MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rete frangivista sul confine

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Rete frangivista sul confine

    Salve ragazzi,
    avrei bisogno di un consiglio. Da un pò di tempo io e mio padre vorremmo mettere sulla rete, presente sul muretto che segna il confine, con un altra casa, una rete frangivista, però questa casa che si trova a meno di 5 metri dal mio muro presenta delle finestre (posizionate a pian terreno), che danno verso il mio terreno e che guardano dentro il mio cortile! ci tengo a precisare che il muro è alto 80 cm e la rete è alta 2 metri e 10, quindi la rete frangivista verrebbe estesa su tutti i 2 metri e 10 di altezza e per una lunghezza di 22 metri. Tengo anche a precisare che il muro è interamente mio.

    volevo chiedere, questa rete può dar fastidio ai proprietari di questa casa? In quanto oltre a essere verrebbero "privati" della vista sul mio terreno e sul mio cortile vedrebbero unicamente un muro verde, anche se non del tutto invisibile. aspetto un vostro parere grazie.
    Ultima modifica di newholland87; 12/02/2011, 19:38.

  • #2
    Premetto che non sono un esperto in leggi e normative, visto che il muro è tuo, quindi presumibilmente costruito entro la linea del tuo confine, e quello che tu vai a fare non è una variazione dell'opera ma una tutela della tua privacy, essendo alto in totale solo 2 metri non vedo il problema, nel caso questo si ponga nulla ti vieta di mettere una siepe che alla fine da lo stesso risultato, solo che oltre ad essere più oneroso risulta anche bisognoso di manutenzione, per quest'ultima ricordati anche che bisogna tenerla distante dalla cinta in maniera che tu possa potarla senza andare ad occupare il suolo del vicino durante tale operazione, quindi la radice a circa un metro dal muro. Comunque magari parlane prima col vicino, forse anche a lui non dispiacerebbe un pò di privacy

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da newholland87 Visualizza messaggio
      Salve ragazzi,
      avrei bisogno di un consiglio. Da un pò di tempo io e mio padre vorremmo mettere sulla rete, presente sul muretto che segna il confine, con un altra casa, una rete frangivista, però questa casa che si trova a meno di 5 metri dal mio muro presenta delle finestre (posizionate a pian terreno), che danno verso il mio terreno e che guardano dentro il mio cortile! ci tengo a precisare che il muro è alto 80 cm e la rete è alta 2 metri e 10, quindi la rete frangivista verrebbe estesa su tutti i 2 metri e 10 di altezza e per una lunghezza di 22 metri. Tengo anche a precisare che il muro è interamente mio.

      volevo chiedere, questa rete può dar fastidio ai proprietari di questa casa? In quanto oltre a essere verrebbero "privati" della vista sul mio terreno e sul mio cortile vedrebbero unicamente un muro verde, anche se non del tutto invisibile. aspetto un vostro parere grazie.
      Riguardo questi aspetti sono numerosissimi i vincoli da osservare. Oltre ai vincoli comunali qualora la zona sia di pregio naturalistico, o storico (non puoi nemmeno realizzarlo), potresti inficiare la salubrità della casa del vicino "togliendo luce". Magari scegliendo un materiale lattiscente che "copre" la visuale ma non toglie luce potrebbe essere meno molesta. A volte il buon vicinato è preferibile alla rivalsa di un diritto.In linea teorica, salvo specifiche del caso, puoi realizzare un muro alto tre metri. Una recinzione metallica ben salda al suolo è un muro.

      Originalmente inviato da aleEX 235 Visualizza messaggio
      Premetto che non sono un esperto in leggi e normative, visto che il muro è tuo, quindi presumibilmente costruito entro la linea del tuo confine, e quello che tu vai a fare non è una variazione dell'opera ma una tutela della tua privacy, essendo alto in totale solo 2 metri non vedo il problema, nel caso questo si ponga nulla ti vieta di mettere una siepe che alla fine da lo stesso risultato, solo che oltre ad essere più oneroso risulta anche bisognoso di manutenzione, per quest'ultima ricordati anche che bisogna tenerla distante dalla cinta in maniera che tu possa potarla senza andare ad occupare il suolo del vicino durante tale operazione, quindi la radice a circa un metro dal muro. Comunque magari parlane prima col vicino, forse anche a lui non dispiacerebbe un pò di privacy

      Commenta


      • #4
        il problema è che con il vicino nemmeno ci parliamo abbiamo litigato recentemente quindi ecco perchè voglio mettere la rete e poi anche perchè sono sempre li alla finestra a guardare quello che faccio io!...cmq grazie dei consigli amici, io adesso incomincio a mettere la rete e poi vediamo....perchè come ho detto prima il muro è stato costruito entro la linea di confine, quindi credo che non debba dare problemi e poi è il mio vicinoche ha aperto le finestre della casa sul confine||

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da newholland87 Visualizza messaggio
          il problema è che con il vicino nemmeno ci parliamo abbiamo litigato recentemente quindi ecco perchè voglio mettere la rete e poi anche perchè sono sempre li alla finestra a guardare quello che faccio io!...cmq grazie dei consigli amici, io adesso incomincio a mettere la rete e poi vediamo....perchè come ho detto prima il muro è stato costruito entro la linea di confine, quindi credo che non debba dare problemi e poi è il mio vicinoche ha aperto le finestre della casa sul confine||
          Qualora abbiano modo di poter dimostrare una servitù di veduta non puoi apporre la rete.

