Chiedo solo conferma di quanto espongo:
uno dei requisiti per poter usufruire dell'agevolazione fiscale per l'acquisto di terreni agricoli secondo il DPR 601/73 (conosciuta come legge della montagna) è avere un preposseduto di 5 ha (che si riducono a 3.000 mq in Trentino Alto Adige, tutti i comuni sono classificati montani)
Poiché si parla di accorpamento e arrotondamento, il preposseduto va inteso in proprietà o usufrutto.
In sostanza pur non possedendo nemmeno 1 mq, ma ha l'usufrutto su 5 ha (o 3.000 mq in TAA) uno che ha un'azienda agricola, è iscritto alla Camere di Commercio e coltiva quel terreno preposseduto non in proprietà ma come usufruttuario può ottenere l'agevoalzione fiscale prevista di cui sopra.
uno dei requisiti per poter usufruire dell'agevolazione fiscale per l'acquisto di terreni agricoli secondo il DPR 601/73 (conosciuta come legge della montagna) è avere un preposseduto di 5 ha (che si riducono a 3.000 mq in Trentino Alto Adige, tutti i comuni sono classificati montani)
Poiché si parla di accorpamento e arrotondamento, il preposseduto va inteso in proprietà o usufrutto.
In sostanza pur non possedendo nemmeno 1 mq, ma ha l'usufrutto su 5 ha (o 3.000 mq in TAA) uno che ha un'azienda agricola, è iscritto alla Camere di Commercio e coltiva quel terreno preposseduto non in proprietà ma come usufruttuario può ottenere l'agevoalzione fiscale prevista di cui sopra.
Commenta