MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Strada vicinale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Strada vicinale

    Buonasera a tutti,
    vorrei sottoporvi una questione che spero possiate aiutarmi a risolvere vista la vostra esperienza.
    Sono proprietaria di alcuni terreni attraversati da un sentiero vicinale. Tempo fa su suddetto sentiero si è svolta una gara di mountain bike, ovviamente autorizzata.
    Da allora, evidentemente la voce che è un bel percorso si è sparsa, ogni giorno qualche appassionato di mbk si avventura sul sentiero col rischio di schiantarsi contro i mezzi agricoli che vi transitano (miei e dei miei confinanti).
    Non so più come comportarmi dal momento che i ciclisti passano ad ogni ora, calpestano le reti con le olive e hanno provocato un solco nel sentiero che non permette all'acqua di drenare.
    Come posso tutelarmi? posso chiedere al comune di apporre un divieto di transito a chi non è propietario?
    Non credo che il sentiero sia gravato dalla servitù di pubblico passaggio ma non saprei neanche come fare ad accertarmene!
    Grazie per l'attenzione
    Saluti a tutti
    Maura

  • #2
    benvenuta nel forum inizia con l'andare nel comune che ha pertinenza sul terreno, chiedi di parlare col tecnico comunale, che un minimo consultando le mappe potra dirti in merito, se li non ti sanno dare spiegazioni, vai alla conservatoria del registro immobiliare e consulta l'ultimo atto di compravendita del terreno , se è gravato da servitu dovrebbero essere riportate sugli atti

    Commenta


    • #3
      Grazie

      Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
      benvenuta nel forum inizia con l'andare nel comune che ha pertinenza sul terreno, chiedi di parlare col tecnico comunale, che un minimo consultando le mappe potra dirti in merito, se li non ti sanno dare spiegazioni, vai alla conservatoria del registro immobiliare e consulta l'ultimo atto di compravendita del terreno , se è gravato da servitu dovrebbero essere riportate sugli atti
      Comicerò da lì, grazie
      Vi aggiorno!
      Maura

      Commenta


      • #4
        dall'accertamento che la strada non è a fruibilità pubblica, successivamente voi proprietari vi potete mettere d'accordo per limitare l'accesso ai ciclisti.

        Commenta


        • #5
          strade vicinali

          Salve.
          Se detta strada non è stata ancora declassata,si può chiederne la declassazione e se vi sono i requisiti necessari l'amministrazione comunale può accettare la domanda, altrimenti rimane una strada privata ad uso pubblico, almeno credo.
          Saluti M.R.

          Commenta


          • #6
            Le strade vicinali, consorziali o accampionate sono strade private gravate di servitù di pubblico passaggio.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
              Le strade vicinali, consorziali o accampionate sono strade private gravate di servitù di pubblico passaggio.
              Sei sicuro???
              A me risulta che una "strada vicinale" può essere:
              - soggetta all'uso pubblico,
              - riservata ai residenti (o gli aventi diritto).
              E' necessario, quindi, stabilire se si tratta di una "strada vicinale pubblica" o di una "strada vicinale privata".

