MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori & Patenti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori & Patenti

    sapete se con la patente A avendo 18 anni posso guidare i trattori agricoli? se si ci sono delle limitazioni

  • #2
    Benvenuto sul forum, Ale!
    Con la patente mi pare che tu non possa guidare nessun trattore, serve la B con cui si guidano pure le mietitrebbie e gli altri mezzi semoventi (sempre se agricoli).
    Benatti Emanuele

    Commenta


    • #3
      Una volta con la A si potevano guidare certe macchine agricole: se nn erro fino a 60 cv e fino a 30 Q.li..

      Adesso visto in nuovo codice della strada nn saprei.... nn sono aggiornato...

      Commenta


      • #4
        ecco la risposta trovata sul codice della strada:

        Art. 124. Guida delle macchine agricole e delle macchine operatrici

        Per guidare macchine agricole, escluse quelle con conducente a terra, nonche' macchine operatrici, escluse quelle a vapore, che circolano su strada, occorre avere ottenuto una delle patenti di cui all'art. 116, comma 3, e precisamente:

        della categoria A, per la guida delle macchine agricole indicate dall'art. 115, comma 1, lettera c;

        della categoria B, per la guida delle macchine agricole, nonche' delle macchine operatrici;

        della categoria C, per le macchine operatrici eccezionali.
        Art 115. Requisiti per la guida dei veicoli e la conduzione di animali
        Chi guida veicoli o conduce animali deve essere idoneo per requisiti fisici e psichici e aver compiuto:

        anni quattordici per guidare veicoli a trazione animale o condurre animali da tiro, da soma o da sella, ovvero armenti, greggi o altri raggruppamenti di animali;

        anni quattordici per guidare ciclomotori;

        anni sedici per guidare: motoveicoli di cilindrata fino a 125 cc che non trasportino altre persone oltre al conducente; macchine agricole o loro complessi che non superino i limiti di sagoma e di peso stabiliti per i motoveicoli e che non superino la velocita' di 40 km/h, la cui guida sia consentita con patente di categoria A, sempreche' non trasportino altre persone oltre al conducente;

        per qualsiasi dubbio vi consiglio di visitare il sito http://www.patente.it
        Tosi Alessandro

        Commenta


        • #5
          Ben, e cosa ci guidi con mezzi che non superano dimensioni e peso di un motoveicolo????
          Una motoagricola forse?
          Solita legislazione italiana....
          Benatti Emanuele

          Commenta


          • #6
            se come motoveicolo tengono in considerazione l APE PIAGGIO guidi la bcs a 3 ruote......

            Commenta


            • #7
              Trattori & Patenti

              Salve a tutti!! ho trovato per caso questo formu e l'ho trovaTO davvero interessante (per quel poco che ho visto) anche se non faccio parte del settore. Per questo motivo vorrei chiedervi alcune delucidazioni sulla circolazione dei trattori agricoli su strada (visto che incrocio spesso per strada dei trattori enormi!! )confused: vi chiedo quello che mi son sempre chiesto e non ho mai osato chiedere... .....dunque:
              Ci vuole la patente C per la guida di trattori enormi che trainano rimorchi megagalattici??
              I rattori sono soggetti a revisioni periodiche tipo auto, camion, motocicli x circolare su strada?
              Pagano il bollo come gli altri mezzi??
              Tutto qua...forse.. se qualcuno può rispondermi lo ringrazio!!
              Ciao

              Commenta


              • #8
                Ciao Bugs... per guidare i trattori, enormi che siano, basta la B.. anche se hanno il 3 assi al seguito..
                Della revisione si stava pensando di applicarla anche alle macchine agricole ma sinceramente nn so a che punto siano.......

                Commenta


                • #9
                  Urca!!

                  Basta così "poco" (la B intendo)?!?!

                  Commenta


                  • #10
                    </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da kxmet:
                    Urca!!

                    Basta così "poco" (la B intendo)?!?!
                    </font>[/QUOTE]Non andiamo a mettere le mani nel vespaio prima che a qualcuno che legge il forum venga l'idea di farci fare la C o peggio la D-E; non si sa mai...
                    Per ora basta la B poi considera che non andiamo a più di 40km/h e i dumper hanno ottimi impianti di frenatura.

                    Commenta


                    • #11
                      grazie x le risposte!!
                      Quindi ricapitolando basta la B x tutto qnche x le mietitrebbie?? E il bollo (o tassa di proprietà.. come si vuol chiamere!!) ? L'assicurazione sarà obbligatoria come per tutti i vreicoli ..credo...
                      Grazie ancora!!!!

                      Commenta


                      • #12
                        Il bollo non c'è (almeno per il mio tipo di macchine) l'assicurazione è veramente irrisoria (rispetto a quella di un auto).
                        Sono pochi i trattori che creano incidenti per le strade

                        Infatti io che cercavo un camioncino, piuttosto che comprare un daily o simili, ne ho comprato uno agricolo (trattrice con piano di carico) e mi risparmio almeno 1000 euro all'anno.

                        Bugs60, sei una spia del ministero dei trasporti?
                        http://www.urbo.altervista.org

                        Commenta


                        • #13
                          Per fortuna basta la "B" per guidare qualsiasi macchina agricola, mezzi semoventi compresi. L'assicurazione è obbligatoria, pure per i rimorchi, anche se in effetti più bassa.
                          Spero queste cose non debbano cambiare!!!!!!!!!!!
                          Benatti Emanuele

                          Commenta


                          • #14
                            x benny,ho gia sentito voci che in futuro vogliono introdurre patenti superiori,in vista anche del fatto che essendo in europa non potremo sempre sottrarci dalle normative che permettono in altri paesi prossimamente di circolare a 65 km,sarebbe un'ulteriore presain giro tipo i ciclomotori che solo da noi viaggiano a 45 km.In virtù del fatto che i pesi trasportati sono ingenti sembra che la lobby dei trasportatori stia facendo pressione temendo una parziale concorrenza sleale,io sto al sicuro avendo conseguito in passato per premunirmi patente k,d,e

                            Commenta


                            • #15
                              Il saggio Challenger mi ha preceduto.... Comunque temo che se ci faranno andare a 65Km/h dovremo fare qualche patente in più..... e penso la revisione obbligatoria.......
                              Voi che dite...