          Commenta


          • #6
            si ma così viene lesa la mia privacy...e poi non dovevano aprire le finestre sul confine....in quanto li precendentemente c'era una stalla e le finestre non erano presenti....sono state aperte dopo circa 30 anni fa quando hanno fatto la modifica da stalla in civile abitazione!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da newholland87 Visualizza messaggio
              si ma così viene lesa la mia privacy...e poi non dovevano aprire le finestre sul confine....in quanto li precendentemente c'era una stalla e le finestre non erano presenti....sono state aperte dopo circa 30 anni fa quando hanno fatto la modifica da stalla in civile abitazione!
              Dovevi farlo presente 30 anni fa. Ad oggi ci sono serie e tangibili possibilità di poter esercitare una servitù di veduta (detta servitù si esercita laddove vi sono costruzioni realizzate non rispettando le distanze minime dal confine, etc......)

              Commenta


              • #8
                E' lo so ma allora non si è pensato di farlo....cmq se lui può esercitare la servitù di veduta io avrò diritto ad esercitare il mio diritto alla privacy??....poi lui come può esercitare una servitù di veduta se lui per primo ha violato la regola che non si possono aprire finestre sul confine se non vi è la giusta distanza?!!

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da newholland87 Visualizza messaggio
                  E' lo so ma allora non si è pensato di farlo....cmq se lui può esercitare la servitù di veduta io avrò diritto ad esercitare il mio diritto alla privacy??....poi lui come può esercitare una servitù di veduta se lui per primo ha violato la regola che non si possono aprire finestre sul confine se non vi è la giusta distanza?!!
                  Il tuo diritto alla privacy potevi esercitarlo nel momento in cui il vicino potena in essere una "veduta" non regolamentare nella tua proprietà. Il codice civile infatti prevede che l' apertura di una luce senza la possibilità di prospicere (letteralmente la possibilità di affacciarsi sul fondo altrui) deve essere corredata da un divisorio di altezza superiore ai due metri lineari che impedisca la veduta.
                  Nel tuo caso hai tollerato l 'apertura di tale luce con annesso prospicere.
                  Il vicino, supponendo che abbia violato le norme (potrebbe anche darsi che abbia una servitù di veduta ed abbia operato nel pieno rispetto delle regole), doveva essere contestato all' atto. Oggi può usucapire tale diritto.
                  Prima di realizzare il punto luce il tuo diritto alla privacy era preponderante rispetto al diritto di veduta. Oggi invece il suo diritto di veduta è preponderante rispetto al tuo diritto alla pricacy.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da aleEX 235 Visualizza messaggio
                    nulla ti vieta di mettere una siepe che alla fine da lo stesso risultato, solo che oltre ad essere più oneroso risulta anche bisognoso di manutenzione, per quest'ultima ricordati anche che bisogna tenerla distante dalla cinta in maniera che tu possa potarla senza andare ad occupare il suolo del vicino durante tale operazione, quindi la radice a circa un metro dal muro.
                    Ripropongo quanto detto da me un pò di tempo fa,non togli la luce ma nessuno vieta una siepe entro il confine o sbaglio? Io farei così...

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                      Il tuo diritto alla privacy potevi esercitarlo nel momento in cui il vicino potena in essere una "veduta" non regolamentare nella tua proprietà. Il codice civile infatti prevede che l' apertura di una luce senza la possibilità di prospicere (letteralmente la possibilità di affacciarsi sul fondo altrui) deve essere corredata da un divisorio di altezza superiore ai due metri lineari che impedisca la veduta.
                      Nel tuo caso hai tollerato l 'apertura di tale luce con annesso prospicere.
                      Il vicino, supponendo che abbia violato le norme (potrebbe anche darsi che abbia una servitù di veduta ed abbia operato nel pieno rispetto delle regole), doveva essere contestato all' atto. Oggi può usucapire tale diritto.
                      Prima di realizzare il punto luce il tuo diritto alla privacy era preponderante rispetto al diritto di veduta. Oggi invece il suo diritto di veduta è preponderante rispetto al tuo diritto alla pricacy.
                      Ah ho capito, cmq li prima che lui aprisse le finestre c`e` sempre stato un muro con una rete montata sopra che come altezza raggiunge i 2 metri e 20, per; la veduta non e` impedita in quanto ci si vede attraverso la rete, e poi la luce non gli verrebbe tolta in quanto dalla sua finestra al mio muro con rete c`e` piu` di un metro e mezzo!.....per la siepe cerco di non metterla perche` poi richiede manutenzione, poi se metto la frangivista e` come mettere la siepe giusto?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da aleEX 235 Visualizza messaggio
                        Ripropongo quanto detto da me un pò di tempo fa,non togli la luce ma nessuno vieta una siepe entro il confine o sbaglio? Io farei così...
                        Qualora non vi sia una servitù di veduta. Se l'altezza della siepe non lede un diritto si può farla.

