MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rimorchio agricolo... ma ci posso circolare su strada ???

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Rimorchio agricolo... ma ci posso circolare su strada ???

    ciao a tutti... vorrei chiedere una cosa...
    un vecchio rimorchio agricolo con massa a pieno carico di 31 Ql...
    la tara del rimorchio è di 10 Ql ...
    è possibile circolare su strada con la sola targa ripetitrice del trattore
    con il rimorchio vuoto oppure occorrono i documenti ???

  • #2
    Servono i documenti. a possibilità di circolare con autodichiarazione è solo per rimorchi con PTT di 15 Q.li
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      sicuramente no! fino a maggio 1997 si poteva circolare con la sola targa ripetitrice del rimorchio, ovvero senza libretto di circolazione, con tutti i rimorchi con ingombro non superiore a 4 mt. x 2 mt. e che non avessero una massa complessiva a pieno carico superiore ai 1500 kg.
      da circa allora, tutto quello che appoggia le ruote sull'asfalto pubblico deve essere dotato di omologazione stradale, ergo di libretto di circolazione.
      ancora qualche dubbio?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da gnagnarella Visualizza messaggio
        sicuramente no! fino a maggio 1997 si poteva circolare con la sola targa ripetitrice del rimorchio, ovvero senza libretto di circolazione, con tutti i rimorchi con ingombro non superiore a 4 mt. x 2 mt. e che non avessero una massa complessiva a pieno carico superiore ai 1500 kg.

        in effetti ero rimasto fermo a questa normativa...

        da circa allora, tutto quello che appoggia le ruote sull'asfalto pubblico deve essere dotato di omologazione stradale, ergo di libretto di circolazione.
        ancora qualche dubbio?
        è quello che supponevo... allora sono fregato...
        dato che ho un rimorchio con targetta di omologazione, con tanto di numero di telaio stampigliato vicino l'occhione ma senza documenti... con la sola targa ripetitrice... quindi non posso circolare...ho chiesto anche ad una agenzia pratica auto per chiedere se potessi far fare un collaudo ma senza certificato/documento alcuno non lo fanno...
        pazienza...
        grazie di tutto

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da ik0qdd Visualizza messaggio
          è quello che supponevo... allora sono fregato...
          dato che ho un rimorchio con targetta di omologazione, con tanto di numero di telaio stampigliato vicino l'occhione ma senza documenti... con la sola targa ripetitrice... quindi non posso circolare...ho chiesto anche ad una agenzia pratica auto per chiedere se potessi far fare un collaudo ma senza certificato/documento alcuno non lo fanno...
          pazienza...
          grazie di tutto
          ma se sul rimorchio c'è la targhetta di omologazione, vuol dire che il rimorchio è omologato. magari sono semplicemente scaduti i documenti per l'immatricolazione. prova a contattare il costruttore del rimorchio.
          il collaudo si può fare a prescindere, presentando il rimorchio al centro prova autoveicoli come "unico esemplare", ma con un costo complessivo di circa 3000€... e non credo ne valga la pena!

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da gnagnarella Visualizza messaggio
            ma se sul rimorchio c'è la targhetta di omologazione, vuol dire che il rimorchio è omologato......
            ...e magari è immatricolato e intestato ad altra persona,senza un documento fiscale che ne legittimi il possesso a ik0qdd.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Prova a risalire ai documenti originali dal numero di telaio magari hanno perso la targa del rimorchio puoi provare alla motorizzazione oppure all'U.M.A tentare non nuoce altrimenti segui le strade indicate dagli altri utenti

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da motore Visualizza messaggio
                Prova a risalire ai documenti originali dal numero di telaio magari hanno perso la targa del rimorchio puoi provare alla motorizzazione oppure all'U.M.A tentare non nuoce altrimenti segui le strade indicate dagli altri utenti
                ho già contattato la ditta costruttrice e mi hanno risposto che non costruiscono più rimorchi agricoli ma solo per grandi mezzi industriali...ecco parte del messaggio:

                ""purtroppo la ditta che ha prodotto il rimorchio non esiste più dal 1992 e l'attuale ######## S.p.A. non può emettere copie dei documenti per dei veicoli che non produce più.
                L'unica soluzione per immatricolarlo è fare un collaudo come unico esemplare. Le consiglio d'informarsi presso la sua Motorizzazione di residenza.
                ""


                chiesto in motorizzazione e mi dicono che senza un certificato non fanno l'immatricolazione... insomma l'Itaglia dei balzelli la conosciamo... è un continuo rimpallo...

                seconda risposta da parte dell'ex ditta costruttrice...:

                ""Collaudo come unico esemplare e non c'è bisogno del certificato. Una volta fatto il collaudo le daranno un certificato d'approvazione e con questo doc. immatricola.. """

                ma se come diceva gnagnarella costa €3.000 conviene comperare un rimorchio nuovo...
                E' QUESTA L'ITAGLIA"... poi dicono che vi sono i delinquenti in giro...

