MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

BCS su strada (a motore spento)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • BCS su strada (a motore spento)

    ciao a tutti,
    sono neo iscritto. Ho un quesito da porvi sicuramente già discusso penso , vi espongo però il mio caso.

    ho necessità di spostare una bcs da casa mia ad un altra proprietà privata, non è molta strada e soprattutto stradine di bosco ma devo percorrere per forza un tratto pianeggiante di 1-1,5 km asfaltato con medio-scarso traffico di autoveicoli. La falciatrice ovviamente è funzionante ma non è in regola per circolare su strada (manca di libretto, targa e tutto). Mi chiedevo a questo punto, è possibile percorrere tratti di strada spingendola a motore spento in folle restando sulla mia destra in carreggiata? Ci vorrei applicare il ruotino da mettere davanti per tenerla con le lame alzate e non distruggermi la schiena, ditemi se dico qualche fesseria.
    Mi munirei anche di giubettino catarifrangente per rendermi più visibile e persona con un minimo di zucca in testa nel caso polizia o compagnia mi fermassero.

    Nessuno ha mai avuto di queste necessità di spostamento senza per forza dover caricare tutto su rimorchio /camion?

    premetto che ho intenzione di chiedere anche ai caramba del mio paese , prima però volevo capire se qualcuno ha già fatto qualcosa di simile.
    Vi ringrazio
    Ciao

  • #2
    Originalmente inviato da fla90 Visualizza messaggio
    ciao a tutti,
    ho necessità di spostare una bcs... devo percorrere per forza un tratto pianeggiante di 1-1,5 km asfaltato con medio-scarso traffico di autoveicoli. La falciatrice ovviamente è funzionante ma non è in regola per circolare su strada (manca di libretto, targa e tutto). Mi chiedevo a questo punto, è possibile percorrere tratti di strada spingendola a motore spento in folle restando sulla mia destra in carreggiata?
    Se un mezzo a motore deve essere immatricolato ed assicurato per circolare su strada,non vi può neppure sostare se privo dei suddetti.
    Motore spento o acceso non cambia la classificazione del mezzo.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da fla90 Visualizza messaggio
      ho intenzione di chiedere anche ai caramba del mio paese
      Facci sapere per favore cosa rispondono. Tu devi percorrere oltre 1 chilometro ma capita a molti di dover "circolare su strada" anche se per poche decine di metri per spostarsi da un campo all'altro. Il mio dubbio è che magari le piccole attrezzature a scoppio (una falciatrice, motocoltivatore o rasaerba non sono soggetti a immatricolazione-targatura come trattore o motoagricola) abbiano meno vincoli e per l'assicurazione valga quella personale di responsabilità civile per danni a terzi, tipo polizza del capofamiglia e simili.

      Commenta


      • #4
        grazie degli interventi.

        @mefito: non fa una piega giustamente, mi sono letto un po' il codice della strada che tratta le macchine agricole e la bcs rientra nelle semoventi ad un asse , per circolare servono
        -certificato idoneità tecnica (e non immatricolazione)
        -targa (illuminata se prescritto) e quindi con carta di circolazione
        -per l'assicurazione non vengono citate le semoventi ad 1 asse ma a partire da 2 assi quindi non so.
        -revisione
        -impianto di illuminazione

        quindi risulta che anche a motore spento è come spingere un auto senza i requisiti a norma di legge (libretto, revisione ecc). Nemmeno si può tirare fuori la scusa che è in panne.

        al lato pratico tutto sto casino fa un po' pena sinceramente, a chi capita di dover spostare una bcs (spenta) passando per strada lo fa per brevi tratti solitamente e su strade secondarie spesso di campagna poco trafficate , insomma la sfiga che uno in auto ti venga addosso mentre la stai spingendo esiste e le norme non badano all'ignoranza.
        50 anni fa di questi problemi non vi era nemmeno l'ombra

        @belluno: riguardo l'assicurazione non trovo molte specifiche e non me intendo molto, se valida quella personale potrebbe essere...da informarsi anche a solo titolo curioso.
        Però assicurazione o meno se la falciatrice non è conforme nei punti citati prima si è da capo, ne manca uno e sono problemi.

        Nel mio caso la bcs dovrei spostarla solo una volta dal punto A al punto B , non sarei come nel caso che citi dove bisogna mettersi su strada ogniqualvolta ci si reca in campo.
        E poi detta sinceramente, per qualche decina di metri in stradine secondarie non vale proprio la pena farsi mille problemi, se qualcuno storce il naso vuole proprio rovinarti non c'è altra spiegazione.
        Ai carabinieri in ogni caso provo a spiegare il caso , giusto per vedere quanto ne sono informati pure..(che per altri argomenti sono così impappinati che ti mettono in imbarazzo)
        grazie ciao

        Commenta

        Caricamento...
        X