Buon giorno a tutti, volevo fare una domanda, ogni trimestre che devo andare a pagare i contributi agricoli ricevo la comunicazione per il pagamento dell'F23 dei contributi agricoli sempre negli ultimi giorni, altre volte persino DOPO il giorno della scadenza del pagamento.
Ho già fatto una lettera all'INPS della mia zona invitando ad un più celere invio di codesta documentazione anche perchè spesso la somma che si deve pagare(anche se sostanzialmente si dovrebbe già sapere l'ammontare) è considerevole ed uno potrebbe necessitare giorni per organizzarsi ed effettuare il pagamento.
La domanda che voglio fare è questa: esiste un limite minimo di giorni che l'INPS dovrebbe rispettare nell'inviare questi mandati di pagamento? O possono fare come meglio credono?
Anche perchè, se io pago il giorno dopo, tempo 1 annetto e mi arriva la cartella esattoriale con la richiesta del tardato pagamento, mentre magari se non ho pagato in tempo è stato a causa loro.
Possono mandarmi una lettera che arriva oggi e pretendere il pagamento domani?
Grazie a tutti
Ho già fatto una lettera all'INPS della mia zona invitando ad un più celere invio di codesta documentazione anche perchè spesso la somma che si deve pagare(anche se sostanzialmente si dovrebbe già sapere l'ammontare) è considerevole ed uno potrebbe necessitare giorni per organizzarsi ed effettuare il pagamento.
La domanda che voglio fare è questa: esiste un limite minimo di giorni che l'INPS dovrebbe rispettare nell'inviare questi mandati di pagamento? O possono fare come meglio credono?
Anche perchè, se io pago il giorno dopo, tempo 1 annetto e mi arriva la cartella esattoriale con la richiesta del tardato pagamento, mentre magari se non ho pagato in tempo è stato a causa loro.
Possono mandarmi una lettera che arriva oggi e pretendere il pagamento domani?
Grazie a tutti
Commenta