Ciao a tutti, è la prima volta che posto in questo forum.
Ero alla ricerca di informazioni relative all' omologazione-immatricolazione di veicoli, moto e quad e ho trovato questo ottimo forum.
Colgo quindi l' occasione di chiedervi alcuni consigli per tentare, se possibile, di omologare un quad.
Sono un fortunatissimo possessore di un quad Yamaha Banshee 350cc 2 tempi bicilindrico a 6 marce da 65cv di potenza, un mezzo veramente da paura, oltre a essere bellissimo e divertentissimo.
Il problema però che questo quad non è omoogato e non è immatricolato per uso stradale, cosa che vorrei poter fare.
Ho girato molto anche su forum di quad e atv ma per questo veicolo non ho trovato nulla di interessante per arrivare a un "qualche dunque".
Sono a conoscenza del fatto che in Germania però, probabilmente anche in America e in altri paesi del mondo, questo mezzo circola su strada e può circolare su strada senza problemi, naturalmente con regolare libretto, targa, bollo, assicurazione etc... come è giusto che sia. Chiaro e lampante dunque che il mezzo sia possibile metterlo su strada in qualche modo e che non sia quandi un astronave aliena.
Detto questo, suppongo quindi esista da qualche parte un coc o un qualche modulo tecnico depositato, riportante tutte le caratteristiche del costruttore al fine di poterlo regolarmente omologare per utilizzo stradale.
Sfortunatamente però non è semplice reperire tali documenti, personalmente non ne ho trovati in giro ma non so neppure se questa sia la strada giusta da percorrere.
Quello a cui posso ragionevolmente pensare è che:
- Potrei immatricolare il mio quad come pezzo unico ma non so minimamente come fare, dove, e quanto potrebbe costarmi
- Potrei immatricolare il mio quad come mezzo agricolo utilizzando la Partita IVA di un parente che ha una impresa agricola e poi intestarlo a me come venduto a me
- Altro che non conosco, immatricolazioni speciali etc...
Il mio obiettivo è mettere sulla strada questo gioiello di moto.
Per quello che riguarda luci, frecce, comandi, tachimetro, gomme stradali etc.. nessun problema è il minimo e con 300 Euro me la cavo, il problema grosso è capire come poter fare a livello burocratico cercare di ottenere l' omologazione e successiva immatricolazione del mezzo.
Probabilmente per alcune moto da cross è la stessa medesima cosa, idem per alcune automobili, le prassi sono le stesse immagino. Si tratta di una moto, solo con 2 ruote in più, non certamente di uno shuttle o di un aereo... dovrebbe essere una cosa semplice non cosi esageratamente complessa.
Dimenticavo, io ho solo il foglio che attesta la proprietà (mia ovviamente), del mezzo in questione, null' altro in mano mia proprio perchè il mezzo non mi è stato venduto come mezzo per uso stradale.
Il mio quad monta lo stesso medesimo motore della moto da strada RD 350 LC della Yamaha.
Voglio venirne a capo, qualcuno saprebbe indicarmi qualcosa o consigliarmi qualcosa? Qualcuno di voi si occupa di questo genere di pratiche?
Grazie a tutti per le gentili risposte che sicuramente riuscirete a fornirmi.
Ciao!!!
Ero alla ricerca di informazioni relative all' omologazione-immatricolazione di veicoli, moto e quad e ho trovato questo ottimo forum.
Colgo quindi l' occasione di chiedervi alcuni consigli per tentare, se possibile, di omologare un quad.
Sono un fortunatissimo possessore di un quad Yamaha Banshee 350cc 2 tempi bicilindrico a 6 marce da 65cv di potenza, un mezzo veramente da paura, oltre a essere bellissimo e divertentissimo.
Il problema però che questo quad non è omoogato e non è immatricolato per uso stradale, cosa che vorrei poter fare.
Ho girato molto anche su forum di quad e atv ma per questo veicolo non ho trovato nulla di interessante per arrivare a un "qualche dunque".
Sono a conoscenza del fatto che in Germania però, probabilmente anche in America e in altri paesi del mondo, questo mezzo circola su strada e può circolare su strada senza problemi, naturalmente con regolare libretto, targa, bollo, assicurazione etc... come è giusto che sia. Chiaro e lampante dunque che il mezzo sia possibile metterlo su strada in qualche modo e che non sia quandi un astronave aliena.
Detto questo, suppongo quindi esista da qualche parte un coc o un qualche modulo tecnico depositato, riportante tutte le caratteristiche del costruttore al fine di poterlo regolarmente omologare per utilizzo stradale.
Sfortunatamente però non è semplice reperire tali documenti, personalmente non ne ho trovati in giro ma non so neppure se questa sia la strada giusta da percorrere.
Quello a cui posso ragionevolmente pensare è che:
- Potrei immatricolare il mio quad come pezzo unico ma non so minimamente come fare, dove, e quanto potrebbe costarmi
- Potrei immatricolare il mio quad come mezzo agricolo utilizzando la Partita IVA di un parente che ha una impresa agricola e poi intestarlo a me come venduto a me
- Altro che non conosco, immatricolazioni speciali etc...
Il mio obiettivo è mettere sulla strada questo gioiello di moto.
Per quello che riguarda luci, frecce, comandi, tachimetro, gomme stradali etc.. nessun problema è il minimo e con 300 Euro me la cavo, il problema grosso è capire come poter fare a livello burocratico cercare di ottenere l' omologazione e successiva immatricolazione del mezzo.
Probabilmente per alcune moto da cross è la stessa medesima cosa, idem per alcune automobili, le prassi sono le stesse immagino. Si tratta di una moto, solo con 2 ruote in più, non certamente di uno shuttle o di un aereo... dovrebbe essere una cosa semplice non cosi esageratamente complessa.
Dimenticavo, io ho solo il foglio che attesta la proprietà (mia ovviamente), del mezzo in questione, null' altro in mano mia proprio perchè il mezzo non mi è stato venduto come mezzo per uso stradale.
Il mio quad monta lo stesso medesimo motore della moto da strada RD 350 LC della Yamaha.
Voglio venirne a capo, qualcuno saprebbe indicarmi qualcosa o consigliarmi qualcosa? Qualcuno di voi si occupa di questo genere di pratiche?
Grazie a tutti per le gentili risposte che sicuramente riuscirete a fornirmi.
Ciao!!!
Commenta