MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Registro di stalla

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Registro di stalla

    come si fa ad ottenere il registro di stalla? (o farsi autorizzare la stalla?)
    Quali sono i requisiti normativi di un ovile?

  • #2
    Il registro di stalla tecnicamente è un registro come quello della scuola acquistabile in cartoleria da chiunque.
    Su di esso vanno registrati alle voci carico e scarico tutti gli animali che posseggono un nomero (orecchino,microchip o tatuato).
    ovviamente al carico inserisci i nuovi aquisti o i nuovi nati, allo scarico quelli destinati al macello o morti.
    Se sei allevatore (anche a titolo secondario) devi avere un numero di stalla assegnato dalla A:S.L. automaticamente e devi avere un registro di stalla (con il tuo numero)per ogni spece (ovini,suini,bovini ecc).
    GDC diciamo che il registro ed il numero di stalla non sono altro che formalità che non destano problemi, l'importante è essere allevatore per prima cosa!!!!

    Mettiamola così:
    Quando hai deciso di acquistare diciamo le pecore, vai alla ASL dove trovi i servizi di PROFILASSI VETERINARIA e lo comunichi a loro dicendogli anche che sei un nuovo sfigat..... ooops allevatore e vuoi fare il grande passo, loro ti daranno tutte le istruzioni!!!!
    Ultima modifica di Potionkhinson; 03/11/2010, 12:40. Motivo: uniti post consecutivi.

    Commenta


    • #3
      ma l'ovile deve avere determinati requisiti o sono abbastanza flessibili? Immagino che faranno delle ispezioni.

      Commenta


      • #4
        Questo dipende molto dal veterinario ufficiale puoi trovare chi chiude un occhio o anche l'inflessibile, non sono da biasimare in quano se in un ipotetico allevamento seguito da uno di loro dovesse accadere qualcosa ci rimettono la carriera.
        Comuque nel caso di piccoli allevamenti a conduzione familare di solito non guardano il pelo sull'uovo.
        [FONT=Comic Sans MS]Gianpietro[/FONT]

        Commenta


        • #5
          specialmente per gli ovili i requisiti sono abbastanza semplici considerando che le pecore in certe zone d'Italia vengono tenute per il 90% dell'anno all'aperto, giorno e notte.
          Un semplice capanno di legno può essere un ovile, credo che il terreno sul quale si trova il capanno debba essere regolamentato (acquistato,affittato,usufrutto).
          Come ti ripeto l'importante è essere propietario dei capi (pecore) per inziare ad avere un numero di stalla!!

          Commenta


          • #6
            registro di stalla

            Salve a tutti ragazzi......io sono nuovo del forum,siccome ho 4 box di maiali e il mio veterinario mi ha consigliato di richiedere il registro di stalla e il registro del trattamento farmaceutico.......ma secondo voi che requisiti occorrono???????dove richiedo questi registri????????sinceramente non vorrei che facendo il sopra luogo mi dicano che senza fossa settica non mi diano l'ok..........sapete se sono molto fiscali??????????

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da fiona Visualizza messaggio
              Salve a tutti ragazzi......io sono nuovo del forum,siccome ho 4 box di maiali e il mio veterinario mi ha consigliato di richiedere il registro di stalla e il registro del trattamento farmaceutico.......ma secondo voi che requisiti occorrono???????dove richiedo questi registri????????sinceramente non vorrei che facendo il sopra luogo mi dicano che senza fossa settica non mi diano l'ok..........sapete se sono molto fiscali??????????
              ciao il tutto si richiede all'usl di servizio veterinario prova a chiedere a loro ti diranno il da farsi...ciao

              Commenta


              • #8
                Li rilascia l'ASL veterinaria di zona,ma se necessiti dei registri temo che sia dura rispettare tutti i requisiti di allevamento.

                In che zona?
                Macellazione per autoconsumo?
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Ciao Mefito,grazie per la risposta, si per autoconsumo ma se capitasse.....ne venderei.........a qualche d'uno. Io sono in sardegna,tu cosa mi consigli????????

                  Grazie tanto an-ta, lo vorrei sapere perchè il veterinario mi ha consigliato di fare tutto in regola a volte che qualche epidemia..............

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da fiona Visualizza messaggio
                    , si per autoconsumo ma se capitasse.....ne venderei.........a qualche d'uno. Io sono in sardegna,tu cosa mi consigli????????

