MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Chi e' proprietario dei diritti di impianto?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Chi e' proprietario dei diritti di impianto?

    Buongiorno,
    affitto un terreno da circa 11 anni su cui ho piantato un vigneto.
    Le spese per l'impianto ( pali, fili, barbatelle, diritti di impianto ) sono state tutte a mio carico.
    Il contratto scade tra 2 anni e i proprietari del fondo non vogliono venderlo al sottoscritto.
    Volevo quindi avere un parere o giudizio in merito a chi è proprietario del soprassuolo, anche alla luce del fatto che dai diritti si sia passato alle autorizzazioni.
    grazie,
    cava giorgio

  • #2
    Da quanto ne so il proprietario;
    Ma scusa, tu hai impintato un vigneto su un terreno in affitto senza accordi preventivi?

    Commenta


    • #3
      a quali accordi di riferisci?

      io mi sono impegnato a migliorare un fondo in una zona, quella del Prosecco, dove oggi tutto ciò che è vigneto vale 100 volte tanto.
      Questo è il motivo per cui non mi posso permettere l'acquisto del fondo.
      Al tempo stesso, il valore di esso deriva, oggi, dal fatto che ci sia il vigneto.
      Ma il proprietario delle piante, dei pali e, sopratutto, dei diritti/autorizzazioni sono io. Per cui vorrei trasferire il tutto su di un terreno di mia proprietà.
      Non c'è nessun accordo sul fatto che ceda tali proprietà al proprietario del fondo..

      Commenta


      • #4
        In quello che hai fatto,c'è un autorizzazione del proprietario da qualche parte,o hai sempre fatto tutto in piena autonomia?
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da cav_gio Visualizza messaggio
          a quali accordi di riferisci?

          io mi sono impegnato a migliorare un fondo in una zona, quella del Prosecco, dove oggi tutto ciò che è vigneto vale 100 volte tanto.
          Questo è il motivo per cui non mi posso permettere l'acquisto del fondo.
          Al tempo stesso, il valore di esso deriva, oggi, dal fatto che ci sia il vigneto.
          Ma il proprietario delle piante, dei pali e, sopratutto, dei diritti/autorizzazioni sono io. Per cui vorrei trasferire il tutto su di un terreno di mia proprietà.
          Non c'è nessun accordo sul fatto che ceda tali proprietà al proprietario del fondo..
          Nella norma, su tutti i contratti d'affitto c'é scritto quali sono gli obblighi e i diritti delle parti; in particolare solitamente é ben specificato che i miglioramenti fondiari sono a carico del proprietario, mentre sono interdetti all'affittuario, salvo che quest'ultimo non sia stato autorizzato dal propietario stesso: solo in quest'ultimo caso é previsto un indennizzo.

          Solitamente in casi come questo l'affittuario si fa autorizzare dal proprietario, e contestulmente si stabilisce chi fa cosa e a chi spettano le spese.
          Da ciò che dici pare che tutto ciò nel tuo caso non sia stato fatto, il che é una mossa un po' azzardata, e paradossalmente il proprietario oltre a trovarsi un vigneto potrebbe anche chiederti la rescissione del contratto d'affitto per un inadempienza.

          L'accordo a cui mi riferisco, e di cui ti chiede anche mefito, é un autorizzazione ad impiantare su un terreno non tuo, non un accordo sul "fatto che tu ceda tali proprietà al proprietario del fondo"
          Ultima modifica di Eno2005; 06/02/2018, 11:41.

          Commenta

          Caricamento...
          X