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da ik0qdd Visualizza messaggio
                  ....dato che ho un rimorchio con targetta di omologazione, con tanto di numero di telaio stampigliato vicino l'occhione ma senza documenti...
                  Originalmente inviato da motore Visualizza messaggio
                  Prova a risalire ai documenti originali dal numero di telaio magari hanno perso la targa del rimorchio puoi provare alla motorizzazione oppure all'U.M.A ...
                  Domanda: la targa di questo rimorchio esiste o no?
                  Se è stata smarrita la carta di circolazione, perchè non si puo' ottenere il duplicato?
                  Saluti

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da ik0qdd Visualizza messaggio
                    ..........E' QUESTA L'ITAGLIA"... poi dicono che vi sono i delinquenti in giro...
                    Quel rimorchio è probabilmente già immatricolato,ma è arrivato a te senza i documenti a corredo,quindi è un rimorchio da area privata.
                    Se vuoi circolare su strada ti serve un rimorchio con documenti,cosa c'entra "L'ITAGLIA"?
                    Originalmente inviato da enovob Visualizza messaggio
                    Se è stata smarrita la carta di circolazione, perchè non si puo' ottenere il duplicato?

                    Saluti
                    La richiesta di duplicato può essere fatta solo dall'intestatario.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                      Quel rimorchio è probabilmente già immatricolato,ma è arrivato a te senza i documenti a corredo,quindi è un rimorchio da area privata.
                      Se vuoi circolare su strada ti serve un rimorchio con documenti,cosa c'entra "L'ITAGLIA"?

                      allora io ho comperato il rimorchio da uno che a sua volta lo ha comperato ad una persona anziana... ed a detta del venditore l'anziano non gli ha dato alcun documento...forse perchè usato solo in area privata.... riguardo l'ITAGLIA---mi riferivo alla burocrazia italiana che per ottenere un documento (vedi voler essere onesti..) devi spendere più del rimorchio... ti pare una cosa normale ???
                      secondo te come dovrei fare a scoprire se il rimorchio era immatricolato ???


                      La richiesta di duplicato può essere fatta solo dall'intestatario.
                      e secondo te chi potrebbe essere l'intestatario se non vi è alcun documento che lo accerti ??

                      X enovob... il rimorchio quando l'ho preso aveva la targa ripetitrice del trattore del precedente proprietario...(chiaramente rimossa) targa che ho provveduto a fare anche io...

                      io penso che non ci siano soluzioni se non quello che il rimorchio può circolare solo su area privata...anche se io ci sono andato su strada... ma con mio rischio e pericolo...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da ik0qdd Visualizza messaggio
                        ... il rimorchio quando l'ho preso aveva la targa ripetitrice del trattore del precedente proprietario...(chiaramente rimossa) targa che ho provveduto a fare anche io...
                        Salve ik
                        La targa del rimorchio è quella che di solito è applicata sul lato posteriore dx del fascione cassone. Sono possessore di un rimorchio stessa marca e modello del tuo ed ha la targa(alta 5 cm e lunga circa 20) di colore verde.Nel tuo primo messaggio parlavi di una targhetta, a cosa ti riferivi? Senza targa non si va da nessuna parte...
                        Saluti

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da ik0qdd Visualizza messaggio
                          e secondo te chi potrebbe essere l'intestatario se non vi è alcun documento che lo accerti ??
                          L'intestatario è l'ultimo trascritto e registrato alla MCT.
                          Il proprietario è invece l'ultimo acquirente risultante da documento fiscale o atto di vendita tra privati.

                          Originalmente inviato da ik0qdd Visualizza messaggio
                          secondo te come dovrei fare a scoprire se il rimorchio era immatricolato ???[/COLOR]
                          Certamente non chiedendo al panettiere o al bar.
                          Chi potrebbe secondo te(forze dell'ordine escluse) fare questa ricerca (nel tuo caso presso le MCT)?
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            Se vai in motorizzazione con il numero di telaio ti dicono se quel rimorchio ha una targa ed un intestatario al quale devi chiedere di fare la denuncia di smarrimento della targa e ti verrà fatta una targa nuova ed il libretto. Se non è mai stato immatricolato sono cavoli e lo devi usare in area privata.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da motore Visualizza messaggio
                              Se vai in motorizzazione con il numero di telaio ti dicono ...
                              Se vai e non sai cosa puoi chiedere non puoi neppure sapere se ciò che ti risponderanno sarà corretto.
                              Certo,si può anche provare,ma ognuno dovrebbe fare ciò che sà fare e far fare a chi lo sà fare ciò che si vuole che sia fatto tutto il possibile e sia fatto bene.
                              Se non è inserito nel meccanografico non esce da solo.....
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                Se vai e non sai cosa puoi chiedere non puoi neppure sapere se ciò che ti risponderanno sarà corretto.
                                Certo,si può anche provare,ma ognuno dovrebbe fare ciò che sà fare e far fare a chi lo sà fare ciò che si vuole che sia fatto tutto il possibile e sia fatto bene.
                                Se non è inserito nel meccanografico non esce da solo.....
                                ho preso questo rimorchio nella provincia di Roma...secondo voi mi devo rivolgere alla MCT di Roma oppure anche in quella mia che è di Latina ??

