Se volessi vendere ad un privato un trattore senza documenti e senza telaio di protezione come dovrei procedere? Dovrei venderlo facendo una carta in cui dichiaro che è ai fini di demolizione?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
vendita trattore senza documenti
Collapse
X
-
Innanztitutto non puoi attestare che un trattore va demolito se la destinazione è diversa.
Certo senza targa comporta la circolazione al di fuori di qualsiasi strada e la mancanza del telaio di protezione comporta in base alle attuali disposizioni la non possibilità di uso. Tutto si puo fare ma le regole ci sono e per evitare problemi vanno comunque osservate. Il mezzo lo puoi comunque vendere, fai due fotografie ed una dichiarazione firmata da parte del venditore ed acquirente dove risulti quello che effettivamente manca, il tutto per non avere come venditore privato alcuna responsabilità futura. Se invece il venditore è un professionista ha l'obbligo di adeguare il mezzo in base alle attuali normative sulla sicurezza del lavoro prima di venderlo.-
-
Originalmente inviato da Alle Visualizza messaggioIo ho appena venduto uno dei miei trattori e documenti a parte l'arco di protezione è obbligatorio, il venditore è responsabile per 5 anni dalla vendita
Commenta
-
trattore cingolato senza documenti
ciao a tutti,sonno nuovo del forum e dell'ambiente quindi necessito di aiuto! Ho intenzione di acquistare un trattore cingolato privo di documenti. Tenendo conto che ho intenzione di tenerlo in ambito privato le mie domande sono: devo ottenere qualche foglio scritto da parte del venditore anch'esso come me privato?eventualmente un domani volessi regolarizzarlo è possibile farlo? La richiesta è di 2800 euro è un landini cl 5000 con circa 2600 ore di lavoro aspetto esteriore buono funzionante in tutto sollevatore a sforzo controllato compreso,è secondo voi una richiesta eccessiva?anno imprecisato. Grazie a chiunque voglia ripondere.
Commenta
-
Originalmente inviato da transcar25 Visualizza messaggiociao a tutti,sonno nuovo del forum e dell'ambiente quindi necessito di aiuto! Ho intenzione di acquistare un trattore cingolato privo di documenti. Tenendo conto che ho intenzione di tenerlo in ambito privato le mie domande sono: devo ottenere qualche foglio scritto da parte del venditore anch'esso come me privato?eventualmente un domani volessi regolarizzarlo è possibile farlo? La richiesta è di 2800 euro è un landini cl 5000 con circa 2600 ore di lavoro aspetto esteriore buono funzionante in tutto sollevatore a sforzo controllato compreso,è secondo voi una richiesta eccessiva?anno imprecisato. Grazie a chiunque voglia ripondere.
- E' stato rubato? - Non lo acquistare
- Sono stati smarriti? - Forse puoi riuscire a rifare i documenti
- Non è mai stato immatricolato? - Nessuna possibilità di rifare i documenti
- E' stato radiato? - Nessuna possibilità di rifare i documenti
Il proprietario attuale ti dovrebbe inoltre garantire che il trattore non sia iscritto a suo carico, o carico di qualcun altro, all'UMA per l'agevolazione del gasolio e che provveda alla sua cancellazione appena te lo vende.
Io farei una scrittura privata in cui sono scritte le generalità del trattore, di chi vende e di chi compra. Ed eventualmente metti anche un accenno alle due questioni che ti ho fatto notare io.
Commenta
-
ciao urbo83,innanzi tutto grazie 1000 della risposta! Ponendo il caso che i documenti del cingolato siano nella migliore delle ipotesi solamente smarriti come dovrei agire? A quali enti dovrei rifarmi?come è possibile risalire o scoprire se rubato?per quanto concerne invece la cifra richiesta cosa ne pensi?come già detto il cingolo non sò di che anno sia ma leggendo qua' e là ho capito che i cofani tondi indicano presumibilmente anni '60,i quadri (come questo )metà anni '70,il colore del carro e del motore è giallo la carrozzeria è blu. Dato che se dovessi concludere sarebbe il mio primo cingolo,cosa devo esaminare o valutare con attenzione?grazie ancora. Ciao
Commenta
-
salve avrei qualche domanda da fare.
voglio togliermi una motfalciatrice funzionante atre ruote già passata in varie mani è senza documenti.
Cosa succede se la vendo e subito dopo l'acquiriente ha un incidente o va a far male a qualcuno?
Ci vado di mezzo ache io?
C' è un modo per rivenderla su "Subito" senza rischiare nulla?
Saluti
Commenta
-
Vorrei vendere la mia trattrice con pianale Goldoni 33 acquistata nuova quindi con regolare fattura. Non ho più la partita IVA. Il compratore (privato) naturalmente deve avere partita IVA. In pratica come avviene la vendita? Cioè: pattuito il prezzo, io venditore che cosa devo fare; rilasciare qualche tipo di fattura? Oppure una "ricevuta" ed eventualmente dichiarare nella dichiarazione dei redditi l'introito per la tassazione ai fini IRPEF? Qualche consiglio. Grazie
Commenta
-
Vendita Trattore senza documenti per esportazione
Ciao a tutti, mi scuso se ripresento domande già discusse in passato ma non ho trovato niente sul forum.
Sto cercando di vendere un trattore non targato per pezzi di ricambio, avrei trovato un compratore che vuole esportarlo in Romania.
Esiste un modo per certificare la vendita in modo che lui possa passare il confine senza problemi?
Basta una scrittura tra privati?
Grazie in Anticipo!
Commenta
Commenta