Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Rimorchio agricolo non targato
Collapse
X
-
Per regolarizzare il rimorchio occorrerebbe l'allegato tecnico del costruttore, con tutte le caratteristiche, oppure una dichiarazione di conformità rilasciata da officina autorizzata che provvede a fare tutti i controlli, poi bisogna passare il collaudo in motorizzazione.
In poche parole la spesa supererebbe l'acquisto di un analogo rimorchio odierno.Marco B
Commenta
-
Originalmente inviato da simchamu Visualizza messaggioSalve, volevo sapere come fare per mettere in strada un rimorchio agricolo non targato...Originalmente inviato da simchamu Visualizza messaggioMa perchè dovrei fare il collaudo in motorizzazione? Mica poi farò la targa?Marco B
Commenta
-
Originalmente inviato da simchamu Visualizza messaggioCioè serve la targa per circolare? Non mi basta il foglio?
Un conto è l' omologazione, dopo di che occorre anche l' immatricolazione.Ceppi c'è!
Commenta
-
Originalmente inviato da simchamu Visualizza messaggioCioè serve la targa per circolare? Non mi basta il foglio?
Oltretutto poi ci vuole l'impianto luci e segnalazioni idoneo.Marco B
Commenta
-
Buona sera, il carro agricolo in questione è sicuramente nato per essere trainato solo da animali e per questo ha una determianta "targa" che veniva rilaciata dal Comune di Residenza del proprietario. Che tratta tale tipologia di carri è l'articolo Articolo 67 - del "Codice della Strada", pertanto questo carro a mio avviso non puo che essere trainato solo da animali.Ultima modifica di romano; 19/10/2012, 19:43.
Commenta
Commenta