urgenza di aquistare 2 mts, una per potatura, mà premetto che la motsega specialmente sugli ulivi la uso per rami scomodi( possibilmente ne trovassi una in maniera sicura con una mano) e grandi per il seghetto manuale.
              Mentre l'altra, di fattura media, da usare per pulire, disboscare, e tagliare legna.
              Un saluto a tutti e aspetto i vostri preziosi consigli.

              Commenta


              • Ciao, per l' esperienza che ho io per la potatura mi trovo molto bene con la zenoah g2000t.E' leggera, ben bilanciata per una mano sola ed ha la lama a triangolo.Per quanto riguarda la media c'è nè sono diverse che vanno bene,l' importante che la prendi professionale anche se costa un pò di più non te nè pentirai.

                Commenta


                • Ciao aquila, ti ringrazio per i consigli, per la media avevo fatto il tuo stesso ragionamento, perchè chiaramente non è che facciamo il bricolage, quando serve da tagliare, a parte la quantità della legna, mi serve un mezzo affidabile e che non ti ammolli, perchè durante l'anno viene usata molto spesso, quindi è inutile stare a lesinare sul costo perchè si ripagherà nel tempo

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da ziPietro Visualizza messaggio
                    Salve a tutti,mi sono appena iscritto, e leggendo quasi tutti ipost di questo argomento,
                    mi sento come dire, profano e spaesato.
                    Io ho un piccolo uliveto, e qualche altra pianta da frutta,e siccome dovrei rinnovare il parco mts,ho urgenza di aquistare 2 mts, una per potatura, mà premetto che la motsega specialmente sugli ulivi la uso per rami scomodi( possibilmente ne trovassi una in maniera sicura con una mano) e grandi per il seghetto manuale.
                    Mentre l'altra, di fattura media, da usare per pulire, disboscare, e tagliare legna.
                    Un saluto a tutti e aspetto i vostri preziosi consigli.
                    Ciaoo! ziPietro, ecco il mio parere
                    per una scelta che ti soddisfi ... dipende molto ... da quanto e come la devi usare e ... da quanto sei disposto a spendere.
                    Le migliori secondo me come qualità/prezzo sono le oleo-mac (gs260) e le gemelle efco (mt2600), praticamente sono delle zenoha gs2500 con abito italiano.
                    Concordo sul fatto che con una professionale sei più sicuro di avere meno rogne e una buona assistenza, cosa da non sotto valutare.

                    Commenta


                    • Grazie anche a te jeky, terrò presente i prodotti che mi hai descritto.

                      Commenta


                      • Se hai rivenditori in zona, valuta anche le piccole mono mano di casa Echo/ Shindaiwa, giapponesi ben costruite e affidabili nel tempo.
                        Per la MTS media dipende da quanto hai di budget...

                        Commenta


                        • Active 28.28

                          Un Saluto a tutti gli Amici del Forum, sapete dirmi qualcosa sulla Active 28.28 ? Come và?

                          Commenta


                          • Salve,devo acquistare una motosega da potatura è sono incuriosito dalla ama modello 25.10 ne ho sentito parlare bene e le rotture che ci sono state sono causate da normali cedimenti dovuti alla ore di lavoro.
                            Dato che l'uso che ne faccio è davvero poco potature primaverili ,qualche sramatura in quota ,giusto perchè ora uso una 60 a fare tutti i lavori .
                            Se qualcuno a delle opinioni su tale macchina sono ben accetate .
                            grazie e buon week!
                            ciao

                            Commenta


                            • Buongiorno, sabato ad una fiera ho visto la nuova MS 193 T che il venditore mi ha detto essere in commercio da pochissimo tempo. Dalla sigla sembrerebbe essere l'erede della 192 di cui non ho letto meraviglie in giro.
                              Qualcuno ha qualche notizia?

                              Commenta


                              • zecat 330 la motosega AMA TH25.10 è ottima, costa poco e va bene. Inoltre AMA garantisce le macchine che vende. Lo so perchè ne ho diverse di macchine di questa azienda e per quanto le tartassi non mi hanno mai deluso. Potare è bello e nel tempo libero nel mio boschetto la uso spesso, in combinazione con una SOLO 637, la SOLO però solamente per rami giganti perchè è potente ma pesa molto.
                                AMA da potatura è un giocattolo, va bene e se eventualmente mi cade non costa molto ed anche i ricambi sono economici. Tipo la vite pompa olio costa 4 euro.... comodo no?
                                Si è vero è di importazione, ma so che è fatta su specifica e con materiali di qualità. E' la sorella clone della ZENOAH G2500, e va quasi uguale, un mio amico ce l'ha.
                                Ho visto che online ci sono però i nuovi modelli ora, i modelli con la sigla NTH sia Carving che con barra normale.
                                Dipende dall'uso, io uso la 3/8" quella da pota semplice.
                                Ho visto che qui ne hanno:
                                Su Agristore.it trovi ricambi per trattori, macchine da giardinaggio e tanto altro. Spedizioni gratuite in Italia. Servizio clienti esperto e Pagamenti sicuri.