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                Le strade vicinali, consorziali o accampionate sono strade private gravate di servitù di pubblico passaggio.
                Non per essere pignolo, ma solo per far maggior chiarezza.
                Si definisce strada vicinale qualunque opera viaria (ivi incluse le mulattiere nelle aree montane) ricadenti fuori dal perimetro del "centro abitato".
                Una strada vicinale può essere ad uso pubblico o privato.
                Esempio di uso privato.
                Un padre partisce un fondo e istituisce una strda vicinale di proprietà comune dei figli per l' accesso alle varie particelle.
                La strada viene mappata. Sarà visibile sui mappali, risulterà negli atti ma non è soggetta ad un uso pubblico. Per l' uso pubblico, cioè da parte di terzi, necessita di una delibera apposita dove il comune prende in onere la strada dovendo garantire poi i servizi espicati sulle strade comunali( cosa che attualmente i comuni si guerdano bene dal farlo)
                Esempio di uso pubblico.
                Rimane sempre una strada privata ma un ente pubblico la assoggetta ad un uso pubblico, tramite una delibera, dove si dimostra la necessità di garantire a terzi l' utilizzo della strada.
                Ad esempio una strada vicinale istituita da Tizio rende + "agevole" l'accesso al fondo di Caio e Sempronio. Caio e Sempronio chiedono di poter usufruire del passaggio che viene concesso. L' ulteriore allungamento rende + agevole l'accesso al fondo dei confinanti e cosi via.........
                Poi subentra una "chicca" italiana..... la manutenzione ovviamente è a carico dei proprietari, tranne se la strada è ad uso pubblico e i proprietari inadempienti..........dopo la meccanizzazione dell' agricoltura italiana le mulattiere non garantivano + il transito tra i fondi, quindi molte situazioni furono risolte col rendere "ad uso pubblico" anche mulattiere private divenute poi comode strade......
                Basta spulciare tra le delibere comunali e notare che la maggior parte di quelle inerenti questa problematica sono datate negli anni '30 oppure '60.
                Inoltre è facile verificare che spesso queste strade si sono allargate secondo la necessità dei nuovi mezzi ma questi allargamenti non sono mai stati "aggiornati" ed è quindi facile trovare strade vicinali della larghezza di 1.20 metri sui mappali o negli atti (la vecchia passata a cavallo) che ora sono larghe + di 3 metri (l'ingombro della carreggiata di una mietitrebbia). Inoltre si può anche revocare il diritto di transito se la collettività non ne usufruisce +, ma guarda caso queste richieste sono rarissime.........
                Il mio consiglio è:
                da chi è stata autorizzata la gara di mountain bike? Sicuramente avrà controllato (spero per lui\lei....)dell' esistenza di un uso pubblico della strada vicinale. Se sono stati fatti dei danni chiama la polizia municipale e fai rapportare i danni causati alla strada, sollecitando la manutenzione straordinaria in seguito alla gara.
                Per i danni nella tua proprietà......puoi solo fare la denuncia contro ignoti.........e leggerti la discussione sulle recinzioni sui confini!

                Commenta


                • #9
                  Buonasera a tutti!^_^

                  Ecco qualche chiarimento:

                  + Dopo una consulenza con vicini e familiari ci sembra (ma ce ne accerteremo) che il sentiero non sia gravato dalla servitù di pubblico passaggio. Anche perchè prima della manifestazione questo percorso era sconosciuto ai più e utilizzato solo dai proprietari.

                  + La manifestazione è stata autorizzata verbalmente da noi proprietari su richiesta dell'azienda promotrice e del comando dei vigili urbani solo per il giorno di gara e i giorni antecedenti per l'allenamento.

                  + La manutenzone del sentiero è effettuata solo e soltanto da noi proprietari.

                  + La nostra preoccupazione è evitare incidenti tra mezzi agricoli e ciclisti.

                  + Nel tratto iniziale della strada che transita nel centro abitato del paese è stato affisso, su richiesta dei residenti, un cartello di divieto di accesso per i non residenti in seguito alle lamentele per il rischio di incidenti (la strada ha una forte pendenza).



                  Vi aggiorno con novità, grazie ancora per l'attenzione
                  Maura

                  Commenta


                  • #10
                    Strada vicinale

                    Sono possessore di un appezzamento ad uliveto incolto, che vorrei ripristinare. L'unica strada di accesso è una stretta mulattiera, credo si tratti di una strada vicinale che parte da una frazione del mio paese e passando attraverso uliveti e boschi finisce in un altra frazione dello stesso paese. La carreggiata sarebbe appena sufficiente per una motoagricola di piccole dimensioni, il che mi permetterebbe di accedere al fondo in maniera agevole soprattutto ora che un tratto è stato cementato per l'accesso ad alcune case della frazione un poco distaccate. Restano tuttavia almeno 500 mt di mulattiera che se fossero transitabili renderebbero il terreno sfruttabile. Tuttavia alcune frane di piccola entità limitano il passaggio, si tratta di frane sulla strada e non di cedimenti della strada, in pratica muri di terrazzamenti superiori, in gran parte incolti. Come posso procedere per il ripristino della sede stradale?
                    Sicuramente i proprietari dei terreni che hanno causato le frane se ne infischieranno (sempre ammesso di riuscire a scovarli) e non vorranno spendere soldi nei ripristini, ma ciò mi impedisce l'uso di una mia proprietà. Come procedere?

