MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Normativa sulla detenzione di carburanti agricoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da ORSOALVOLANTE
    io mi sono costruito il deposito da solo. struttura in legno con rivestimento in materiale isolante, pavimento in cemento, tetto in lamiera. tre cisterne in plastica da 1.000 litri l'una. le cisterne sono collegate una con l'altra. messa pompa con tubo lungo 4 metri + pistola alla fine, nessun contalitri. spesa cisterne 50 euro l'una. pompa con pistola 90 euro, tubo 10 euro, assi in legno e materiale edile vario circa 100 euro, due estintori mi sembra 60 euro l'uno. + naturalmente il lavoro.

    sono passati lo scorso anno quelli dell'ufficio uma per un controllo. controllato i trattori - le attrezzature - le coltivazioni - controllata la rimanenza nelle cisterne, era la metà di novembre, ma non hanno detto niente riguardo lo stoccaggio della nafta.

    ciao
    Un bel lavoro però non è omologato ....possono non dire niente così come possono rompere le scatole. Gli estintori sono necessari solo se si ha uno stoccaggio superiore alle 10 t.

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Gianpi
      Un bel lavoro però non è omologato ....possono non dire niente così come possono rompere le scatole. Gli estintori sono necessari solo se si ha uno stoccaggio superiore alle 10 t.
      il lavoro è fatto a regola d'arte e funziona anche molto bene. la settimana scorsa ho aggiunto una piccola tettoia sopra la porta d'ingresso così se piove non mi bango mentre faccio rifornimento.

      ciao

      Commenta


      • #33
        Ci crediamo bene che il lavoro sia ben fatto, il rischio è però di avere noie se non si è in regola con le varie normative, ad esempio omologazione dei recipienti.

        PS continuo a essere straimpegnato di lavoro e la lettura delle varie norme che io stesso ho citato ancora dovrà aspettare.

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Gianpi
          Un bel lavoro però non è omologato ....possono non dire niente così come possono rompere le scatole. Gli estintori sono necessari solo se si ha uno stoccaggio superiore alle 10 t.
          sicuro che sono 10 t? io sapevo 10 quintali...

          10 t è piu o meno la portata di una motrice di media grandezza...
          Giovanni

          Commenta


          • #35
            Si sicuro, parlando con il rappresentante mi diceva che sopra le 10 t (100 qli) sono obbligatori gli estintori ed un altra serie di adempimenti burocratici e di sicurezza.
            Difatti ho il depliant della emiliana serbatoi e sulle cisterna che intereserebbe a me l'estintore non c'è.

            Commenta


            • #36
              Il DM 19/03/90, che regolamenta i contenitori distributori mobili per cantieri e macchine agricole per capacità fino a 9000 litri, a proposito di estintori testualmente recita:" In prossimità dell'impianto devono essere installati almeno tre estintori portatili di «tipo approvato» dal Ministero dell'interno, per classi di fuochi A-B-C con capacità estinguente non inferiore a 39A-144BC,idonei anche all'utilizzo su apparecchi sotto tensione elettrica;"
              attenzione che cio vale solo per il gasolio, per la benzina forse le cose sono ancora più restrittive.

              Commenta


              • #37
                Allora gli estintori sono obbligatori anche con uno stoccaggio più basso dei 90 qli?

                Commenta


                • #38
                  Anch'io la so cosi'...servono tre estintori oltre alla cisterna omologata,con i vari certificati io l'ho comperata a gennaio,poi la cisterna deve essere a 3 metri da casa e piantagioni,e non deve essere dove c'e' tanto passaggio...

                  Commenta


                  • #39
                    Allora sono pochi ad essere veramente in regola!

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Gianpi
                      Allora sono pochi ad essere veramente in regola!
                      dalle mie parti sicuramente sono pochi. io penso di essere il più in regola di tutti.

                      ciao

                      Commenta


                      • #41
                        L'altro giorno ero all'agraria ed un tipo stava imprecando al telefono contro il sindaco, i vigili urbani e l'ufficio tecnico comunale che gli avevano appioppato una bella multona xchè il tettuccio della cisterna che gli avevano appena consegnato non era di colore rosso così come prescritto dalle normative comunali!!!!!!!!!!!!

                        Commenta


                        • #42
                          In toscana pare ccorra anche il cpi - certificato prevenzione incendi (????)

                          Commenta


                          • #43
                            Eh si,sono molto pochi ad essere in regola,ma purtoppo bisogna farlo...altrimenti ora sono multe salate perche' i controlli sono sempre di piu'...ragazzi appena potete mettetevi in regola...X l'antincendio non serve,basta avere la cisterna omologata e gli estintori(per ora)...

                            Commenta


                            • #44
                              Insisto sulla necessità del cpi anche per l'installazione di cisterne omologate (tipo emiliana serbatoi con tettuccio e pompa)...

                              Commenta


                              • #45
                                A Verona non serve,serve solo la cisterna e la pompa omologata e che sia coperta da tettoia che si puo' fare autonomamente,piu' i tre estintori....Sicuro al 1000% ho appena finito con tutte queste leggi....

                                Commenta


                                • #46
                                  solita italia... provincia che vai legge che trovi!

