MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuovo contratto affitto dubbi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nuovo contratto affitto dubbi

    Ciao a tutti, grazie innanzitutto per gestire questo portale, davvero molto ben fatto.
    Mi ritrovo a dover dare in affitto un fondo di circa 3 ettari adibito a vigneto e ho dei dubbi sul tipo di contratto da far firmare al conduttore che coltiverà il fondo.

    Ho 5 domande:

    - Leggo che ci sono persone che firmano contratti di meno di 15 anni e volevo sapere se cio' rientra nella legge.

    - La mia volontà è quella di avere un contratto che mi dia la possibilità a me come locatore di rescindere prima dei 15 anni con un preavviso di almeno un anno, è possibile? Posso mettere una clausola rescissoria da far firmare, se sì ha validità?

    - Visto che il costo del denaro cambia di anno in anno, è possibile rinegoziare il canone prima della scadenza del contratto? una specie di cedolare secca...

    - La mia intenzione è la possibilità di farmi pagare in vino o in danaro, posso inserirlo nel contratto?

    - Il futuro conduttore vuole fare la stipula del contratto davanti all'associazione di categoria coltivatori diretti, è l'unico modo? Chi sostiene il costo?

    Grazie davvero tanto per l'aiuto.

  • #2
    Originalmente inviato da GBP Visualizza messaggio
    ci sono persone che firmano contratti di meno di 15 anni e volevo sapere se cio' rientra nella legge.
    ci sono anche persone che firmano contratti di 1-3-5 anni


    -
    Originalmente inviato da GBP Visualizza messaggio
    Visto che il costo del denaro cambia di anno in anno, è possibile rinegoziare il canone prima della scadenza del contratto? una specie di cedolare secca...
    quindi sei anche disposto ad abbassargli il canone ??

    Originalmente inviato da GBP Visualizza messaggio
    - Il futuro conduttore vuole fare la stipula del contratto davanti all'associazione di categoria coltivatori diretti, è l'unico modo? Chi sostiene il costo?
    il contratto deve essere firmato dalle associazioni di ambo le parti e le spese a metà

    detto questo penso che con tutte le clausole che vuoi mettere se ti firma il contratto è un matto ( mio personalissimo parere )
    Barcollo ma non mollo

    Commenta


    • #3
      Ciao,

      il contratto deve essere firmato dalle associazioni di ambo le parti e le spese a metà, non capisco questo punto perche' io non sono iscritto ai coltivatori diretti, non svolgo attivita' in proprio.

      Ho letto che i contratti di affitto in deroga possono in un certo senso essere piu' flessibili rispetto a quelli standard, ho biosgno di inserire un aclausola rescissoria, chi mi aiuta?

      Commenta


      • #4
        Attenzione,ormai la maggior parte dei contratti di affitto viene stipulata in deroga,
        ma un "contratto di affitto di terreni in deroga ex art. 45 legge 3 Maggio 1982 n. 203"
        deve rispettare scrupolosamente la suddetta legge ,che prevede anche l'approvazione obbligatoria delle rispettive associazioni di categoria.
        Per cui vedi chi te la deve approvare e senti direttamente loro per le clausole ammissibili.
        P.S. In rete trovi ampie delucidazioni sulla legge.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta

        Caricamento...
        X