                                2 anni fa quando ho preso il rimorchio presso l'agenzia a cui ho fatto fare la targa ripetitrice (quella gialla)...ho portato anche fotocopia della targa di omologazione.. e l'agenzia dopo qualche settimana mi ha chiesto che non era possibile fare l'immatricolazione ma solo farla come "unico esemplare"...

                                x enovob.. come dicevo non ho la targa verde "rimorchio"...
                                x motore... andrò in un altra agenzia per far chiedere alla MCT
                                se ha mai avuto una targa... io penso proprio di no..
                                Ultima modifica di Engineman; 29/09/2014, 18:37. Motivo: Possibilmente evitare abbreviazioni (cmq) non consentite

                                Commenta


                                • #17
                                  Siamo tutti membri onorari dell'UCAS... (Ufficio Complicazione Affari Semplici)
                                  • il rimorchio ha la targhetta identificativa del costruttore, tale XXX S.p.A.. Questo vuol dire che il rimorchio è omologato, quindi teoricamente immatricolabile. solo teoricamente perchè:
                                  • il rimorchio non ha nessun documento a corredo (nè libretto di circolazione nè dichiarazione di conformità del costruttore, nè certificato d'origine ) e questo nessuno può saperlo meglio del precedente proprietario. glie l'hai chiesto?
                                  • allo stato attuale dei fatti con questo rimorchio non ci puoi circolare su strada. Si profila un "incauto acquisto". Se avessi comprato un'automobile avresti chiesto il libretto?
                                  • il problema potrebbe essere risulto in 2 modi:
                                  • A) omologazione e successiva immatricolazione come unico esemplare. Da scartare per il costo. (per inciso i 3000€ non sono il costo burocratico dell'operazione, ma il costo complessivo compreso di relazione tecnica di un igegnere abilitato)
                                  • B) recuperando i documenti per immatricolazione dal costruttore (che ti ha già risposto picche, per i suoi rispettabili motivi) oppure dal precedente proprietario, che ha "dimenticato" di immatricolare il rimorchio a suo tempo
                                  ...In buona sostanza: lascia perdere!
                                  E quando farai il prossimo acquisto chiedi sempre prima "le carte", diversamente il pezzo allettante è sinonimo di magagne future!
                                  SBAGLIANDO SI IMPARA

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da gnagnarella Visualizza messaggio
                                    Siamo tutti membri onorari dell'UCAS... (Ufficio Complicazione Affari Semplici)
                                    • il rimorchio ha la targhetta identificativa del costruttore, tale XXX S.p.A.. Questo vuol dire che il rimorchio è omologato, quindi teoricamente immatricolabile. solo teoricamente perchè:
                                    • il rimorchio non ha nessun documento a corredo (nè libretto di circolazione nè dichiarazione di conformità del costruttore, nè certificato d'origine ) e questo nessuno può saperlo meglio del precedente proprietario. glie l'hai chiesto?

                                    certo che l'ho chiesto... ma non lo aveva...
                                    però ero convinto di poterlo immatricolare...

                                    • allo stato attuale dei fatti con questo rimorchio non ci puoi circolare su strada. Si profila un "incauto acquisto". Se avessi comprato un'automobile avresti chiesto il libretto?
                                    certo !!
                                    • il problema potrebbe essere risulto in 2 modi:
                                    • A) omologazione e successiva immatricolazione come unico esemplare. Da scartare per il costo. (per inciso i 3000€ non sono il costo burocratico dell'operazione, ma il costo complessivo compreso di relazione tecnica di un igegnere abilitato)
                                    • B) recuperando i documenti per immatricolazione dal costruttore (che ti ha già risposto picche, per i suoi rispettabili motivi) oppure dal precedente proprietario, che ha "dimenticato" di immatricolare il rimorchio a suo tempo
                                    ...In buona sostanza: lascia perdere!