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Per quanto riguarda il cpi non serve fino a 9000 litri serve da 9000 litri in poi, ma questo solo per i contenitori distributori mobili di gasolio per cantieri ed agricoltura, per altri settori il limite e di soli 500 litri, per la benzina non saprei, superati i 25 metri cubi ci vogliono ulteriori e più gravosi adempimenti altre al cpi, se si tratta di cisterne devono essere sicuramente imologate non so se si possono utilizzare altri contenitori, pure più piccoli, sempre omologati ma di tipo diverso come per esempio le taniche omologate onu, per intenderci quelle tipo militare. In quanto a essere in regola credo siano veramente pochi anche perchè è difficile districarsi tra le numerosissime norme.
                                    In quanto al colore della tettoia è la prima volta che lo sento dire ma veramente mi sembra veramente esagerato! non siamo i nemici del popolo, noi che lavoriamo tutti i giorni sotto il sole!
                                    Ultima modifica di sergiom; 31/05/2006, 16:25.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Esatto,io la so esattamente come te,e sopra ai 9000 litri la cisterna deve essere interrata oltre al cpi.....

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Va be... a breve vi so dire che vogliono al comando provinciale di Firenze. Devo prenderne una da almeno 3000l, se poi mi trovo ok per il prezzo penso addirittura da 5000l. Per la benzina dovrei prenderne una da 200l e per il petrolio/kerosene una da 50l, penso che sulle seconde due rinvierò a tempi migliori!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Questa e' quella che ho comperato io da 2000 litri...
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Guardate sulla 2a foto della cisterna di nanogt nella parte bassa della targhetta c'è scritto:
                                            "Attenzione installare 3 estintori......"
                                            Quindi gli estintori sono obbligatori!
                                            Da quanto sò io gli estintori bisogna saperli usare altrimenti è come non averli.
                                            Ma quanto costano gli estintori? Vanno ricaricati?
                                            Scusate la mia ignoranza il CPI cos'è? Io dovrei acquistare una cisterna da 30 qli (quindi + o - 30 m3) serve il CPI?

                                            Se andiamo avanti così fra breve dovremmo avere un autopompa dai vigili del fuoco parcheggiata vicino a casa 24 ore su 24!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Esatto c'e' scritto sulla targhetta della cisterna,ed e' per legge,c'e' ne sono poche che l'hanno,non so quanto costano gli estintori,a me li hanno regalati,un mio amico,chiedo e poi vi faccio sapere,ah vanno controllati ogni 6 mesi...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Cerco di spiegare come stanno le cose pero la normativa è vasta ed il rischio di dire cose errate alto meglio prendermi con il beneficio d'inventario.
                                                I carburanti vanno detenuti o in contenitori deposito ed in questo caso non dovrebbe essere consentita la presenza di dispositivi per rifornire le macchine neanche per caduta, oppure in contenitori che permettono il rifornimento delle macchine.
                                                1) i depositi rientrano nella attività 15 del decreto ministeriale 16/02/1982 che con le modifice del 27/3/85 prevede che fino a 500 litri non ci sia obbligo di CPI (certificato prevenzione incendi) per nessuno, da 501 a 25000 litri sia obbligatorio il CPI (valido 6 anni)per i carburanti solo uso artigianale e industriale, quindi uso agricolo fino a 25000 litri non ci vuole il CPI, oltre 25000 litri ci vuole il CPI per tutti anche uso agricolo e vale 3 anni, questo ripeto per il deposito senza distributore.
                                                2) i distributori necesitano sempre di CPI e rientrano nell'attività 18 e le cisterne devono essere interrate, però per irfornire macchine agricole e da cantiere(DM 19/3/90) è concesso istallare contenitori anche non interrati fino a 9000 litri che sono considerati come depositi e quindi senza CPI anche se sono distributori, però devono essere mobili, quindi al massimo imbullonati e sempre smontabili, e devono servire solo per il gasolio, in più con tutto quello che abbiamo detto a proposito di estintori , omologazione, ecc.
                                                3) superati i 9000 litri o sono distributori e non rientrando più nel limita di 9000 vanno interrati e forniti di CPI, oppure sono depositi e non necessitano di CPI fino a 25000 litri ma in questo secondo caso non possono essere forniti di accessori per il rifornimento diretto dei macchinari, per la benzina dovrebbe essere lo stesso solo che non è permesso istallare quelli fino 9000 litri che sono solo per gasolio, quindi per la benzina ci sono o solo depositi fino a 25000 litri o solo distributori interrati e sempre con CPI, mi resta il dubbio delle piccole taniche e aspetto anche il vostro parere vi chiedo di correggermi se qualcosa non risulta esatta.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Sei stato perfetto....X i canestri devono essere quelli di ferro(tipo militare)...

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Ok grazie sergiom!
                                                    Gli estintori da quanto dice la normativa devono essere del tipo da poter usare sugli apperecchi elettrici quindi quelli a polvere se non sbaglio...vanno controllati ogni 6 mesi quindi bisogna contattare una ditta apposita....

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Trovi qualche ditta,vai da loro e ti fai dare gli estintori come c'e' scritto sulla targhetta della mia cisterna e poi ogni sei mesi li porti a controllare...

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Gli estintori sono tutti e sempre omologati quindi non importa il tipo di sostanza estinguente (polvere o altro) l'importante che vi siano idonei all'uso su apparecchi elettrici e se lo sono c'è scritto.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ma di voi sono l'unico che ha la cisterna omologata?

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da nanogt
                                                            ma di voi sono l'unico che ha la cisterna omologata?

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da nanogt
                                                              ma di voi sono l'unico che ha la cisterna omologata?
                                                              No,per ora siamo in due.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X