salve desideravo sapere se posso utilizzare il mio pozzo trivellato profondita 50 mt come cisterna , praticamente riempirlo con altra acqua da altra fonte dato che dopo un mezzoretta di utilizzo l'acqua inizia a essere granulosa grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
pozzo trivellato
Collapse
X
-
Originalmente inviato da coterra Visualizza messaggiosalve desideravo sapere se posso utilizzare il mio pozzo trivellato profondita 50 mt come cisterna , praticamente riempirlo con altra acqua da altra fonte dato che dopo un mezzoretta di utilizzo l'acqua inizia a essere granulosa grazie...ma il pozzo è a tenuta stagna ?
Commenta
-
Originalmente inviato da GON Visualizza messaggioSe vuoi beccarti una bella denuncia, sei liberissimo di farlo.Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggioRifletti su quello che ti ha scritto GON.
Commenta
-
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioScusate la mia ignoranza di queste cose: perchè una denuncia? Del mio pozzo non posso farci quello che voglio?
Prova ad immaginare se per un guasto od uno sversamento ci dovessero finire degli inquinatiOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Utilizzare il pozzo come cisterna non credo sia la soluzione migliore, tralasciando momentaneamente il fatto di leggi e regolamenti che lo vietano espressamente, l'acqua riversata andrebbe ad alimentare la falda esistente, quindi la stessa potrebbe disperdersi oppure essere "pescata" in altro luogo.
Se il problema del pozzo sono i residui di sabbia o simile che fuoriescono, aggiungendo altra acqua questa verrebbe comunque contaminata dagli stessi.
Se il pozzo esistente non è rivestito per tutta la lunghezza, l'abbassamento del livello nello stesso (durante l'utilizzo) potrebbe creare delle zone scoperte che franando danno luogo alla formazione dei granuli.Marco B
Commenta
-
Originalmente inviato da coterra Visualizza messaggiosalve desideravo sapere se posso utilizzare il mio pozzo trivellato profondita 50 mt come cisterna , praticamente riempirlo con altra acqua da altra fonte dato che dopo un mezzoretta di utilizzo l'acqua inizia a essere granulosa grazie
Commenta
-
NON SI PUO' CONVOGLIARE NULLA DENTRO AD UN POZZO IN FALDA.
Diverso è il discorso per una cisterna, laghetto, serbatoio impermeabile, ma dentro ad un pozzo non puoi pompare nulla, pena pesanti denunce.
Direi che Marco Bellincam ti ha spiegato anche bene i motivi pratici per cui non si può:
in pratica è come se tu avendo acqua in eccesso volessi riversandola in un fiume…– Internet, + Cabernet!
Commenta
-
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioScusate la mia ignoranza di queste cose: perchè una denuncia? Del mio pozzo non posso farci quello che voglio?
Se poni questa domanda vuol dire che:
- o non sei informato
- o non hai chiesto l'autorizzazione necessaria.
Leggi la risposta del post n.6, scritta da Mefito " Non puoi neanche estrarre se non sei autorizzato,ma assolutamente non puoi rimandare in falda "acqua estranea" .
Prova ad immaginare se per un guasto od uno sversamento ci dovessero finire degli inquinati "
Originalmente inviato da coterra Visualizza messaggiomi spiego meglio sto per far parte di un consorzio dove avro a disposizione 1 - 2 ecc ore d'acqua pertanto volevo sapere se tecnicamente l'acqua in eccesso la potevo convogliare dentro al mio pozzo trivellato
NON SI PUO' CONVOGLIARE NULLA DENTRO AD UN POZZO IN FALDA
Commenta
-
Originalmente inviato da coterra Visualizza messaggiomi spiego meglio sto per far parte di un consorzio dove avro a disposizione 1 - 2 ecc ore d'acqua
Cosa dice lo statuto del consorzio sulle modalità di utilizzo?
Originalmente inviato da coterra Visualizza messaggiopertanto volevo sapere se tecnicamente l'acqua in eccesso la potevo convogliare dentro al mio pozzo trivellato
Originalmente inviato da GON Visualizza messaggioNON SI PUO' CONVOGLIARE NULLA DENTRO AD UN POZZO IN FALDA.
in pratica è come se tu avendo acqua in eccesso volessi riversandola in un fiume…Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioScusate la mia ignoranza di queste cose: perchè una denuncia? Del mio pozzo non posso farci quello che voglio?
Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggioSe poni questa domanda vuol dire che:
- o non sei informato
- o non hai chiesto l'autorizzazione necessaria.
Commenta
-
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioNaturalmente la domanda sottintendeva che "posso farci quello che voglio" senza inquinare o arrecare danni alla natura o ad altri.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioSe ci immergo il fiasco per tenerlo al fresco?
Le concessioni normano anche come si debba tenere pozzo ed avanpozzo,di solito prevedono la chiusura,la pulizia,la "non" presenza di materiale estraneo ect etc.... .Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
pozzo
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioSe ci immergo il fiasco per tenerlo al fresco?Ahahahahahahahahahahaha
mi son buttato a terra
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioSei autorizzato a farlo?
Le concessioni normano anche come si debba tenere pozzo ed avanpozzo,di solito prevedono la chiusura,la pulizia,la "non" presenza di materiale estraneo ect etc.... .
Peccato, vuol dire che chi verrà a trovarmi berrà roba calda
P.S. poi elimineremo tutti questi OT
Commenta
-
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioMefito, quando pianti i denti non molli mai, eh?
Peccato, vuol dire che chi verrà a trovarmi berrà roba calda
P.S. poi elimineremo tutti questi OT
comunque la storia di riempire di acqua il pozzo non tiene sotto ogni aspetto!
devi inventare un'altra soluzione caro Coterra
Commenta
-
Originalmente inviato da coterra Visualizza messaggio...posso utilizzare il mio pozzo trivellato profondita 50 mt come cisterna...
...dato che dopo un mezzoretta di utilizzo l'acqua inizia a essere granulosa grazie...Originalmente inviato da coterra Visualizza messaggio...mi spiego meglio sto per far parte di un consorzio...
...volevo sapere se tecnicamente l'acqua in eccesso la potevo convogliare dentro al mio pozzo...Sostanzialmente ancora non ho ben capito quale sia la problematica, se l'acqua "sporca", oppure l'eccesso di acqua del consorzio.
In caso di granuli, sabbia, terriccio ecc l'unica soluzione possibile è far esaminare il pozzo stesso da un tecnico competente, che sicuramente potrà indirizzarti su come procedere.
Nel caso di acqua in eccesso, puoi semplicemente realizzare un contenitore (lago, cisterna, serbatoio ecc) dove raccoglierla per utilizzarla in caso di necessità.
Queste sono le soluzioni pratiche che mi vengono in mente, comunque sia bisognerà attenersi al regolamento comunale inerente al discorso autorizzazioni concessioni ecc.Marco B
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio,la "non" presenza di materiale estraneo .Ceppi c'è!
Commenta
-
Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggioSostanzialmente ancora non ho ben capito quale sia la problematica, se l'acqua "sporca", oppure l'eccesso di acqua del consorzio..
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioNon puoi neanche estrarre se non sei autorizzato,ma assolutamente non puoi rimandare in falda "acqua estranea" .
..............................i
un artesiano che attinga da più falde ,in questo caso non avviene un leggero rimescolamento ?
Commenta
Commenta