                        Originalmente inviato da newholland87 Visualizza messaggio
                        Ah ho capito, cmq li prima che lui aprisse le finestre c`e` sempre stato un muro con una rete montata sopra che come altezza raggiunge i 2 metri e 20, per; la veduta non e` impedita in quanto ci si vede attraverso la rete, e poi la luce non gli verrebbe tolta in quanto dalla sua finestra al mio muro con rete c`e` piu` di un metro e mezzo!.....per la siepe cerco di non metterla perche` poi richiede manutenzione, poi se metto la frangivista e` come mettere la siepe giusto?
                        Si. La frangivista però limita la veduta, lo dice il nome stesso.

                        Commenta


                        • #13
                          Ragazzi ho messo la frangivista, volete sapere come ha risposto il mio vicino?......ha messo anche lui una frangivista dal suo lato con una distanza dal mio muro di 10 cm. e siccome un pezzo della mia rete metallica era attaccata a una bacchetta della sua cancellata per chiudere un buco che si era formato tra i due muri di cinta, mi e' stata staccata! dopo 25 anni che era attaccata li puo' farlo? anche lui ha un pezzo di rete metallica attaccata al mio muro di cinta, posso staccargliera senza che mi dica niente visto che lui ha staccato la mia dalla sua righiera?

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da newholland87 Visualizza messaggio
                            Ragazzi ho messo la frangivista, volete sapere come ha risposto il mio vicino?......ha messo anche lui una frangivista dal suo lato con una distanza dal mio muro di 10 cm. e siccome un pezzo della mia rete metallica era attaccata a una bacchetta della sua cancellata per chiudere un buco che si era formato tra i due muri di cinta, mi e' stata staccata! dopo 25 anni che era attaccata li puo' farlo? anche lui ha un pezzo di rete metallica attaccata al mio muro di cinta, posso staccargliera senza che mi dica niente visto che lui ha staccato la mia dalla sua righiera?
                            Teoricamente non puoi.Tecnicamente nemmeno. Praticamente dipende da te.

                            Commenta


                            • #15
                              Ma allora se io non posso staccare la sua lui non poteva neanche staccare la mia giusto?...quindi se intentassi una causa verso di lui varrebbe la pena? la mia rete era attaccata a una bacchetta della sua ringhiera da piu di 25 anni, praticamente non è diventata mia tramite uso capione? o mi sbaglio?
                              Ultima modifica di newholland87; 29/06/2011, 20:08.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da newholland87 Visualizza messaggio
                                Ma allora se io non posso staccare la sua lui non poteva neanche staccare la mia giusto?...quindi se intentassi una causa verso di lui varrebbe la pena? la mia rete era attaccata a una bacchetta della sua ringhiera da piu di 25 anni, praticamente non è diventata mia tramite uso capione? o mi sbaglio?
                                Ci devessere un motivo se la giustizia civile in Italia è impraticabile....
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da newholland87 Visualizza messaggio
                                  Ma allora se io non posso staccare la sua lui non poteva neanche staccare la mia giusto?...quindi se intentassi una causa verso di lui varrebbe la pena?
                                  La risposta è no!! Fossi in te eviterei di intentare una causa....con la Giustizia Civile spendi un sacco di soldi e non sai quando finisci....piuttosto cerca di parlarne col vicino.
                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da newholland87 Visualizza messaggio
                                    Ma allora se io non posso staccare la sua lui non poteva neanche staccare la mia giusto?...quindi se intentassi una causa verso di lui varrebbe la pena? la mia rete era attaccata a una bacchetta della sua ringhiera da piu di 25 anni, praticamente non è diventata mia tramite uso capione? o mi sbaglio?
                                    Se hai soldi da spendere per una "bacchetta" fallo pure.
                                    Siamo in uno stato di diritto. Ti anticipo che la bacchetta in questione diventerà d'oro.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                      La risposta è no!! Fossi in te eviterei di intentare una causa....con la Giustizia Civile spendi un sacco di soldi e non sai quando finisci....piuttosto cerca di parlarne col vicino.
                                      Ciao
                                      Il problema che col vicino non ci si parla da un bel pò, in quanto nei confronti della mia famiglia si è sempre comportato male e diverse volte è già stato citato in giudizio davanti al giudice e ha pagato di tasca sua (risarcimenti e varie cose) il suo comportamento!......lo so che si spendono soldi quando si intentano delle cause, però quello che mi fa rabbia è il fatto che lui ha staccato la mia rete e io non posso staccarli la sua!! ma ovviamente

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X