MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Olio: Autorizzazioni per Imbottigliamento e Vendita

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Olio: Autorizzazioni per Imbottigliamento e Vendita

    Salve a tutti sono un piccolo olivicoltore, avrei bisogno di informazioni sulle attuali leggi che riguardano l'imbottigliamento di olio (relative autorizzazioni sanitarie, certficazioni, e denominazione extravergine e relative spese), e su macchinari per l'imbottigliamento (e relativi costi) per una produzione di 25-30 quintali di olio, garzie anticipatamente
    Ultima modifica di champagne83; 23/07/2006, 11:02. Motivo: titolo errato

  • #2
    Vedo solo ora questo post.... Dunque locali a norma, autorizzazione sanitaria, denuncia inizio attività.
    Per i prezzi io ho visto ad enolitech le macchine della Toscana Enologica Mori

    ed ho messo a prezzo pesatronic: filtra-riempi-pesalattine elettronica versione 2 bottiglie, 1 lattina; tappatrice semiautomatica (bisogna pigiare il bottone ogni bottiglia e mettere e togliere la bottiglia manualmente); etichettatrice per bottiglie tonde e quadrate (max 2l(?)) e mi pare aver stimato un 10000€ circa per l'impianto...
    Quindi ho cambiato idea...

    Se tu avessi altri input posta su che (almeno al ritorno dalle ferie) in molti saranno interesati!
    Ultima modifica di Az. Agr. La Capannaccia; 27/07/2006, 17:09. Motivo: Dimenticato link

    Commenta


    • #3
      Autorizzazioni e Macchinari per Imbottigliamento Olio

      Ciao a tutti,
      entro per la prima volta nel mondo dell'agricoltura.
      Non ho una mia azienda agricola, ma un amico mi ha commessionato delle ricerche.
      In particolare vorrei sapere se esistono delle normative riguardo agli ambienti in cui si imbottiglia l'olio d'oliva ... del tipo ci sonodelle dimensioni minime, i muri devo essere lavabili, etc.

      Se qualcuno volesse aiutarmi sarei veramente felice

      Commenta


      • #4
        produzione e vendita olio

        Allora ragazzi...mio padre è un coltivatore diretto, fino ad oggi abbiamo sempre venduto olive ai frantoi e consorzi della zona.
        Mi piacerebbe vendere, magari attraverso nuovi canali (internet) direttamente l'olio, però non voglio occuparmi della molitura, insomma voglio molire le mie olive presso il frantoio, e vendere l'olio...
        e' possibile fare questo? di che tipo di autorizzazzione ho bisogno??quale normativa regola questo caso specifico??

        E se volessi per esempio etichettare il mio olio quale procedura burocratica devo seguire, è necessaria l'etichettatura per la vendita al dettaglio???

        Dove posso documentarmi a riguardo??

        Grazie in anticipo

        Commenta


        • #5
          vorrei saperlo anche io le normative,e regolamenti per l'imbottigliamento per oloio di oliva extravergine....cmq....c'è troppo pocho informazione..le regioni si dovrebbero impegnare un po di piu' a far sapere a tutti le leggi del proprio settore di interessi....quando vogliono i nostri soldi sanno benissimo dove trovarci.....un piccolo sfogo...scusate...

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da annamaria368 Visualizza messaggio
            vorrei saperlo anche io le normative,e regolamenti per l'imbottigliamento per oloio di oliva extravergine....comunque....c'è troppo poca informazione..le regioni si dovrebbero impegnare un po di piu' a far sapere a tutti le leggi del proprio settore di interessi....quando vogliono i nostri soldi sanno benissimo dove trovarci.....un piccolo sfogo...scusate...
            Ma hai provato a chiedere agli uffici preposti?
            Senza tener conto che c'è chi per professione è in grado di "interpretare" le norme e capire a quali devi assoggettarti e quali non si applicano al tuo caso specifico(per dimensione/ zona).
            Purtroppo viviamo in un mondo in cui la burocrazia impera,a volte necessaria a volte eccessiva,non sempre chi meno spende meglio spende...........................
            Anche questo forum ha un regolamento ben visibile ,eppure quasi nessuno lo legge.......................
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              grazie della risposta.....ma son intelligente come prima.....perchè non so proprio dove rivolgermi....vengo dal sud...e quà regna la non informazione...oppure informazione sbagliata...........
              spiego un po...ho vissuto per anni in germania e per questo non so come fare....
              se almeno mi potrebbe dare qualcuno un piccolo aiuto almeno in chè ufficio chiedere....

              Commenta


              • #8
                fatti un giro qui.........www.teatronaturale.it per iniziare trova qualche legge e cerca un consulente , rivolgiti ad un associazione di caegoria.

                lascia stare le storie germania.......sud, evitiamo di fare polemica

                Commenta


                • #9
                  grazie.....ma io non ho detto niente contro il sud solo che non so proprio dove iniziare......vado a esplorare.....dinuovo grazie..

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da annamaria368 Visualizza messaggio
                    grazie.....ma io non ho detto niente contro il sud ..
                    Questa frase è tratta dal tuo precedente messaggio:
                    Originalmente inviato da annamaria368 Visualizza messaggio
                    ....vengo dal sud...e quà regna la non informazione...oppure informazione sbagliata...........
                    ....

                    Originalmente inviato da annamaria368 Visualizza messaggio
                    grazie della risposta.....ma son intelligente come prima.........
                    Non è questione di intelligenza,ma di informazione.


                    Originalmente inviato da annamaria368 Visualizza messaggio
                    ....perchè non so proprio dove rivolgermispiego un po...ho vissuto per anni in germania e per questo non so come fare....
                    se almeno mi potrebbe dare qualcuno un piccolo aiuto almeno in chè ufficio chiedere....
                    Intanto puoi leggere questa sezione del forum "Leggi e normative",anche nei casi non identici al tuo,troverai numerosi riferimenti a regolamenti ed autorizzazzioni,capirai quali sono gli uffici preposti e sarai in grado di capire da solo cosa ti serve e cosa comporta.
                    Il forum serve proprio a questo.
                    Ultima modifica di Potionkhinson; 25/11/2008, 10:37. Motivo: sistemata la citazione.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da annamaria368 Visualizza messaggio
                      se almeno mi potrebbe dare qualcuno un piccolo aiuto almeno in chè ufficio chiedere....
                      Rivolgiti (presso l'A.U.S.L. della tua provincia) all'ufficio S.I.A.N. (Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione).
                      Saluti

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                        Questa frase è tratta dal tuo precedente messaggio:
                        ....

                        Non è questione di intelligenza,ma di informazione.




                        Intanto puoi leggere questa sezione del forum "Leggi e normative",anche nei casi non identici al tuo,troverai numerosi riferimenti a regolamenti ed autorizzazzioni,capirai quali sono gli uffici preposti e sarai in grado di capire da solo cosa ti serve e cosa comporta.
                        Il forum serve proprio a questo.
                        ....... grazie messaggio arrivatoooo!!!!!!!!!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Normativa locali per vendita olio di oliva

                          Ho un piccolo uliveto in Sabina (provincia di Rieti). Ho sentito dire che sono entrate in vigore nuove norme riguardanti i locali dove si conserva e si vende direttamente l'olio. Si dice che devono avere le pareti di maiolica (tipo macelleria). Mi piacerebbe sapere qualcosa di più

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X