MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

trattore e muletto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • trattore e muletto

    salve
    vorrei porvi una domanda..
    io devo acquistare un nuovo trattore e dovo montare anteriormente un muletto per il sollevamento di pedane ecc., mi sapreste dire come mi devo comportare o meglio ho sentiti dire che i muletti montati fissi sul trattore non sono a norma ma vanno agganciati tramite i sollevatori come nella parte posteriore, cioè devono essere agganciati al sollevatore a 3 punte anteriore(tutto per trattori nuovi).
    cosa ne sapete voi ??

    grazie

  • #2
    messaggio

    ciao paul 82 giacchè devi comprare tutto nuovo io ti consiglio di prendere il trattore con pala caricatrice anteriore e forche cosi risolvi tutti i problemi e sei a norma per la circolazione stradale ciao ciao

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da PAUL82 Visualizza messaggio
      salve
      vorrei porvi una domanda..
      io devo acquistare un nuovo trattore e dovo montare anteriormente un muletto per il sollevamento di pedane ecc., mi sapreste dire come mi devo comportare o meglio ho sentiti dire che i muletti montati fissi sul trattore non sono a norma ma vanno agganciati tramite i sollevatori come nella parte posteriore, cioè devono essere agganciati al sollevatore a 3 punte anteriore(tutto per trattori nuovi).
      cosa ne sapete voi ??

      grazie
      Vero, se vuoi staffarlo fisso (è la soluzione migliore dal punto di vista pratico) devi avere una struttura a norma e segnata sul libretto come viene fatto per la lama da neve.
      http://www.urbo.altervista.org

      Commenta


      • #4
        grazie per i consigli
        li mio trattore dovrà montare un muletto anteriore per andare sotto serra per alzare le pedane con le verdure.
        volevo sapere quale soluzione era più a norma

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da urbo83 Visualizza messaggio
          Vero, se vuoi staffarlo fisso (è la soluzione migliore dal punto di vista pratico) devi avere una struttura a norma e segnata sul libretto come viene fatto per la lama da neve.
          Quoto in pieno Urbo
          Aggiungo che oltre la staffatura c'è la soluzione del trattore con sollevatore anteriore, bisogna considerare il peso massimo ammesso sul sollevatore stesso ed il peso della colonna più il relativo carico massimo sollevabile.
          Infine se la serra non è molto alta, penso sia più idonea una colonna con volate basse.
          Marco B

          Commenta


          • #6
            ottimi consigli
            sapete dove posso trovare tutte le informazioni sul montaggio di attrezzi sui trattori o le norme per essere in regola.

            Commenta

            Caricamento...
            X