MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quando un terreno diventa boschivo?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Quando un terreno diventa boschivo?

    Ciao a tutti, ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi! Spero di essere nella sezione giusta.

    Spiego il mio dilemma: sono proprietario di circa 3 ettari di terreno divisi in 5 lotti. Questi sono a catasto come vigneto e come seminativo anche se incolti dal 1985 almeno. Di conseguenza sono a tutti gli effetti Bosco con piante più vecchie di 30 anni. Ora tuttavia con l'introduzione della legge sull'IMU per i terreni agricoli mi ritrovo a dover pagare questa tassa come se si trattasse di un terreno agricolo.

    La mia domanda è dopo quando un terreno incolto si considera boschivo? c'è la possibilità che il terreno venga riconosciuto come boschivo svincolandomi dal pagare la tassa in futuro?

    Il terreno è in Piemonte. Grazie ancora!

    Riccardo.

  • #2
    Occorrono le visure catastali e provvedere alla richiesta di modifica da seminativo o vigneto a bosco ceduo: purtroppo, io ho avuto il problema inverso e ho dovuto redigere montagne di documentazione per ottenere l'autorizzazione all'estirpo dei ceppi e riconvertire l'appezzamento a seminativo, per poi piantare le olive. Fortunatamente, essendo Ingegnere, non ho dovuto sostenere le spese per le relazioni tecniche.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
      Occorrono le visure catastali e provvedere alla richiesta di modifica da seminativo o vigneto a bosco ceduo: purtroppo, io ho avuto il problema inverso e ho dovuto redigere montagne di documentazione per ottenere l'autorizzazione all'estirpo dei ceppi e riconvertire l'appezzamento a seminativo, per poi piantare le olive. Fortunatamente, essendo Ingegnere, non ho dovuto sostenere le spese per le relazioni tecniche.
      Grazie dell'aiuto. Spero che essendo il terreno ormai bosco da più di 20 anni e non volendo intervenire sul terreno nel mio caso il passaggio sia più facile. Gentilissimo.

      Commenta


      • #4
        Salve
        ogni regione italiana ha il suo regolamento forestale, in emilia romagna viene definito bosco un "terreno con copertura arborea del 20% o superiore, su superfici di estensione di almeno 2.0000 metri quadri e larghezza minima di 20 metri" con conseguente applicazione della specifica disciplina ai tagli colturali.
        per quello che riguarda il cambio colturale allego il link agenzia delle entrate https://www.agenziaentrate.gov.it/po...3-67ede809d672

        Commenta

        Caricamento...
        X