                    Commenta


                    • #11
                      Prima cosa informati se è una strada vicinale o una semplice servitù.
                      Poi per enrambi i casi devi scovare i proprietari, comunicargli di ripristinare il passaggio (sono obbligati) e se si tratta di strada vicinale informati se il comune ha qualche fondo destinato alla manuntenzione.
                      Per aiutarti di più leggi anche questa discussione sulle servitù di passaggio http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=15146.
                      Se ho detto qualche imprecisione il buon Poti mi corregga
                      Tosi Alessandro

                      Commenta


                      • #12
                        Urgente chiarimento

                        Buona sera a tutti
                        vorrei un vostro giudizio su un mio problema:
                        l'azienda di mio padre è situata su una strada che dal paese si stacca 1 km entrando nei campi per poi sfociare nel paese successivo e come a me serve anche a tutte le altre abitazioni (una decina )che ci sono dopo quella di mio padre!
                        Questa strada è stata asfaltata a spese degli abitanti della via anni fa e ora moltissimi la usano per passar velocemente da un paese al successivo e da qua i problemi...
                        macchine che van e che vengon continuamente cosi un abitante s'è fissato che la strada è privata e ha messo una sbarra proprio a metà strada( che però siam riusciti a fargli tener alzata) e ora,avvicinandosi il periodo della mietitura, un po tutte le aziende che usan questa strada ,la tengon pulita da rami e erba sui bordi,tranne il simpaticone della sbarra che lascia crescer erba e rami che dan molto fastidio al passaggio!
                        Ho capito che lui lo fa per "danneggiare " il passaggio di chi sfreccia in auto, ma io e altra gente abbiam comunque diritto di passar tanto piu senza romper fari e sopecchietti a trattori e mietitrebbie!!
                        La strada è VICINALE e son 30 anni che ci passan tutti...
                        siam tutti d'accordo che il traffico è dannoso per gli abitanti ma che diritto ha sto tipo di fare cio?
                        quest anno ha anche piantato rametti(qualcuno è anche attaccato)di piante sul bordo strada a 30 -40 cm dalla riga bianca e questi mi han graffiato una fiancata auto quindi voglio farglieli toglier!
                        Domanda:
                        1 puo chiuder con la sbarra? lui promette di alzarla solo nel momento del passaggio di un residente
                        2 strada vicinale che passa sulla sua proprieta ,nn dovrebbe esser obligato a tenerla per lo meno percorribile a chi ne ha tutti i diritti ?
                        3 le piante (platani e olmi)nn van piantate a una distanza ragionevole dalla riga bianca di strada??
                        4 io stufo del suo fare ho tagliato un pezzo di bordo stradale davanti alla sua proprietà e mi ha fatto smetter ,poteva???nn faccio nulla di male mi pare a tagliar l'erba che ostruisce il passaggio a chi ne ha diritto
                        5 pensiero buffo...ma se una macchina o motorino si danneggiasse o finisse fuori strada una notte per i suoi rami e piante messe sul filo della strada, chi ne risponde e chi paga!!!
                        Vi prego datemi risposta perche al prossimo incontro con sto tale nn penso di trattenermi al mettergli le mani addossooooooo!

                        Commenta


                        • #13
                          Verosimilmente, è acquisita la servitù di pubblico passaggio mediante usucapione.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da FERO Visualizza messaggio
                            Vi prego datemi risposta perche al prossimo incontro con sto tale nn penso di trattenermi al mettergli le mani addossooooooo!
                            Purtroppo questo è un forum doveve si considerano soluzioni ortodosse e legali,con queste premesse non si và da nessuna parte.
                            Tanto vale pagare un avvocato.
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                              Purtroppo questo è un forum doveve si considerano soluzioni ortodosse e legali,con queste premesse non si và da nessuna parte.
                              Tanto vale pagare un avvocato.
                              E ai ragione pure tu...ma certi tipi farebbe saltar i 5 minuti persino a un santo con una facilità ...!
                              Come dicevate penso anchio che sia stata acquisita la servitu di publico passaggio e a questo nn si puo far piu nulla ma che mi altera è l'arroganza di sto tipo che pretende di decider lui per gli altri!!
                              Cosa potete dirmi per la sbarra?se il diritto è di publico passaggio nn puo abbassarla!
                              E le piante messe sul bordo nn sono in regola ostruendo il passaggio alle vetture!
                              Ma esiste un obligo che lui deve osservare per il mantener usabile la strada per gli aventi diritto(che poi sarebbero tutti)In fondo tutti tengon pulita e tapan qualche buca sulla porzione di strada che passa sulla propria proprietà!
                              Aspetto un vostro aiuto... come miei avvocati di fiducia

