Buongiorno, ho una trattrice 4x4 cabinata con cassone (simile a un furgone) con sono stato fermato dalla polizia locale di un comune in provincia di Varese. Trasportavo dei pali di legno secco, e mi hanno redatto un verbale con 80 euro di sanzione, ritirata la carta di circolazione e un fermo amministrativo con periodo da decidere da parte della motorizzazione civile. Il materiale era interno al cassone. Secondo i vigili posso trasportare solo prodotti agricoli e forestali e la legna secca, tavole e pali non rientrano nei prodotti agricoli o forestali. Sono rimasto sbalordito dal comportamento dei vigili è ho intenzione di fare ricorso, dal giudice di pace o dal prefetto (non so quale è meglio.) Potete darmi delle indicazioni?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
art. 57 cds e art. 82 cds uso e destinazione macchine agricole
Collapse
X
-
Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggioSono tuoi prodotti oppure avevi comprato questi materiali ma non avevi fattura?
Erano comunque per uso interno all'azienda?
le macchine agricole sono destinate anche al trasporto di materiali ad uso agricolo,anche per terzi,la questione avrebbe aspetti diversi dal punto di vista fiscale e di utilizzo gasolio agevolato,ma è comunque posssibile.
Art. 57 - Macchine agricole
1. Le macchine agricole sono macchine a ruote o a cingoli destinate ad essere impiegate nelle attività agricole e forestali e possono, in quanto veicoli, circolare su strada per il proprio trasferimento e per il trasporto per conto delle aziende agricole e forestali di prodotti agricoli e sostanze di uso agrario,
Cosa saranno?Ultima modifica di mefito; 23/10/2012, 06:21.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Il trattore in questione lo uso solo per la legna, con gasolio del normale distributore (senza agevolazione).
Non erano pali comprati, ma materiale in disuso.
Qui la contestazione messa a verbale per il fermo amministrativo e il ritiro della carta di circolazione.
Il conducente del veicolo in seguito a specifica prescrizione indicata su carta di circolazione, lo adibiva per trasportare cose diverse da quelle indicate nell'articolo 57 comma 1 del C.D.S. (non prodotti agricoli, ne sostanze di uso agrario, bensi pali in legno secco, racimolati per essere destinati al rogo).
qui l'art. 57 comma 1
1. Le macchine agricole sono macchine a ruote o a cingoli destinate ad essere impiegate nelle attività agricole e forestali e possono, in quanto veicoli, circolare su strada per il proprio trasferimento e per il trasporto per conto delle aziende agricole e forestali di prodotti agricoli e sostanze di uso agrario, nonché di addetti alle lavorazioni; possono, altresì, portare attrezzature destinate alla esecuzione di dette attività.
Commenta
-
Originalmente inviato da giognome Visualizza messaggioIl conducente del veicolo in seguito a specifica prescrizione indicata su carta di circolazione, lo adibiva per trasportare cose diverse da quelle indicate nell'articolo 57 comma 1 del C.D.S. (non prodotti agricoli, ne sostanze di uso agrario, bensi pali in legno secco, racimolati per essere destinati al rogo).
.
La legna da fuoco non potrebbe servire per scaldare liquidi e ambienti agricoli?
L'interpretazione mi sembra discutibilmente restrittiva,meglio avere un parere professionale prima di tentare qualsiasi azione di revisione.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da giognome Visualizza messaggioIl trattore in questione lo uso solo per la legna, con gasolio del normale distributore (senza agevolazione).
Non erano pali comprati, ma materiale in disuso.
Qui la contestazione messa a verbale per il fermo amministrativo e il ritiro della carta di circolazione.
Il conducente del veicolo in seguito a specifica prescrizione indicata su carta di circolazione, lo adibiva per trasportare cose diverse da quelle indicate nell'articolo 57 comma 1 del C.D.S. (non prodotti agricoli, ne sostanze di uso agrario, bensi pali in legno secco, racimolati per essere destinati al rogo).
Puoi descrivere meglio cosa trasportavi?dove li hai raccolti e cosa hai dichiarato?
