ciao a tutti... siccome ho trovato un rimorchio agricolo usato, ma non immatricolato... sapete per caso quanto costa fare l'immatricolazione ?? e quanti oneri bisogna pagare ???
grazie
ciao a tutti... siccome ho trovato un rimorchio agricolo usato, ma non immatricolato... sapete per caso quanto costa fare l'immatricolazione ?? e quanti oneri bisogna pagare ???
grazie
che sappia io dovrebbe funzionare come un trattore, devi richiedere con il num. di telaio il certificato d'origine al costruttore e con quello immatricolarlo passando un collaudo
Buona sera, innanzituto un veicolo deve essere per prima cosa omologato ed avere il certificato d'origine che da diritto conseguente ai documenti per la circolazione su strada. Bisognerebbe capire che tipologia di rimorchio è il tuo perche se fosse nato prima del 06/05/1997 con apposto numero di telaio, massa totala a terra di 15 (quindici) quintali con dimensioni di lunghezza massima di mt 4 compresi gli organi di traino e larghezza massima di mt 2 puo continuare a circolare con una auto dichiarazione particolare. Preciso che non puo essere valutato il fatto di un qualsiasi rimorchio grande caricato a 15 (quindici) quintali, ma la struttura dello stesso deve rispondera a tale limite.
Buona sera, innanzituto un veicolo deve essere per prima cosa omologato ed avere il certificato d'origine che da diritto conseguente ai documenti per la circolazione su strada. Bisognerebbe capire che tipologia di rimorchio è il tuo perche se fosse nato prima del 06/05/1997 con apposto numero di telaio, massa totala a terra di 15 (quindici) quintali con dimensioni di lunghezza massima di mt 4 compresi gli organi di traino e larghezza massima di mt 2 puo continuare a circolare con una auto dichiarazione particolare. Preciso che non puo essere valutato il fatto di un qualsiasi rimorchio grande caricato a 15 (quindici) quintali, ma la struttura dello stesso deve rispondera a tale limite.
Ciao Romano allora ti spiego... il rimorchio è del 1992 ed ha una targhetta che vi è scritto 31 q.li complessivi,
di cui circa 12 q.li di tara (comprese le sovrasponde) rimangono 19q.li di portata utile; la marca è MENCI...
le misure sono 2,70x1,70x0,50 + 65 cm di sovrasponde. il venditore non dispone di nessun documento, ha soltanto un atto di vendita tra privati.
che dici è un rischio acquistarlo così senza documenti ??
Giuseppe
Allora l'auto dichiarazione particolare non puo avere alcun significato per la tipologia di Rimorchio (meglio definito come Macchina Agricola Trainata). L'unica cosa devi capire se il mezzo sia omologato questo lo trovi sulla targhetta, se cosi è ti consiglio di sentire la Menci con dati alla mano per capire:
- se tale omologazione sia ancora valida (in passato le omologazioni avevano scadenza e se non rinnovate morivano);
- se ha la possibilità di rilasciati un certificato di origine e con che data e costi;
- se è possibile dopo tale documento ancora immatricolarlo vista l'età del mezzo e la data presumo attuale del certificato di origine se rilasciato e per questo devi sentIre anche la MCTC.
Ti sconsglio l'acquisto cosi come è non potrai mai circolare su strada.
Allora l'auto dichiarazione particolare non puo avere alcun significato per la tipologia di Rimorchio (meglio definito come Macchina Agricola Trainata). L'unica cosa devi capire se il mezzo sia omologato questo lo trovi sulla targhetta, se cosi è ti consiglio di sentire la Menci con dati alla mano per capire:
- se tale omologazione sia ancora valida (in passato le omologazioni avevano scadenza e se non rinnovate morivano);
- se ha la possibilità di rilasciati un certificato di origine e con che data e costi;
- se è possibile dopo tale documento ancora immatricolarlo vista l'età del mezzo e la data presumo attuale del certificato di origine se rilasciato e per questo devi sentIre anche la MCTC.
Ti sconsglio l'acquisto cosi come è non potrai mai circolare su strada.
grazie di tutto.. lo supponevo...
peccato a vederlo sembrava un bel rimorchio..
G
buona sera a tutti,mi trovo anch'io in una condizione simile:
rimorchio agricolo 4 ruote
dimensioni 4.5m x 2m
niente documenti,i numeri di telaio forse riesco a recuperarli(l'ho smontato e riverniciato tutto,è venuto un'opera d'arte!!!),la struttura è bella solida ed è gommato quasi nuovo,per caricare 40 quintali è quasi sprecato,ma non ho possibilità di avere un impianto frenante ausiliario(trattore Ford 6600 DT,troppo vecchio per montare freni ad aria),quindi mi devo accontentare...come faccio ad omologarlo?qualcuno mi può dare qualche dritta(sono in zona Varese).Grazie
niente documenti,i numeri di telaio forse riesco a recuperarli(l'ho smontato e riverniciato tutto,è venuto un'opera d'arte!!!),...come faccio ad omologarlo?qualcuno mi può dare qualche dritta
Dopo aver trovato la corrispondenza n°telaio con intestatario,devi poter avere un atto di vendita dall'intestatario(o eredi) a te.
In mancanza di questo non puoi far nulla.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Buon giorno a tutti volevo chiedervi se si trovano rimorchi agricoli con larghezza massima di 1,20 m e se sono omologati da attacare ad un A .Carraro 48 cv perché io abito in Liguria ed il terreno ligure fa a cazzotti con larghezze elevate
Buon giorno a tutti volevo chiedervi se si trovano rimorchi agricoli con larghezza massima di 1,20 m e se sono omologati da attacare ad un A .Carraro 48 cv perché io abito in Liguria ed il terreno ligure fa a cazzotti con larghezze elevate
Balliana s.n.c. - minirimorchio motrice e ribaltabile posteriore.
Buon giorno, la ditta Balliana s.n.c. di Farra di Soligo (TV) www.balliana.com ha in passato costruito su specifica richiesta un rimorchio molto particolare che vedete in fotografia proprio inviato alle Cinque Terre (GE) per operare in questa tipologia particolare d'uso. Il mezzo ha l'asse motrice ed il cassone con ribaltamento idraulico posteriore e non è omologato per la circolazione stradale.
Saluti Romano.
Salve,
vi è qualche possibilità di circolare con un rimorchietto auto-costruito di mt.3.65 (timone compreso) x 1.75. cosa occorrerebbe eventualmente fare come passi burocratici per ottenere le autorizzazioni? Ho letto che sotto i 15q.li non serve neanche la targa, corrisponde al vero?
Grazie
Commenta