Ciao a tutti, ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi! Spero di essere nella sezione giusta.
Spiego il mio dilemma: sono proprietario di circa 3 ettari di terreno divisi in 5 lotti. Questi sono a catasto come vigneto e come seminativo anche se incolti dal 1985 almeno. Di conseguenza sono a tutti gli effetti Bosco con piante più vecchie di 30 anni. Ora tuttavia con l'introduzione della legge sull'IMU per i terreni agricoli mi ritrovo a dover pagare questa tassa come se si trattasse di un terreno agricolo.
La mia domanda è dopo quando un terreno incolto si considera boschivo? c'è la possibilità che il terreno venga riconosciuto come boschivo svincolandomi dal pagare la tassa in futuro?
Il terreno è in Piemonte. Grazie ancora!
Riccardo.
Spiego il mio dilemma: sono proprietario di circa 3 ettari di terreno divisi in 5 lotti. Questi sono a catasto come vigneto e come seminativo anche se incolti dal 1985 almeno. Di conseguenza sono a tutti gli effetti Bosco con piante più vecchie di 30 anni. Ora tuttavia con l'introduzione della legge sull'IMU per i terreni agricoli mi ritrovo a dover pagare questa tassa come se si trattasse di un terreno agricolo.
La mia domanda è dopo quando un terreno incolto si considera boschivo? c'è la possibilità che il terreno venga riconosciuto come boschivo svincolandomi dal pagare la tassa in futuro?
Il terreno è in Piemonte. Grazie ancora!
Riccardo.
Commenta