Commenta
-
Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggioHanno interpretato le sostanze come rifiuto, non come prodotto forestale. Sei in una situazione al limite.
Puoi descrivere meglio cosa trasportavi?dove li hai raccolti e cosa hai dichiarato?
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggiole dichiarazioni a verbale fissano dei paletti,per questo è meglio evitare dichiarazioni e riservarsi di far pervenire le proprie ossevazioni,detto questo mi chiedo: ma i pali secchi da bruciare non sono forse legna?
La legna da fuoco non potrebbe servire per scaldare liquidi e ambienti agricoli?
L'interpretazione mi sembra discutibilmente restrittiva,meglio avere un parere professionale prima di tentare qualsiasi azione di revisione.Ultima modifica di 90 c; 30/10/2012, 21:00.
Commenta
-
Originalmente inviato da giognome Visualizza messaggioErano pali miei che avevo per una vecchia tettoia (bassa) dove tenevo attrezzi agricoli, Per loro solo la legna verde è legna, oppure deve essere tagliata se è secca.Originalmente inviato da giognomeA verbale non ho dichiarato niente.
P.S.Ma come hanno fatto a scrivere che erano destinati al rogo?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Ho inoltrato questa discussione al mio amico Fabio (che ringrazio nuovamente) ed ho ricevuto questa risposta:
L'art. 57 del C.d.S. recita che le macchine agricole sono destinate ad essere impiegate nelle ATTIVITA' agricole e FORESTALI (comma primo); inoltre le trattrici agricole, aventi il piano di carico (cassone), possono trasportare prodotti agricoli, sostanze di uso agrario e attrezzature destinate alle attività agricole o forestali.
non mi sembra che pali di legno/legname sia materiale diverso da prodotti agricoli o FORESTALI, per cui a mio avviso si può fare ricorso al verbale specificando che la merce trasportata è riconducibile all'attività agricola o forestale; è preferibile fare ricorso al GdP (però si deve pagare una tassa di 38,00), altrimenti si può fare ricorso al Prefetto chiedendo audizione personale per fargli capire che hanno esagerato un pò.
Firmando un verbale,si avalla ciò che è dichiarato dall'agente che lo redige,o è solo per "presa visione"?
La firma sul verbale non avalla o attesta che la sanzione sia giusta; se si firma o non si firma il verbale non conta nulla. La firma è però necessaria se si rilascia una dichiarazione (la dichiarazione non avrebbe valore senza la sottoscrizione del dichiarante).
Commenta
-
Originalmente inviato da giognome Visualizza messaggioErano pali miei che avevo per una vecchia tettoia (bassa) dove tenevo attrezzi agricoli, Per loro solo la legna verde è legna, oppure deve essere tagliata se è secca
Per loro è materiale da discarica e non forestale.
Dire che è frutto della demolizione di una vecchia tettoia non ti agevola.
Capisco che per te è legno, ma capirai che non è legno di bosco ma legno di demolizione.
Questi pali erano trattati con vernici, sostanze o simili?
Hanno preso un campione?Foto?
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioPuoi indicare la contestazione messa a verbale?
Erano comunque per uso interno all'azienda?
le macchine agricole sono destinate anche al trasporto di materiali ad uso agricolo,anche per terzi,la questione avrebbe aspetti diversi dal punto di vista fiscale e di utilizzo gasolio agevolato,ma è comunque posssibile.
Visto che è specificato a parte dai prodotti agricoli,le sostanze ad uso agrario
Cosa saranno?
Commenta
-
Originalmente inviato da giognome Visualizza messaggioNon è specificato da nessuna parte, potrebbero essere i concimi naturali e chimici!Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggioTi hanno contestato la natura del materiale.
Per loro è materiale da discarica e non forestale.
Dire che è frutto della demolizione di una vecchia tettoia non ti agevola.
Capisco che per te è legno, ma capirai che non è legno di bosco ma legno di demolizione.
Questi pali erano trattati con vernici, sostanze o simili?
Hanno preso un campione?Foto?
Hanno diverse foto.
Commenta
-
Originalmente inviato da giognome Visualizza messaggioErano pali puliti.
Hanno diverse foto.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta