MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

accesso dell'ispettorato del lavoro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • accesso dell'ispettorato del lavoro

    Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda circa la possibilità di accesso nella mia azienda da parte dell'ispettorato del lavoro. Vorrei sapere se, avendo l'azienda recintata e un cancello che di solito chiudo con un pezzo di ferro, gli ispettori del lavoro possono rimuovere il ferro ed entrare. E se invece metto il lucchetto, possono scalvacare il cancello alto circa 1.30 mt?
    Quale norma disciplina l'accesso al fondo degli ispettori del lavoro?
    E se invece il cancello è aperto, possono entrare con la loro macchina? Grazie.

  • #2
    Originalmente inviato da giacomo.dp Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda circa la possibilità di accesso nella mia azienda da parte dell'ispettorato del lavoro. Vorrei sapere se, avendo l'azienda recintata e un cancello che di solito chiudo con un pezzo di ferro, gli ispettori del lavoro possono rimuovere il ferro ed entrare. E se invece metto il lucchetto, possono scalvacare il cancello alto circa 1.30 mt?
    Quale norma disciplina l'accesso al fondo degli ispettori del lavoro?
    E se invece il cancello è aperto, possono entrare con la loro macchina? Grazie.
    Ecco perchè chi non rispetta le regolesi chiude sempre a chiave.......
    Gli ispettori sono pubblici ufficiali e come tali hanno diritto di accesso per quanto di loro competenza.
    se il cancello è aperto certamente entrano.
    Loro interesse è avere una fotografia della situazione
    controllando tutte le persone presenti.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      si' e quando sospettano che ci sia discussione sul fatto di entrare si premuniscono di mandato. ciao

      Commenta


      • #4
        Non so da che regione scrivi, visto che in teoria il controllo della sicurezza ecc. dovrebbe essere svolto dalle ASL, ma spesso ancora viene fatto dall'Ispettorato del lavoro: comunque credo che il potere di accesso sia il medesimo.
        Cioè: nell'ambito dell'attività programmata del servizio cui appartengono possono accedere ai luoghi di lavoro per poter svolgere i rilievi utili ai fini di tale attività, ai sensi dell'articolo 20 Legge 833/78; se invece sono nominati Ufficiali di Polizia Giudiziaria con apposita nomina del Prefetto, se sospettano la presenza di un reato, hanno potere di accesso senza limitazioni (art. 8 DPR 520/55). In parole povere, nel primo caso se è tutto chiuso ti chiamano e chiedono di entrare (puoi negarglielo, ma non ha senso perchè possono ottenere l'accesso in pochissimo tempo e comunque gli fai venire dei sospetti sul perchè gli neghi l'accesso); nel secondo caso il potere di accesso è illimitato solo se in presenza di un reato o se sospettano un reato, nel senso che i poteri di Polizia Giudiziaria si attivano solo in ipotesi di reato durante la normale attività di sorveglianza o su delega di indagine da parte della magistratura.

        Commenta


        • #5
          Grazie a tutti per le risposte.. premetto che sono venuti e non hanno riscontrato nulla perchè era tutto in regola, ma a me ha dato fastidio la modalità della verifica. mi spiego: se trovano il cancello chiuso (anche se solo con un ferro) e non hanno alcun mandato, non hanno il diritto/potere di aprire ed entrare, nè tantomeno di entrare con la loro macchina privata. Si consideri che in campagna c'era mio padre di 87 anni che vedendosi queste persone dietro si è anche spaventato.

          Riepilogando: se non hanno il mandato non possono nè aprire cancelli (anche chiusi con il ferro), nè scavalcarli. Giusto?
          E se lo fanno posso chiedere se gentilmente si accomodano fuori dalla mia proprietà dato che si configurerebbe il reato di abuso d'autorità e violazione di proprietà privata?

          Cmq scrivo dalla Puglia.
          Grazie.

          Commenta


          • #6
            Ti devono chiamare, qualificarsi ed entrare a svolgere il loro lavoro di verifica. chiaro che se sul cancello non c'è, che so, un citofono e non hanno un telefono, non possono chiamarti. In tal caso non saprei, ma non credo possano entrare liberamente se è chiuso, sicuramente non scavalcando. Come UPG invece possono entrare comunque, se in ipotesi di reato o su mandato d'indagine del magistrato. Nel secondo caso non serve nessun mandato, nel primo se gli fai storie ad entrare e non hanno la nomina di UPG, ci mettono poco ad ottenerlo, quindi entrano comunque poco dopo e li hai pure fatti incaxxare, non so se ti conviene.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da andrea b Visualizza messaggio
              Ti devono chiamare, qualificarsi ed entrare a svolgere il loro lavoro di verifica. chiaro che se sul cancello non c'è, che so, un citofono e non hanno un telefono, non possono chiamarti. In tal caso non saprei, ma non credo possano entrare liberamente se è chiuso, sicuramente non scavalcando. Come UPG invece possono entrare comunque, se in ipotesi di reato o su mandato d'indagine del magistrato. Nel secondo caso non serve nessun mandato, nel primo se gli fai storie ad entrare e non hanno la nomina di UPG, ci mettono poco ad ottenerlo, quindi entrano comunque poco dopo e li hai pure fatti incaxxare, non so se ti conviene.

              Ma se entrano senza mandato, io li posso mandare fuori.. poi si devono far dare il mandato e allora possono entrare, ma intanto io chiamo i carabinieri e li denuncio per abuso di potere e violazione di proprietà privata..
              Cmq non penso che il mandato lo possano ottenere senza un fondato motivo di reato, altrimenti entrerebbero ovunque anche laddove nn vi fosse un sospetto..
              Ma se sono UPG possono scavalcare la recinzione? Eventualmente possono anche rompere i lucchetti?
              Cmq grazie x le risposte.

              Commenta


              • #8
                Come ti ho detto gli UPG hanno accesso illimitato, se in qualità di UPG, cioè su mandato del magistrato o per ipotesi di reato riscontrato nel corso del lavoro. Altrimenti hanno diritto di accesso per svolgere il lavoro di controllo programmato dal loro ente: in teoria non per controlli a casaccio, ma in pratica non ha senso non farli entrare, se non hai niente da nascondere, perchè poi entrano comunque. il mandato lo ottengono senza problemi, per il solo fatto che hai impedito l'accesso, per venire a vedere perchè. Comunque se vuoi provare, prova, ma secondo me perdi il tuo tempo.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da andrea b Visualizza messaggio
                  ...ma secondo me perdi il tuo tempo.
                  e (probabilmente) non solo quello...

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X