
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Allevamento e detenzione di animali domestici
Collapse
X
-
Allevamento e detenzione di animali domestici
Ciao, Disponendo di un adeguato appezzamento di terreno, mi è venuta la brillante idea di allevare un paio di bovini da carne per uso personale. C'è qualcuno che mi sa dire qualcosa sulle norme tenendo conto che io non sono una' azienda agricola? Ho già fatto delle ricerche su internet ma non sono arrivato a nulla... Grazie
Tag: Niente
-
Allevare Bovini
Per Allevare Bovini enon solo, la prima cosa da fare è recarsi al Servizio Veterinario della propria Zona, Ufficio Sanità Animale che rilascerà un codice di stalla, identificativo del proprietario degli animali e dell'ubicazione dell'azienda.
Inoltre presso lo stesso ufficio è necessario farsi vidimare il registro di carico e scarico per bovini, che si acquista da Buffetti.
A questo punto inizia la fase successiva:
Acquisto degli animali: deve essere emesso il modello 4 e rilasciato il passaporto da parte del venditore, poi si può portare l'animale in azienda ma bada bene:
é necessario rivolgersi a un trasportatore di bestiame autorizzato i cui dati vanno riportati sul mod. 4 in uscita.
Entro 7 giorni dall'arrivo dell'animale in azienda è necessario portare l'apposita copia del mod. 4 e il passaporto del bovini al servizio veterinario.
Il servizio Veterinario ti farà "girare il passaporto" e tratterrà per sempre la copia del mod. 4 (un'altra resta a te, non perderla)!!!
A questo punto è tutto ok. ricordati sempre però di aggiornare il registro con il carico e lo scarico degli animali.
Il tutto è più facile a farsi che a dirsi.
In gamba con le tue vacche!!!!
Commenta
-
scusate se mi intromento sono un giovane ragazzo con la passione per la campagna e vorrei allevare un bufalo da carne per uso familiare e vorrei sapere qual'è la regolamentazione per averlo a regola sul web non ho trovato nienteUltima modifica di Potionkhinson; 15/07/2009, 13:56. Motivo: evita le abbreviazioni "stile SMS". Grazie.
Commenta
-
Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggioSalve cavedano,
recati presso l'Ufficio ASL: Servizio Veterinario, ti forniranno la modulistica necessaria per effettuare denuncia aziendale & Co.
Saluti
salutiUltima modifica di Potionkhinson; 17/07/2009, 14:13. Motivo: evita le abbreviazioni "stile SMS". Grazie.
Commenta
-
Originalmente inviato da cavedano Visualizza messaggiograzie ma ho risolto tutto ed ora ho tutto quello che rikiede la legge e sto svezzando il vitello
salutiOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
io mi trovo nella regione lazio mi hanno richiesto codice stalla , registro carico e scarico , registro trattamenti terepeutici e il modulo 4 che mi è stato rilasciato dal venditore del vitello . salutiUltima modifica di Potionkhinson; 17/07/2009, 14:14. Motivo: evita le abbreviazioni "stile SMS". Grazie.
Commenta
-
nuovo piccolo allevamento
ciao a tutti sono nuovo sono un appassionato di animali sopratuttto maiali e capre infatti vorrei comprare 2 o 3 maiali e 4-5 capre da allevare,ma siccome sono ancora uno studente all'università volevo chiedere come posso fare per allevarli visto che ho un'azienda agricola?posso avere problemi con la legge?vorrei iniziare a comprare i maiali ad agosto ma non sò se posso farlo....voi sapete dirmi che leggi ci sono per un allevamento uso privato?
sono in provincia di benevento grazie mille a tutti..
Commenta
-
Originalmente inviato da defender90cioa scusate se mi intrometto ma vorrei sapere se posso allevare 2 maiali per natale per uso familiare senza fare tutte le procedure di una azienda agricola cioè asl,modello 4 ecc.come posso farlo?
