MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

omologazione gomme per lamborghini 75 turbo plus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • omologazione gomme per lamborghini 75 turbo plus

    Ciao a tutti. Ho un lamborghini 75cv turbo 3 cilindri frutteto di qualche anno fa. Comperato usato con gomme posteriori da 24 e anteriori da 16. Ho avuto purtropo 1 incidente con una macchina e potrei correre il rischio di dover portare il trattore a revisione. Ci siamoa ccorti dopo 5 anni che lo abbiamo che le gomme che montiamo (montate dal venditore) non sono quelle omologate dal libretto. anzi, sul libretto ci sono misure superiori di 4 pollici. Ma scopro che è così un po' per tutti i frutteto. i 660 lamorghini i 990 e anche gli altri. Credo anche per i Same. A conti fatti.. il venditore mi ha venduto una macchina fuori norma. il venditore mi dice anche che è la casa madre che manda fuori le macchina con quelle misure e che per montare le misure da libretto bisognerebbe tagliare i parafanghi posteriori con la mola a disco... è una cavolata o secondo voi è vero? non vorrei che la mia assicurazione creasse problemi perchè legalmente giravo con gomme non omologate (seppur di misura inferiore e quindi con macchina che può raggungere velocità inferiori..). E se mi crea problemi, cosa faccio? Busso alla Lamborghini.....?
    Grazie

  • #2
    Ho lo stesso problema io con il lambo 660F PLUS...ho le anteriori piu' larghe e il rivenditore mi ha detto che con 400 euro me le faceva omologare...ho lasciato perdere,ma circolo sempre con la paura..
    Ultima modifica di Potionkhinson; 17/04/2009, 08:44. Motivo: modera il linguaggio. Grazie

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da nanogt Visualizza messaggio
      Ho lo stesso problema io con il lambo 660F PLUS...ho le anteriori piu' larghe e il rivenditore mi ha detto che con 400 euro me le faceva omologare...ho lasciato perdere,ma circolo sempre con la paura..
      Ciao a tutti...
      Io ho un Same frutteto II 85 che monta 380/70 R24 al posteriore e 280/70 R16 all'anteriore... Ho il dubbio che le anteriori siano sbagliate, e siccome l'ho comperato da poco, l'ho fatto presente al conce che rispondendomi male mi ha detto che sono giuste.
      Dal libretto vedo che le originali anteriori sono 250/80 R16, però l'altra misura è riportata nel papiro dove ci sono tutte le alternative, sembra però accoppiata alla gomma R28 al posteriore... non ci capisco più niente! Qualcuno può darmi un aiuto?
      Ultima modifica di Potionkhinson; 17/04/2009, 08:45. Motivo: sistemata la citazione.

      Commenta


      • #4
        Occorre conoscere il contenuto del libretto di circolazione.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da crifertn Visualizza messaggio
          Ciao a tutti. Ho un lamborghini 75cv turbo 3 cilindri frutteto di qualche anno fa. Comperato usato con gomme posteriori da 24 e anteriori da 16. Ho avuto purtropo 1 incidente con una macchina e potrei correre il rischio di dover portare il trattore a revisione. Ci siamoa ccorti dopo 5 anni che lo abbiamo che le gomme che montiamo (montate dal venditore) non sono quelle omologate dal libretto. anzi, sul libretto ci sono misure superiori di 4 pollici. Ma scopro che è così un po' per tutti i frutteto. i 660 lamorghini i 990 e anche gli altri. Credo anche per i Same. A conti fatti.. il venditore mi ha venduto una macchina fuori norma. il venditore mi dice anche che è la casa madre che manda fuori le macchina con quelle misure e che per montare le misure da libretto bisognerebbe tagliare i parafanghi posteriori con la mola a disco... è una cavolata o secondo voi è vero? non vorrei che la mia assicurazione creasse problemi perchè legalmente giravo con gomme non omologate (seppur di misura inferiore e quindi con macchina che può raggungere velocità inferiori..). E se mi crea problemi, cosa faccio? Busso alla Lamborghini.....?
          Grazie
          devi interpellare la lamborghini e vedere se il tuo trattore puo montare quelle gomme, successivamente col nulla-osta da parte della suddetta azienda, vai in motorizzazione e ti viene fatta la trascrizione sulla carta di circolazione.

