MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Catasto terreni: deduzioni fuori tariffa

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Catasto terreni: deduzioni fuori tariffa

    salve amici,

    nel mio catasto terreni, noto su alcuni terreni le deduzioni fuori tariffa: Indicate come A7

    ma è vero che interessano solo il reddito dominicale?
    ma devo calcolare io la deduzione oppure nella visura trovo già il reddito dominicale ridotto e quindi a posto..?

  • #2
    Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
    salve amici,

    nel mio catasto terreni, noto su alcuni terreni le deduzioni fuori tariffa: Indicate come A7

    ma è vero che interessano solo il reddito dominicale?
    ma devo calcolare io la deduzione oppure nella visura trovo già il reddito dominicale ridotto e quindi a posto..?
    Sono già comprese nel calcolo delle singole particelle.

    Commenta


    • #3
      un altra domanda a te che sei gentile nel rispondermi.

      SOSPETTO che ci sia stato un classamento sospetto dei miei terreni... ossia che il comune mi abbia appioppato la classe migliore e le tariffe massime...

      E' normale che per delle particelle il Rdominicale sia il DOPPIO dell'agrario ????

      x esempio ho risaia classe 1 a RDominicale a 150 €/ha ! ! mentre l'agrario è 60 €/ha ...
      mentre tra seminativo sono simili RD e RA ...

      (ho diviso RD / gli ha della particella per avere una media. La tariffa è cosi calcolata)
      Ultima modifica di Elicrisio; 23/11/2012, 20:19.

      Commenta


      • #4
        Nulla vieta di cambiare.
        Se non semini riso, chiedi la variazione colturale.
        Cosa coltivavi in queste particelle? La coltura predominante in zona?

        Commenta


        • #5
          Semino riso ma tramite titoli PAC (dalla agea) sanno che cambio coltura. è in automatico dal 2007 (fonte agenzia del territorio)

          Si si riso è lomellina.... però io dovrei avere la classe peggiore... sono vicino al Ticino! è sasso puro e sabbia... la classe 1 mi sembra troppo buona... -_-

          ti sembra giusto che su riso il RD sia il doppio dell'agrario???

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
            Semino riso ma tramite titoli PAC (dalla agea) sanno che cambio coltura. è in automatico dal 2007 (fonte agenzia del territorio)
            Si. Un conto però è la risaia stabile.
            Un conto il seminativo irriguo, etc....
            Se non la utilizzi più come risaia stabile, chiedi la variazione.
            Quest' anno hai seminato riso?
            Se la variazione non è avvenuta d'ufficio richiedila tu.

            Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
            Si si riso è lomellina.... però io dovrei avere la classe peggiore... sono vicino al Ticino! è sasso puro e sabbia... la classe 1 mi sembra troppo buona... -_-
            Sono zone con risaie stabili, tu stesso affermi di coltivare riso.
            Circa la classe come puoi affermare se è alta o bassa?
            Una risaia stabile è un terreno che vale poco?

            Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
            ti sembra giusto che su riso il RD sia il doppio dell'agrario???
            Solo il doppio????

            Commenta


            • #7
              su RISAIA ho un RD che è il doppio dell'agrario... in €/ha di tariffa assegnata

              che differenza c'è tra risaia stabile e risaia ??!!??
              Quest'anno è riso l'anno prossimo mais.. coi titoli PAC dovrebbero cambiarla da soli.. (spero)

              E' in classe prima e sono di fianco ad un fiume.. il terreno è sassoso e sabbioso...

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                che differenza c'è tra risaia stabile e risaia ??!!??
                Con risaia stabile parliamo di un terreno coltivato esclusivamente a riso.
                Con seminativo irriguo di un terreno seminato anche a riso.


                Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                Quest'anno è riso l'anno prossimo mais.. coi titoli PAC dovrebbero cambiarla da soli.. (spero)
                I tempi della burocrazia sono noti a tutti.

                Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                E' in classe prima e sono di fianco ad un fiume.. il terreno è sassoso e sabbioso...
                Non credo che sei l'unico. Il classamento è per macro-aree.

                Commenta


                • #9
                  Ma io sospetto di essere l'unico... credo che il comune sia contro di me... (è un discorso lungo...)

                  adesso dovrei esaminare i terreni intorno.. x vedere le particelle e il RD e RA... se c'è una differenza.. vuol dire che mi stanno fregando....

                  giusto?

                  sai per caso dove posso andare a vedere il RD RA di terreni intorno a me? (di altre persone praticamente)

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                    Ma io sospetto di essere l'unico... credo che il comune sia contro di me... (è un discorso lungo...)

                    adesso dovrei esaminare i terreni intorno.. x vedere le particelle e il RD e RA... se c'è una differenza.. vuol dire che mi stanno fregando....

                    giusto?

                    sai per caso dove posso andare a vedere il RD RA di terreni intorno a me? (di altre persone praticamente)
                    Mi sembra che l'improvvisazione la stia facendo da padrona,hai mai consultato un professionista?
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                      Ma io sospetto di essere l'unico... credo che il comune sia contro di me... (è un discorso lungo...)
                      ......il catasto è un ente autonomo, slegato dalle amministrazioni comunali.

                      Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                      adesso dovrei esaminare i terreni intorno.. x vedere le particelle e il RD e RA... se c'è una differenza.. vuol dire che mi stanno fregando....
                      Prova a vedere il classamento delle particelle contigue al tuo fondo.


                      Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                      sai per caso dove posso andare a vedere il RD RA di terreni intorno a me? (di altre persone praticamente)
                      Basta fare una visura catastale delle particelle contigue alla tua.
                      Mi domando: saprai leggere (non come lettere) quello che c'è scritto?

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X