MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Patente guida trattori Germania

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Patente guida trattori Germania

    Ho letto su internet che in Germania per la guida di macchine agricole non basta la patente B o meglio, mi spiego, con la B si possono guidare macchine agricole con la velocità max di 32km orari fino ad un max di 3500kg di peso e addirittura per i rimorchi ci vuole la patente E.
    Per guidare mezzi sopra i 3500kg con velocità max fino a 50km orari ci vuole una patente classe T se non mi sbaglio.
    Qualcuno ne sa qualcosa????
    Madonna mi sembrano esagerati però se fosse veramente cosi.

  • #2
    Originalmente inviato da burnt_offerings Visualizza messaggio
    Ho letto su internet che in Germania per la guida di macchine agricole non basta la patente B o meglio, mi spiego, con la B si possono guidare macchine agricole con la velocità max di 32km orari fino ad un max di 3500kg di peso e addirittura per i rimorchi ci vuole la patente E.
    Per guidare mezzi sopra i 3500kg con velocità max fino a 50km orari ci vuole una patente classe T se non mi sbaglio.
    Qualcuno ne sa qualcosa????
    Madonna mi sembrano esagerati però se fosse veramente cosi.
    Spererei che non la estendono anche negli altri stati dell'unione altrimenti son guai anche perchè non mi và di fare una patente e viaggiar poi al max ai 40km....

    Commenta


    • #3
      per la serie, comunità europea dispone, italia ubbidisce, non credo che guideremo trattori che si portano a spasso lo stesso peso di un autotreno a 40- 50 e prossime velocita ancora per molti anni con la sola patente b.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
        per la serie, comunità europea dispone, italia ubbidisce, non credo che guideremo trattori che si portano a spasso lo stesso peso di un autotreno a 40- 50 e prossime velocita ancora per molti anni con la sola patente b.

        Sarebbe una ulteriore spallata all'agricoltura Italiana.
        Nella mia zona quasi l'80% delle aziende agicole è condotto da persone già in pensione e quindi abbastanza avanti con l'età. E' molto frequente incontrare questi arzilli vecchietti che trasportano l'uva raccolta alla cantina sociale al posto dei figli che sono occupati in altre attività extraagricole.
        Io ho 48 anni, diplomato ragioniere e mi sono già informato per quanto riguarda questo aspetto della patente. Avendo anch'io la "B" dovrei fare prima la "C" e poi la "E" ed al solo pensiero di dover riprendere gli studi per ottenere queste patenti già mi tremano le chiappe, figurarsi gli over 70/80 anni.
        Comunque il costo che mi hanno sparato per ottenere le due patenti è di 2000 € circa che visti i tempi che corrono non sono pochi.
        Speriamo che la situazione attuale duri ma non so per quanto.
        Un saluto a tutti

        Commenta


        • #5
          Per gli over 70 è impossibile prendere patenti superiori!!! anche se volessero non penso gliela diano!!!!!ci dovrebbe essere un limite di età.

          Commenta


          • #6
            Se l'Italia si adeuguasse, penso che come in tutte le altre cose saremmo gli ultimi della CE.. vedi es per le energie alternative...
            Il costo per le due patenti nella mia zona è di poco inferiore ai 2000 ma comunque sono sempre 2 mesi di lavoro!!
            Sarebe comunque secondo me una cosa giusta almeno per coloro che hanno da poco la patente e fanno il "trasporto agricolo" anche se guidare autoreno/articolato non è la stesa cosa di trattore e rimorchio. Un trattore che traina 210qli va a 40km/h mentre un autotreno di 260qli in autostrada arriva (sempre nei limiti di legge) agli 80 km/h.

            Se ci fosse una legge del genere dunque farei una patente diversa del tutto dalla CE per autotreno e sicuramente molto più economica.