                              Commenta


                              • #16
                                Salve FERO,
                                premesso che le strade "vicinali" sono una rogna per tutti.......
                                Ti chiedo: "catastalmente" (cioè dalla visura) la strada come è identificata? si tratta di una o più particelle? qualità:seminativo, incolto sterile, corte, ecc...? proprietari?
                                Originalmente inviato da FERO Visualizza messaggio
                                Cosa potete dirmi per la sbarra?se il diritto è di publico passaggio nn puo abbassarla!
                                esatto
                                Originalmente inviato da FERO Visualizza messaggio
                                E le piante messe sul bordo nn sono in regola ostruendo il passaggio alle vetture!
                                si&no!...bisogna vedere anche chi è "nato" prima (... l'uovo o... ).
                                Relativamente alle spese di manutenzione (a patto che si tratti davvero di una vicinale), sono a carico dei proprietari della strada (quasi certamente gli stessi proprietari dei fondi confinanti) e (per una piccola quota) del Comune.

                                Saluti

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
                                  Salve FERO,
                                  premesso che le strade "vicinali" sono una rogna per tutti.......
                                  Ti chiedo: "catastalmente" (cioè dalla visura) la strada come è identificata? si tratta di una o più particelle? qualità:seminativo, incolto sterile, corte, ecc...? proprietari?
                                  esatto
                                  si&no!...bisogna vedere anche chi è "nato" prima (... l'uovo o... ).
                                  Relativamente alle spese di manutenzione (a patto che si tratti davvero di una vicinale), sono a carico dei proprietari della strada (quasi certamente gli stessi proprietari dei fondi confinanti) e (per una piccola quota) del Comune.

                                  Saluti
                                  Ciao e grazie milla per l'aiuto
                                  Allora...la strada (s'è informato un vicino )mi è stato detto sia segnata come vicinale e attraversa diverse proprietà e oltre a servir a tali proprietà , sbocca nel comune dopo il mio e quindi molti la usano per far prima e schivar traffico!
                                  è asfaltata da 20 anni (a spese dei proprietari dei fondi confinanti),larga 1 sola corsia ma da qualche anno il comune ha fatto dipinger le righe di margine e tappar qualche buca (manda 1 volta l'anno degli stradini) in riconoscimento che gli abitanti han asfaltato (e periodicamente mantenuta a loro spese!
                                  Il problema è sto fissa del tizio di metter la sbarra e peggio il fregarsene del mantener la strada che lui stesso usa cosi come gli altri proprietari dopo lui!
                                  Siam tutti vicini in ottimi rapporti
                                  tanto che quando si taglian rami e rba ci sitrova in 2o 3 o magari faccio io che col braccio decespogliatore ci lavoro e magari finendo prima faccio anche la parte di altri che intanto tappan buche!
                                  Però giran se quello se ne frega e in piu nn vuol che altri lo faccian (anche se solo per il ben comune)NN c'è modo di obligarlo a una manutenzione??
                                  Ho gia rotto un a freccia al trattore per un ramo suo!!!
                                  LE piante che poi ha piantato(1 anno fa con la sbarra)
                                  danno problemi al passaggio alle auto figuriamoci ai trattori ma del resto è l'unica strada per i campi coltivati e che tra poco devo mietere!!
                                  E se interpello i vigili per obligarlo a tagliar rami erba???
                                  Mica posso comprar un elicottero per mietere
                                  GRazie mille per intanto

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Io ho nel mio terreno una strada vicinale... sterrata ho l'obbligo di tenerla pulita ma non di garantirne l'agibilità alle automobili ne l'obbligo di allargarla quindi se le piogge scavano e le auto non possono passare perche slittano o rompono la coppa Non è un problema Mio gli unici autorizzati sono i mezzi agricoli per raggiungere i terreni dei Frontalisti e non il paese accanto se il mezzo agricolo non ci passa te ne compri uno più stratto.
                                    Se io fossi il frontalista farei tagliare l'asfalto dalla strada e ripristinerei lo sterrato! poi con la collaborazione di un pò di pioggia vediamo come corrono le auto!