Commenta
-
per la detenzione di suini per uso privato non c'è una norma molto restrittiva , è solo che se li compri tutti insieme devi avere codice stalla ecc ecc invece per i suini acquistandoli in giorni diversi basta avere il modulo 4 rilasciato dal venditore e sei apposto con la legge poi per quanto riguarda le capre non so cosa dirti
saluti
Commenta
-
Ragazzi!!!!
Non fate "casino"!!!
anche se per uso proprio familiare, l'acquisto di un solo suino, bovino, ecc (con qualche eccezione per i volatili), richiede l'assegnazione di un codice di stalla e l'acquisto con il foglio rosa (modello 4) del nostro suino "per natale"!!!!
Il privato cittadino, può detenere un massimo di due suini per anno solare per la mattazione ai fini dell'autoconsumo e viene esonerato semplicemente dalla tenuta del registro di stalla ma deve comunque avere un proprio codice aziendale.
La macellazione può essere fatta per il suino o al mattatoio o anche in campagna, previo versamento in conto corrente dei diritti sanitari alla asl per la visita ispettiva.
Il bollettino di c/c può essere ritirato in comune e una copia dello stesso viene prresentata in comune presso lo sportello per le attività produttive o presso l'economato (per i piocoli comuni).
In comune viene riempito un modulo con i nostri dati , giorno della macellazione e numero di telefono, in modo che il veterinario asl ci contatti per venire sul posto a fare la visita ispettiva.
Ricordate che il veterinario asl è obbligato a venire!!!!
Presso i comuni è pubblicato il calendario delle macellazioni casalinghe (periodo in cui è possibile la macellazione casalinga del maiale), informatevi!!!
Per il momento vi auguro buon lavoro!!!
Comunque se avete dubbi di qualsiasi tipo fatevi sentire.
Ps: non scrivete che avete comprato bufali, bovini ecc... e poi "avete sistemato", attenti a non dire........!!!!
Ok? A presto ragazzi
Commenta
-
Originalmente inviato da cavedano Visualizza messaggioper la detenzione di suini per uso privato non c'è una norma molto restrittiva , è solo che se li compri tutti insieme devi avere codice stalla ecc ecc invece per i suini acquistandoli in giorni diversi basta avere il modulo 4 rilasciato dal venditore e sei apposto con la legge poi per quanto riguarda le capre non so cosa dirti
salutiOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioDa dove hai tratto queste informazioni,che la discriminante sia caricare in giorni diversi?
saluti
Commenta
-
Originalmente inviato da cavedano Visualizza messaggioi mi trovo nella regione lazio mi sono recato nel centro asl e mi hanno dato queste informazione proprio il veterinario me le ha dato . nella mia reggione da tali infformazioni che mi hanno fornito è cosi non so se nelle vostre cambia
salutiOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioForse c'è la remota possibilità che la notizia non sia fondata o erroneamente recepita..........
Commenta
-
[quote=defender90;464390]ciao a tutti sono nuovo sono un appassionato di animali sopratuttto maiali e capre infatti vorrei comprare 2 o 3 maiali e 4-5 capre da allevare
forse cambio un po' discorso ma mi domandavo se per tenere come animali da compagnia dei maialini vietnamiti occorra comunque il registro di stalla e tutte le altre procedure
Commenta
-
per freddie 70
Se devi tenere maiali vietnamitio ed essere in regola, devi avviare tutte le procedure, sono sempre maiali!!!!
ok ragazzi, vengo allo scoperto, sono un veterinario (libero professionista) della Regione Lazio.
Sono anche un piccolo allevatore di suini, bovini ed ovi-caprini.Ultima modifica di Potionkhinson; 08/08/2009, 21:44. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio").
Commenta
-
Originalmente inviato da defender90 Visualizza messaggiociao a tutti volevo chiedervi una cosa....mi hanno regalato dei maialini senza certificazione e voore tenerli per farli crescere come potrei fare per farlo a regola?grazie mille....Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta