MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

mezzi pesanti e strada con sevitú di passaggio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • mezzi pesanti e strada con sevitú di passaggio

    Dietro alla mia casa , a Castagneto Po, Torino, passa una strada vicinale con servitú di passaggio aperta (possono passare tutti).
    Stanno costruendo delle case, e passando con mezzi d'opera anche a 4 assi hanno giá fatto molti dannialla strada, che é sorretta da diversi muri, alcuni dei quali a secco, comunque non atti a sopportare mezzi pesanti. La strada principale comunale e provinciale, ha a limitazione a 3,5 tonnellate, e, credo, 8 tonnellate per i trattori agricoli compreso il rimorchio carico, solo che il comune dietro fidejussione, apre al passaggio di mezzi pesanti.
    Come posso impedire che mi distruggano i muri di contenimento e la strada? Chi devo diffidare, il comune, l'impresa costruttrice, o tutti e due? Posso richiedere che il comune metta le paline con il limite di 3,5 tonnellate, o posso e devo metterli io?
    se passano nonostante la diffida chi interviene ?

  • #2
    Segnalare ai Vigili Urbani od alla Polizia Stradale.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
      Segnalare ai Vigili Urbani od alla Polizia Stradale.
      Cosa gli chiedi di far rispettare?
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
        Cosa gli chiedi di far rispettare?
        credo , i limiti di peso, alla fine la strada é anche mia, il muro é a 30 cm dalla mia casa, mi piacerebbe sapere se é possibile diffidarli prima o é necessario aspettare i danni per poi scatenare gli avvocati.
        In questo secondo caso, é una bella fregatura, visto che ho un vicino in causa con questo costruttore, per danni di oltre 300 mila euro, che ha giá speso circa 60 mila euro in avvocati, perizie ,ecc.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
          credo , i limiti di peso,.
          Se ci sono ordinanze comunali da far rispettare certamente si,altrimenti cosa chiedi di far rispettare alle forze dell'ordine?
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            [QUOTE=mefito;733337]Se ci sono ordinanze comunali da far rispettare certamente si,altrimenti cosa chiedi di far rispettare alle forze dell'ordine?[/QUOT

            non credo che esistano ordinanze specifiche per questa strada, che comunque nasce come strada vicinale interpoderale, per il transito di mezzi a trazione animale, e credo che , essendo tutte le strade che vi accedono con limite di 3,5 ton, possa essere assimilato anche a questa stradina , per la maggior parte non é asfaltata

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
              non credo che esistano ordinanze specifiche per questa strada, che comunque nasce come strada vicinale interpoderale, per il transito di mezzi a trazione animale, e credo che , essendo tutte le strade che vi accedono con limite di 3,5 ton, possa essere assimilato anche a questa stradina , per la maggior parte non é asfaltata
              Non credo siano "assimilabili",puoi solo diffidare tutti gli attori e comunicare che chiederai i danni.
              Naturalmente devi essere in grado di dimostrare quali saranno i danni,meglio se con testimonianze anche fotografiche dello stato originario dei luoghi e dei mezzi che transitano e provocano il danno.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Innanzi tutto, una denuncia di danno temuto dovrebbe già mettere al vento contro molti eventi indesiderabili.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                  Innanzi tutto, una denuncia di danno temuto dovrebbe già mettere al vento contro molti eventi indesiderabili.
                  Sicuro che al caso in oggetto sia applicabile quanto da te enunciato?
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    In base a quanto scritto negli interventi a firma pederz_, ci sarebbero gli estremi.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                      In base a quanto scritto negli interventi a firma pederz_, ci sarebbero gli estremi.
                      achi la si fa la denuncia? comune? polizia?

                      Commenta


                      • #12
                        CODICE CIVILE

                        Articolo 1172

                        Denunzia di danno temuto.

                        Il proprietario, il titolare di altro diritto reale di godimento o il possessore, il quale ha ragione di temere che da qualsiasi edificio, albero o altra cosa sovrasti pericolo di un danno grave e prossimo alla cosa che forma l'oggetto del suo diritto o del suo possesso, può denunziare il fatto all'autorità giudiziaria e ottenere, secondo le circostanze, che si provveda per ovviare al pericolo.

                        L'autorità giudiziaria, qualora ne sia il caso dispone idonea garanzia per i danni eventuali.

                        In rete, una guida dettagliata.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                          CODICE CIVILE

                          Articolo 1172

                          Denunzia di danno temuto.

                          il quale ha ragione di temere che da qualsiasi
                          edificio, albero o altra cosa
                          ]
                          Con "altra cosa" non si intende solo strutture od oggetti inanimati?
                          Sicuro che sia applicabile al transito automezzi?
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            Il testo parla genericamente di cose.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                              Il testo parla genericamente di cose.
                              Appunto,un autocarro è un veicolo,non una cosa.
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                In grammatica, si distinguono solamente persone, animali e cose.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                                  In grammatica, si distinguono solamente persone, animali e cose.
                                  Ma non dovremmo valutare aspetti legali?
                                  La distinzione proposta è semmai tra cose inanimate ed altre.
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Se il codice parla di cose, queste sono intese nel loro complesso, non una sola categoria.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                                      Se il codice parla di cose, queste sono intese nel loro complesso, non una sola categoria.
                                      OK,tu interpreti che l'articolo si applichi a qualsiasi caso di danno.
                                      Io interpreterei che,come specificato nell'articolo,sia riferito solo al pericolo derivante da "cose" ,come alberi od edifici pericolanti,comunque oggetti od altro che per loro natura non siano mobili.
                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Bisogna vedere quale interpretazione fornirà il Giudice.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Cinghiale Visualizza messaggio
                                          Bisogna vedere quale interpretazione fornirà il Giudice.
                                          Non c'è bisogno di arrivare al giudice,basta chiedere ad un legale,è il suo mestiere.
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X