                                Motoseghe da potatura per il taglio di rami nell'uliveto, nel frutteto e nei giardini, sono indicate per tagliare in modo appropriato piante e legname.

                                http://www.ebay.it cercando con motosega AMA.
                                Unico consiglio, fare la miscela perfetta perchè è noto che i motori da 12.000 giri minuto sono delicati. Io la faccio con olio sintetico al 3% per stare sul sicuro, non faccio il 4% perchè mi si sporcano gli anelli...
                                Ecco è tutto, saluto

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da MTSFree Visualizza messaggio
                                  Buongiorno, sabato ad una fiera ho visto la nuova MS 193 T che il venditore mi ha detto essere in commercio da pochissimo tempo. Dalla sigla sembrerebbe essere l'erede della 192 di cui non ho letto meraviglie in giro.
                                  Qualcuno ha qualche notizia?
                                  Identica solo classe di inquinamento EURO 2

                                  Commenta


                                  • Ciao ,alla fine ho comperato la AMA 25.10 con barra carwing e le prime impressioni sono buone ,ho dovuto aggiustarla di carburazione perchè non riusciva a raggiungere il massimo dei giri ,cose da niente insomma ,per ora la faccio girare non a tutto gas giusto per rodare un pò il motore.
                                    Per il momento sono rimasto contento del acquisto poi vedremo se continua ,
                                    ciao

                                    Commenta


                                    • bene! zecat ... facci sapere come ti trovi, ... sono curioso di sapere come si comporta questa AMA.

                                      Commenta


                                      • Certo che si ,adesso quando comincio con il bosco ho modo di testarla ,se funziona bene forse è uno dei migliori acquisti che abbia fatto ,leggera cosi si puo lavorare anche 10 ore continue a sramare dove che con una 60 fisicamente si è esauriti molto prima .
                                        A presto avrete notizie.
                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
                                          Un Saluto a tutti gli Amici del Forum, sapete dirmi qualcosa sulla Active 28.28 ? Come và?
                                          Ho avuto modo di provarla l'anno scorso (appena uscita) x un discreto periodo, e secondo me una gran macchina!!
                                          Rispetto alla mia efco 925 (zenoha) è nettamente superiore come motore.....30cc contro 25...però il peso è piu o meno simile, forse un etto o poco piu di differenza.....ben bilanciata e con poche vibrazioni!!

                                          La produce la maruyama, e credo venga commercializzata anche con il marchio Dolmar (o Solo...non ricordo )

                                          Commenta


                                          • Ciao a tutti
                                            Volevo fare in regalo a mio padre x natale una motosega da pota, però come peso restare intorno ai 2.5 kg con barra e catena. Sembra che l'unico modello con questo peso si la zenoah g2000t, trovata a 439 euro.
                                            Conoscete altre motoseghe di questo peso?anche di marche meno blasonate tanto l'utilizzo sarà minimo.
                                            Grazie mille
                                            Ciao

                                            Commenta


                                            • io opterei la dolmar th222

                                              Commenta


                                              • Grazie.
                                                La dolmar è un po più pesa (poco) e se non mi sbaglio leggermente meno potente 0.74kw contro 0,9 della zenoah, però costa un bel po meno

                                                Commenta


                                                • a mio parere, tra le leggere è quella che ha il miglior prezzo/qualità.
                                                  come prestazioni certo non si può aver pretese, dipende quello che vuoi fare.
                                                  altrimenti vi è la stihl ms150, 2.6 kg e 1 kw di potenza .. prezzo altino ma sempre meno che la zenoh g2000.

                                                  Commenta


                                                  • SE pensi alla dolmar ti consiglio la thc con lama curving con 330 euro dovresti trovarla

                                                    Commenta


                                                    • ma anche con lama normale, se non deve effettuare risanamenti e potature "chirurgiche" è comunque una macchina equilibrata.

                                                      Inoltre costa meno la sostituzione di spranga e catena
                                                      – Internet, + Cabernet!

                                                      Commenta


                                                      • --------------------------------------------------------------------------------

                                                        Salve a tutti, ho una motosega echo cs310es che di motore va benissimo, purtroppo mi si è rotta frizione, campana e filo del freno e i ricambi originali costano molto. Volevo sapere se qualcuno di voi sa se questo modello riguardo ai pezzi è equivalente ad altri modelli echo, o eventualmente se conoscete ricambi equivalenti che magari costino molto meno. Oppure qualche rivenditore di pezzi usati magari. Grazie mille a tutti.

                                                        Commenta


                                                        • AVVISO

                                                          Questa discussione continua qui:



                                                          dove troverete le informazioni più recenti

                                                          Buon proseguimento!
                                                          Ultima modifica di Engineman; 24/12/2016, 12:37. Motivo: splittato discussione

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X