                                    Piccolo chiarimento se tutti d'accordo i frontalisti possono chidere la strada al passaggio pubblico!
                                    Altrimenti il Comune lo espropria per pubblica utilità, ma ne deve dimostrare l'effettiva necessità e la deve pagare altrimenti come frontalista farei opposizione, vi ci mette luci e fogne e ecc. all'ora si che le auto private hanno la facoltà di passare.
                                    Ma se fossi il frontalista ti darei filo da torcere in tribunele, non per cattiveria ma perchè avere chi ti passa vicino a casa tutto sparato o con dei camion e una grande rottura.
                                    Ultima modifica di GabrieleB.; 09/09/2009, 08:43. Motivo: post consecutivo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da jacker Visualizza messaggio
                                      Io ho nel mio terreno una strada vicinale... sterrata ho l'obbligo di tenerla pulita ma non di garantirne l'agibilità alle automobili ne l'obbligo di allargarla quindi se le piogge scavano e le auto non possono passare perche slittano o rompono la coppa Non è un problema Mio gli unici autorizzati sono i mezzi agricoli per raggiungere i terreni dei Frontalisti e non il paese accanto se il mezzo agricolo non ci passa te ne compri uno più stratto.
                                      Se io fossi il frontalista farei tagliare l'asfalto dalla strada e ripristinerei lo sterrato! poi con la collaborazione di un pò di pioggia vediamo come corrono le auto!

                                      Piccolo chiarimento se tutti d'accordo i frontalisti possono chidere la strada al passaggio pubblico!
                                      Altrimenti il Comune lo espropria per pubblica utilità, ma ne deve dimostrare l'effettiva necessità e la deve pagare altrimenti come frontalista farei opposizione, vi ci mette luci e fogne e ecc. all'ora si che le auto private hanno la facoltà di passare.
                                      Ma se fossi il frontalista ti darei filo da torcere in tribunele, non per cattiveria ma perchè avere chi ti passa vicino a casa tutto sparato o con dei camion e una grande rottura.
                                      Ciao il tuo caso forse è un po diverso visto che la strada nn è asfaltata (la mia lo è dal '81)e il dirito di passaggio per il tuo caso è dei soli mezzi agricoli per i fondi successivi al tuo,quindi capisco che se uno si mette in testa di comprare un trattore enorme ,nn sta certo ate dovergli allargare la strada... anzi !
                                      Mi sa che pero anche tu, oltre a tenere pulita la strada, nn puoi metterci una sbarra DOPO il cancello alla tua proprietà o tanto meno piantare piante sul bordo strada(si capisca tutti lo posson fare ma nn a 30 cm dal catrame )visto che la strada misura 3mtr ,è asfaltata e con due fossi sui lati e per permetter il passaggio ai due sensi (ci si alterna un po a cortesia)son state fatte piazzole tra pianta e pianta(quelle gia esistenti quando abbiam asfaltato)!
                                      Son pienamente d'accordo sul fastidio tremendo del via vai delle macchine ma mica se la puo prender con chi la strada la usa da prima del suo arrivo e ne ha tutti i diritti!
                                      Comunque per la cronaca la vicenda è continuata ( mefito con modi ortodossi ) visto che dopo le urla del simpaticone ,il comune ha mandato una squadra con trattore e braccio decesp a pulire tagliando erba e TUTTE le piantine che aveva piantato! nn so bene quanto il comune ne aveva il dirittoma dicon che il comune si stia interessando a rilevare la strada occupandosene totalmente (dice allargamento a 2corsie, panchina ciclabile , illluminazione )

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X