MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Per essere in regola

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Per essere in regola

    Ciao parlando con mio padre domenica sera mi ha detto che per essere in regola con il trattore c'è da fare parecchie cose tipo cinture e protezioni varie, ma non tutti sono obbligati dipende forse dall'anno.
    Voi sapete dirmi cosa bisogna fare?
    Il trattore è un fiat 640 del 1980
    grazie

  • #2
    Originalmente inviato da ilragazzo Visualizza messaggio
    Voi sapete dirmi cosa bisogna fare?
    se non siete azienda non siete obbligati a nulla(su suolo privato),diversamente ci deve essere un documento di valutazione dei rischi che dovrebbe aver valutato anche come mettere in sicurezza le attrezzature.
    Principalmente ci deve essere l'arco e cintura,non si devono poter toccare parti calde od in movimento,prersenza di maniglie e superfici antiscivolo.
    E' sempre necessaria la valutazione oggettiva dei rischi da parte di persona competente.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      il trattore è intestato a mio padre quindi privato, però mi metti in parentesi su suolo privato.....
      Ti faccio esempio, io e lui andiamo a tagliare e portare a casa legna in un campo a 6 km da casa, come ci dobbiamo comportare?

      Commenta


      • #4
        Tuo padre ha una regolare Partita IVA agricola?

        Usa il trattore per il suo lavoro?

        Se sì, devi metterlo a norma, se no, ognuno è libero di farsi male come preferisce, ma finchè non capita nulla, nessuno può romperti le @@ (più o meno)
        – Internet, + Cabernet!

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da ilragazzo Visualizza messaggio
          il trattore è intestato a mio padre quindi privato,
          Un trattore è per definizione (norma)intestato ad un possessore di partita IVA.
          Ci sono discussioni approfondite sulla questione,leggendole ti chiarirai la situazione.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
            se non siete azienda non siete obbligati a nulla(su suolo privato),diversamente ci deve essere un documento di valutazione dei rischi che dovrebbe aver valutato anche come mettere in sicurezza le attrezzature.
            Principalmente ci deve essere l'arco e cintura,non si devono poter toccare parti calde od in movimento,prersenza di maniglie e superfici antiscivolo.
            E' sempre necessaria la valutazione oggettiva dei rischi da parte di persona competente.
            non c'è qualcosa di scritto da poter stampare?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da ilragazzo Visualizza messaggio
              Ciao parlando con mio padre domenica sera mi ha detto che per essere in regola con il trattore c'è da fare parecchie cose tipo cinture e protezioni varie, ma non tutti sono obbligati dipende forse dall'anno.
              Voi sapete dirmi cosa bisogna fare?
              Il trattore è un fiat 640 del 1980
              grazie
              Originalmente inviato da ilragazzo Visualizza messaggio
              non c'è qualcosa di scritto da poter stampare?
              La mia regione ha diffuso queste informazioni:

              Kliccando sportello dell'agricoltore,nella finestra a sinistra,si accede ad altre informazioni.
              C


              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                La mia regione ha diffuso queste informazioni:

                Kliccando sportello dell'agricoltore,nella finestra a sinistra,si accede ad altre informazioni.
                C


                grazie molto gentile

                Commenta


                • #9
                  acquisto trattore

                  Buongiorno, volevo chiedere alcune informazioni, ho la possibilità di acquistare un trasporter agricolo pasquali, da un privato che lo ha fermo da 6 anni per motivi di salute, il prezzo mi sembra buono 2500 euri, . Per acquistarlo ho gia letto sul forum che devo fare la p.iva agricola per poter circolare su strada, e fin li penso nessun problema, invece volevo chiedere per portarlo a norma come richiede il codice della strada, per cui rollbar, cinture, ecc. qualcuno di voi ha una vaga idea della spesa? Ho chiesto a dei miei amici agricoltori, ma molti hanno trattori nuovi, e l'unico che mi ha risposto mi ha detto testuali parole " un bagno di sangue" io fino a 1500 euro sarei pure disposto a spenderli, mi serve per portarmi la legna del mio pezzettino di bosco a casa, ma se mi costa piu del trattore dovrei pensarci. Grazie a chi mi può aiutare Michele

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X