MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocoltivatore su strada

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motocoltivatore su strada

    Buongiorno a tutti.
    Posseggo un Goldoni 128 B Special, un motocoltivatore un pò datato a cui ho attaccato un rimorchio con seggiolino e targa. Mi domandavo quale sia la documentazione necessaria per viaggiare su strada. Ho la targa e le luci al rimorchio...anche se non ho il volante ma ho le stegole posso viaggiare ugualmente?
    Sarei intenzionato ad acquistare un modulo con seggiolino e ruote da utilizzare per gli spostamenti...con quello posso viaggiare su strada? Devo richiedere alla motorizzazione la carta di idoneità tecnica?
    E le assicurazioni, in entrambi i casi, sono necessarie?
    Scusate, ma non è per nulla semplice...
    Grazie a tutti e buon lavoro

  • #2
    I Motocoltivatori, sulla pubblica via, possono essere condotti solamente a piedi, non essendo i rimorchi ed i sedili omologati per tale uso. Nondimeno, per brevi tratte ettometriche su strade provinciali poco frequentate, la cosa è pratica alquanto frequente.

    Commenta


    • #3
      Ah...
      Quindi neanche con il rimorchio targato? In questo caso pensavo si potesse, il problema pensavo fosse dovuto all'assicurazione....
      Qual'è la sanzione per la condotta con il modulo sellino e ruote...
      Il mio problema è che l'ho portato dal meccanico e ora devo riportarlo in campagna... come mi consigliate di fare?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da mattiaz Visualizza messaggio
        Buongiorno a tutti.
        Posseggo un Goldoni 128 B Special, un motocoltivatore un pò datato a cui ho attaccato un rimorchio con seggiolino e targa. Mi domandavo quale sia la documentazione necessaria per viaggiare su strada. Ho la targa e le luci al rimorchio...anche se non ho il volante ma ho le stegole posso viaggiare ugualmente?
        Originalmente inviato da mattiaz Visualizza messaggio
        Ah...
        Quindi neanche con il rimorchio targato? In questo caso pensavo si potesse, il problema pensavo fosse dovuto all'assicurazione....
        Di solito prima si chiede e si attende la risposta ...

        Originalmente inviato da mattiaz Visualizza messaggio
        Qual'è la sanzione per la condotta con il modulo sellino e ruote...
        Chiedi ad un agente,ma chiediti anche se hai la possibilità di risarcire in proprio eventuali danni,anche milionari,in caso di incidente con tali conseguenze(sempre possibile).

        Originalmente inviato da mattiaz Visualizza messaggio
        Il mio problema è che l'ho portato dal meccanico e ora devo riportarlo in campagna... come mi consigliate di fare?
        Come avresti fatto a farlo portarlo dal meccanico se fosse stato non marciante?
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Di solito prima si chiede e si attende la risposta ...
          la mia risposta era in riferimento a quanto detto da Cinghiale...
          Dal meccanico l'ho portato noleggiando un furgone, ma ora non posso riportalo in campagna per l'inverno, perchè non avendo la possibilità di accenderlo spesso il rischio è che non parta più e che venga danneggiato l'impianto elettrico da eventuali topi (quest'inverno farò lavari di adeguamento al garage).
          Ora, dovrei portarlo per circa 2 Km dal meccanico alla mia attuale abitazione: questo era il problema...
          Non potendolo portare con il furgone ponevo la domanda...
          Ma, mi pareva di aver letto, non per insistere, che i motocoltivatori con 1 asse solo potessero viaggiare con un certificato di idoneità tecnica...

          Salve a tutti!
          Ho "risolto" il mio problema...non posso portare il motocoltivatore su strada perchè non ha la targa...e non si può targare (uff).
          Dunque nada...
          Saluti e grazie a tutti!
          Ultima modifica di 90 c; 03/11/2012, 20:40.

          Commenta

          Caricamento...
          X