                    Grazie tanto an-ta, lo vorrei sapere perchè il veterinario mi ha consigliato di fare tutto in regola a volte che qualche epidemia..............
                    Non conosco la realtà sarda,non sò quale sia il confine trà privato e professionale,ed in quale ricadi.
                    Per le epidemie dipende dalle pratiche gestionali più che amministrative,ed anche lì la propria zona e la promiscuità fanno la differenza.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      va bene....allora domani andrò alla usl........e poi vedremmo cosa mi dicono....grazie mille

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                        Non conosco la realtà sarda,non sò quale sia il confine trà privato e professionale,ed in quale ricadi.
                        Per le epidemie dipende dalle pratiche gestionali più che amministrative,ed anche lì la propria zona e la promiscuità fanno la differenza.
                        animali registrati alle ASL sono iscritti ad una anagrafe contrassegnate da un microcip o ad un marchio auricolare quindi alla fine per autoconsumo o per vendere anche a privato devono per forza andare in un macello o mattatoio per poterseli scaricare dai registri in piu anche per autoconsumo bisogna anche farsi un autofattura in modo che versi l' iva e si perchè anche il governo un po di costate è pancetta la devono assaggiare o no? quindi informati bene è poi valuta ciao....

                        Commenta


                        • #13
                          aiuto

                          Buon giorno,sono prossimo alla costruzione di un capanno adibito a ricovero attrezzi con stalla annessa,vorrei aprire una partita IVA ed iscrivermi come agricoltore diretto.Vorrei sapere con che criterio si calcolano i giorni lavorativi necessari(mi han detto che devono essere 109 per quanto riguarda la provincia di Varese) e come vengono suddivisi(terreni adibiti a prato = ?n°ore,allevamento bovini= ?n°ore,campi mais=?n°ore,boschi=?n°ore...).
                          Se possibile vorrei sapere anche le strutture necessarie ad una stalla parzialmente coperta(recinto esterno+box coperti) per allevamento di circa 10 vitelloni da carne all'anno.Grazie per la collaborazione,buon lavoro

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da loste75 Visualizza messaggio
                            Buon giorno,sono prossimo alla costruzione di un capanno adibito a ricovero attrezzi con stalla annessa,vorrei aprire una partita IVA ed iscrivermi come agricoltore diretto.Vorrei sapere con che criterio si calcolano i giorni lavorativi necessari(mi han detto che devono essere 109 per quanto riguarda la provincia di Varese) e come vengono suddivisi(terreni adibiti a prato = ?n°ore,allevamento bovini= ?n°ore,campi mais=?n°ore,boschi=?n°ore...).
                            Allego tabella valida per la provincia di Biella (ce l'avevo sottomano); non sarà uguale per Varese ma sicuramente ti puoi fare un'idea (rispetto ad Udine si discosta ben poco ad esempio). Comunque le giornate sono 104 (le stabilisce l'INPS quindi ritengo siano nazionalmente riconosciute). Comunque se vuoi aprire una stalla l'ultimo dei tuoi problemi saranno le giornate lavorative (dalla tabella con 10/12 vacche raggiungi già il quorum, a cui sommare i terreni).

                            Sulla restante parte di quesito attendiamo gli esperti.

                            saluti

                            Gabriele
                            Roger Federer

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie Gabriele x la risposta,anche se non hai allegato la tabella(o io non la visualizzo).Lo scopo è partire in piccolo(ma ben organizzati),aiutati dagli "esperti"della zona, e passare il prima possibile ad una azienda di medie dimensioni per l'allevamento bovino da carne.La mia zona è un po'difficile(il varesotto non è sicuramente noto per le grandi praterie!!! ),ma siamo ottimisti e spalleggiati da molti amici che già fanno gli allevatori da generazioni!Buona giornata e buon lavoro

                              Commenta


                              • #16
                                Buon giorno Gabriele,mi potresti inviare la tabella con il calcolo delle ore per favore?Grazie
                                Stefano

                                Commenta


                                • #17
                                  Credo che la tabella sia questa:


                                  Commenta


                                  • #18
                                    Fiona, ieri mi sono recato da un rivenditore di suini x comprare due ma non ha voluto vendermeli senza il codice, questa mattina mi sn recato all'asl e in venti minuti sono tornato a casa con il codice in tasca, unica accortezza di portar gli una copia del certificato di acquisto dei suini e alla fine comunicare la macellazione 10 giorni prima.
                                    È tutto, il luogo in cui li tengo e dove metto i liquami non gli interessa. Fallo subito altrimenti puoi incorrere in una multa di tremila euro. Ciao e buon allevamento

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X