                              Commenta


                              • #16
                                Cavoli.... eh, daremo pure la C!!!!
                                Benatti Emanuele

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao.
                                  Visto che in questo topic si parla di circolazione su strada vi chiedo una cosa,anche se interrompo momentaneamente il filone del vostro discorso.
                                  Come funziona il "trasporto di persone su mezzi agricoli"?Ormai si vedono sedili passeggero che spuntano ovunque...ma basta che siano omologati per essere utilizzati?
                                  Ciao ciao e scusate per l'interruzione.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da NIk:
                                    Come funziona il "trasporto di persone su mezzi agricoli"?</font>[/QUOTE]In Italia la legge dice:
                                    2 posti omologati compreso conducente---&gt;velocità massima=30km/h
                                    1 posto omologato compreso conducente---&gt;velocità massima=40km/h

                                    Poi, ogni casa produttrice fa un po' come gli pare. Siamo in Italia.
                                    http://www.urbo.altervista.org

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Patenti

                                      Vorrei sapere se con la patente B c'è un limite di peso per guidare macchine agricole con rimorchio...

                                      Grazie in anticipo

                                      Commenta


                                      • #20
                                        La patente B dà la possibilità di guidare tutte le macchine agricole comprese quelle eccezionali, però il peso complessivo di un rimorchio agricolo carico non deve superare le 20 ton.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          trattore e patente

                                          salve a tutti, cercavo informazioni a proposito di trattori e patente, sicuramente se ne già parlato, allora un mio amico che possiede un nw L 85 si a dovuto fare la patente c per poter guidare il suo mezzo su strada, a me anno detto che per il mio 80/66 e sufficente la b perchè la massa non supera il limite di legge, ora non so quanto pesa il mio ma non credo che sia molto più leggero del l85 e comunque nessuno gira a vuoto col trattore, ho si ha qualche attrezzo o il carrello.

                                          insomma cosa dice la legge? faccio si e no 20/30 ore all'anno su strada publica e non ho certo voglia di farmi la C. grazie a tutti
                                          Franziscu

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Scusa ma al tuo amico chi glie l'ha detto che ci vuole la C per guidare il trattore???
                                            Tosi Alessandro

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Mi sembra una grandissima stupidata, è mi sono censurato, ora non so se ci sono state variazione con l'ultimo aggiornamento del codice della strada, ma ha me risulta che per la guida delle macchine agricole e sufficiente addirittura la patente A, tant'è che quando avevo compiuto i 16 anni la volevo prendere per poter circolare tranquillamente su strada, ma che si sia arrivati alla C c'è ne vuole

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Alle
                                                Scusa ma al tuo amico chi glie l'ha detto che ci vuole la C per guidare il trattore???
                                                lu in strada ci passa ogni giorno e spesso lo fermavano i caramba minaciandolo di sequestrargli il trattore, alla fine si è iscritto a scuola guida e ora ha la c. infatti anche a me suona male, ma è o non è un discorso di massa (peso)
                                                Franziscu

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  rettifica

                                                  Allora sono andato a documentarmi, la patente A abilita alla guida di alcune categorie di macchine agricole non ben specificate a mio parere che non superino la velocita di 40 km/h, ma ocorre l'eta minima di 18 anni, mentre secondo le norme del c.d.s. la categoria B abilita alla guida di macchine agricole ed operatrici senza specificarne alcun limite ne di massa ne di dimensione.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da pastore
                                                    lu in strada ci passa ogni giorno e spesso lo fermavano i caramba minaciandolo di sequestrargli il trattore, alla fine si è iscritto a scuola guida e ora ha la c. infatti anche a me suona male, ma è o non è un discorso di massa (peso)

                                                    Non centra il peso (la massa massima trainabile da un trattore è sempre di 200 qli), non centrano le dimensioni, non centra la velocità (la massima rimane comunque a 40 km/h per i gommati)
                                                    Per tutte le macchine agricole anche le eccezionali basta la patente B.

                                                    E comunque se fosse stata necessaria la C i caramba gli avrebbero sequestrato veramente il trattore senza tanti complimenti e gli avrebbero fato un bel verbale. E' come girare con l'auto senza aver conseguito la patente!

                                                    Con la A puoi guidare un piccolo trattore che non superi i 4 metri di lunghezza, 1,60 metri di larghezza e non può pesare a pieno carico più di 25 qli praticamente un trattore da 40 - 50 cv a vuoto oppure un motocarro immatricolato come macchina agricola.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      l85 la notizia mi consola, dove hai trovato informazioni?
                                                      Franziscu

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        l'ho scritto in rimorchi e carrelloni agricoli, ma qui mi sembra piu indicato.

                                                        mi confermate che non serve la patente B-E per circolare liberamente con il rimorchio attaccato dietro al trattore??

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Confermo Al 100%!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da pastore
                                                            l85 la notizia mi consola, dove hai trovato informazioni?
                                                            Ho fatto un giro per i vari siti dell'aci, ministro delle infrastrutture dei trasporti, c.d.s, ecc... e tutti dicono la stessa cosa , ciao

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X