                                    penso sia l'unica soluzione... in effetti ci avevo già rinunciato 2 anni fa

                                    E quando farai il prossimo acquisto chiedi sempre prima "le carte", diversamente il pezzo allettante è sinonimo di magagne future!
                                    SBAGLIANDO SI IMPARA
                                    mi hai steso a tappeto gnagnarella
                                    hai sintetizzato tutto alla perfezione e con ottima ragione..
                                    la prossima volta non mi farò allettare da un prezzo regalo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      a sto punto, o lo vendi al rottamaio un tanto al kg, o lo svendi a qualcuno che cerca un rimorchio da usare solo su area privata (ma credo che al massimo cambi poco il prezzo), e lo sostituisci con qualcosa che abbia tutte le carte in regola.
                                      – Internet, + Cabernet!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Hai una terza possibilità:
                                        Vendi il rimorchio a Enovob che potrebbe usarlo per i ricambi...
                                        Originalmente inviato da enovob Visualizza messaggio
                                        Sono possessore di un rimorchio stessa marca e modello del tuo ..

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
                                          Hai una terza possibilità:
                                          Vendi il rimorchio a Enovob che potrebbe usarlo per i ricambi...
                                          Salve a tutti
                                          ...di provenienza "dubbia" meglio lasciar perdere, il mio è ancora in perfetto stato, avendo lavorato a trasportare uva per una ventina di anni per poi essere risparmiato e da un decennio non lavora piu, per cui non ha bisogno di chissa quali manuntezioni.
                                          Saluti

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da enovob Visualizza messaggio
                                            Salve a tutti
                                            ...di provenienza "dubbia" meglio lasciar perdere, il mio è ancora in perfetto stato, avendo lavorato a trasportare uva per una ventina di anni per poi essere risparmiato e da un decennio non lavora piu, per cui non ha bisogno di chissa quali manuntezioni.
                                            Saluti
                                            nessuna provenienza "dubbia" ...quando ho comperato il rimorchio il venditore mi ha sottoscritto e firmato una dichiarazione di vendita "atto tra privati" che il rimorchio è "pulito" !!!
                                            Comunque a questo punto lo metto in vendita per uso area privata... è un peccato venderlo a ferro vecchio in quanto il rimorchio è in ottime condizioni....altrimenti lo uso a mio rischio e pericolo...sapeste quante volte sono passato carico davanti le pattuglie delle forze dell'ordine... che dire... mi è andata bene !
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da ik0qdd Visualizza messaggio
                                              ...quando ho comperato il rimorchio il venditore mi ha sottoscritto e firmato una dichiarazione di vendita "atto tra privati" che il rimorchio è "pulito" !!!...
                                              Salve ik
                                              Non avevo alcun dubbio e buon per te che sei documentato, ma ribadisco che non mi interessa.
                                              Saluti

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Il problema non è passare davanti alle pattuglie della polizia, ma se hai un incidente che qualcuno ti tampona e si fa male anche se hai ragione vai a passare un guaio serio, a quel punto le assicurazioni cercano anche le virgole pur di non pagare figurati un mezzo non omologato dalla ragione passi al torto.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Salve ragazzi ho appena acquistato carraro tn 6500 v usato ,Sto cercandogli un rimorchietto ,il concessionario me ne ha proposto uno misure 1.40 / 2,50 trazionato ribaltamento trilaterale freni telaio ok cassone messo un po' male non omologato 500 € lui io 400 €. ( lo userei trasporti vari legna fieno ghiaia uso privato ) grazie tanti auguri di buon natale

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    rimorchi senza documenti... facciamola finita!

                                                    scusa tonno,
                                                    esattamente cosa ti aspetti che ti diciamo? oppure stai semplicemente tentando una colletta nel forum per racimolare 400€?
                                                    dal mio punto di vista l'acquisto è allettante solo se con il rimorchio NON andrai su strade pubbliche e se non userai la trazione.
                                                    per il resto cerca un rimorchio con documenti OK.
                                                    good luck

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      I 400 € per mia fortuna non mi servono volevo solo un consiglio tanti saluti

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da tonno Visualizza messaggio
                                                        volevo solo un consiglio tanti saluti
                                                        Gnagnarella ti ha comunque risposto,evidenziando però che avevi inserito una descrizione ,ma senza chiarirne lo scopo.
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          tonno,
                                                          spero tu abbia colto il lato umoristico della mia precedente risposta...
                                                          il consiglio è gratis, perchè davvero non sai quanta gente mi chiama in azienda per avere informazioni su come re-immatricolare rimorchi dopo... 32 anni!!! ma io dico... dopo 32 anni ti sei accorto che sei andato in giro con un rimorchio senza libretto??? bah...
                                                          prevenire è meglio che curare, lo dice anche l'associazione dentisti italiani.
                                                          buone feste a tutti gli utenti del forum e rispettive famiglie!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Buon NATALE , avrei una domanda da porvi.Ho un rimorchio agricolo 50 quintali omologato,ma il mio trattore non ha i freni idraulici per il rimorchio,c'è chi dice che per quel limite di quintali bastano i freni del trattore e per pesi superiori servono freni direttamente collegati al rimorchio.A chi devo credere?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X