          Commenta


          • #6
            Ciao.
            Finalmente ho "risolto".
            Nel senso che mi sono fatto dare un parere legale da 1 associazione consumatori e con Lamborghini ho avuto dei chiarimenti.
            Innanzitutto il venditore non può vendere un trattore con gomme non presenti sul libretto se questo lo si vuole utilizzare su strada. comunque lui deve vendere il bene come c'è scritto sulla carta di circolazione. Se non lo fa, ci sono due vie (diritto da codice civile mica tante leggi difficili...) o l'acquirente ha diritto di richiedere la recessione del contratto e la restituzione del pagamento oppure il venditore a sue spese "mette a norma" il veicolo (se la norma era già presente al momento della vendita o se ci è stato venduto il veicolo con caratteristiche non corrispondenti alla carta di circolazione).
            La casa madre sembra che comunque butti fuori lo stesso macchine con gomme non previste da libretto, ma la responsabilità rimane sempre di chi ha venduto. (quindi potrebbe essere il rivenditore a rifarsi sulla casa amdre del trattore).
            IN sintesi, il mio venditore (Lamborghini prov di trento..) ha detto che lui non vuole rispondere di questa cosa e se non voglio pagare la richiesta di nulla osta alla Lamborghini devo passare da avvocati. Luiper un trattore usato non ci rimette soldi..
            Mi ha richiesto comunque un nulla osta, e mi ha fatto pagare 200€ più iva. quindi 240.Dicendomi che le spese di segreteria me le regalava...
            Litigando ho pagato, e poi per scrupolo ho chiesto informazioni alla Same Deutz Fhar (lamborghini) che mi ha detto subito che il nulla osta per le gomme del mio trattore (proprio del mio..) è stato emesso gratis dalla casa madre perchè da quanto ho capito al tempo della messa in vendita di quel modello c'era stato 1 errore sul libretto di circolazione (le gomme da libretto come vi dicevo non stanno fisicamente sotto il parafango posteriore...). comunque 1 nulla osta per gomme emesso dalla casa madre ai soli concessionari costa "solo" 150€ più iva. Sono tornato in concessionaria e mi sono fatto ridare i soldi con relativa figura da pirla del venditore e adesso porto il trattore alla motorizzazione per mettere tutto a posto...
            Venditori.........

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da cowboy Visualizza messaggio
              Ciao a tutti...
              Io ho un Same frutteto II 85 che monta 380/70 R24 al posteriore e 280/70 R16 all'anteriore... Ho il dubbio che le anteriori siano sbagliate, e siccome l'ho comperato da poco, l'ho fatto presente al conce che rispondendomi male mi ha detto che sono giuste.
              Dal libretto vedo che le originali anteriori sono 250/80 R16, però l'altra misura è riportata nel papiro dove ci sono tutte le alternative, sembra però accoppiata alla gomma R28 al posteriore... non ci capisco più niente! Qualcuno può darmi un aiuto?
              prova a sentire la casa madre della same. e fatti spiegare da loro. Le accoppiate di misure di gomme sono importanti. Nel momento in attacchi la trazione anteriore già se la differenza è piccola, consumi molta gomma più carburante ma alla lunga rovini il differenziale. Parlo per la mia esperienza. Se il venditore fa il disonesto rivolgiti a qualche associazione consumatori e fatti mettere a posto lamacchina. nel momento in cui fai per caso 1 incidente se non rispetti il libretto di circolazione sono solo rogne. Mandagli una raccomandata e mandala per conoscenza ad 1 associazione consumatori e alla Same..

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da crifertn Visualizza messaggio
                prova a sentire la casa madre della same. e fatti spiegare da loro. Le accoppiate di misure di gomme sono importanti. Nel momento in attacchi la trazione anteriore già se la differenza è piccola, consumi molta gomma più carburante ma alla lunga rovini il differenziale. Parlo per la mia esperienza. Se il venditore fa il disonesto rivolgiti a qualche associazione consumatori e fatti mettere a posto lamacchina. nel momento in cui fai per caso 1 incidente se non rispetti il libretto di circolazione sono solo rogne. Mandagli una raccomandata e mandala per conoscenza ad 1 associazione consumatori e alla Same..
                Grazie per il consiglio... ho già provato a contattare la Same per e-mail tre volte ma non ho mai ricevuto risposta... qualcuno conosce un indirizzo a cui chiedere questo genere di cose?

                Commenta


                • #9
                  per queste cose lascia perdere le email. telefona. sono molto gentili. Loro producono la macchina e loro devono dirti tutto. compreso se il tuo venditore ha ragione o meno. e secondo me, per essere legalmente a posto, su queste cose "strane" devono metterti qualcosa per iscritto. Quindi li dovresti passare di raccomandata.
                  Ma prima di passare per spaccaballe, telefona...

                  SAME DEUTZ-FAHR Italia
                  Viale F. Cassani, 15 - 24047 Treviglio
                  Tel: 0039 0363 4211

                  Commenta


                  • #10
                    Ok ci proverò! Grazie mille!

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X