            Per chi fa questo genere di lavoro non è necessario avere il cronotachigrafo nel trattore, la velocità è già limitata a 40 km/h tempi di guida/ riposo (giornaliero e settimanale). Non dovrebbe avere tutte le nozioni per i limiti di massa, velocità, tempi (sopracitati), per i documenti del trasporto conto terzi, per il terzo asse sollevabile, per le sospensioni, per l'mcp ecc ecc.
            Queste sono alcune cose che secondo me in questo lavoro non è necessario sapere, cose che vengono spiegate nel corso per la C (poi ci sono quelle per il rimorchio del quale nn so niente) e che verrebbero pagate per niente.

            Commenta


            • #7
              Iso infatti in Germania per la guida di trattori devono prendere un patente classe T che qui da noi non esiste, quello che non ho capito è se per i rimorchi ci vuole pure la E.

              Commenta


              • #8
                C'è da dire che in germania con la B, si possono guidare autocarri fino a 75 q.li(se non ricordo male).
                Inoltre i pesi massimi dei rimorchi agricoli, sono maggiori rispetto ai nostri, e possono anche viaggiare con doppio rimorchio.

                Commenta


                • #9
                  Si in Germania possono viaggiare con doppio rimorchio, quando vivevo là ne ho visti molti.
                  Per quanto riguarda la guida di autocarri con la B non ne ho idea.

                  Commenta


                  • #10
                    Burnt, ho capito che hanno la "T", infatti dicevo che ci vorrebbe anche a noi una cosa simile...

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Iso Visualizza messaggio
                      Burnt, ho capito che hanno la "T", infatti dicevo che ci vorrebbe anche a noi una cosa simile...
                      E perchè auspichi una cosa simile anche a noi?
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        Ah!Sorry Iso ho capito male!!!!
                        Però non capisco perchè speri la mettano anche qui una cosa del genere!!!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Non a tutti noi, a solo chi è fresco di patente e che vuole intraprendere la professione per far "capire" che per la strada con 210 qli al seguito non è come guidare una macchina con carrello appendice.
                          Naturalmente, potrebbe essere discriminante però, chi ha già esperienza maturata con anni di trasporto, non necessita (secondo me) di una patente "alternativa" per continuare la professione.

                          Non spero che la mettano, forse mi sono espresso male, però sarei d'accordo se facessero una cosa del genere come sarei d'accordo se aumentassero la velocità fino ai 50km/h visto che molti trattori li raggiungono già.
                          Ultima modifica di Iso; 14/12/2006, 13:23. Motivo: aggiunta

                          Commenta


                          • #14
                            Iso capisco quello che vuoi dire e sotto un filo logico hai ragione ma secondo me una cosa del genere non è attuabile.

                            Commenta


                            • #15
                              Sicuramente non è attuabile, però piuttosto che "impongano" a tutti di farsi questa patente, se dovesse mai entrare in vigore una cosa così, è meglio che la faccia chi è giovane e può apprendere facilmente..

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Iso Visualizza messaggio
                                Sicuramente non è attuabile, però piuttosto che "impongano" a tutti di farsi questa patente, se dovesse mai entrare in vigore una cosa così, è meglio che la faccia chi è giovane e può apprendere facilmente..
                                Concordo su questo punto anche se comunque sarebbe una gran rottura e una perdita di soldi.

                                Commenta


                                • #17
                                  cmq secondo me entro il 2009 perlomeno la c per guidare macchine agricole te la chederanno.....la b è troppo poco per la comunità europea....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Secondo me non ti chiederà niente nessuno per i prossimi 10 anni, per come è messa l'agricoltura italiana ti dovrebbero dare un premio solo prechè ci vai in campagna, credo che le patenti specifiche siano da farsi solo dopo aver risolto problemi + importanti inerenti l'agricoltura.
                                    Comunque anni fa la patente agricola esisteva, mio padre ancora la conserva.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      anche mio padre l'ha fatta a suo tempo la patente agricola...
                                      Comunque MCT penso (ma spero di no) che pur di farti spendere ancora soldi sia prossima questa patente....

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X