MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lavorazioni che arrecano disturbo al vicinato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Sono molto del parere che si stava bene quando si stava peggio..
    Il bello è che oramai anche le stesse amministrazioni pubbliche fanno di tutto per metterti in condizioni di dire basta..e a volte ti tocca correre a destra e sinistra a presentare documentazioni solo perchè tra di loro (enti locali) non sanno parlarsi...
    Ceppi c'è!

    Commenta


    • #32
      Resto sempre dell'opinione, peraltro già espressa da altri, che nella maggior parte dei casi si tratta di cittadini trasferiti, per i quali non è rumorosa una fabbrica od una motocicletta scorazzante in ore notturne, mentre un trattore che lavora, ma (constatato personalmente!) anche il campano delle pecore, il suono della campana del paese in lontananza od il canto del gallo producono un fracasso insopportabile.
      Ultima modifica di Cinghiale; 03/01/2008, 09:02. Motivo: Errori ortografici

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
        Resto sempre dell'opinione, peraltro già espressa da altri, che nella maggior parte dei casi si tratta di cittadini trasferiti, per i quali non è rumorosa una fabbrica od una motocicletta scorazzante in ore notturne, mentre un trattore che lavora, ma (constatato personalmente!) anche il campano delle pecore, il suono della campana del paese in lontananza od il canto del gllo producono un fracasso insopportabile.

        Straquoto caro Cinghiale.
        Si lamentano se trincio, se do il diserbo, se faccio i trattamenti, quando raccolgo le nocciole e (non ci crederai) anche quando sono a piedi vicino al confine mi sono sentito chiedere "che c'è qualcosa che non và?".
        Però quando ci sono le nocciole a terra è sovente incontrare i cosiddetti ex cittadini intenti a raccogliersi le mie nocciole.

        Saluti
        _______
        Nocchio
        Saluti
        _________
        Nocchio

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da johndin Visualizza messaggio
          Scusate ma io sono per i buoni rapporti con le persone educate che cercano un dialogo gentile senza avere il solito atteggiamento sapiens contro villano ergo io sono degno di pretendere e tu no.

          Per la prima categoria mi comporto come Nocchio cerco di mettermi d'accordo e la faccenda fila d'amore e d'accordo.

          Per la seconda categoria purtroppo la più numerosa allora faccio come dice Moreschini ACCELERO
          quoto e aggiungo che se sapete che se sta per arrivare un nuovo vicino informatelo della zona e della vostra attività e fategli firmare una dichiarazione che è stato avvertito preventivamente. anke l'opposizione all'urbanizzazione bisogna incentivare, ci sono tantissime aree urbane non sfruttate o dimesse; che "riciclino" quelle piuttosto di aggredire terreni "vergini". bisogna tenersi aggiornati sui piani regolatori, raccogliere firme e far chiasso! è ora di finirla con questa urbanizzazione ci stiamo mangiando una delle poke fonti di reddito ke l'Italia ha.

          Commenta


          • #35
            scusate devo effettuare lavori di notte.non voglio arrecare disturbo a nessuno, la casa(non rurale) più vicina è a circa 30 metri dal mio terreno sito in zona agricola. il vicino mi ha detto che è vietato usare mezzi agricoli in notturna. volevo sapere da voi esperti se c'è un orario oltre il quale non posso andare, tipo le 20 ole 22? come faccio a saperlo con certezza?dipende dal comune?

            Commenta


            • #36
              ceppone io so che di solito dicevanocome orario per il rumore era dalle 8 del mattino alle 22 di sera di più non so prava chiedere ai vigili urbani del tuo comune

              Commenta


              • #37
                ok G70, vado a dai vigili e vediamo un po cosa mi dicono.

                Commenta


                • #38
                  Normativa utilizzo prodotti fitosanitari

                  Salve a tutti innanzitutto.
                  Non so se questa è la stanza adatta.... ma avrei bisogno di sapere dove poter leggere la normativa relativa all'utilizzo di prodotti fitosanitari: ho cercato qualcosa sul web ma non riesco a trovare quello che mi interessa.
                  In particolare, vorrei conoscere la distanze minime da rispettare nei confronti dei terreni confinanti con abitazioni onde operare nella maniera corretta
                  Mi sembra di capire che le normative cambiano addirittura da comune a comune.......
                  A me interesserebbe qualcosa riguardante la prov. di Viterbo.
                  Ringrazio in anticipo per le risposte.

                  Commenta


                  • #39
                    da no è il comune che prevede la distanza minima per i trattamenti in zone di confine con abitati, prova a sentire l'ufficio tecnico del tuo comune.
                    ciao

                    Commenta


                    • #40
                      Ti ringrazio per la risposta: chiederò in comune allora.

                      Commenta


                      • #41
                        Impianto vigna

                        Buongiorno.

                        Vivo in provincia di Siena ed è normale la presenza di vigneti.
                        L'impianto e la coltivazione della vigna, specialmente a ridosso delle abitazioni può dare adito a diatribe in considerazione dei trattamenti che principalmente nel periodo della bella stagione vengono effettuati.
                        Ci sono delle disposizioni che regolano le distanze dai confini e specialmente dalle abitazioni?

                        Ciao a tutti.

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da mondosciupato Visualizza messaggio
                          Buongiorno.

                          Vivo in provincia di Siena ed è normale la presenza di vigneti.
                          L'impianto e la coltivazione della vigna, specialmente a ridosso delle abitazioni può dare adito a diatribe in considerazione dei trattamenti che principalmente nel periodo della bella stagione vengono effettuati.
                          Ci sono delle disposizioni che regolano le distanze dai confini e specialmente dalle abitazioni?

                          Ciao a tutti.
                          Inizia con il reperire il regolamento comunale di polizia rurale.

                          Alla prossima!

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X