MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema con documenti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema con documenti

    Salve a tutti, ho un Carraro 654 del 1977 appartenuto a mio nonno, ora purtroppo defunto privo di documenti. Il trattore ha la targa, ma della carta di circolazione nessuna traccia. Oltre a fare la classica denuncia, secondo voi, c'è bisogno anche della successione del bene una volta che ho in mano il duplicato? Vorrei vendere il mezzo, ma per i documenti è un problema piuttosto serio.

  • #2
    Nonno deceduto recentemente?...............................
    Roger Federer

    Commenta


    • #3
      Eh no...sono 2 anni. Il trattore è stato accantonato in piazzale per circa 4 anni, dato che ne possediamo un altro più recente e più potente e abbiamo deciso di venderlo, ma è sorto il problema dei documenti.

      Commenta


      • #4
        Per il passaggio di proprietà di un mezzo deve esistere la carta di circolazione o una denuncia di smarrimento nel tuo caso. Non c'è bisogno di altro, vai al Dipartimento Trasporti Terrestri (D.T.T.ex Motorizzazione Civile) compili i modiuli e versamenti previsti. Tieni conto che ci sono vari orientamenti, ci sono uffici (D.T.T.ex Motorizzazione Civile) che ti chiedono l'apertura della partita iva, mentre altri se il reddito è irrisorio e 'uso è proprio come tante persone che usano il mezzo solo per il loro limitato terreno pretendono solo una autocertificazione, tutto qui, è semplice e se vai di persona il costo è esclusivamente quello dei versamenti.
        Ultima modifica di romano; 22/02/2011, 19:34. Motivo: Correzione grafica.-

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da romano Visualizza messaggio
          Per il passaggio di proprietà di un mezzo deve esistere la carta di circolazione o una denuncia di smarrimento nel tuo caso. Non c'è bisogno di altro,.
          Non conosco le pratiche successorie,ma sò che se non si è intestatari non si può denunciare lo smarrimento per chiedere il duplicato.
          Probabilmente si può vendere direttamente (con la successione),oppure chiedere il libretto con la nuova intestazione agli eredi.


          Originalmente inviato da romano Visualizza messaggio
          vai al Dipartimento Trasporti Terrestri (D.T.T.ex Motorizzazione Civile) compili i modiuli e versamenti previsti. Tieni conto che ci sono vari orientamenti, ci sono uffici (D.T.T.ex Motorizzazione Civile) che ti chiedono l'apertura della partita iva, mentre altri se il reddito è irrisorio e 'uso è proprio come tante persone che usano il mezzo solo per il loro limitato terreno pretendono solo una autocertificazione, tutto qui, è semplice e se vai di persona il costo è esclusivamente quello dei versamenti.
          C'è una discussione articolata per questo,faccio solo notare che "autocertificare" significa assumersi la responsabilità di ciò che si dichiara,molto spesso la faccenda è presa molto "alla leggera".
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Facciamo l'ipotesi che ritrovi la carta di circolazione, c'è bisogno in questo caso della successione del bene? e poi, visto che il mezzo dovrebbe essere solo di mio padre, anche i fratelli di mio padre dovranno firmare l'atto di successione? ...situazione complessa!

            Commenta


            • #7
              I beni mobili - veicoli di qualsiasi genere non iscritti al PRA non rientrano negli atti di successione.
              Saluti Romano DMT

              Commenta

              Caricamento...
              X